Ricerca Manoscritti

Palermo, Biblioteca centrale della Regione siciliana Alberto Bombace, Manoscritti B.C.R.S., IV.A.21

Cartaceo; fascicoli legati; 1701-1800 data stimata; cc. 38;

Identificatore
CNMD\0000284406
Dimensioni
mm 198 x 144 (c. 4)
Storia del manoscritto
Data di entrata in biblioteca: 1866
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Il manoscritto proveniente dal Collegio Massimo dei Gesuiti, confluì nel patrimonio librario della Biblioteca Nazionale a seguito delle legge di soppressione delle Corporazioni religiose del 1866

Nomi legati alla descrizione esterna:
Contenuti
Titoli
Titolo presente: Documenti spirituali per quello il quale camina per la strada della perfettione composti da fratello Vincenzo Ferrerio del Terzo Ordine di s. Francesco Regulari Osservanti nella felice città di Palermo (c. 1r)
Non a stampa
Inventario topografico della R. Biblioteca Nazionale di Palermo. A cura di Giuseppe Salvo Cozzo [&] Eduardo Rivarola di Roccella, 1901-1920, v. 1
Riproduzioni
Il manoscritto, riprodotto integralmente su microfilm di 35 mm, è consultabile presso la Biblioteca centrale della Regione siciliana "Alberto Bombace" e presso il Centro Nazionale per lo studio del manoscritto della Biblioteca nazionale di Roma.
Scheda di Mercuria Salemi.
Progetto
Manoscritti Biblioteca centrale della Regione siciliana
Autore della scheda
Mercuria Salemi
Ultima modifica
Mercuria Salemi
Tipologia
Recupero
Data di creazione
23/03/2020
Ultima modifica
06/07/2020
Numero di inventario
421
CNMS
CNMS\0000203707
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca centrale della Regione siciliana Alberto Bombace - Palermo