Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Contiene carteggi.
Manoscritto cartaceo; fogli sciolti; 1857-1880 data espressa a cc. 1r-25r; (si tratta di dieci lettere tutte datate);
Identificatore
|
CNMD\0000165697
|
Dimensioni
|
mm 173 x 127 (c. 1), mm 221 x 133 (c. 9), mm 135 x 105 (c. 19), (le lettere presentano formati molto diversi tra loro)
|
Sigilli e timbri
|
c.6r: timbro postale
c.13 r-13v: francobollo da 20cent. e timbro postale.
c.16r-16v:francobollo da 20 cent. e timbri postali.
|
Storia del manoscritto
|
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Acquisto LIM antiquaria 23 aprile 2001
|
Camicia
|
cc. 1-25 Lettere autografe di Cirillo Monzani (si tratta di lettere tutte autografe, alcune dotate anche della busta, sempre con francobollo e timbro postale integro. In gran parte di esse è espresso anche il nome del destinatario. In alcuni casi, le lettere sono su carta intestata "Camera dei deputati" con timbro a pressione o ad inchiostro)
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Centofanti, Silvestro < 1794-1880 >
, destinatario
|
Date
|
1857-09-28
|
Natura
|
Originale
|
Note al carteggio
|
c.2 bianca. La carta 3 è costituita dalla busta su cui si legge il nome del destinatario
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Firenze
|
Argomento
|
Si tratta di una lettera di presentazione del Sig. Daniele Pallaveri desideroso di incontrare il Cestofanti a Pisa.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Brucalassi, Antonio < 1797-1847 >
, destinatario
|
Date
|
1858-06-11
|
Natura
|
Originale
|
Note al carteggio
|
C.5 bianca. La carta 6 è costituita dalla busta su cui si legge il nome del destinatario
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Firenze
|
Argomento
|
Si tratta di una lettera dal contenuto personale in cui il Monzani manda i suoi più cordiali saluti al destinatario Sig. Brucalassi e a tutti i suoi familiari, in occasione delle nozze di un certo Cesare, presumibilmente figlio del destinatario.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
|
Date
|
1864-10-28
|
Natura
|
Originale
|
Note al carteggio
|
c.8v bianca
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Torino
|
Argomento
|
Nella lettera, priva di destinatario, si parla della assegnazione di una cattedra (di filosofia?) presso la sede di Modena.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Pallaveri, Daniele
, destinatario
|
Date
|
1871-1876
|
Natura
|
Originale
|
Note al carteggio
|
Le carte 13, 16,19 sono costituite dalle buste che accompagnano le lettere.
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Roma-Livorno
|
Argomento
|
La prima delle tre lettere (Roma 11 ottobre 1871) contiene i ringraziamenti per un libro ricevuto in precedenza, la seconda (Livorno 3 luglio 1874) oltre ai toni di una consueta amicizia fa riferimento ad un concorso all'Università di Pisa cui parteciperà lo stesso Pallaveri, elenca i concorrenti e tutti i componenti della commissione.Nell'ultima lettera ( Roma 11 aprile 1876), molto breve, si fa riferimento ad un possibile incontro in Toscana.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
|
Date
|
1874-11-20
|
Natura
|
Originale
|
Note al carteggio
|
c.21 bianca
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Livorno
|
Argomento
|
La lettera fa riferimento alla vittoria elettorale ottenuta nel collegio di Firenze.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
|
Date
|
1877-04-09
|
Natura
|
Originale
|
Note al carteggio
|
c23 bianca
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Roma
|
Argomento
|
Nella lettera si fa riferimento ad un concorso presso l'Università di Padova. Manca il mittente ma potrebbe trattarsi di Daniele Pallaveri.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
|
Date
|
1880-06-10
|
Natura
|
Originale
|
Note al carteggio
|
c25v bianca
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Roma
|
Argomento
|
La lettera fa riferimento all'impossibilità di aiutare l'amico, presumibilmente Daniele Pallaveri ad uscire da quello che il Monzani chiama il purgatorio dei Licei, nella seconda parte si fa invece riferimento alloscontro politico con un altro candidatao alle elezioni. L'episodio è già citatao nella lettera del 20 novembre 1874.
|
Progetto
|
Importazione fondi
|
Autore della scheda
|
Paola Di Pietro
|
Ultima modifica
|
Paola Di Pietro
|
Tipologia
|
Scheda di prima mano
|
Data di creazione
|
14/05/2010
|
Ultima modifica
|
14/05/2010
|
Numero di inventario
|
319864
|
CNMS
|
CNMS\0000111540
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca Estense Universitaria - Modena
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231