Ricerca Manoscritti

https://jmms.iccu.sbn.it/jmms/resource/tdi/first/VFdGblZHVmpZU0F0SUVsRFExVV8_/b2FpOnd3dy5pbnRlcm5ldGN1bHR1cmFsZS5zYm4uaXQvVGVjYToyMDpOVDAwMDA6TjpDTk1EMDAwMDI0Mjk1Nw__
Napoli, Biblioteca universitaria di Napoli, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.45/25

Cartaceo; data espressa

Identificatore
CNMD\0000242957
Storia del manoscritto
Data di entrata in biblioteca: 1891
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Le carte di Vittorio Imbriani sono state donate dalla moglie Luigia Rosnati nel 1891. Per la storia completa si rinvia alla descrizione generale del Fondo.

Nomi legati alla descrizione esterna:
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Ansilioni < fl. 1869 > , altra relazione di D.I.

Wagener Heyroth, Ottilia < fl. 1869 > , altra relazione di D.I.


Date
1869-06-30
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Roma
Argomento
Scrive di aver capito, finalmente, che Ottilia ha avuto per lui solo un “sentimento sensuale” ed ora gli mostra indifferenza, mentre lui ha dato tutto per lei: onore, spalline, affetto di genitori, parenti, amici. Da una lettera del signor A”¦ dice di aver capito che Ottilia vuole ancora lui. Annunzia che partirà presto e che è disperato.
Osservazioni
Lettera pubblicata in “Vittorio Imbriani, Carteggi inediti”, a cura di Monica Mola con una premessa di Raffaele Giglio, Pomigliano d'Arco, Fondazione Vittorio Imbriani, Marsilio, 2007, p. 36-37.
Versione digitale
Progetto
Manoscritti della Biblioteca Universitaria di Napoli
Autore della scheda
Elvira Alone
Ultima modifica
Elvira Alone
Tipologia
Scheda di prima mano
Data di creazione
15/02/2016
Ultima modifica
15/02/2016
CNMS
CNMS\0000177717
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca universitaria di Napoli - Napoli