Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
data espressa
Identifier
|
CNMD\0000159583
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicolao Micheloctio, citato a c. 1v
Tornabuoni, Lucrezia < 1425-1482 >
, nome citato
Medici, Contessina : de' < 1478-1515 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Contessina, citato a c. 1r
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 1r
Medici, Lucrezia : de' < 1470-1553 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lucretia, citato a c. 1r
Bardi, Contessina < m. 1473 >
, nome citato
|
Dates
|
1472-05-15 (c. 1r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 145x220; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Roma
Note to place: "Rome" (c. 1r)
|
Topic
|
Clarice Orsini ringrazia Niccolò Michelozzi della lettera; chiede che continui a tenerla informata.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "Florentiae" (c. 1v).
Elementi storici: traccia di sigillo in ceralacca rossa (c. 1v); annotazione coeva: "1472 Domine Claricie die xx maii" (c. 1v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 1r).
Nr. di inv. 3420562
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicolao Micheloctio, citato a c. 2v
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 2r
|
Dates
|
1478-04-05 (c. 2r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 106x216; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Pistoia
Note to place: "Pistorii" (c. 2r)
|
Topic
|
Clarice Orsini chiede a Niccolò Michelozzi notizie "della moria et guerra".
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "Florentiae" (c. 2v).
Elementi storici: sigillo in ceralacca rossa sotto carta (c. 2v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 2r).
Nr. di inv. 3420573
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Daniello
, nome citato
Alberto,
, nome citato
Michelozzi, Niccolò < 1488-1562 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicolo Michelozi, citato a c. 3v
Dini, Niccolò
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Niccolò di Feo Dini, citato a c. 3r
|
Dates
|
1478-10-13 ("die iii h.[?] octobris 1478" (c. 3v))
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 165x220; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Cafaggiolo
Note to place: "Ex Cafasolo" (c. 3r)
|
Topic
|
Clarice Orsini informa Niccolò Michelozzi che "ser Alberto" sarà soddisfatto "circa la cappella", grazie all'interessamento di Niccolò di Feo Dini e di "ser Daniello"; "ser Alberto" permuterà due sue chiese con la cappella in questione.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "Firenze" (c. 3v).
Elementi storici: traccia di sigillo in ceralacca rossa (c. 3v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 3r).
Nr. di inv. 3420554
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicholo Michelozzi, citato a c. 4v
Tornabuoni, Lucrezia < 1425-1482 >
, nome citato
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 4r
Medici, Lucrezia : de' < 1470-1553 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lucretia, citato a c. 4r
|
Dates
|
1479-08-07
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 172x214; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Cafaggiolo
Note to place: "In Caff.lo" (c. 4r)
|
Topic
|
Clarice Orsini chiede notizie della famiglia a Niccolò Michelozzi. Quanto a lei, si sente meno al sicuro che a Firenze, poiché "il morbo è cominciato a Barberino" [di Mugello]; ritiene quindi prudente non far fare lì il farsetto per Lorenzo [de' Medici].
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "Alla Badia di Fiesole" (c. 4v).
Elementi storici: traccia di sigillo in ceralacca (c. 4r-v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 4r).
Nr. di inv. 3420555
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Clarice, citato a c. 5r
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicolao Michelotii, citato a c. 5v
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 5r
|
Dates
|
1479-09-07 (c. 5r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Busta
|
Note to collection of letters
|
mm. 163x223; bianca c. 5v; piegatura a biglietto
|
Topic
|
Clarice Orsini informa Niccolò Michelozzi di essere arrivata a destinazione e di stare per accingersi a "quello habbiamo affare". Chiede notizie di ciò che sta accadendo al "Poggio" [Imperiale].
|
Observations
|
Elementi storici: sigillo in ceralacca nera (c. 5r-v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 5r).
Nr. di inv. 3420568
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Clarice, citato a c. 6r
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicolao Michelotii, citato a c. 6v
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 6r
|
Dates
|
1479-09-08 (c. 6r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 175x224; bianca c. 6v; piegatura a biglietto
|
Topic
|
Clarice Orsini chiede a Niccolò Michelozzi notizie più dettagliate sui recenti avvenimenti. Ha saputo che Lorenzo [de' Medici] è stato contrariato dalla sua partenza; vuole che sappia che è partita credendo di obbedire a un suo ordine. Chiede che le siano mandati i figli e di poter tornare da Lorenzo [de' Medici]"a vederlo ghuarire".
|
Observations
|
Elementi storici: sigillo in ceralacca rossa (c. 6v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 6r).
