Ricerca Manoscritti

Genova, Biblioteca Universitaria, Manoscritti, ms.D._VII.46

Manoscritto cartaceo; fascicoli sciolti; 1640-1723 data desumibile (sulla base delle date dei documenti censiti in TAMBURINI, VI, pp. 819-821); cc. 38; dal computo complessivo delle carte indicate in TAMBURINI, Inventario, VI, pp. 819-821

Identificatore
CNMD\0000163540
Dimensioni
mm 310 x 220 (c. x), (cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 819)
Legatura
Legatura presente
Datazione: ;
Materia della coperta: Coperta in carta, due piatti di cartone (cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 819)
Storia del manoscritto
Trascrizione/descrizione di elementi storici: proveniente dall'archivio del Monastero di San Benigno di Genova; sulla coperta: "Fogliazzo n. 45. Libro del 1755. Carte cassetto n. 6" (cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 819)

Nomi legati alla descrizione esterna:
Osservazioni
i documenti, piegati a guisa di filza archivistica, sono protetti da due piatti di cartone rivestiti di pergamena. I documenti sono numerati a matita. I codici D.VII.45-46 sono custoditi all'interno di una scatola di cartone
Camicia
c. n. n. Casa con terra domestica alborata di viti posta nella villa di Fegino (Genova) luogo detto all'orto venduta nel 1657 d'Agostino Castello etc.
Contenuti
Titoli
Titolo aggiunto: 1640. Carte 6 per mostrare le vie cintate della costa di Fegino (Genova). Note
Note: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, pp. 819-820

Nomi presenti nei titoli:
*Fegino
Note al testo
D. I. nr. 1
Titoli
Titolo aggiunto: Instrumentum venditionis domus cum terra domestica vineata sita in villa Fegini loco dicto all'horto pretio L. 700 per Ioannem Antonium Marcenarium notarium Francisco de Castello quondam Baptistae vendit Augustino de Castello quondam Bartholomei
Note: d. Rivarolo, 1644-1-20 e 1644-6-7; segnato "C": cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 820

Nomi presenti nei titoli:
Castello, Agostino, Castello, Francesco, Marcenaro, Giovanni Agostino
Note al testo
D. I. nr. 2
Titoli
Titolo aggiunto: Venditio petii terrae vineativae boschivae et campivae cum domo dirupta in Fegino per Bapti[sti]na quondam Iacobi et uxorem Andreae de Castello Cottardo Storacio quondam Baptistae nomine exclarando etc.
Note: d. Rivarolo, 1650-2-2; notaio Agostino Grolesi: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 820

Nomi presenti nei titoli:
*Fegino, Castello, Andrea, Castello, Battistina, Castello, Giacomo
Note al testo
D. I. nr. 3
Autore
Titoli
Titolo aggiunto: Instrumentum per quod Simon (de Castello) confitetur habuisse libras centum sex a Cotardo Storacio quondam Baptistinae pro complemento venditionis factae per Baptistinam filiam quondam Iacobi de Castello et uxorem Andreae de Castello
Note: d. Sampierdarena, 1650-9-18; notaio Agostino Grolesi: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 820

Nomi presenti nei titoli:
Castello, Andrea, Castello, Battistina, Castello, Giacomo
Note al testo
D. I. nr. 4
Autore
Titoli
Titolo aggiunto: Instrumentum per quod Iacobina filia Iacobi Picaluga et uxor Cotardi Storacii consentit venditioni terrae Fegini facta per eius virum consentientibus dicto suo viro et patre etc.
Note: d. Rivarolo, 1653-12-28; notaio Giovanni Agostino Mercenaro; copia: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 820

Nomi presenti nei titoli:
*Fegino, Picaluga, Giacomo
Note al testo
D. I. nr. 5
Titoli
Titolo aggiunto: Instrumentum della compra fatta a Feggino per la compra della terra vicina alla villa dell'horto quale era di Agostino Castello etc. (in latino)
Note: d. Fegino, 1657-10-2; notaio Francesco Romairone; copia segnata "A": cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 820

Nomi presenti nei titoli:
*Fegino, Castello, Agostino
Note al testo
D. I. nr. 6
Titoli
Titolo aggiunto: Decretum illustrium patrum Communis quod Ciprianus Barrabinus debebat reaptari facere viam ab eo devastatam
Note: d. 1658-3-29; copia: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 820

Nomi presenti nei titoli:
Barrabino, Cipriano
Note al testo
D. I. nr. 7
Autore
Titoli
Titolo aggiunto: Decretum quod patres Communis visitent viam devastatam in costa Fegini
Note: d. 1658-10-25; copia: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 820

Note al testo
D. I. nr. 8
Titoli
Titolo aggiunto: Note varie datate 1660
Note: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 820

Note al testo
D. I. nr. 9
Titoli
Titolo aggiunto: Cessione di certi acquisti fatti da Giovanni Agostino Vinelli quondam Cottardo ne' beni del quondam Agostino Castello per cessione avuta da Giovanni Maria Tagliavacche per L. 1356.6.5 in una e L. 163.10 in altra da Francesco Parodi (in latino)
Note: segue "quali acquisti detto Vinelli dichiara haverli fatti col denaro di Giovanni Battista Pittaluga al quale li retrocede"; d. Rivarolo, 1675-1-2; notaio Lorenzo Ricci; copia del 1720: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 820

