Breadcrumb

Ricerca Manoscritti

Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham, Ashb. 1829/2 (cc. 80r-88v)

data espressa

Identifier
CNMD\0000152380
Contents
Sender
More names linked to the collection of letters
Morpurgo, Giulio , destinatario
Names in the manuscript or added:
padre, citato a c. 80r (nell'intestazione: "Carissimo signor padre")

Names in the manuscript or added:
don Raffaello, citato a

Names in the manuscript or added:
ser Cristofano Ruscelli, citato a c. 81rv

Names in the manuscript or added:
canonico Forti, citato a c. 81v

Names in the manuscript or added:
Francesco Giulichini, citato a c. 81v

Names in the manuscript or added:
Francesco Marchesetti, citato a c. 81v

*Subbiani , nome citato
Names in the manuscript or added:
Subbiani, citato a c. 80r

Names in the manuscript or added:
Ubertino Saracini, citato a c. 80r


Names in the manuscript or added:
Santa Maria Novella, citato a c. 81r

Lancini, < sec. 17. > , nome citato
Names in the manuscript or added:
Lancini, citato a c. 80v

Names in the manuscript or added:
canonico Girolamo Redi, citato a c. 81v

Albergotti, < sec. 17. > , nome citato
Names in the manuscript or added:
zio, citato a c. 81r

Dates
1648-10 (scritta tra il 13 e il 20 ottobre, come si evince dal contenuto e dal confronto con la lettera Ashb. 1829/2, cc. 96r-97v)
Nature
Originale
Type
lettera
Note to collection of letters
mm. 265x192 (c. 80); la lettera potrebbe essere mutila
Place
Place of delivery: [Arezzo]
Note to place: lo si deduce dal confronto con la lettera Ashb. 1829/2, cc. 96r-97v, scritta pochi giorni dopo e datata "Arezzo 20 ottobre 1648"
Topic
Redi risponde al padre [Gregorio Redi] e lo informa in merito all'amministrazione dei loro affari: la possibilità di acquistare terreni in Puglia dai Subbiani, affare in cui è implicato anche il signor Ubertino Saracini; le rendite ricavate dall'affitto di alcuni orti e la riscossione di un credito da Lancini. Non può invece riferirgli l'ammontare del loro denaro ad Arezzo perchè don Raffaello, loro "agente", è gravemente ammalato, motivo per cui ha ritenuto di tornare subito ad Arezzo per vigilare sugli affari di famiglia, nonostante ci fosse già lo zio [Girolamo Redi] ad occuparsene. Riferisce poi in merito ad un "censo" stipulato con le monache di Santa Maria Novella [di Arezzo], nominando tutti gli interessati tra cui il rogatario del contratto, Cristofano Ruscelli. Lo informa poi dell'acquisto di due terreni da Francesco Marchesetti e cita i nomi dei confinanti con le terre acquistate, tra cui Francesco Guilichini e il canonico Girolamo Redi. Racconta infine di un "censo" stipulato con il proprio denaro con il canonico Forti, citando tutti gli interessati.
Sender
More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
Gamurrini, citato a c. 82r

Names in the manuscript or added:
Giovanni Battista, citato a c. 82r

Names in the manuscript or added:
santa Maria Maddalena de' Pazzi, citato a c. 82r

Avigliano, Anna , destinatario
Names in the manuscript or added:
Anna, citato a c. 82r (nell'intestazione: "Signora Anna mia Signora")

