Ricerca Manoscritti

Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale De Leo, Epistolario di Giovanni Tarantini, N.31

Cartaceo; 1860-1883 data espressa a cc. 2-56;

Identificatore
CNMD\0000210516
Camicia
cc. 1-56 Lettere (lettere di vari a Tarantini o a lui inoltrate, minute di Tarantini)
Contenuti
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 212 x 132 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
D'Amico, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(sindaco di Brindisi dal 1861 al 1869)
sig. sindaco di Brindisi, citato a c. 1r

Date
1867-11-20
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Castellamare di Stabia
Argomento
richiede informazioni sulla presenza e ubicazione del lazzaretto di Brindisi.
Osservazioni
Lettera indirizzata al sindaco di Brindisi [Antonio Balsamo] e poi probabilmente inoltrata a Tarantini.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 210 x 136 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
D'Amico, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1865-07-11
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Firenze
Argomento
affida la presente al comune amico ingegnere Cigliano, e prega di assecondare il suo progetto perché vantaggioso alla città di Brindisi.
Osservazioni
Intestazione del Ministero della Marina.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 225 x 175 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1870-08-20
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
richiede informazioni sulla storia del castello, dalla sua fondazione sino alla destinazione a istituto di pena.
Osservazioni
intestazione del direttore dello Stabilimento penale di Brindisi. Con trascrizione dattiloscritta realizzata intorno al 1970 da Rosario Jurlaro.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 320 x 212 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1870-10-07
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
ringrazia per l'invio dello scritto sul castello di Brindisi.
Osservazioni
Intestazione dello Stabilimento penale di Brindisi. Con trascrizione dattiloscritta realizzata intorno al 1970 da Rosario Jurlaro.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 170 x 110 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Francesco Di Mento, citato a c. 2r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1871-01-22
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Corfù
Argomento
fornisce la richiesta interpretazione di un'iscrizione in alfabeto greco.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 317 x 215 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
F. Galli, citato a c. 1r (ufficiale del porto di Brindisi)

Altri nomi legati al carteggio
Date
1874-08-02
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
dispone che la daga rinvenuta presso la foce del Fiume Grande venga donata al museo civico di Brindisi.
cartacea; cc. 1

Dimensioni
mm 210 x 158 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Galli, F. , destinatario
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
F. Galli, citato a c. 1r

Date
1874-08-03
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
ringrazia l'intero comando marittimo per aver acconsentito a lasciare a Brindisi la daga ritrovata presso la foce del Fiume Grande.
Osservazioni
con trascrizione dattiloscritta realizzata intorno al 1970 da Rosario Jurlaro. Qui conservata una riproduzione a matita del reperto in questione.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 208 x 136 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(parzialmente autografo)

Altri nomi legati al carteggio
Date
1874-12-21
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
non avendo ricevuto notizie da Discanno, chiede le ragioni del suo silenzio intorno alla causa con i consiglieri di Ceglie e di Oria. Riferisce che il fratello Cosimo ha già ribadito a Comi di essere ancora creditore nei confronti delle due amministrazioni.
Osservazioni
Lettera indirizzata a un "Consigliere".
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 208 x 152 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1876-02-05
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
invia la trascrizione delle iscrizioni rinvenute nel corso dell'anno precedente nella proprietà di De Marzo situata tra l'ex convento dei cappuccini e le mura di Brindisi. Evidenzia le particolarità emerse dalla lettura: l'epiteto "serus" e alcuni elementi che confermano che Brindisi fu un "municipium". Esprime curiosità e interesse per il lavoro di esplorazione delle "specchie" cominciato dal giudice De Simone; riferisce di aver assistito anni addietro al ritrovamento di manufatti in ceramica dopo che un contadino di Martina Franca aveva smantellato un trullo, costruzione simile alla specchia.
Osservazioni
Destinatario non espresso, ma desunto da elementi interni. Con trascrizione dattiloscritta realizzata intorno al 1970 da Rosario Jurlaro.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 210 x 135 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1883-07-31
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
invia i calchi di due iscrizioni sepolcrali mutile provenienti da una necropoli situata nei pressi delle mura di Brindisi in parte andata distrutta intorno al secolo XVII. Descrive i sepolcri, formati da mattoni cementati, e precisa che entrambe le iscrizioni, di Fabia dell'Evfeius, sono state scoplpite su pietra bianca calcarea. Prega di inviare i calchi a T. Mommsen.
Osservazioni
Destinatario non espresso, ma desunto da elementi interni. Con trascrizione dattiloscritta realizzata intorno al 1970 da Rosario Jurlaro.
cartacea; cc. 1