Nr. di inv. 3420569
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Clarice de Medicis, citato a c. 7r
Names in the manuscript or added:
Lucretia de Medicis, citato a c. 7r
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicolao Michelotio Cancellario Magnifici Viri Laurentii de Medicis, citato a c. 7v
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
L.o, citato a c. 7r
|
Dates
|
1480-03-02 ("die 2 martii a ore 3" (c. 7r); per l'anno cfr. indicazione di ricevimento, secondo lo stile fiorentino (c. 7v))
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 204x224; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Firenze
Note to place: "Ex Florentia" (c. 7r)
|
Topic
|
Lucrezia Tornabuoni e Clarice Orsini avvertono Niccolò Michelozzi di aver ricevuto la sua lettera del 25 [febbraio 1480]. Lo esortano ad avere pazienza, che "la cosa" dovrebbe volgere al termine; chiedono di essere costantemente informate. Sono preoccupate perché non è ancora arrivato Lorenzo [de' Medici]; chiedono di essere avvertite nel caso sia tornato indietro.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "Neapoli" (c. 7v).
Elementi storici: sigillo in ceralacca rossa sotto carta (c. 7v); annotazione coeva: "1479 Da M. Lucretia et Carice[sic] adì 7 di marzo. Risposto" (c. 7v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 7r).
Nr. di inv. 3420567
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Claricia Ursina de Medicis, citato a c. 8r
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Tornabuoni, Lucrezia < 1425-1482 >
, nome citato
Michelozzi, Niccolò < 1488-1562 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicolo Michelozi, citato a c. 8v
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 8r
Del_Soldo, Leonardo
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lionardo del Soldo, citato a c. 8r
Medici, Lucrezia : de' < 1470-1553 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lucretia, citato a c. 8r
Morelli, Girolamo
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Girolamo Moregli, citato a c. 8r
|
Dates
|
1480-07-13 (c. 8r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 128x218; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Bagni a Morba[?]
Note to place: "Dal Bagno" (c. 8r)
|
Topic
|
Clarice Orsini chiede a Niccolò Michelozzi notizie della famiglia. Vuole che ricordi a Lorenzo [de' Medici] "la faccenda del marchese Lionardo del Soldo". Dà notizie sulla propria salute.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "In casa Lorenzo de Medicis" (c. 8v).
Elementi storici: sigillo in ceralacca rossa (c. 8r-v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 8r).
Nr. di inv. 3420577
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Claricia Ursina de Medicis, citato a c. 9r
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicolo Michelozi Cancell. di Lorenzo de Medici, citato a c. 9v
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 9r
|
Dates
|
1480-07-22 (c. 9r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 118x216; piegatura a biglietto; non integra
|
Place
|
Place of delivery: Bagni a Morba[?]
|
Topic
|
Clarice Orsini chiede a Niccolò Michelozzi notizie sulla famiglia. Si stupisce che non le abbia scritto riguardo a [...], e chiede di esserne informata con regolarità. Aggiunge notizie sulla propria salute.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "In Firenze" (c. 9v).
Elementi storici: sigillo in ceralacca rossa (c. 9r-v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 9r).
Nr. di inv. 3420570
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Corsi, Bartolo
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Bartolo Corsi, citato a c. 10r
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Pucci, Antonio <cardinale 1485-1544>
, nome citato
Michelozzi, Niccolò < 1488-1562 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicolo Michelozi, citato a c. 10v
Pucci, Antonio < 1470-1553 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Antonio Pucci, citato a c. 10r
|
Dates
|
1480-06-28 (c. 10r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 165x210; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Bagni a Morba[?]
Note to place: "dal Bagno" (c. 10r)
|
Topic
|
Clarice Orsini chiede a Niccolò Michelozzi di interessarsi perché Bartolo Corsi ottenga il permesso di spostarsi a proprio piacimento; aveva lei stessa discusso a riguardo con Antonio Pucci, il quale le aveva promesso che il Corsi avrebbe avuto "licentia d'andare ove volessi da le cinque migla in qua".
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "In casa Lorenzo de Medici" (c. 10v).
Elementi storici: sigillo in ceralacca rossa sotto carta (c. 10v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 10r).
