Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Contiene carteggi.
Manoscritto cartaceo; carte sciolte; 1910-04-23 data espressa a c. 1v; cc. 2;; parti a stampa: il luogo di copia.
Identificatore
|
CNMD\0000010825
|
Dimensioni
|
mm 210 x 134 (c. 1)
|
Disposizione del testo
|
a piena pagina
|
Scrittura e mani
|
Scrittura:
Descrizione: unica mano
|
Storia del manoscritto
|
Trascrizione/descrizione di elementi storici: il manoscritto in esame fa parte della corrispondenza che Francesco Carta, bibliotecario presso alcune delle maggiori biblioteche italiane, tenne durante gli anni 1881-1911 con diverse personalità della cultura e della politica del tempo. Consta di 252 lettere contraddistinte dalla presenza di un ex libris con il nome del proprietario. La corrispondenza fu donata alla Biblioteca Universitaria di Cagliari dallo stesso Carta che ricoprì la carica di bibliotecario dal 1874 al 1875. Il manoscritto in esame riguarda la corrispondenza con Giuseppe Agnelli. (Archivi di Biblioteche, 2002)
Antiche segnature:
Agnelli
Nomi legati alla descrizione esterna:
*Ferrara <Legazione> : *Maestrato dei *Savi
, luogo di copia
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
1v
Carta, Francesco < 1847-1940 >
, possessore
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Carta, Francesco < 1847-1940 >
, destinatario
|
Date
|
1910-04-23
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Carta intestata, Firma autografa
|
Note al carteggio
|
"Biblioteca comunale"
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Ferrara
|
Argomento
|
Giuseppe Agnelli ringrazia Francesco Carta per la sua risposta celere e cortese. Lo informa che si recherà alla Biblioteca Estense per esaminare un codice.
|
Non a stampa
|
BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI CAGLIARI. Inventario degli Autografi.
|
Fonti
|
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI. Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali. Archivi di Biblioteche. Per la storia delle biblioteche pubbliche statali. Roma : Edizioni di Storia e Letteratura, 2002. p. 30.
|
Autore della scheda
|
Sardegna Regione
|
Ultima modifica
|
Sardegna Regione
|
Tipologia
|
Scheda di prima mano
|
Data di creazione
|
23/07/2008
|
Ultima modifica
|
23/07/2008
|
CNMS
|
CNMS\0000010357
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca universitaria di Cagliari - Cagliari
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231