Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Membranaceo, guardie cartacee; fascicoli legati; mutilo in fine; 1251-1300 data stimata; cc. V + 319 + II;
Identificatore
|
CNMD\0000238966
|
Dimensioni
|
mm 224 x 145 (f. 20)
|
Palinsesto
|
Presenza di carte palinseste;1-33; 45; 189-190; 289-315 (Ff. 1-3: datazione 0901-1000, stimata. Scrittura ogivale inclinata. Scriptura inferior in un codex semel rescriptus: Scriptura inferior / scriptura superior =. Una colonna mm 192x120. Numero di linee: 28 (f. 2)
Ff. 4-11: datazione 1101-1200, stimata. Scrittura minuscola. Scriptura inferior in un codex semel rescriptus: Scriptura inferior / scriptura superior +. Una colonna. Sticherario o ottoeco, visibili anabathmoi per l'orthos
Ff. 12,15: datazione 1191-1210, stimata. Scrittura minuscola. Scriptura inferior in un codex semel rescriptus: Scriptura inferior / scriptura superior =. Due colonne. Spazio tra le colonne mm 11(f. 15). Numero di linee: 28 (f. 12). Notazione mediobizantina, forse meneo)
Ff. 24-25; 32-33: datazione 0901-1000, stimata. Scrittura ogivale inclinata. Scriptura inferior in un codex semel rescriptus: Scriptura inferior / scriptura superior =. Una colonna mm 185x120. Numero di linee: 28 (f. 24).
F. 30: datazione1001-1200, stimata. Scrittura minuscola. Scriptura inferior in un codex semel rescriptus: Scriptura inferior / scriptura superior =. Una colonna.
F. 45: datazione 0801-0900, stimata. Scrittura ogivale inclinata. Scriptura inferior in un codex semel rescriptus: Scriptura inferior / scriptura superior =. Due colonne. Spazio tra le colonne mm 22. Bibbia. Vecchio Testamento. Numeri (Cap. 4, sect. 15).
Ff. 189-190: datazione 1101-1200, stimata. Scrittura minuscola, non italo greca. Scriptura inferior in un codex semel rescriptus: Scriptura inferior / scriptura superior =. Due colonne mm 184x 65; spazio tra le colonne mm 17; numero di linee: 29 (f. 189). Sinassarium Ecclesiae Constantinopolitanae, mese di aprile.
Ff. 289-315: datazione 1101-1200, stimata. Scrittura minuscola di ambito orientale. Scriptura inferior in un codex semel rescriptus: Scriptura inferior / scriptura superior =. Una colonna mm 140x134 (f. 290). Numero di linee: 31 (f. 297v). Octoechos.
Ff. 26-29, 3: datazione 0901-1000, stimata. Scrittura: ogivale inclinata. Scriptura inferior in un codex semel rescriptus: Scriptura inferior / scriptura superior =. Una colonna.
Ff. 13-14: Scrittura: minuscola; notazione musicale
)
|
Fascicolazione
|
Un bifolio e 1 foglio aggiunto (ff. 1-3), 1 quaternione (ff. 4-11), 1 binione (ff. 12-15), 2 quaternioni (ff. 16-31), 2 fogli singoli (32-33) [i ff. 24-33 inseriti posteriormente], 1 quaternione (ff. 34-42), 1 quaternione con un foglio aggiunto (ff. 42-50), 24 quaternioni (ff. 51-242)1 quaternione mancante di un foglio (f. 243-249), 4 quaternioni (ff. 250-281), 1 quinione mancante degli ultimi tre fogli (ff. 282-288), un ternione mancante di un foglio (ff. 289-293), 2 quaternioni (ff. 294-309), 1 ternione (ff. 310-315)
|
Segnatura dei fascicoli
|
sul margine inferiore esterno di ciascun fasc., visibile da α (f. 16) a ιβ (f. 274); da α (f. 294) a γ (f. 302).
|
Foratura
|
Sistema 1 tipo H.
|
Rigatura
|
Sistema 1 tipo 10D1 Leroy
|
Righe
|
19 righe di scrittura
|
Disposizione del testo
|
una colonna
|
Scrittura e mani
|
Scrittura:
Descrizione: Scrittura di Reggio, una mano (ff. 16-293)
|
Decorazione
|
Decorato
Datazione: 1251-1300
Iniziali: Presenza di iniziali semplici di colore: Rosso
|
Legatura
|
Legatura presente
Datazione: 1977-10-15;
Origine: di restauro
Materia delle assi o dei quadranti: Assi in cartone
Materia della coperta: Coperta in pelle
Note della legatura: Restaurato presso il laboratorio del monastero basiliano di Mezzojuso (Pa)
|
Storia del manoscritto
|
Antiche segnature:
ΡΚΗ
Nomi legati alla descrizione esterna:
Macario : di#Reggio < sec. 13. >
, copista
|
Stato di conservazione e restauro
|
Restauro: Ha subito interventi di restauro;
|
Titoli
|
Titolo elaborato: Stichera
|
Titoli
|
Titolo elaborato: Menologium septembris-novembris; officia selecta
|
Titoli
|
Titolo elaborato: Officia e stichera
|
A stampa
|
M.T. Rodriquez, Bibliografia dei manoscritti greci del Fondo del SS. Salvatore di Messina, pp. 112-113
|
Progetto
|
Biblioteca Giacomo Longo. Manoscritti datati o databili
|
Autore della scheda
|
Maria Teresa Rodriquez
|
Ultima modifica
|
Maria Teresa Rodriquez
|
Tipologia
|
Scheda di prima mano
|
Data di creazione
|
07/05/2015
|
Ultima modifica
|
08/05/2015
|
CNMS
|
CNMS\0000175209
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca regionale universitaria Giacomo Longo - Messina
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231