Nr. di inv. 3420576
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Martino : da#Rincine di Meo di Montanino
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Martino di Meo di Montanino da Rencine, citato a c. 11r
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Michelozzi, Niccolò < 1488-1562 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicolo Michelozi, citato a c. 11v
|
Dates
|
1480-08-12 (c. 11r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 144x204; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Poggio a Caiano
Note to place: "Ex Caiano" (c. 11r)
|
Topic
|
Clarice Orsini raccomanda a Niccolò Michelozzi il latore della lettera, "Martino di Meo di Montanino da Rencine", chiedendogli di perorare la sua causa presso il gonfaloniere.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "In casa Lorenzo de Medici", "in Florentiae" (c. 11v).
Elementi storici: sigillo in ceralacca rossa sotto carta (c. 11v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 11r).
Nr. di inv. 3420571
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Michelozzi, Niccolò < 1488-1562 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicolo Michelozi, citato a c. 12v
|
Dates
|
1480-09-05 (c. 12r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 142x214; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Careggi
Note to place: "Ex Caregio" (c. 12r)
|
Topic
|
Clarice Orsini chiede a Niccolò Michelozzi di rispondere a "mona Ginevra" per dirle che venga a Firenze giovedì "per poter andar venerdi". Gli consiglia di richiedere gli stessi "dectatori che furono alla prima[?]". Vuole che avverta "messer Carlo", del quale acclude la lettera perché possa rileggerla e rispondere adeguatamente.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "In casa Lorenzo de Medici in Firenze" (c. 12v).
Elementi storici: tracce di sigillo in ceralacca rossa (c. 12v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 12r).
Nr. di inv. 3420557
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Tornabuoni, Giovanni < 1428-1497 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Govanni Tornabuoni, citato a c. 13r
Michelozzi, Niccolò < 1488-1562 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicolo Michelozi, citato a c. 13v
|
Dates
|
1480-09-11 (c. 13r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 178x220; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Careggi
Note to place: "Careggi" (13r)
|
Topic
|
Clarice Orsini chiede a Niccolò Michelozzi di adoprarsi presso l'arte della lana in favore del latore della lettera, raccomandatole da Giovanni Tornabuoni.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "In casa Lorenzo de Medici in Firenze" (c. 13v).
Elementi storici: sigillo in ceralacca rossa sotto carta (c. 13v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 13r).
Nr. di inv. 3420558
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Claricia Ursina de Medici, citato a c. 14r
|
More names linked to the collection of letters
|
*Firenze <Repubblica> : *Otto di *Pratica < 1480-1532 >
, nome citato
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicholo Michelozzi, citato a c. 14v
|
Dates
|
1482-07-09 (c. 14r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 82x220; piegatura a biglietto; macchia d'olio
|
Place
|
Place of delivery: Cafaggiolo
Note to place: "Chaf.o" (c. 14r)
|
Topic
|
Clarice Orsini informa Niccolò Michelozzi che il pievano di Cornacchiaia [Giovanni] è disposto a una tregua con il "Choraza, Donatino di Mercato di Cornachiaio"; ritiene opportuno che la questione sia sottoposta agli Otto [di Pratica].
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "in Pisa" (c. 14v).
Elementi storici: sigillo in ceralacca rossa sotto carta (c. 14v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 14r).
Nr. di inv. 3420547
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Claricie Ursina de Medici, citato a c. 15r
|
More names linked to the collection of letters
|
Bernardo, Lorenzo < 1534-1592 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Bernardo, citato a c. 15r
Michelozzi, Bernardo <vescovo 1455-1519>
, nome citato
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicholo Michelozzi, citato a c. 15v
Francesca
, nome citato
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 15r
|
Dates
|
1482-07-11 (c. 15r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 145x220; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Cafaggiolo
Note to place: "Chaf.o" (c. 15r)
|
Topic
|
Clarice Orsini spiega a Niccolò Michelozzi che non ancora ha potuto fare quello che Lorenzo [de' Medici] desidera perché ha ricevuto le lettere a notte inoltrata. Aspetta istruzioni sul da farsi, in mancanza delle quali si tratterrà in Mugello. Chiede di dire a Bernardo [Michelozzi] che farà quanto le è possibile. Manda i saluti a "Madonna Francesca" e "a tutta la chompangnia", di cui spera di avere notizie più spesso.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "in Pisa" (c. 15v).
Elementi storici: sigillo in ceralacca rossa sotto carta (c. 15v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 15r).
Nr. di inv. 3420548
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Claricia Ursina de Medici, citato a c. 16r
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicholo Michelozzi, citato a c. 16v
Giovanni < pievano di Cornacchiaia >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Giovanni piovano di Chornachiaio, citato a c. 16r
|
Dates
|
1482-07-18 (c. 16r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 88x220; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Cafaggiolo
Note to place: "Chaf.o" (c. 16r)
|
Topic
|
Clarice Orsini chiede a Niccolò Michelozzi di sollecitare una risposta dai nuovi ufficiali alla istanza di "Giovanni" pievano di Cornacchiaia.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "in Pisa" (c. 16v).