Dimensioni
mm 206 x 133 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Luogo
Luogo di spedizione: [Brindisi]
Argomento
chiede l'autorizzazione per esigere in denaro e non più in natura le decime dovute al Capitolo della cattedrale di Brindisi dai fratelli Mugnozza per la loro masseria.
Osservazioni
La lettera ha un destinatario apostrofato come principe. Con trascrizione dattiloscritta realizzata intorno al 1970 da Rosario Jurlaro.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 312 x 217 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Valerio vescovo di Lecce, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1875-05
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Lecce
Argomento
richiede l'invio di un certificato della curia con informazioni sul culto dei santi Oronzo, Giusto e Fortunato: data della ricorrenza festiva, chiese dedicate, altari.
Osservazioni
Stemma del mittente a c. 1r.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 236 x 183 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1875-05-15
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Lecce
Argomento
ringrazia per la spedizione del documento, e prega di scrivere al vicario di Ostuni, che Tarantini conosce di persona, affinché lo compili per la sua diocesi. Ringrazia per la lettera, ricevuta per il tramite di don Pasquale Verrienti. Insieme al maggiore De Curtis, saluta le sorelle Agnese e Grazia Balsamo.
Osservazioni
Stemma del mittente a c. 1r.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 236 x 183 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1876-08-22
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Lecce
Argomento
ringrazia per l'accoglienza ricevuta alla stazione di Brindisi. Saluta l'arcivescovo di Brindisi.
Osservazioni
Stemma del mittente a c. 1r.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 271 x 212 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Vincenzo Miglietta, citato a c. 1v

Altri nomi legati al carteggio
Date
1876-06-06
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Lecce
Argomento
non essendosi potuto recare a Brindisi dopo l'insediamento del nuovo prefetto, informa di aver scritto all'arcivescovo riguardo alla spedizione di due quadri, senza averne ottenuta risposta. Informa che spedirà in ogni caso i due dipinti, e prega Tarantini di intercedere presso l'arcivescovo affinché li acquisti.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 255 x 210 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Vincenzo Miglietta, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1877-10-31
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Oria
Argomento
esterna alcune riflessioni sulla probabile funzione di una lancia lunga 3 metri rinvenuta in un sepolcro di Oria.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 208 x 138 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Antonio Fornaro, citato a c. 2r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1878-07-02
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Napoli
Argomento
ringrazia per la copia della relazione archeologica. Inoltra la richiesta da parte di un amico, presidente del tribunale e appassionato di antichità, di un buon manuale di numismatica.
Osservazioni
Lettera indirizzata al vicario.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 208 x 138 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Antonio Fornaro, citato a c. 1v

Altri nomi legati al carteggio
Date
1879-01-21
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Napoli
Argomento
informa di aver trovato il libro da lui cercato sulle monete romane presso un libraio napoletano, rilevando tuttavia una discrepanza tra l'autore indicato da Tarantini (Gennaro Riccio) e quello della pubblicazione in questione (Ferdinando Ricci).
Osservazioni
Lettera indirizzata al Vicario.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 210 x 136 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Francesco Di Mento, citato a c. 2r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1878-06-08
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Corfù
Argomento
ringrazia per l'invio del saggio "Di alcune cripte nell'agro di Brindisi". Esprime alcune osservazioni, per una corretta interpretazione di un affresco nella cappella di San Biagio, sull'iconografia dei santi Demetrio e Giorgio. Aggiunge la propria interpretazione alle iniziali greche inscritte nel globo tenuto in mano dalla Madonna nella cripta di S. Giovanni.
cartacea; cc. 1

