Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Cartaceo; fascicoli legati; 1606-1671 data desumibile; cc. 388;
Altri nomi
|
Cagiano, Giovanni Antonio < sec. 16.-17. >
, altra relazione di D.I.
Carantini, Alfonso < sec. 16.-17. >
, altra relazione di D.I.
Savoia, Adelaide : di < 1636-1676 >
, altra relazione di D.I.
Este, Alessandro : d' <cardinale 1568-1624>
, altra relazione di D.I.
Farnese, Odoardo <duca di Parma e Piacenza ; 5. 1612-1646>
, altra relazione di D.I.
Barberini, Antonio < 1569-1646 >
, altra relazione di D.I.
Rivarola, Domenico < cardinale ; 1575-1627 >
, altra relazione di D.I.
Ginetti, Marzio <cardinale 1586-1671>
, altra relazione di D.I.
Romano, Marco < C.R. ; sec. 16.-17. >
, altra relazione di D.I.
Brancaccio, Stefano <cardinale 1619-1682>
, altra relazione di D.I.
Parma, Pietro < C.R. ; m. 1630 >
, altra relazione di D.I.
Medici, Margherita : de < 1612-1679 >
, altra relazione di D.I.
Doria, Giovanni <cardinale 1573-1642>
, altra relazione di D.I.
Speroni, Tobia < C.R. ; sec. 16.-17. >
, altra relazione di D.I.
Palma, Carlo < m. 1682 >
, altra relazione di D.I.
Tiepolo, Giovanni < m. 1631 >
, altra relazione di D.I.
Pelliccione, Tommaso < C.R. ; sec. 17. >
, altra relazione di D.I.
Alois, Ignazio <C.R. sec. 16.-17.>
, altra relazione di D.I.
Sagariga, Giovanni < C.R. ; sec. 16.-17. >
, altra relazione di D.I.
Bosomo, Agostino <C.R. sec. 16.-17.>
, altra relazione di D.I.
Radulovich, Niccolò <cardinale 1627-1702>
, altra relazione di D.I.
Dentice, Giacomo <C.R. m. 1654>
, altra relazione di D.I.
Passerini, Luigi < 1816-1877 >
, altra relazione di D.I.
Capasso, Marcello <C.R. sec. 16.-17.>
, altra relazione di D.I.
Palagano, Tommaso < C.R. ; sec. 16.-17. >
, altra relazione di D.I.
Carpegna, Tommaso <C.R. sec. 16.-17.>
, altra relazione di D.I.
Nisio, Giovanni Francesco < C.R. ; sec. 16.-17. >
, altra relazione di D.I.
Carafa, Francesco <C.R. ca. 1630-1692>
, altra relazione di D.I.
Ventriglia, Giovanni Battista < vescovo ; m. 1660 >
, altra relazione di D.I.
Fedele, Giovanni Francesco < sec. 16.-17. >
, altra relazione di D.I.
Thiene, Ottavio < marchese ; sec. 16.-17. >
, altra relazione di D.I.
Passerini, Giovanni Battista < m. 1633 >
, altra relazione di D.I.
Pezzo, Antonio : del < arcivescovo ; sec. 17. >
, altra relazione di D.I.
D'Afflitto, Silvestro < vescovo ; m. 1661 >
, altra relazione di D.I.
Pappacoda, Luigi < vescovo ; m. 1672 >
, altra relazione di D.I.
Gaetano : da#Thiene < santo >
, altra relazione di D.I.
Vittorio Amedeo < duca di Savoia ; 1. >
, altra relazione di D.I.
Louis < re di Francia ; 16. >
, altra relazione di D.I.
Ferdinando Maria <principe elettore di Baviera 1636-1679>
, altra relazione di D.I.
Spinola, Nicolò <C.R. 1583-1622>
, altra relazione di D.I.
Gonzaga, Francesco <OFM; vescovo 1546-1620>
, altra relazione di D.I.
Carafa, Gregorio <vescovo 1588-1675>
, altra relazione di D.I.
Pio di Savoia, Laura < sec. 16.-17. >
, altra relazione di D.I.
Caracciolo, Gaetano <C.R. sec. 16.-17.>
, altra relazione di D.I.
Reina, Gregorio Gaetano < C.R. ; sec. 16.-17. >
, altra relazione di D.I.
Castaldo Pescara, Giovanni Battista <C.R. 1567-1653>
, altra relazione di D.I.
Fontanella, Girolamo < 1610-1644 >
, altra relazione di D.I.
San Martino d'Aglié, Ludovico < 1578-1646 >
, altra relazione di D.I.
Caracciolo, Antonio <CR ca. 1562-1642>
, altra relazione di D.I.
Castaldo Pescara, Andrea <C.R. 1566-1629>
, altra relazione di D.I.
Campori, Pietro < 1553-1634 >
, altra relazione di D.I.
Sanfelice, Giuseppe <S.I. 1665-1737>
, altra relazione di D.I.
Caracciolo, Vincenzo <C.R. sec. 16.-17.>
, altra relazione di D.I.