Elementi storici: sigillo in ceralacca rossa sotto carta (c. 16v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 16r).
Nr. di inv. 3420549
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Clarice di Lorenzo de Medici, citato a c. 17r
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Niccolo Michelozzi, citato a c. 17v
Barnaba
, nome citato
|
Dates
|
1482-07-20 (c. 17r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 122x220; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Cafaggiolo
Note to place: "Cafaggiuolo" (c. 17r)
|
Topic
|
Clarice Orsini chiede a Niccolò Michelozzi di raccomandare "il priore de servi" [di Maria] agli ufficiali delle imposte. "Messer Barnaba" è andato da lei a nome del priore per pregarla di interessarsi della cosa.
|
Observations
|
Luogo di destinazione illeggibile (c. 17v).
Elementi storici: traccia di sigillo in ceralacca rossa (c. 17v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 17r).
Nr. di inv. 3420550
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Claricia Ursina de Medici, citato a c. 18r
|
More names linked to the collection of letters
|
Bernardo, Lorenzo < 1534-1592 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Bernardo, citato a c. 18r
Michelozzi, Bernardo <vescovo 1455-1519>
, nome citato
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicholo Michelozzi, citato a c. 18v
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 18r
|
Dates
|
1482-07-23 (c. 18r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 90x218; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Cafaggiolo
Note to place: "Chaf.o" (c. 18r)
|
Topic
|
Clarice Orsini dice a Niccolò Michelozzi che esita a fargli alcune richieste perché sa quanto sia occupato. Ha avuto le buone notizie riguardo a Bernardo [Michelozzi], e se ne rallegra.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "in Pisa" (c. 18v).
Elementi storici: sigillo in ceralacca rossa sotto carta (c. 18v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 18r).
Nr. di inv. 3420551
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Niccolo Michelozzi, citato a c. 19v
Francesca
, nome citato
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 19r
|
Dates
|
1482-08-16 (c. 19r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 156x220; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Cafaggiolo
Note to place: "Cafaggiuolo" (c. 19r)
|
Topic
|
Clarice Orsini chiede a Niccolò Michelozzi di avere notizie certe riguardo all'arrivo di Lorenzo [de' Medici] da lui annunciato e non ancora verificatosi. E' in ansia per il diffondersi del vaiolo nelle vicinanze. Manda i suoi saluti a "Madonna Francesca".
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "in Firenze" (c. 19v).
Elementi storici: sigillo in ceralacca rossa sotto carta (c. 19v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 19r).
Nr. di inv. 3420552
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicholo Michelozi Cancelliere di Lorenzo de Medici, citato a c. 20v
Dovizi, Piero < ca. 1456-1514 >
, nome citato
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 20r
Niccolò < sec. 16. >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicholò, citato a c. 20r
Bonsi, Giovanni
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Giovanni Bonsi, citato a c. 20r
|
Dates
|
1483-02-20 ("die xx febr. 1482" stile fiorentino (c. 20r))
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 145x213; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Firenze
Note to place: "Florentia" (c. 20r)
|
Topic
|
Clarice Orsini scrive a Niccolò Michelozzi di aver ricevuto la sua lettera tramite Piero [Dovizi]. E' felice di sapere che a Cremona sono stati accolti bene. Sollecita il ritorno di Lorenzo [de' Medici]. Aggiunge che "Giovanni Bonsi" non ha fatto niente "di quella faccenda".
|
Observations
|
Elementi storici: sigillo in ceralacca rossa sotto carta (c. 20v); annotazione coeva: "1482 Da Madonna Clarice adì 24 di febraio. Risposto adì 24 detto"; timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 20r).
Nr. di inv. 3420566
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Claricia Ursina de Medici, citato a c. 21r
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicolao Michelozio, citato a c. 21v
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 21r
Paolo < servo >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Pagolo nostro famiglio, citato a c. 21r
|
Dates
|
1485-09-09 ("hore 17" (c. 21r))
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 76x215; bianca c. 21v; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Poggio a Caiano
Note to place: "Al Poggio" (c. 21r)
|
Topic
|
Clarice Orsini avverte Niccolò Michelozzi di aver ricevuto le sue lettere; manda "Pagolo nostro famiglio" per avere altre notizie. Vuole sapere se Lorenzo [de' Medici] sta bene e se è al sicuro "al Bagno"[Bagni a Morba]; gli scriverà il giorno seguente.
|
Observations
|
Elementi storici: traccia di sigillo in ceralacca rossa (c. 21v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 21r).