Dimensioni
mm 145 x 133 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
G. Nervegna, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1879-08-02
Natura
Originale
Tipologia
biglietto
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: [Brindisi]
Argomento
non potendo uscire di casa perchè indisposto, chiede di recarsi da lui con le due monete di Antonio da analizzare.
Osservazioni
sul v.: annotazioni di Tarantini.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 205 x 135 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
G. Nervegna, citato a c. 2v

Altri nomi legati al carteggio
Date
1883-07-25
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Firenze
Argomento
sollecita il suo intervento presso il funzionario comunale De Marco per salvaguardare i marmi custoditi da Simone. Consiglia di acquistare per la biblioteca i volumi riguardanti Brindisi dell'"Iter italicum" di Pflugk-Harttung. Chiede conferma dell'arrivo dell'elenco a stampa delle monete di Carovigno.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 213 x 132 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
G. Nervegna, citato a c. 1v

Altri nomi legati al carteggio
Date
1886-09-02
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Argomento
chiede il suo aiuto per l'interpretazione di un sigillo.
Osservazioni
luogo non espresso.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 132 x 103 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
G. Nervegna, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1887-07-15
Natura
Originale
Tipologia
biglietto
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: [Brindisi]
Argomento
richiede una copia della sua pubblicazione "Di alcune cripte nell'agro di Brindisi " da donare a un pittore tedesco in visita.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 212 x 130 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
G. Nervegna, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1888-08-26
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
informa che nei pressi della distilleria Magni poco fuori porta Mesagne è stata trovata una tomba contenente un'iscrizione.
Osservazioni
luogo desunto.
cartacea; cc. 4

Dimensioni
mm 83 x 124 (c. 1), mm 214 x 136 (c. 2), mm 310 x 214 (c. 4)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1875-1888
Natura
Originale
Tipologia
biglietto
Argomento
trascrizione e commento di epigrafi.
Osservazioni
si tratta di quattro fogli probabilmente allegati ad altrettante lettere.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 207 x 137 (c. 1)
; cc. 0

cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 277 x 228 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Angelo De Gubernatis, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1878-07-28
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Firenze
Argomento
Informa che il congresso lo ha eletto suo delegato per le province pugliesi. Allega i certificati di membro del congresso per lui e per Fontana. Richiede i nominativi di altri studiosi pugliesi desiderosi di partecipare ai lavori del congresso di Firenze.
Osservazioni
intestazione del Quarto Congresso nazionale degli orientalisti.
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
M. Amari, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1878-07-28
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Firenze
Argomento
Nonostante un fastidio agli occhi, traduce l'iscrizione apposta su uno scrigno di fattura araba di fine XIII sec. e ne analizza un altro simile. Comunica che le iscrizioni sono state inviate al prof. Graziadio Isaia Ascoli, il quale ne darà comunicazione durante il congresso. Informa di aver ritenuto opportuno rendere socio Fontana per il lavoro sui diplomi latini di una chiesa orientale.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 277 x 227 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Angelo De Gubernatis, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1878-09-30
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Firenze
Argomento
Comunica di aver spedito gli oggetti prestati per la mostra e chiede un riscontro al ricevimento di tali reperti.
Osservazioni
intestazione del Quarto congresso internazionale degli orientalisti.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 330 x 220 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(rosario Jurlaro, Cronaca dei sindaci di Brindisi : 1787-1860 : continuata su quella di Cagnes e Scalese , 2001, p. 412-422)
Giuseppe Mugnozza, citato a c. 2r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1830-10-28
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Napoli
Argomento
conferisce a Tarantini il decurionato per rappresentare la città di Brindisi presso le autorità nazionali al fine di migliorarne le condizioni ponendo fine all'attuale degrado.
Osservazioni
Con trascrizione dattiloscritta.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 272 x 211 (c. 1)
Contenuti
Date
1832-08-29
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Napoli
Argomento
comunica che è stato nominato Ispettore delle scuole del circondario di Brindisi.
Osservazioni
Lettera firmata dal Presidente della regia università degli studi e della giunta della pubblica istruzione.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 294 x 210 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Raffaele Favia, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giovanni Tarantini, citato a c. 2v

