Ricerca Manoscritti

Firenze, Biblioteca Riccardiana, Riccardiano, 3495/35
Identificatore
CNMD\0000087320
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1752-02-14
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Note al carteggio
mm 231x169; bianche 74rv.
Luogo
Luogo di spedizione: Milano
Argomento
Trivulzio scrive a Mehus della sua crescente misantropia dovuta alla stagione fredda. Non ha più saputo niente riguardo ai libri consegnati da M. al convento di Monteoliveto. Non sono neanche giunte le operette alle quali accenna M., cioè la "Difesa di fra' Paolo" e la "Censura delle opere del padre Zaccheria" [F. A. Zaccaria; forse si tratta della "Lettera di fra Guidone zoccolante a frate Zaccaria gesuita", 1751]. Se l'autore di questa è quel padre Peruzzi che ha scritto le lettere contro il padre [Jacopo Antonio] Sanvitale, allora la sua censura sarà acre, sfacciata, ma di poco valore, essendo una cattiva imitazione delle "Lettere provinciali". Comunque il T. non ha avuto né tempo, né capacità di approfondire la materia, ma di primo acchito lo stile dello Zaccaria gli sembra migliore e più convincente di quello del suo avversario. Attende novità circa l'edizione di Ambrogio camaldolese [Traversari]. T. augura al M. di trovare un posto a Roma, adeguato alle sue competenze in campo giuridico. Argelati ha fatto bene a rivolgersi al M. per la correzione dei suoi "Traduttori".
Osservazioni
Opere menzionate: <**Bergantini, Giuseppe Giacinto Maria, "Fra Paolo Sarpi giustificato dissertazione epistolare di Giusto Nave", In Colonia, presso Pietro Mortier [ma Venezia, Pasquali o Lucca, Benedini], 1752; <**Anonimo, "Lettera di fra Guidone Zocolante a frate Zaccaria gesuita nella quale si dimostra chi sieno que' religiosi, che si debbono chiamar frati", in Cosmopoli [i.e. Massa], all'insegna della Stella, 1751 (attribuita da Melzi a G. L. Berti); <**Traversari, Ambrogio, "Ambrosii Traversarii [...] aliorumque ad ipsum, et ad alios [...]Latinae Epistolae a domno Petro Canneto [...] in libros XXV tributae variorum opera distinctae, observationibus illustratae. Adcedit eiusdem Ambrosii Vita in qua Historia litteraria florentina ab anno MCXCII usque ad annum MCCCCXL [...] deducta est a Laurentio Mehus", 2 voll., Florentiae, ex typographio Caesareo, 1759; <**Raccolta di tutti gli antichi poeti latini colla loro versione nell'italiana favella [...]", 36 voll., nel Regio Ducal Palazzo [Giuseppe Ricchino Malatesta], 1731-1765 [Raccolta a cura di Filippo Argelati].
Progetto
Censimento dei manoscritti della Biblioteca Riccardiana, Firenze
Autore della scheda
Riccardiana Biblioteca
Ultima modifica
Riccardiana Biblioteca
Tipologia
Scheda di prima mano
Data di creazione
08/10/2008
Ultima modifica
08/10/2008
CNMS
CNMS\0000051570
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca Riccardiana - Firenze