Nr. di inv. 3420572
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Claricia Ursina de Medici, citato a c. 22r
|
More names linked to the collection of letters
|
Bernardo, Lorenzo < 1534-1592 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Bernardo, citato a c. 22r
Contarini, Nicolò <doge 1553-1631>
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicolo, citato a c. 22r
Michelozzi, Bernardo <vescovo 1455-1519>
, nome citato
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
|
Dates
|
1486-11-22 (c. 22r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 123x213; piegatura a biglietto; la lettera non è integra
|
Place
|
Place of delivery: Pisa
Note to place: "Pisa" (c. 22r)
|
Topic
|
Clarice Orsini scrive a Niccolò Michelozzi che Bernardo [Michelozzi] è arrivato ma che è subito caduto malato; assicura che non gli mancherà niente, ma vuole sapere se preferisce farlo rientrare.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "Florentiae".
Elementi storici: sigillo in ceralacca rossa sotto carta (c. 22v); annotazione coeva: "1486 Da Madonna Clarice adì 25 di novembre"; timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 22r).
Nr. di inv. 3420574
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Clarice Ursina de Medicis, citato a c. 23r
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Niccolo Michelozi Cancelliere di Lorenzo de Medici, citato a c. 23v
Lorenzo : di#Bartolo < contadino >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
L.zo di Bartolo, citato a c. 23r
|
Dates
|
1487-05-31 (c. 23r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 92x216; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Bagni a Morba
Note to place: "Al Bagno Morbo" (c. 23r)
|
Topic
|
Clarice Orsini raccomanda a Niccolò Michelozzi il latore della lettera, Lorenzo di Bartolo, perché lo aiuti "in certa sua causa" affinché non sia svantaggiato dal fatto di essere contadino.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "in Firenze".
Elementi storici: traccia di sigillo in ceralacca (c. 23v); annotazione coeva: "1487 Da Madonna Clarice dal Bagno adì 2 di giugno"; timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 23r).
Nr. di inv. 3420582
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Clarice, citato a c. 24r
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Niccolo Michelozzi, citato a c. 24v
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 24r
|
Dates
|
1487-06-04 (c. 24r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 125x212; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Bagni a Morba
Note to place: "al Bagno" (c. 24r)
|
Topic
|
Clarice Orsini inoltra a Niccolò Michelozzi una lettera per Lorenzo [de' Medici], che è da poco partito da lì [Bagni a Morba] per dirigersi a Pisa passando da Spedaletto. Chiede notizie del suo piede infortunato.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "in Firenze".
Elementi storici: traccia di sigillo in ceralacca (c. 24v); annotazione coeva parzialmente leggibile: "[148]7 [Da Madonna Cl]arice [...] giugno [...] detto"; timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 24r).
Nr. di inv. 3420581
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Serragli, Angelo < fl. 1527 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Agnolo Serragli, citato a c. 25r
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Niccholo Michelozzi Cancelliere del Magnifico Lorenzo de Medici, citato a c. 25v
Orsini, Alfonsina < 1472-1520 >
, nome citato
|
Dates
|
1487-11-25
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 132x220; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Roma
Note to place: "in Roma" (c. 25r)
|
Topic
|
Clarice Orsini scrive a Niccolò Michelozzi che ha ricevuto la sua lettera e le notizie da casa. Ha saputo da Agnolo Serragli che forse sua nuora [Alfonsina Orsini] andrà a trovarla.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "in Firenze".
Elementi storici: sigillo in ceralacca rossa sotto carta (c. 25v); annotazione coeva: "1487 Da Madonna Claricie da Roma adì primo di dicembre"; timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 25r).
Nr. di inv. 3420561
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Clarice, citato a c. 26r
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Orsini, Alfonsina < 1472-1520 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Alphonsina, citato a c. 26r
Michelozzi, Niccolò < 1488-1562 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Niccolo Michelozi, citato a c. 26v
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 26r
|
Dates
|
1487-12-18 (c. 26r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 110x216; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Roma
Note to place: "in Roma" (c. 26r)
|
Topic
|
Clarice Orsini ringrazia Niccolò Michelozzi delle notizie inviatele; è felice di sapere che Lorenzo [de' Medici] sta bene. Ha visto Alfonsina [Orsini] e ne ha avuta un'ottima impressione.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "in [Fire]nze".