Date
1846-01-08
Natura
Originale
Tipologia
lettera con allegato
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Napoli
Argomento
affida a Gabriele Vorcelli i pezzi del candelabro richiesti. Invia i saluti per il fratello e Del Buono.
Osservazioni
Allegato: invito a stampa per Giovanni Tarantini ad assistere alle riunioni giornaliere della sezione di Zoologia del Settimo congresso degli scienziati italiani in Napoli.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 307 x 205 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Antonio Demarzo, citato a c. 2r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1847-02-25
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Argomento
risponde ad un quesito di carattere legale riguardante i matrimoni clandestini.
Osservazioni
Data topica: di casa.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 268 x 200 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1850-09-18
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Gallipoli
Argomento
accenna ad una questione legata al parroco di S. Vito. Riferisce di aver ricevuto sue notizie da Antonio Muscogiuri, il quale ha preannunciato la visita dell'arcidiacono Rotondo. Ribadisce che il silenzio nei confornti di monsig. Planeta e di Margiotta riguardo alla vendita di alcuni terreni del Tarantini è dovuta ad un rischio di esproprio e non alla sua cattiva volontà.
Osservazioni
Lettera firmata da Leo di Gallipoli.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 317 x 220 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Ca. Sozi Carafa, citato a c. 1v

Altri nomi legati al carteggio
Date
1850-12
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Lecce
Argomento
informa che il decurionato di Brindisi ha nominato una commissione che si recherà dal re per ringraziarlo di aver salvato la monarchia dalla rivoluzione e per richiedere l'abrogazione dello statuto costituzionale. Comunica a Tarantini che è chiamato a parteciparvi e che il capo della delegazione Pietro Consiglio detiene le credenziali fornite dall'Intendenza a tutti i membri .
Osservazioni
Intestazione dell'Intendenza di Terra d'Otranto.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 325 x 222 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Consiglio generale di pubblica istruzione, citato a c. 1r (intestazione)

Altri nomi legati al carteggio
Date
1854-05-03
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Napoli
Argomento
comunica che il re ha nominato Tarantini Ispettore delle scuole del distretto.
Osservazioni
Firma del presidente.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 210 x 160 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Raff. arciv. Brindisino, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1859-06-29
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
sollecita la visita di ossequio al re. Invia i saluti per don Pompeo.
Osservazioni
Data topica: Da S. Teresa.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 287 x 197 (c. 1)
Sigilli e timbri
sigillo a c. 2v
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Pompeo V., citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giovanni Tarantini, citato a c. 2v

Date
1817-10-21
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Gaeta
Argomento
ringrazia per l'invio di due favi di miele, regalo molto gradito ai principini. Esprime pensieri di affetto e gratitudine per l'arcivescovo.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 300 x 210 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Paolo Tanzarella, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
al signore ispettore delle scuole primarie del distretto di Brindisi, citato a c. 2v

Date
1860
Natura
Originale
Tipologia
lettera con allegato
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Ostuni
Argomento
invia copia del verbale del giuramento dell'Ispettore delle scuole del circondario di Brindisi dinanzi al Prefetto.
Osservazioni
In luogo dell'annunciato verbale si trova qui conservata copia di un verbale datato 8/11/1861 nel quale Tarantini, non più ispettore, consegna le carte al suo successore Giuseppe Trinchera.
cartacea; 1863-08-08 data espressa a c. 1r; cc. 2

Dimensioni
mm 280 x 210 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Sotto-Prefettura del circondario di Brindisi, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
bibliotecario della città di Brindisi, citato a c. 2v

Date
1836-08-08
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
su sollecitazione di una circolare del Ministero dell'Interno, si richiede di ricercare negli archivi e nelle biblioteche notizie riguardanti la nascita e la storia del tiro a segno.
Osservazioni
Intestazione della R. Sotto-prefettura. Firma del Sottoprefetto.
cartacea; cc. 1

Dimensioni
mm 280 x 210 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Sotto prefetto del circondario di Brindisi, citato a c. 1r