Duardo, Leonardo < senior ; 1565-1643 >
, altra relazione di D.I.
|
Titoli
|
Titolo elaborato: Lettere. In lode di S. Gaetano Tiene
Nomi presenti nei titoli:
Gaetano : da#Thiene <santo>
|
Osservazioni
|
C. Padiglione, cit., pp. 252-254:
"sono lettere autografe od in copia dal 1606 al 1671 da noi disposte con ordine cronologico. Vennero scritte da molti illustri teatini, principi, Sovrani ed altri, e sono dirette a teatini e ad uomini insigni. Esse riguardano S. Gaetano Tiene, e mettono in chiaro le sue virtù. Notiamo quelle del Duca di Parma Odoardo Farnese, e di Margherita sua moglie al Cav. Alfonso Carantini in Roma, quelle dei cardinali Alessandro d'Este, Ginetti, Rivarola, Barberini (Antonio), Doria, Campori, Brancaccio napoletano da Viterbo, degli arcivescovi di Chieti (Nicolò Radulovich), di Cosenza (Giuseppe Maria Sanfelice), di Sorrento (Antonio del Pezzo), dei vescovi di Lucera (Silvestro d'Afflitto), di Nola (Francesco Gonzaga), di Lecce (Luigi Pappacoda), di Caserta (Ventriglia). Ve ne ha del Principe Della Rocca, della Duchessa di Mondragone, di Gio. Thiepolo Patriarca di Venezia, di Laura Pio di Savoia, del Principe di Massa (Carlo Cibo), di Gio. Francesco Fedele, arcidiacono del duomo di Milano, di Ottavio Thiene, marchese di Scandiano, e di altri moltissimi della casa del santo che scrivono Thiene e Tieni. Notiamo pure una lettera scritta da Torino il 23 luglio del 1628 dal Duca di Savoia, di cui sono autografe le parole: "Ducamedeo". Essa è diretta a Roma all'illustre Gran Croce, et Ambasciatore presso Sua Santità. Il Conte Don Ludovico d'Aglie San Martino, al quale il Fontanella (1) scriveva - Tu de l'Alpino Re fra mille Heroi - Ne l'ampia Reggia del Pastor Sacrato - L'alto valor rappresentar sol puoi. Il Duca lo chiama suo carissimo, e gli raccomanda di cooperare da parte sua alla beatificazione e canonizzazione di Gaetano. I teatini cui vanno dirette sono Andrea e Giambattista Castaldo, Giacomo Dentice, Carlo Maria De Palma, Antonio e Gaetano Caracciolo, Gio. Battista Pietro Parma, e Gaetano Gregorio Reina. Le scrissero poi i Teatini Agostino Bosomo, Tomaso Palagano, Gregorio Carafa, Tommaso Carpegna, Gio. Battista Castaldo, Francesco Carafa, Gaetano Tiene nipote, Antonio e Vincenzo Caracciolo, Gio. Antonio Cagiano, Marco Romano, Tommaso Pelliccione, Leonardo Duardi, Nicolò Spinola, Gio. Francesco Nisio, Marcello Papasso, Tobia Speroni, Ignazio Alois, Gio. Sagariga e Gio. Battista Passerini della stessa famiglia dell'attual Conte Luigi Passerini, che tanto si distingue pei suoi lavori genealogico-stirici di illustri case italiane. I nomi degli scrittori, come quelli cui vanno dirette, sono di persone ben chiare nell'ordine teatino. Va pure notata la relazione delle feste fatte in onore del santo nella città nostra, nell'Ottina dell'Armieri, nell'agosto 1654. E' in forma di lettera, datata il 18 settembre di quell'anno. Ha la firma autografa del Capitano dell'Ottina Gio. Paolo Cavaliere, ed è diretta all'Ill. sig. Eletto del fedelissimo Paolo. Il Capitano dice essere la festa durata tre giorni, e talmente splendida che venne giudicata non cosa umana ma opera del cielo! Aggiunge che egli il più canuto dela sua piazza non ricordava festa più solenne e clamorosa da oltre quarant'anni. In copia troviamo anche di molte lettere e sono di Luigi (XVI) di Francia, di Maria di Portogallo, di Adelaide di Savoia, moglie di Ferdinando Maria Elettore di Baviera, del Marchese di Astorga, di D. Pietro d'Aragona, Duca di Segorbia, Vicerè di Napoli e del Santo Gaetano Thene". C. Padiglione, p. 253: (1) Nove cieli. Poesie, Napoli, Mollo, 1640, in 12., pag. 74. |
Progetto
|
Biblioteca nazionale di Napoli
|
Autore della scheda
|
Maria Rosaria Grizzuti
|
Ultima modifica
|
Maria Cristina De Crescenzo
|
Tipologia
|
Recupero (pADIGLIONE, La Biblioteca del Museo Nazionale nella Certosa di S. Martino in Napoli ed i suoi manoscritti. Napoli, F. Giannini, 1876, pp. 252-254, n. 228)
|
Data di creazione
|
22/11/2010
|
Ultima modifica
|
22/06/2020
|
CNMS
|
CNMS\0000124476
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231