Elementi storici: traccia di sigillo in ceralacca rossa (c. 26v); annotazione coeva: "1487 Da Madonna Claricie adì 22 di dicembre Risposto adì detto"; timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 26r).
Nr. di inv. 3420560
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Clarice, citato a c. 27r
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Niccholo Michelozi Secretario del Magnifico [Lorenzo] de Medici, citato a c. 27v
|
Dates
|
1488-01-11 ("adì 11 di giennaio 1487" stile fiorentino (c. 27r))
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 142x218; piegatura a biglietto; cattivo stato di conservazione
|
Place
|
Place of delivery: Roma
Note to place: "in Roma" (c. 27r)
|
Topic
|
Clarice Orsini raccomanda a Niccolò Michelozzi un "carissimo servidore" dell' "arcivescovo nostro", perché lo aiuti a mantenere un beneficio di cui gli è stato recentemente negato il possesso.
|
Observations
|
Elementi storici: sigillo in ceralacca rossa sotto carta (c. 27v); annotazione coeva: "1487 Da Madonna Claricie adì 23 di giennaio"; timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 27r).
Nr. di inv. 3420556
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Clarice, citato a c. 28r
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicholao de Michelozis Secretario [Magnifi]ci Laurentii de Medicis, citato a c. 28v
Dovizi, Piero < ca. 1456-1514 >
, nome citato
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
L.o, citato a c. 28r
|
Dates
|
1488-01-20 ("adì 20 di giennaio 1487" stile fiorentino (c. 28r))
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 98x220; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Roma
Note to place: "in Roma"(c. 28v)
|
Topic
|
Clarice Orsini chiede a Niccolò Michelozzi notizie di Lorenzo [de' Medici] e della famiglia.
|
Observations
|
Elementi storici: traccia di sigillo (c. 28v); annotazione coeva: "1487 Da Madonna Claricie adì 23 di giennaio Risposto adì 26 detto"; timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 28r).
Nr. di inv. 3420559
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicholo Michelozzi, citato a c. 29v
Angelo < sec. 15. >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Angiolo, citato a c. 29r
|
Dates
|
("adì 28 [...]" (c. 29r))
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 150x224; piegatura a biglietto; lettera in cattive condizioni
|
Place
|
Place of delivery: Firenze
Note to place: "in casa Lorenzo" (c. 29r)
|
Topic
|
Clarice Orsini rimprovera Niccolò Michelozzi per quello che sta facendo, e gli assicura una sua dura reazione. Sospetta che si stia comportando così "per aquistare benevolentia chon messer Angiolo".
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "in Firenze".
Elementi storici: timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 29r).
Nr. di inv. 3420553
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Raffaello : da#Pisa
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Raphaello da Pi[sa], citato a c. 30r
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Michelozzi, Niccolò < 1488-1562 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicolo Michelozi, citato a c. 30v
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 30r
|
Dates
|
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 163x215; piegatura a biglietto; la lettera non è integra: la metà sinistra è stata recentemente reintegrata
|
Topic
|
Clarice Orsini chiede a Niccolò Michelozzi notizie di Lorenzo [de' Medici]. [...] Accenna alla "faccienda di Raphaello da Pi[sa]". [...] Annuncia la propria partenza per il mercoledì successivo. [...]
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "in casa Lorenzo de Medici in Firenze".
Elementi storici: sigillo in ceralacca rossa sotto carta (c. 30r-v); timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze" (c. 30r).
Nr. di inv. 3420575
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
*Firenze <Repubblica> : *Dieci di *Balìa < 1384-1530 >
, nome citato
Luigi
, nome citato
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicholo Michelozi Cancelliere di Lorenzo de Medici, citato a c. 31v
Salviati, Iacopo < morto 1533 >
, nome citato
Dovizi, Piero < ca. 1456-1514 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Piero da Bibbiena Cancelliere di Lorenzo de Medici, citato a c. 31v
Francesca
, nome citato
Mantegazza, Paolo < 1831-1910 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Iacopo, citato a c. 31r
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 31r
Franciotto
, nome citato
Andrea
, nome citato
Medici, Lucrezia : de' < 1470-1553 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lucretia, citato a c. 31r
|
Dates
|
1483-02-21 ("die xxi febr. 1482" stile fiorentino (c. 31r))
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 213x217; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Firenze
Note to place: "Ex Florentia" (c. 31r)
|
Topic
|
Clarice Orsini raccomanda a Niccolò Michelozzi e a Piero Dovizi che sollecitino il ritorno di Lorenzo [de' Medici]; in sua assenza, a giudizio suo e di molti, "e' X [Dieci di Balia] non fanno nulla e ogni cosa dorme e dicono questi nostri principali che la presentia di Lorenzo qui gioverebbe molto più alla lega [pontificia] che alla dieta [di Cremona]". Ha dato notizie di Niccolò [Michelozzi] a "Madonna Francesca". "Il Franciotto" è caduto giocando ed ha battuto la testa. Lucrezia [de' Medici] ha avuto una lettera di Iacopo [Salviati] e gli chiede di raccomandarla a lui.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "in Cremona".