Donato < sec. 17. > , nome citato


Names in the manuscript or added:
Niccolò Berardi, citato a c. 82r


Dates
Nature
Originale
Type
lettera
Note to collection of letters
mm. 200x138 (c. 82); bianche cc. 82v, 83rv
Place
Place of delivery: [Firenze ?]
Topic
Redi riferisce alla cognata Anna Nardi che l'arrivo di Donato è avvenuto di domenica e che quindi non ha potuto comprare i "vasetti per la manteca" (= impasto di sostanze grasse e profumate per la cura della pelle o dei capelli) perchè le "botteghe" erano chiuse. Si impegna a inviarla in seguito, mentre ritiene che la cognata abbia ormai ricevuto "l'olio di santa Maria Maddalena de' Pazzi e due pezzetti del suo velo", che le ha inviato tramite Gamurrini [Salvatore ?]. Chiede infine di riferire a Giovanni Battista [Redi] che il giorno precedente ha "mandato a regalare il signor Niccolò Berardi".
Sender
More names linked to the collection of letters
Dates
Nature
Originale
Type
biglietto
Note to collection of letters
mm. 144x104 (c. 84); bianche cc. 84v, 85rv
Topic
Redi scrive a qualcuno chiamandolo "Vostra Signoria" per fargli sapere che ha fatto bene a non parlare e che deve dimostrare "di mettersela in burla ed in ischerzo", lasciando a lui il compito di occuparsi della questione.
Sender
More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
Giannarino, citato a c. 86v

Names in the manuscript or added:
balì Giovanni Battista Redi, citato a c. 86v

Dates
Nature
Originale
Type
lettera
Note to collection of letters
mm. 189x180 (c. 86); manca la controparte di questa carta, contenente forse l'inizio della lettera che dunque potrebbe essere acefala
Place
Place of delivery: [Pisa]
Topic
Redi informa il fratello Giovan Battista Redi di essere arrivato [insieme alla corte] a Pisa dove si tratterrà per otto giorni proseguendo poi per l'Ambrogiana [villa medicea presso Montelupo, Firenze], ritenendo che il fratello abbia ormai ricevuto la "cassetta de' cantuccini" e due scatole di "zibibo di Damasco". Lo invita a vendere il grano e riferisce di aver incoraggiato anche "Giannarino" [Giulio Giannerini] a vendere perchè "è meglio vendere e pentire che tenere e pentire".
Observations
Elementi storici: tracce di chiusura a c. 86; indirizzo: "Arezzo", a c. 86v.
Sender
Names in the manuscript or added:
Francesco Redi, citato a c. 87v

More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
Chiara, citato a c. 87r

Morpurgo, Giulio , nome citato
Names in the manuscript or added:
padre, citato a c. 87r

Names in the manuscript or added:
(al secolo Paola Redi)



Names in the manuscript or added:
suor Maria Cecilia, citato a c. 87r

Avigliano, Anna , nome citato
Names in the manuscript or added:
Anna, citato a c. 87r

Names in the manuscript or added:
fratello, citato a c. 87rv


Names in the manuscript or added:
Pietro Guadagni, citato a c. 87v


Names in the manuscript or added:
suor Eudora, citato a c. 87r

Dates
1673-06 (si evince dal confronto con la lettera Ashb. 1829/2, cc. 100r-101v, successiva a questa e datata "Firenze 18 giugno 1673")
Nature
Originale
Type
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note to collection of letters
mm. 195x138 (c. 87); bianca c. 88rv (a c. 88v sono annotati dei conti)
Place
Place of delivery: [Firenze]
Topic
Redi informa il fratello Giovan Battista Redi dell'acquisto di due "cannelle" di ottone, che invia in un paniere insieme ad altre cose per lui e per il padre [Gregorio Redi]. Invia anche altre scatole per suor Eudora [Osmida Maria, al secolo Paola Redi] e per suor Maria Cecilia da parte di certe monache e chiede di recapitare le lettere accluse dirette alla signora Anna [Nardi] e alla signora Chiara [Gamurrini]. Riferisce che consegnerà alla serva il denaro di cui il fratello gli ha parlato e descrive il contenuto di un altro paniere che invia. Aggiunge infine che manda un "fagottino" con una lettera per Pietro Guadagni.
Observations
Allegati: n. p.
Project
Manoscritti Biblioteca Medicea Laurenziana
Author of description
Eugenia Antonucci
Ultima modifica = last modification
Lucia Negrini
Type
Scheda di prima mano
Date of creation
29/01/2010
Last modification
17/08/2010
CNMS
CNMS\0000101250
Libraries Details
Biblioteca Medicea Laurenziana - Firenze