Breadcrumb

Ricerca Manoscritti

Firenze, Biblioteca Riccardiana, Riccardiano, 3493/107
Identifier
CNMD\0000087795
Contents
Sender
Names in the manuscript or added:
Giambattista Schioppalalba, citato a

More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
libraio Bartolommeo Occhi, citato a

Names in the manuscript or added:
auditore Bertolini, citato a

Names in the manuscript or added:
Montesquieu, citato a

Names in the manuscript or added:
santa Caterina, citato a

Names in the manuscript or added:
procaccio Landini, citato a


Dates
1767-08-01
Nature
Originale
Type
lettera
Altre informazioni
Annotazioni, Firma autografa
Note to collection of letters
mm. 238x176; bianche cc. 228rv
Place
Place of delivery: Venezia
Topic
Schioppalalba ringrazia Mehus di avergli procurato il primo tomo delle "Opere"di S. Caterina ed acclude una piccola cambiale per rimborsarlo della spesa. Sta partendo da Venezia il procaccio Landini al quale il libraio B. Occhi ha fatto le sue rimostranze per l'affare dell'involto destinato a Mehus; il Landini si è giustificato dicendo che pensava che il pacco fosse franco delle spese di porto ma non di dogana. In ogni caso, mercoledì 21 agosto, all'arrivo del procaccio a Firenze, Mehus potrà ritirare l'involto franco di ogni spesa. Per mezzo dello stesso Landini potrà spedire il tomo cateriniano di cui sopra. Ricorda a Mehus dell'impegno per le "Epistolae clarorum virorum ad Magliabechium" e prega di procurargli anche il "Dizionario cateriniano" [di G. Gigli] Infine vorrebbe notizie riguardo alla pubblicazione - prevista proprio per l'anno 1767 - di un discorso dell'auditore Bertolini in difesa di Montesquieu, appreso da una nota delle "Lettere familiari" del medesimo Montesquieu ["Lettres familieres", 1767] .
Observations
Elementi storici: timbro postale: annotazione della data "8 agosto 1767" di mano del Mehus a c. 228v; luogo di destinazione: Firenze, desunto Opere menzionate: <**Raimondo da Capua, "La vita della serafica sposa di Gesù Cristo S. Caterina da Siena ora fedelmente dalla Leggenda latina che ne compì il B. Raimondo da Capua suo confessore pel signor canonico Bernardino Pecci [...]", in Siena, appresso il Bonetti, nella Stam del Pubbl., 1707; <**Caterina da Siena (santa), "Opere (L') della serafica santa Caterina da Siena", Siena, Bonetti, 1707-1754, 5 voll.; <**"Clarorum Venetorum ad Ant. Magliabechium nonnullosque alios epistolae, ex autographis in Biblioth. Magliabechiana quae nunc publica Florentinorum est adservatis descriptae", Florentiae, ex typographia ad insigne Apollinis, 1745-1746, 2 voll.; <**"Clarorum Germanorum ad Ant. Magliabechium nonnullosque alios epistolae, ex autographis in Biblioth. Magliabechiana quae nunc publica Florentinorum est adservatis descriptae", Florentiae, ex typographia ad insigne Apollinis in Platea, 1746, 2 voll.; <**[Gigli, Girolamo], [Vocabolario cateriniano], [Roma?], [1717]; <**Gigli, Girolamo, "Vocabolario cateriniano di G. Gigli da lui lasciato imperfetto alla lettera R [...]", A Manilla nell'Isole Filippine [i.e. Lucca], 1720; <**Montesquieu, Charles Louis (de), "Lettres familieres du president De Montesquieu, baron de la Brede, a divers amis d'Italie", [France, s. n. ], 1767; <**Bertolini, Stefano, "Analyse raisonnée de l''Esprit des loix'", Genève, C. Philibert et B. Chirol, 1771;
Project
Censimento dei manoscritti della Biblioteca Riccardiana, Firenze
Author of description
Riccardiana Biblioteca
Ultima modifica = last modification
Riccardiana Biblioteca
Type
Scheda di prima mano
Date of creation
08/10/2008
Last modification
08/10/2008
CNMS
CNMS\0000052045
Libraries Details
Biblioteca Riccardiana - Firenze