Ricerca Manoscritti

Sassari, Biblioteca comunale di Sassari. Sede Centrale, Fondo Tola, C.T. B 9 fasc. II/24

Contiene carteggi.
Manoscritto cartaceo; carte sciolte, i mss. C.T. B 9 sono conservati all'interno di un faldone; 1847-07-31 data espressa a c. 179r; cc. 2; cartulazione assente

Identificatore
CNMD\0000052121
Dimensioni
mm 252 x 195 (c. 179)
Disposizione del testo
piena pagina
Scrittura e mani
Scrittura:
Descrizione: unica mano
Storia del manoscritto
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Il fondo Tola pervenne alla Biblioteca Comunale di Sassari nel 1902, tramite i generi di Cosimo Tola, figlio dell'illustre storico Pasquale, ossia il cav. Giovanni Turletti e il marchese Pio Invrea. Ma, nella cartella "Donazioni" dell'archivio della BCS, sono conservate due lettere del 1902 che trattano, in realtà, la vendita del fondo Tola dai suddetti eredi al sindaco Pietro Satta Branca, dietro pagamento di 500 lire. Una prima, provvisoria catalogazione delle carte Tola fu curata da Enrico Costa, in casa degli stessi eredi, per incarico del Sindaco, nei giorni dal 24 al 27 novembre 1902. Di questo ordinamento, in 26 buste numerate, oggi rimangono soltanto i repertori: un "Indice sommario" ed un "Elenco sommario". Le carte vennero in seguito diversamente sistemate dal dottor Gavino Perantoni Satta, intorno al 1950, in 32 faldoni, con una nuova collocazione (PODDA A., a.a. 1975-1976). In seguito a un riordinamento la documentazione è stata ridistribuita in 35 faldoni numerati dal n. 1 al n. 33 con l'inserimento del 19bis e del 21bis. La prima edizione del Codice diplomatico venne avviata in fascicoli nel 1845 con gli editori torinesi Chirio e Mina, interrotta per difficoltà finanziarie, riprenderà nel 1861 all'interno della serie "Monumenta Historiae Patriae".

Nomi legati alla descrizione esterna:
Tola, Cosimo , possessore
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Cosimo Tola, citato a (Elenco dattiloscritto dei manoscritti della Biblioteca Comunale di Sassari)

Invrea, Pio , possessore
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Pio Invrea, citato a (PODDA A., a.a. 1975-1976.)

Turletti, Giovanni , possessore
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giovanni Turletti, citato a (PODDA A., a.a. 1975-1976.)

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Pasuale Tola, citato a (PODDA A., a.a. 1975-1976)

Perantoni Satta, Gavino , altra relazione di D.E.
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Gavino Perantoni Satta, citato a (PODDA A., a.a. 1975-1976)

Costa, Enrico < 1841-1909 > , altra relazione di D.E.
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Enrico Costa, citato a (PODDA A., a.a. 1975-1976)

Camicia
c. 395 "Codice diplomatico di Sardegna" 1° edizione. Lettere di associati e di distributori dei fascicoli
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Luigi Lecca Paucheville, citato a 180r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1847-07-31 (c. 179r)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata
Note al carteggio
Luigi Lecca Paucheville librajo rimpetto al Civico Teatro
Luogo
Luogo di spedizione: Cagliari
Argomento
Informa il Tola sulle sue vicende personali e sulla spedizione di un pacco
Non a stampa
Elenco dattiloscritto dei manoscritti della Biblioteca Comunale di Sassari.
PODDA, Anna [tesi di laurea di]. Le carte di Pasquale Tola nella biblioteca comunale di Sassari. Relatore M. Brigaglia. Università degli Studi di Sassari. Facoltà di Magistero. A.A.1975-76. XI, 305 p.
A stampa
ACCARDO, Aldo. Tra filologia e nazionalismo: il modello storiografico e il pensiero politico di Pasquale Tola. In Studi e ricerche in onore di Girolamo Sotgiu. Cagliari : CUEC Editrice, 1992, vol. 1., p. 9-45. p. 14.
COSTA, Enrico. Sassari. Sassari : Gallizzi, 1992. 3 v. p. 1007.
TOLA, Pasquale. Codice diplomatico della Sardegna. Presentazione di Alberto Boscolo; introduzione di Francesco Cesare Casula. 3 voll. Sassari : Delfino, 1984-1985.
ERA, Antonio. Il terzo volume inedito del "Codex Diplomaticus Sardinae" di Pasquale Tola. Archivio Storico Sardo, 1942, A. 4., vol. 23., fasc. 1-4, p. 351-412.
ACCARDO, Aldo. La nascita del mito della nazione sarda. Sassari : AM&D,1996. p. 167-205.
Cenni sulla vita di Pasquale Tola. Firenze : Tipografia Cotta e Compagnia, 1865. 21 p.
Autore della scheda
Sardegna Regione
Ultima modifica
Sardegna Regione
Tipologia
Scheda di prima mano
Data di creazione
24/09/2008
Ultima modifica
24/09/2008
CNMS
CNMS\0000032204
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca comunale di Sassari. Sede Centrale - Sassari