A c. 31v, sigillo in ceralacca rossa sotto carta; annotazione coeva: "1482 Da Madonna Claricie adì 24 di febraio Risposto adì detto". A c. 31r, timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze".
Nr. di inv. 3420564
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicholo Michelozi Cancelliere di Lorenzo de Medici, citato a c. 32v
Dovizi, Piero < ca. 1456-1514 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Piero da Bibbiena Cancelliere di Lorenzo de Medici, citato a c. 32v
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 32r
Zanobi
, nome citato
Bonsi, Giovanni
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Giovanni Bonsi, citato a c. 32r
Lena
, nome citato
|
Dates
|
1483-02-26 ("die 26 febr. 1482" stile fiorentino (c. 32r))
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 146x214; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Firenze
Note to place: "Ex Florentia" (c. 32r)
|
Topic
|
Clarice Orsini scrive a Niccolò Michelozzi e a Piero Dovizi di aver ricevuto con molto piacere la lettera da Mantova con le loro notizie. Chiede di rispondere a Lorenzo [de' Medici] riguardo al fatto del [...]. Aggiunge che "Giovanni Bonsi non ha facto la faccenda" ma intende sbrigarla in serata.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "a Cremona".
A c. 32v, sigillo in ceralacca rossa sotto carta; annotazione coeva: "1482 Da Madonna Clarice adì primo di marzo". A c. 32r, timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze".
Nr. di inv. 3420565
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Giuliano, Giuseppe < n. 1851 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Giuliano, citato a c. 33r
Michelozzi, Niccolo' < 1444-1526 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Nicholo Michelozi Cancelliere di Lorenzo de Medici, citato a c. 33v
Medici, Giuliano : de' <duca di Nemours 1479-1516>
, nome citato
Dovizi, Piero < ca. 1456-1514 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Piero da Bibbiena Cancelliere di Lorenzo de Medici, citato a c. 33v
Francesca
, nome citato
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 33r
|
Dates
|
1483-02-28 ("die 28 febr. 1482" stile fiorentino (c. 33r))
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 200x214; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Firenze
Note to place: "Ex Florentia" (c. 33r)
|
Topic
|
Clerice Orsini scrive a Niccolò Michelozzi e a Piero Dovizi di aver ricevuto la loro lettera del 24 [febbraio 1483] da Cremona, in cui la informavano sull'accoglienza riservata al loro ingresso in città. Dà notizie di Giuliano [de' Medici]. Rassicura Niccolò Michelozzi che si sta prendendo cura di "Madonna Francesca".
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "in Cremona".
A c. 33v, sigillo in ceralacca rossa sotto carta. A c. 33r, timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze".
Nr. di inv. 3420563
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Tornabuoni, Lucrezia < 1425-1482 >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Lucretia Tornabona de Medicis, citato a c. 34v
Medici, Giuliano : de' <duca di Nemours 1479-1516>
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Guliano, citato a c. 34r
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 34r
|
Dates
|
1480-06-24 (c. 34r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 186x216; piegatura a biglietto
|
Place
|
Place of delivery: Bagni a Morba
Note to place: "Dal Bagno" (c. 34r)
|
Topic
|
Clarice Orsini scrive a Lucrezia Tornabuoni che l'acqua le giova molto e che la sua salute sta migliorando. Chiede di domandare a Lorenzo [de' Medici] se una volta finiti i bagni debba stare "in villa", perché preferirebbe andare al Poggio [Imperiale] con i figli. Chiede notizie della famiglia.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "Florentie".
A c. 34v, sigillo in ceralacca rossa sotto carta. A c. 34r, timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze".
