Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Identificatore
|
CNMD\0000087523
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Gori, Anton Francesco < 1691-1757 >
, nome citato
Passeri, Giovanni Battista < 1694-1780 >
, nome citato
Maffei, Scipione < 1675-1755 >
, nome citato
Incontri, Francesco Gaetano < 1704-1781 >
, nome citato
Buonarroti, Filippo < 1661-1733 >
, nome citato
Mazzocchi, Alessio Simmaco < 1684-1771 >
, nome citato
INCONTRI : marchese
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Incontri, citato a
Corsini, Edoardo < 1702-1765 >
, autore citato
Dempster, Thomas < 1579-1625 >
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Demstero, citato a
Antonioli, Carlo < 1728-1800 >
, autore citato
Bardetti, Stanislao < 1688-1767 >
, autore citato
*MONTANARI, *Giovanni < sec. 18. >
, nome citato
Mehus, Lorenzo < 1717-1802 >
, destinatario
|
Date
|
1770-09-17
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Note al carteggio
|
mm 232x186.
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Volterra
|
Argomento
|
Guarnacci esprime a Mehus la sua riconoscenza per l'indiscrezione relativa all'intenzione del padre Antonioli di far uscire un estratto contro le sue "Origini italiche", opera ritenuta da quest'ultimo ostile alla Grecia e al padre Corsini («ingrecato più di tutti i Greci»). G. fa notare che, sebbene non abbia mai nominato il Corsini nella sua opera, potrebbe facilmente smentire i suoi "Fasti Attici" e il suo "Prefetto di Roma", dove il Corsini ha dimostrato di non sapere <
|
Osservazioni
|
Elementi storici: annotazione della data "20 settembre 1770" di mano del Mehus a c. 174v.
Opere menzionate: <**Guarnacci, Mario, "Origini italiche o siano Memorie istorico-etrusche sopra l'antichissimo Regno d'Italia, e sopra i di lei primi abitatori nei secoli più remoti...", 3 voll., Lucca, Leonardo Venturini, 1767-1772; <**Antonioli, Carlo, rec. a Mario Guarnacci, "Origini italiche", in "Giornale de' letterati", I, Pisa 1771, pp. 54-77; <**Corsini, Edoardo, "Fasti attici in quibus archontum atheniensium series, philosophorum, aliorumque illustrium virorum aetas atque praecipua atticae historiae capita per olympicos annos disposita describuntur novisque observationibus illustrantur...", 4 voll., Floretiae, ex typographio Jo. Pauli Giovannelli ad Insigne Palmae in Platea S. Elisabeth, 1744-1756; <**Corsini, Edoardo, "De praefectis Urbis sive series praefectorum Urbi, editis, ineditisque marmoribus, et conlatis, emendatisque innumeris Vett. Scriptorum locis exposita et constituta, qua supplentur ... additur dissertatio de praefectorum urbanorum origine, dignitate, imperio ...", Pisis, ex typographio Augustini Pizzorno, 1766; <**Lami, Giovanni, rec. a Mario Guarnacci, "Origini italiche", in "Novelle letterarie", Firenze 1768, coll. 646-648, 664-667, 687-688, 691-694, 707-709, 726-730, 746-748; 1769, coll. 66-71, 84-89, 107-110, 113-115; <**Bardetti, Stanislao, "De primi abitatori dell'Italia. Opera postuma del padre Stanislao Bardetti della Compagnia di Gesù teologo di S.A.S il signor Duca di Modena. Parte prima [-seconda]", In Modena, nella Stamperia di Giovanni Montanari, 1769.
|
Progetto
|
Censimento dei manoscritti della Biblioteca Riccardiana, Firenze
|
Autore della scheda
|
Riccardiana Biblioteca
|
Ultima modifica
|
Riccardiana Biblioteca
|
Tipologia
|
Scheda di prima mano
|
Data di creazione
|
08/10/2008
|
Ultima modifica
|
08/10/2008
|
CNMS
|
CNMS\0000051773
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca Riccardiana - Firenze
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231