Ricerca Manoscritti

Ferrara, Biblioteca comunale Ariostea, Collezione Antonelli, Coll. Ant. 204.12

Cartaceo; fascicoli legati, il fascicolo 12, qui catalogato, fa parte di un codice miscellaneo a fascicoli legati costituito di 26 parti; 1701-1800 data stimata; cc. 6;

Identificatore
CNMD\0000051436
Dimensioni
mm 295 x 209 (c. n.n. 1)
Decorazione
Decorato
Iniziali: Presenza di iniziali semplici
Legatura
Legatura presente
Datazione: 1701-1800;
Origine: Coperta (mm 340 x 226)
Materia della coperta: Coperta in altro materiale, cartone
Storia del manoscritto
Data di entrata in biblioteca: 1884
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Codice appartenente alla collezione privata di Giuseppe Antonelli, i cui eredi offrirono in vendita al Comune di Ferrara che l'acquistò nel 1884 per la Biblioteca Pubblica. Al momento ci si limita alla catalogazione del fascicolo 12 mentre una catalogazione generale viene data della coperta e della bibliografia.

Nomi legati alla descrizione esterna:
Contenuti
Titoli
Titolo aggiunto: Congretatio reformatorum anni 1775 Universitasis Ferrariae contra Collegium D. D. Philosophiae et, Medicinae doctorum, relativamente a quanto hanno introdotto nei loro statuti, che è contrario alle disposizioni del 1771.
Note: Si veda: BCAFe, Catalogo dei Manoscritti della Collezione Antonelli, n. 204-12.

Nomi presenti nei titoli:
*Collegio dei *Filosofi <Ferrara>, *Collegio dei *Medici <Ferrara>
Note al testo
la numerazione delle cc. è in riferimento al fascicolo 12.
Non a stampa
Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea, Catalogo dei Manoscritti della Collezione Antonelli, n. 204-12.
A stampa
A. Visconti, La storia dell'Universita di Ferrara (1391-1950), Bologna, Nicola Zanichelli, 1950, pp. 122-123, 133, 138.
Progetto
Manoscritti Biblioteca Ariostea, Ferrara
Autore della scheda
Mirna Bonazza
Ultima modifica
Mirna Bonazza
Tipologia
Scheda di prima mano
Data di creazione
24/09/2008
Ultima modifica
02/04/2020
CNMS
CNMS\0000031514
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca comunale Ariostea - Ferrara