Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
data espressa
Identificatore
|
CNMD\0000174216
|
Storia del manoscritto
|
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Timbro di possesso: "Arch. Stor. Ital. - Carteggio Vieusseux" a c. 1r
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Vieusseux, Giovan Pietro < 1779-1863 >
, destinatario
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
G. P. Vieusseux, citato a c. 1v
Rosi, Vitale < 1782-1851 >
, autore citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Rosi, citato a c. 1r
Thouar, Pietro < 1809-1861 >
, autore citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Thouar, citato a c. 1r
*Congresso degli *scienziati *italiani <6. ; Milano 1844>
, altra relazione di D.I.
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Congresso, citato a c. 1 r
Lambruschini, Raffaello < 1788-1873 >
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Lambruschini, citato a c. 1 r
*Ubicini, *Andrea < fl. 1825-1876 >
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Andrea Ubicini, citato a c. 1r
|
Date
|
1844-09-29
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Milano
|
Argomento
|
Longhena ha consegnato a Lambruschini il "Manuale" di Rosi per farlo inserire nel rapporto dei libri presentati al Congresso [degli Scienziati]. Nessun libraio vuole commissionare il "Manuale", adatto più ai maestri che agli scolari e di costo elevato; soltanto Andrea Ubicini è disposto ad ordinare cento copie del "Thouar" ["Nuovi racconti"] e dodici del "Rosi" ["Manuale"] al ritorno dalle vacanze, in novembre. Pomba è ritornato a Torino senza aver concluso nulla circa il suo progetto dell'emporio.
|
Osservazioni
|
Indirizzo: "Al Preg.mo Signore Il Sig.r G. P. Vieusseux a Firenze" a c. 1v
Elementi storici: annotazione del ricevente "Letta; 7 ottobre" a c. 1r; timbri postali: "Milano 29 settembre; Affr.ta Frontiera; Firenze 2 ottobre 1844" a c. 1v; sigillo a c. 1v
Opere menzionate: <**Rosi, Vitali, "Manuale di scuola preparatoria ossia introduzione ad un corso di studi elementari", Firenze, Vieusseux, 1844>; <**Thouar, Pietro, "Nuovi racconti offerti alla gioventù italiana", Firenze, tip. Galileiana, 1842>; <**Pomba, Giuseppe, "Sul desiderio di una fiera libraria in Italia e progetto di un emporio librario: con alcuni cenni sulla convenzione di vari Stati italiani sulla proprietà letteraria", Torino, Pomba, 1844>
|
Progetto
|
Manoscritti della Biblioteca della Deputazione di storia patria per la Toscana
|
Autore della scheda
|
Maria Rita Battaglia
|
Ultima modifica
|
Maria Rita Battaglia
|
Tipologia
|
Scheda di prima mano
|
Data di creazione
|
30/07/2010
|
Ultima modifica
|
22/09/2010
|
CNMS
|
CNMS\0000119929
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca della Deputazione di storia patria per la Toscana - Firenze
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231