Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu.manus@cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
Cartaceo, guardie membranacee; fascicoli legati; asportate: una carta tra c. 92 e c. 93, tra c. 95 e c. 96, tra c. 152 e c. 153 e carte finali; 1451-1500 data desumibile; cc. I + 154; numerazione recente a matita; diverse numerazioni coeve a penna
Identifier
|
CNMD\0000066764
|
Dimensions
|
mm 144 x 105 (c. 2)
|
Watermark
|
Campana (cc. 99-100), in ottavo;
bilancia a due piatti (cc. 13-14), in ottavo
|
Quire structure
|
Il manoscritto comprende 10 fascicoli e precisamente:
I-V: fascicoli costituiti da 8 fogli (cc. 1-80);
VI: fascicolo costituito da 8 fogli (cc. 81-95) mutilo di una carta tra c. 92 e c. 93, di cui resta un residuo;
VII: fascicolo costituto da 8 fogli (cc. 96-110) mutilo della prima carta di cui resta un residuo;
VIII-IX: fascicoli costituiti da 8 fogli (cc.111-141);
X: fascicolo costituito da 8 fogli (cc. 142-154) mutilo di una carta tra c. 152 e c. 153 e delle ultime due carte di cui restano residui
|
Quire signature
|
Nel verso dell'ultima carta, nel margine inferiore, numerazione a penna da 1 a 9
|
Ruling
|
A matita
|
Ruling pattern
|
Squadratura
|
Mise en page
|
A piena pagina
|
Catch words
|
Nel margine inferiore del verso dell'ultima carta dei fascicoli
|
Script and hands
|
Script:
Description: Unica mano
|
Decoration
|
Decorato
Date: 1451-1500
Initials: Presenza di iniziali semplici
Note to initials/friezes: Titoli rubricati. Iniziali calligrafiche in rosso
|
Binding
|
Legatura presente
Date: 1451-1500;
Origin: Legatura coeva originariamente in pelle, con pergamena sovrapposta
Material of boards : Assi in cartone
Material of cover: Coperta in pergamena, sovrapposta alla pelle originale
Note to binding: Sul dorso antica segnatura e titolo a penna
|
History of manuscript
|
Transcription/description of historical information: All'interno del piatto posteriore nota di possesso a penna scarsamente leggibile.
A c. 1r nota di possesso a penna: "Pertinet ad conventum S. Francisci de Urbe".
Sul dorso compare l'antica segnatura a penna: "Q.III.46", con il titolo "Clausius Summa Angelica". Sul piatto anteriore figura il titolo a penna "Summa Angelica".
Il manoscritto, proveniente dalla biblioteca generalizia dei Minori Osservanti Riformati presso il convento di San Francesco a Ripa di Roma, è pervenuto alla Biblioteca Nazionale dopo il 1873, in seguito alla legge sulla soppressione delle corporazioni religiose
Old shelfmarks:
376 ,
Q.III.46
Names linked to external description:
*Convento di *San *Francesco a *Ripa < Roma >
, provenienza
|
State of preservation and restoration
|
State of preservation: buono
|
Folder
|
Summa Angelica
|
Author
|
Names in the manuscript or added:
Angelus de Clausio, citato a c. 1r
|
Titles
|
Titolo presente: Opus contractuum per venerabilem fratrem Angelum de clausio ordinis minorum mirifice ordinatus
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Circa primam igitur considerationem (1r)
Note: Segue: "Vale atque ora pro me", e in rosso: "Finis presentis opuscoli, deo gratias amen" expl. (testo): ampla caritate offertur (42v)
Note: Segue: "Vale atque ora pro me", e in rosso: "Finis presentis opuscoli, deo gratias amen" |
Author
|
Names in the manuscript or added:
(cfr. C. REGGIOLI, Gherardi Giovanni, in "Dizionario Biografico degli Italiani", 53 (1999), pp. 568-569)
|
Titles
|
Titolo presente: Sumula contractuum fratris Iohannis de prato ordinis minorum extracta per eundem simili opere Sancti Bernardini, et ex dictis fratris Nicolai de auximo, et opere fratris Francisci de platea, et aliorum doctorum
Titolo aggiunto: Summula contractuum ex operibus S. Bernardini de Senis et fratris Francisci de Platea et ex dictis fratris Nicolai de Auximo estracta