Date
1863-08-17
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
comunica di non aver trovato notizie sul tiro a segno nei manoscritti posseduti in biblioteca. Aggiunge una storia del tiro a segno arricchita da citazioni letterarie.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 318 x 214 (c. 1)
Contenuti
Mittente

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
A. Balsamo, citato a c. 1v

Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Arcivescovo di Brindisi, citato a c. 1r


Date
1865-07-15
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
chiede di accogliere provvisoriamente nei locali della biblioteca gli oggetti rinvenuti durante i lavori di scavo del piazzale della stazione per poi conservarli nel museo civico.
Osservazioni
Intestazione: Provincia di terra d'Otranto - Municipio di Brindisi. Qui conservata la copia dattiloscritta realizzata intorno al 1970. Lettera indirizzata all'arcivescovo di Brindisi e poi probabilmente inoltrata a Tarantini.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 275 x 190 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1866-02-08
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Napoli
Argomento
comunica di aver spedito un calendario astronomico. Ringrazia per le notizie ricevute e saluta don Cosimo. Conserva la memoria scritta da Fiorelli e da altri professori contenente pareri sulla moneta antica che egli ha inviato.
Osservazioni
Lettera firmata: Lucio.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 307 x 212 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Arcivescovo di Brindisi, citato a c. 1r


Date
1867-12-28
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
riferisce l'esito delle ricerche documentarie volte ad appurare i diritti della real casa di Baviera sul monastero delle Clarisse di Brindisi.
Osservazioni
Qui conservata la trascrizione dattiloscritta effettuata intorno al 1970.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 208 x 133 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe De Laurentiis, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1868-09-26
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
ringrazia per la consulenza espressa sulla corniola incastonata nell'anello di ferro rinvenuto in località "Torre pisana".
cartacea; cc. 4

Dimensioni
mm 308 x 210 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Mati, Tommaso , destinatario
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Tommaso Mati, citato a c. 1r

Date
1869-04
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
informazioni sulla datazione della carta della città di Brindisi che il canonico Guadalupi custodisce in copia.
Osservazioni
Le c. 3-4 contengono una successiva redazione, ricopiata da un'altra mano e corretta da Tarantini, datata 05/04/1869. Qui conservata la trascrizione dattiloscritta effettuata intorno al 1970 da Rosario Jurlaro.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 325 x 215 (c. 1)
Sigilli e timbri
a c. 2v timbro del comune di Brindisi.
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
M. Monticelli, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giovanni Tarantini, citato a c. 2v

Date
1870-04-16
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
accusa ricevuta della sua relazione sull'avvenuta distruzione del ceppo sepolcrale rinvenuto nel piazzale della stazione, e ne richiede un duplicato. Informa di averne dato comunicazione alle autorità giudiziarie.
Osservazioni
Intestazione del Municipio di Brindisi.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 210 x 154 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Fabbio Pentassuglia, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1870-05-07
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
prega di consegnare al latore della presente le dieci lire dovute per il trasporto di due marmi.
Osservazioni
a c. 1r Tarantini verga le prime righe di una minuta di risposta al sindaco.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 306 x 210 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
G. Monticelli, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1870-05-26
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Torre S. Susanna
Argomento
comunica la sua designazione a rappresentante del municipio di Torre santa Susanna presso il Comizio agrario del circondario.
Osservazioni
intestazione del Municipio di Torre S. Susanna.
cartacea; cc. 1

Dimensioni
mm 281 x 205 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Bodio, Giovanni , destinatario
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giovanni Bodio, citato a c. 1r

Date
1870-05-28
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
accusa ricevuta della testa marmorea e assicura di collocarla nel museo comunale.
Osservazioni
con trascrizione dattiloscritta realizzata intorno al 1970 da Rosario Jurlaro.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 303 x 208 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
P. Fusco, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Cosimo Tarantini, citato a c. 1r (fratello di Giovanni)