Nomi presenti nei titoli:
Castello, Agostino, Parodi, Francesco, Tagliavacche, Giovanni Maria, Vinelli, Giovanni Agostino
Note al testo
D. I. nr. 10
Titoli
Titolo aggiunto: Desistenza del possesso preso da Agostino Vinelli ne' beni di Fegino (Genova) in quella parte solamente che spetta al Monastero di San Benigno
Note: d. Sestri Ponente, 1709-5-13; notaio Francesco Maria Colombo; copie due di cui una su carta legale e l'altra del 1719: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 820

Nomi presenti nei titoli:
*Fegino, *Monastero di *S. *Benigno <Genova>, Vinelli, Giovanni Agostino
Note al testo
D. I. nr. 11
Titoli
Titolo aggiunto: Nota finanziaria datata 1719 a 24 aprile
Note: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 821

Note al testo
D. I. nr. 12
Titoli
Titolo aggiunto: Disegno di strada
Note: con elenco in ordine topografico dei proprietari, fra i quali figura il monastero di San Benigno, di una zona di terreno in Fegino; d. 1722-8: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 821

Note al testo
D. I. nr. 13
Titoli
Titolo aggiunto: Disegno di strada
Note: nel punto di confine fra il terreno del monastero di San Benigno di Genova e quello di Giovanni Battista Caroggio; d. 1722-8: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 821

Note al testo
D. I. nr. 14
Autore
Titoli
Titolo aggiunto: Ricorso fatto dal Monastero di San Benigno al podestà della Rota di Genova contro Giovanni Battista Caroggio per li notabili pregiudizii causati ad una delle nostre ville di Fegino con li lavori da esso fatti fare nella sua villa nella costiera di Fegino continua alla sudetta del monastero condotta da Giovanni Battista Balestrino nostro manente (in italiano e in latino)
Note: d. 1722-9; seguono relative deliberazioni: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 821

Nomi presenti nei titoli:
*Fegino, Balestrini, Giovanni Battista, Caroggio, Giovanni Battista
Note al testo
D. I. nr. 15
Titoli
Titolo aggiunto: Testo di un accordo privato fra il monastero di San Benigno di Genova e Giovanni Battista Caroggio
Note: d. 1722-10-5; minuta: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 821

Note al testo
D. I. nr. 16
Titoli
Titolo aggiunto: Ricorso fatto dal monastero di San Benigno al podestà della Rota di Genova contro Giovanni Battista Caroggio per li notabili pregiudizii causati ad una delle nostre ville di Fegino con li lavori da esso fatti fare nella sua villa nella costiera di Fegino continua alla sudetta del monastero condotta da Giovanni Battista Balestrino nostro manente (in italiano e in latino)
Note: d. 1722-10; tre copie, di cui due in carta legale e di cui una parziale: cfr. D. I. nr. 15 e TAMBURINI, Inventario, VI, p. 821

Note al testo
D. I. nr. 17
Titoli
Titolo aggiunto: Instrumento d'obligazione fatta da Giovanni Battista Caroggio verso il Monastero di San Benigno
Note: d. Genova, 1722-10-17; notaio Pietro Girolamo Bosio; copia su carta legale e minuta: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 821

Nomi presenti nei titoli:
*Monastero di *S. *Benigno <Genova>, Caroggio, Giovanni Battista
Note al testo
D. I. nr. 18
Titoli
Titolo aggiunto: Estimo del effetto di Caroggio etc.
Note: d. Fegino, 1722-11: cfr. TAMBURINI, Inventario VI, p. 821

Note al testo
D. I. nr. 19
Titoli
Titolo aggiunto: Misure della villa di Caroggio
Note: d. 1723-1: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 821

Note al testo
D. I. nr. 20
Titoli
Titolo aggiunto: Fatto dato dal signor Giovanni Battista Caroggio in occasione dell'innovazioni da esso fatte in confine de le nostre terre di Fegino
Note: note di atti legali: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 821

Nomi presenti nei titoli:
*Fegino, Caroggio, Giovanni Battista
Note al testo
D. I. nr. 21
Titoli
Titolo aggiunto: Confines trium vilarum Fegini separatim positi (in italiano e in latino)
Note: note datate 1572 e 1660; due copie: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 821

Note al testo
D. I. nr. 22
Titoli
Titolo aggiunto: Assegno di strada de viale dei signori Centurioni in Caroggio
Note: schema topografico segnato a penna: cfr. TAMBURINI, Inventario, VI, p. 821

Note al testo
D. I. nr. 23
Non a stampa
Index codicum manuscriptorum qui in Regii Genuensis Athenei Bibliotheca adservantur ordine alphabetico dispositus anno Domini MDCCCLVIII, p. 69; Bibliothecae Universitatis Genuensis Repertorium codicum manuscriptorum anno Domini 1870, p. 53; Inventario topografico dei manoscritti [copia aggiornata, dattiloscritta, del catalogo del 1879], p. 48; CURLO Faustino, Catalogo dei codici della Biblioteca Universitaria di Genova, II, c. 171r; TAMBURINI Antonio, Inventario dei manoscritti della Biblioteca Universitaria di Genova, introd. gennaio 1958, [topografico in 10 volumi, dattiloscritto], VI, pp. 819-821.
Fonti
[scheda di C. I., A. G.]
Progetto
Manoscritti e fondi documentari Biblioteca Universitaria, Genova
Autore della scheda
Oriana Cartaregia
Ultima modifica
Oriana Cartaregia
Tipologia
Recupero (tAMBURINI, Inventario, VI, pp. 819-821)
Data di creazione
12/04/2010
Ultima modifica
12/04/2010
CNMS
CNMS\0000109440
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca Universitaria - Genova