Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Identificatore
|
CNMD\0000087886
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Clemens < papa ; 12. >
, nome citato
Clemens < papa ; 14. >
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Papa, citato a
Anguilla
, nome citato
Bprghese, Scipione < cardinale >
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
cardinale Borghese, citato a
Rospigliosi, Camillo < 1714-1763 >
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
duca di Zagarolo, citato a
Fabroni, Angelo < 1732-1803 >
, autore citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
monsignor Fabbroni, citato a
Mehus, Lorenzo < 1717-1802 >
, destinatario
|
Date
|
1778-08-29
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Annotazioni, Firma autografa
|
Note al carteggio
|
mm. 239x175; bianche cc. 254rv
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Roma
|
Argomento
|
Scrivendo a Mehus Rossi nota che la "Vita di Clemente XII" composta da mons. [Angelo] Fabbroni resta nell'oscurità non essendo stata diffusa a Roma, a parte quella copia che l'autore mandò al dedicatario dell'opera, il duca di Zagarolo [Camillo Rospigliosi].
Qualcuno però, ricevutala dall'autore, l'ha letta e in generale non è piaciuta né per la materia, né per lo stile: la materia non piace ai Gesuiti, visto che quel papa [Clemente XII] vi è dipinto come nemico della Compagnia, mentre per lo stile mescola a mosaico al latino ciceroniano certe espressioni non latine.
Domenica mattina è giunto a Roma il cardinale [Scipione] Borghese.
Giovedì è uscita in Dataria la nota delle provviste di Regno, che si è rivelata ad appannaggio di molti e quindi con poco a testa e poca soddisfazione.
Un certo Anguilla, spedizioniere accusato di aver falsificato bolle e dispense papali, è stato incarcerato.
La legge che prevede che i giudici tengano udienza nelle aule e non a casa, porterà meno cause svolte.
|
Osservazioni
|
Elementi storici: annotazione della data "1 settembre 1778" di mano del Mehus a c. 254v; luogo di destinazione: Firenze, desunto
Opere menzionate: <**Fabroni, Angelo, "De vita et rebus gestis Clementis XII Pont. Max. commentarius", Romae, N. et N.Palearini, 1760;
|
Progetto
|
Censimento dei manoscritti della Biblioteca Riccardiana, Firenze
|
Autore della scheda
|
Riccardiana Biblioteca
|
Ultima modifica
|
Riccardiana Biblioteca
|
Tipologia
|
Scheda di prima mano
|
Data di creazione
|
08/10/2008
|
Ultima modifica
|
08/10/2008
|
CNMS
|
CNMS\0000052136
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca Riccardiana - Firenze
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231