Breadcrumb

Ricerca Manoscritti

https://dam.iccu.sbn.it/mol_59/containers/eV7n6za/thumbnail
Subiaco, Biblioteca statale del Monumento nazionale di S. Scolastica, Manoscritti, ms. 143, CXXXIX

Cartaceo, guardie cartacee; fascicoli legati; 1301-1400 data stimata; cc. I + 147 + II;

Identifier
CNMD\0000049124
Dimensions
mm 197 x 119 (cc. 1-147)
Watermark
filigrane tipo BRIQUET n. 6.638, fleur (c. 9), n. 832, arc (c. 14), n. 6.677, fleur (c. 36), non identificata (c. 72)
Quire structure
1 senione (cc. 1-12), 2 senione +1 (12+1, aggiunta c. 13; cc. 13-25), 3 fascicolo di 18 cc. (16+2, aggiunte cc. 17 e 18; cc. 26-43), 4 quaternione (cc. 44-51), 5-6 ottonioni (cc. 52-83), 7 senione (cc. 84-95), 8 quinione -1 (10-1, caduta c. 9; cc. 96-104), 9 senione (cc. 105-115, non numerata una c. bianca), 10 quinione (cc. 116-125), 11 quaternione (cc. 126-133), 12 ottonione (cc. 134-149)
Ruling
a colore
Ruling pattern
mm 145 x 88 (c. 14r)
Ruling
rr. 28/ll. 28 (c. 14r), con scrittura iniziante sotto la prima riga
Mise en page
a piena pagina
Catch words
presenti nel margine inferiore in cartiglio rosso fino al fascicolo 7
Script and hands
Script:
Description: littera textualis di più mani molto simili tra loro
Decoration
Decorato
Initials: Presenza di iniziali semplici
Note to initials/friezes: in rosso e rosso e blu
Binding
Legatura presente
Date: 1969-05-29;
Material of boards : Assi in legno
Material of cover: Coperta in pelle
Note to binding: Laboratorio di Restauro del libro, Grottaferrata, Roma, 29 maggio 1969
History of manuscript
Transcription/description of historical information: c. 113v - sottoscrizione del copista: "Hic incipiunt capitula extracta de libro caritate secundum devocionem fratris Francisci quondam abbas monasteri Sublacensis, qui quociens tociens legit et perlegit, repetiit et desideravit et ego frater Stephanus minus et minimus monachus eiusdem monasteri, vidi affectionem et devocionem suam, scripsi secundum desiderium predicti patris nostri frater Francisci, per obedientiam fratris Iohannis de Ianua pro nunc prior monasteri Sublacensis". Stephanus de Prussia, priore a S. Erasmo al Celio nel 1371-1372, copiò a Subiaco i ms. CXCVI, 200 e CCLXIII, 268; cfr. Frank, nr. 255, p. 652. Iohannes de Janua, priore di S. Scolastica negli anni fra il 1389 ed il 1399; cfr. Frank, nr. 43, p. 625. c. 1r - segnatura del sec. XV: "Est sacri monasteri Sublacensis sub numero 331". c. 1r - annotazioni in lingua italiana; altre annotazioni (invocazioni) in italiano e latino, alle cc. 103rv. c. 147v - indice, di altra mano rispetto a quella che ha redatto il codice, con titoli e capitoli, di un testo non conosciuto.

Names linked to external description:
Iohannes de Janua , altra relazione di D.E.



State of preservation and restoration
Restoration: Underwent restoration;
Contents
Author
Titles
Titolo identificato: Diadema monachorum
Note: cfr. P.L., CII, 593-690

Incipit/Explicit
inc. (prologo): Hunc modicum nostri libellum operis de multorum dictis (1v)
expl. (prologo): orationis officum capitulum ponimus primum (1v)
inc. (testo): Hoc est remedium eius qui viciorum (2r)
Note: il testo si interrompe alla fine del cap. XCVIII; seguono, cc. 97v-103r, 6 capp. (numerati XCIX-CIV) estratti da Isidoro (De doctrina et exemplis propositorum, De humilitate propositorum, ecc.

expl. (testo): et Deus pacis et consolationis erit vobiscum (97v)
Note: il testo si interrompe alla fine del cap. XCVIII; seguono, cc. 97v-103r, 6 capp. (numerati XCIX-CIV) estratti da Isidoro (De doctrina et exemplis propositorum, De humilitate propositorum, ecc.

Titles
Titolo elaborato: Cibo corporale e cibo spirituale
Incipit/Explicit
inc. (testo): [D]ilectissimi fratres accedamus et intelligamus de cibo spirituali sicut de (104r)
expl. (testo): corpus non ... digne summe ... (104r)
Titles
Titolo elaborato: Estratti da diversi autori
Incipit/Explicit
expl. (testo): cruciatus vexabunt puniendam animam (105v)
Note: l'incipit del testo è illegibile per lo schiarimento dell'inchiostro

Titles
Titolo elaborato: Trattato di educazione monastica
Incipit/Explicit
inc. (testo): Preamatissimi fratres scitote quo debemus venire per istos quatuo libros super (106r)
expl. (testo): vitam eternam et intellectum spiritualem ad omnia (113v)
Titles
Titolo presente: De caritate
Note: "Hic incipiunt aliqua capitula extracta de libro caritate secundum devocionem fratris Francisci ...", nota di mano del copista

Incipit/Explicit
inc. (testo): Esto michi peccatori propicius domine propter multitudine miseratio (114r)
expl. (testo): et omnibus electis tuis sempiternam leticiam possidere (141v)
Titles
Titolo presente: Liber patientia
Note: "Incipiunt ... scripta de libro qui nominatur paciencia"

Incipit/Explicit
inc. (testo): Beati pacifici beati mundo corde quem ipsi Deum videbunt (142r)
Note: seguono alcune annotazioni sulla regola monastica e, a c. 147r, un altro breve testo, della stessa mano che ha vergato le cc. 104v-105v

expl. (testo): qui solum gloriam querit apud Deum (146v)
Note: seguono alcune annotazioni sulla regola monastica e, a c. 147r, un altro breve testo, della stessa mano che ha vergato le cc. 104v-105v

Unpublished
Allodi, Leone, Catalogo descrittivo dei codici dell'archivio sublacense, 1877, pp. 136-137.
Printed
Colophons, nr. 17367;
Federici, V., I monasteri di Subiaco. II. La biblioteca e l'archivio, Ministero della pubblica istruzione, Roma, 1904, p. 7, n. 80;
Frank, B., Subiaco, ein Reformkonvent des Spaten Mittelalters, in Quellen und Forschungen aus Italienischen Archiven uns Bibliotheken, B. 52, Max Niemeyer, Tubingen, 1972, pp. 625 e 652, nr. 43 e nr. 255;
Mazzatinti, G., a cura di, Inventari dei manoscrtti delle biblioteche d'Italia, ristampa, Firenze, Leo S. Olschki, 1950, p. 187, nr. 143.
Digital version
Author of description
Ma Leardini
Ultima modifica = last modification
Lucia Negrini
Type
Recupero
Date of creation
30/07/2008
Last modification
22/09/2011
CNMS
CNMS\0000025313
Libraries Details
Biblioteca statale del Monumento nazionale di S. Scolastica - Subiaco