Nr. di inv. 3420578
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Clarice, citato a c. 35r
|
More names linked to the collection of letters
|
Tornabuoni, Dianora < 1422-1461 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Dianora di Lionardo Tornabuoni, citato a c. 35r
Bernardo
, nome citato
Medici, Piero : de' < 1472-1503 >
, nome citato
Leo < papa ; 10. >
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Giovanni di Lorenzo de Medici, citato a c. 35v
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 35r
|
Dates
|
1485-05-01 (c. 35r)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 178x220; piegatura a biglietto; la lettera non è integra
|
Place
|
Place of delivery: Bagni a Morba
Note to place: "al Bagno a Morbo" (c. 35r)
|
Topic
|
Clarice Orsini scrive a Giovanni de' Medici di aver saputo con piacere dalla sua ultima lettera che Dianora Tornabuoni sta per partorire; lo consiglia sul comportamento da tenere riguardo al battesimo. Promette che farà l'ambasciata a Piero [de' Medici] il giorno seguente. Gli consiglia di farsi portare qualche volta al Poggio [Imperiale] da "Messer Bernardo". Lo esorta a studiare per prepararsi al suo futuro pieno di responsabilità e di fama, che Lorenzo [de' Medici] gli sta preparando. Accenna ad alcune rendite destinate a lui.
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "in Firenze".
A c. 35v, traccia di sigillo. A c. 35r, timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze".
Nr. di inv. 3420579
|
Sender
|
Names in the manuscript or added:
Claricia Ursina de Medicis, citato a c. 36r
|
More names linked to the collection of letters
|
Guadalupi, Giovanni < 1804-1874 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Giovanni, citato a c. 36r
Giuliano, Giuseppe < n. 1851 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Giuliano, citato a c. 36r
Michelozzi, Bernardo <vescovo 1455-1519>
, destinatario
Names in the manuscript or added:
Bernardo Michelotio, citato a c. 36v
Leo < papa ; 10. >
, nome citato
Medici, Giuliano : de' <duca di Nemours 1479-1516>
, nome citato
Medici, Lorenzo : de' < 1449-1492 >
, nome citato
Magalotti, Lorenzo < 1637-1712 >
, nome citato
Names in the manuscript or added:
Lorenzo, citato a c. 36r
|
Dates
|
1485-04 (data parzialmente leggibile)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Note to collection of letters
|
mm. 160x216; piegatura a biglietto; macchie
|
Place
|
Place of delivery: Bagni a Morba
Note to place: "Ex Balneis ad Morbum" (c. 36r)
|
Topic
|
Clarice Orsini scrive a Bernardo Michelozzi esortandolo a continuare ad aver cura della famiglia. Lo informa sulla salute di Lorenzo [de' Medici]. Darà conferma del loro ritorno per "la via della Badia", in modo che possa avvertire "ser [...]".
|
Observations
|
Luogo di destinazione: "Florentie".
A c. 36v, traccia di sigillo. A c. 36r, timbro: "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze".
Nr. di inv. 3420580
|
Printed
|
Francis W. Kent, "Un paradiso habitato da diavoli": ties of loyalty and patronage in the society of Medicean Florence, in: Le radici cristiane di Firenze, a cura di Anna Benvenuti, Franco Cardini, Elena Giannarelli, Firenze, Alinea, 1994, p. 183-210 (197 n. 61).
|
Sources
|
Archivio di Stato di Firenze, fondo Mediceo avanti il Principato
Giuseppe Maria Mecatti, Storia cronologica della città di Firenze, Napoli, nella Stamperia Simoniana, 1755.
Emanuele Repetti, Dizionario geografico fisico storico della Toscana contenente la descrizione di tutti i luoghi del Granducato, Ducato di Lucca, Garfagnana e Lunigiana, Firenze, presso l'autore e editore coi tipi di A. Tofani, 1833-1843.
Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, Roma, Istituto Giovanni Treccani, 1929-
Gaetano Pieraccini, La stirpe de' Medici di Cafaggiolo, 2° ed., Firenze, Vallecchi, 1947.
Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1960-
Guida generale degli Archivi di Stato italiani, Roma, II, 1983, pp. 53-54, 73.
Indice Biografico Italiano, a cura di Tommaso Nappo, München, K.G. Saur, 2002.
|
Project
|
Manoscritti della Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze
|
Author of description
|
Paola Pirolo
|
Ultima modifica = last modification
|
Lucia Merolla
|
Type
|
Scheda di prima mano
|
Date of creation
|
15/02/2010
|
Last modification
|
18/06/2018
|
CNMS
|
CNMS\0000105507
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231