Note: Cfr. Catalogo dei Fondi Minori, vol. 2, p. 159, n° 1 Names in the title:
Bernardino : da Siena <santo>, Nicolaus de Auximo, Osimo, Nicolo : da, Piazza, Francesco, Platea, Franciscus : de
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Usura et primo quid est usura et de regulis eius. (49r)
Note: Segue: "Finis operis huius" ed explicit rubricato expl. (testo): aut in mites sed iusti tam pro anima debentis restituere quam creditoris (92v)
Note: Segue: "Finis operis huius" ed explicit rubricato |
Observations
|
Il manoscritto contiene:
cc. 49r-92v: testo; cc. 92v-93v: "Tabula" |
Author
|
Names in the manuscript or added:
(cfr. Catalogo dei Fondi Minori - Indice, p. 20)
Bernardinus de Senis, citato a 99r
|
Titles
|
Titolo presente: Incipit Restitutiones Sancti Bernardini de Senis ordinis Minorum sub brevi sermone coartate. quae dividuntur per paragrafos tantum. Et primo ponetur tabula que est infrascripta videlicet
Titolo aggiunto: Restitutiones. Extat cum opere contractuum Angeli Clareti
Note: Cfr. Catalogo dei Fondi Minori, vol. 2, p. 159, n° 4 Names in the title:
Carletti, Angelo
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Ad quid tenentur pirrate predones (102r)
Note: La citazione continua. Segue in rosso: "Finiunt hic restitutiones Sancti Bernardini Jesu Christo gratia amen" expl. (testo): sententiae scotus in 4° di. (150v)
Note: La citazione continua. Segue in rosso: "Finiunt hic restitutiones Sancti Bernardini Jesu Christo gratia amen" |
Observations
|
Il manoscritto comprende:
cc. 99r-102r: "Tabula"; cc. 102r-151r: testo; cc. 150v-151r: testo con explicit in rosso: "Supradictum casum ponit S. Bernardinus in suo tractatu de contractibus circa principium" |
Titles
|
Titolo presente: Aliqua regularia circa materiam soccidarum hic infra scribuntur secundum Sanctum Bernardinum
Titolo aggiunto: Regularia (aliqua) circa materiam soccidarum secundum Sanctum Bernardinum... extat cum opere contractuum Angeli Carleti
Note: Cfr. Catalogo dei Fondi Minori, vol. 2, p. 159, n°2 Names in the title:
Bernardino : da Siena <santo>, Carletti, Angelo
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Circa materiam soccidarum tria ad eius notitiam (94r)
expl. (testo): debet esse comune (98v)
|
Observations
|
Testo mutilo tra c. 75v e c. 76r.
Alla fine, in rosso: "Quedam alia que hic sequuntur circa quae [sunt depennato] de tractatu domini Angeli de Perusio sunt deducta cum expressione proprii textus. Require in suplemento usura [VI depennato] II § VI.o et sequentibus in additionibus fratris Nicolai de Ausmo, ubi latius et ordinatius annotantius" |
Titles
|
Titolo aggiunto: Sermone
Note: Cfr. Catalogo dei Fondi Minori, vol. 2, p. 159, n° 5 |
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Qual nave che per mezzo la marina (151v)
expl. (testo): non dovemo portar l'impressione (154r)
|
Unpublished
|
Biblioteca nazionale centrale
|
Reproductions
|
Microfilm integrale di 35 mm eseguito nel 1992, consultabile nella Biblioteca Nazionale Centrale presso la Sala Manoscritti e presso il Centro nazionale per lo studio del manoscritto
|
Sources
|
C. REGGIOLI, Gherardi Giovanni, in "Dizionario Biografico degli Italiani", Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 53 (1999), pp. 568-569; S. PEZZELLA, Carletti Angelo, in "Dizionario Biografico degli Italiani", Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 20 (1977), pp. 136-138
|
Author of description
|
Livia Martinoli
|
Ultima modifica = last modification
|
Livia Martinoli
|
Type
|
Scheda di prima mano (numero di catena 376.
Scheda redatta da Milena Pacitto nel 2003)
|
Date of creation
|
29/09/2008
|
Last modification
|
11/03/2011
|
Inventory number
|
S.n.i.
|
CNMS
|
CNMS\0000040816
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu.manus@cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231