Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu.manus@cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
data espressa
Identifier
|
CNMD\0000174195
|
History of manuscript
|
Transcription/description of historical information: Timbro di possesso: "Arch. Stor. Ital. - Carteggio Vieusseux" a c. 1r
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Oliviero, Iacopo < sec. 16. 1. metà >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Oliverio Cancellario, citato a c. 1v
Trivulzio, Giorgio Teodoro < 1803-1856 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Trivulzio, citato a c. 1 r
Vieusseux, Giovan Pietro < 1779-1863 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Mio preg.mo Amico, citato a c. 1r
Cantù, Cesare < 1804-1895 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Cantù, citato a c. 1r
Morone, Girolamo < 1470-1529 >
, autore citato
Names in the manuscript or added:
Morone, citato a c. 1 r
*Congresso degli *scienziati *italiani <6. ; Milano 1844>
, altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Congresso degli scienziati, citato a c. 1 r
*Biblioteca *Ambrosiana
, altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Ambrosiana, citato a c. 1v
Catena, Bartolomeo < 1787-1855 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Prefetto, citato a c. 1r
Litta, Pompeo < 1781-1852 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Litta, citato a c. 1 r
|
Dates
|
1844-05-18
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Milano
|
Topic
|
Longhena è riuscito a portare a casa i quattro volumi di Morone: possono considerarsi in porto anche senza l'Ambrosiana dalla quale non si ottiene nulla. Anche Litta concorda con lui. Appena avrà completato la trascrizione, la invierà a Vieusseux. L'autografo appartiene a Trivulzio che non sapeva di averlo. Le preziosità del marchese saranno inserite nella "Guida di Milano" stampata in occasione del congresso degli scienziati. Appena si è saputa la notizia della scoperta, Litta, Cantù e i preti dell'Ambrosiana hanno voluto vedere gli autografi. Longhena teme che vogliano pubblicarli anche loro, quindi, quanto prima, invierà a Vieusseux l'indice di tutte le cose inedite di Morone e consiglia di annunciarne la pubblicazione nell'"Archivio", senza scendere nei particolari circa gli originali. Litta ha chiesto, inutilmente, all'Ambrosiana il manoscritto sulla peste. Forse il prefetto [Catena] ha intenzione di pubblicarlo. Longhena, collazionando la lettera di Morone ad Oliviero Cancellario [Jacopo], si è accorto di quanto si sia impratichito negli autografi.
|
Observations
|
Luogo di destinazione desunto: Firenze
Elementi storici: annotazione del ricevente "25" a c. 1r
Opere menzionate: <***"Archivio Storico Italiano", Firenze>;
|
Project
|
Manoscritti della Biblioteca della Deputazione di storia patria per la Toscana
|
Author of description
|
Maria Rita Battaglia
|
Ultima modifica = last modification
|
Maria Rita Battaglia
|
Type
|
Scheda di prima mano
|
Date of creation
|
30/07/2010
|
Last modification
|
21/09/2010
|
CNMS
|
CNMS\0000119908
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu.manus@cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231