Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Cartaceo, guardie cartacee; fascicoli legati; manca 1 carta tra cc. 9-10; 1775-1783 data desumibile (cfr. FRANCAVILLA A., "Annibale De Leo, un arcivescovo brindisino del settecento", p. 51); cc. II + 56 + II; cartulazione a penna di mano antica (cc. 1-56 con nn. 1-55) nel margine superiore destro
Identificatore
|
CNMD\0000209716
|
Dimensioni
|
mm 298 x 207 (c. 20)
|
Filigrane
|
al centro della carta circonferenza con inscritti uno smerlo, tre margherite, lettere A C e una linea curva chiusa da seghettature, all'esterno della circonferenza una stella e dalla parte opposta una F
|
Fascicolazione
|
I/16-1 (cc. 1-15), II/16 (cc. 16-31), III/12 (cc. 32-43), IV/12+1 (cc. 44-56)
|
Righe
|
rr. assenti; ll. variabili (da 25 a 40)
|
Disposizione del testo
|
a una colonna; annotazioni a margine
|
Richiami
|
presenti in ogni pagina nel margine inferiore destro
|
Scrittura e mani
|
Scrittura:
Descrizione: scrittura calligrafica personale; presenza di caratteri greci
|
Frammenti
|
c. 52 di mm 291 x 205, carta aggiunta al IV fascicolo, contenente una trattazione sulla città di Brindisi, vergata dalla stessa mano dell'autore; sul verso è riportata la data "Mesagne 20 Aprile 1780" e tracce di timbri di colore rosso. c. 51
|
Legatura
|
Legatura presente
Datazione: 1983;
Origine: di restauro
Materia delle assi o dei quadranti: Assi in cartone
Materia della coperta: Coperta in pergamena
|
Storia del manoscritto
|
Trascrizione/descrizione di elementi storici: il ms. contiene l'autografo di Annibale De Leo con tit. "Dell'antichissima città di Brindisi e del suo celebre porto", dove l'autore si proponeva di illustrare le origini e le vicende storiche che resero importante la città, dai tempi dell'antica Roma alla fine dell'Impero; l'opera è mutila, manca il capitolo XIX. Fu pubblicata per la prima volta nel 1846, nell'edizione curata da Vito Guerriero. Nel contropiatto posteriore timbro del restauratore: Gottscher 1983
Antiche segnature:
119 (cfr. R. Jurlaro, "Fondo manoscritti. Catalogo", p. XVIII)
|
Stato di conservazione e restauro
|
Stato di conservazione: tracce di umidità sulle carte
Restauro: Ha subito interventi di restauro: operato sulle carte con la sostituzione della legatura antica;
|
Autore
|
|
Titoli
|
Titolo presente: Dell'Antichissima Città di Brindisi e del suo celebre Porto. Libri due dell' Ab. Annibale De Leo Canonico ed Arciprete della cattedrale della stessa Città (c. 1r)
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Ove il mare Adriatico bagnando l'estrema parte d'Italia si distende (c. 1r)
expl. (testo): questi sono i miserabili avanti dell'antica Brindisi (c. 55r)
|
Osservazioni
|
il ms. è stato pubblicato in un ed. a cura di V. Guerriero nel 1846, tuttavia si riscontrano varianti nel testo
|
Non a stampa
|
JURLARO R., "Fondo Manoscritti. Catalogo", Brindisi, 1960, dattiloscritto, pp. 290-291; FRANCAVILLA Annarita, "Annibale De Leo, un arcivescovo brindisino del settecento", relatore prof. Bruno Pellegrino, Lecce, Università degli Studi, a.a. 1999-2000, p. 51
|
A stampa
|
DE LEO Annibale, "Dell'antichissima città di Brindisi e suo celebre porto, memoria inedita di D. Annibale De Leo, seguita da un articolo storico de' vescovi di quella chiesa compilato da Vito Guerriero [...]", Napoli, dalla Stamperia della Società Filomatica, 1846; JURLARO R., "Annibale De Leo nella storia della storiografia italiana", sta in "Ricerche e studi", 1, 1964, p. 34; PERRINO Giacomo, "Annibale De Leo teologo, storico, pastore", sta in "Brundisii Res", 1977, VII, p. 273
|
Fonti
|
CASOTTI-CASTROMEDIANO-DE SIMONE-MAGGIULLI, "Dizionario biografico degli uomini illustri di Terra d'Otranto", a cura di G. Donno-A. Antonucci-L. Pelle, Manduria, Piero Lacaita, 1999 stampa, p. 145
|
Progetto
|
Progetto riqualificazione e valorizzazione del sistema delle biblioteche
|
Autore della scheda
|
Elena Gallo
|
Ultima modifica
|
Elena Gallo
|
Tipologia
|
Scheda di prima mano
|
Data di creazione
|
16/10/2012
|
Ultima modifica
|
16/10/2012
|
CNMS
|
CNMS\0000149194
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale De Leo - Brindisi
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231