Date
1870-09-08
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
invia il progetto per la riattivazione dell'antico canale di comunicazione tra il porto esterno e il fiume grande, contenente la stima della quantità di terra da rimuovere e dei metri di muro da innalzare.
Osservazioni
il progetto non è qui conservato.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 210 x 134 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Gius. Nichetti, citato a c. 2r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1870-10-07
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Desenzano del Garda
Argomento
fornisce informazioni su una moneta coniata da Alfonso d'Aragona e recante l'iscrizione: "Fidelitas Brundusina" conservata da un collezionista del luogo.
Osservazioni
con trascrizione dattiloscritta realizzata intorno al 1970 da Rosario Jurlaro.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 204 x 135 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Bernabei, Gustavo , destinatario
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Gustavo Bernabei, citato a c. 1r

Date
1873-01-27
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Argomento
esprime il proprio parere su un ritrovamento, risalente all'epoca presistorica, di oggetti e resti umani.
Osservazioni
Il luogo, non espresso, è probabilmente Brindisi. Con trascrizione dattiloscritta realizzata intorno al 1970 da Rosario Jurlaro.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 212 x 133 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Lodovico Foresti, citato a

Altri nomi legati al carteggio
Date
1873-01-29
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Bologna
Argomento
richiede due copie della relazione di Tarantini su un ritrovamento di alcuni resti di epoca preistorica.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 204 x 136 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giovanni Gigli, citato a c. 1v

Altri nomi legati al carteggio
Date
1873-02-08
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Maruggio
Argomento
descrive le tombe rinvenute nell'agro di Maruggio in località "Ciriaco" e attende la sua venuta per poterlo accompagnare in tale sito.
Osservazioni
con trascrizione dattiloscritta realizzata intorno al 1970 da Rosario Jurlaro.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 205 x 133 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Tommaso Margarita, citato a c. 1r (sacerdote)

Altri nomi legati al carteggio
Date
1873-04-13
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Francavilla Fontana
Argomento
risponde alle indicazioni affidate da Tarantini a Balestra riguardo alla produzione di olio santo, rifacendosi a un decreto della Sacra Congregazione dei riti. Invia i saluti da parte del vescovo al'arcidiacono e a suo fratello Cosimo.
cartacea; cc. 4

Dimensioni
mm 315 x 212 (c. 1), mm 303 x 210 (c. 3)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Luigi Pigorini, citato a c. 1r

Date
1873-10
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
risponde alla richiesta di bibliografia o di nuove scoperte riguardanti l'età preistorica affermando di non avere novità a riguardo. Quanto ai resti umani rinvenuti a Manduria, sul ritrovamento dei quali egli ha pubblicato una relazione, attende le analisi di Guiscardi, Scacchi, Nicolucci. Aggiunge che poco distante da quel luogo sono stati ritrovati manufatti bronzei e, in una cava di argilla, uno scheletro umano che ha affidato al prof. Capellini.
Osservazioni
Le c. 3-4 contengono la stessa lettera ricopiata una seconda volta da altra mano ma con correzioni di Tarantini, datata 7 novembre 1873. Con trascrizione dattiloscritta realizzata intorno al 1970 da Rosario Jurlaro.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 212 x 160 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Montagna, Achille , destinatario
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Achille Montagna, citato a c. 1r

Date
1874-11-10
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
informazioni sullo stemma di Brindisi.
Osservazioni
con trascrizione dattiloscritta realizzata intorno al 1970 da Rosario Jurlaro.
cartacea; cc. 1

Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1879-04-07
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Luogo
Luogo di spedizione: [Brindisi]
Argomento
minuta fortemente compendiata e di difficile interpretazione.
Osservazioni
a c. 1r: comunicazione a stampa realizzata da mons. Aguilar per il proprio insediamento a Brindisi.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 308 x 210 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1875-10-24
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
risponde alla nota del 21 ottobre affermando di non aver potuto firmare la dichiarazione richiesta poiché privo della platea della mensa arcivescovile. Ricorda che il sub-economo suo precedessore, dopo aver richiesto il documento all'avvocato D'Errico, non lo ha più restituito al Vicario generale Tarantini.
Osservazioni
Lettera al Pretore di Brindisi, fungente da sub-economo dell'Arcidiocesi.
cartacea; cc. 1

Dimensioni
mm 317 x 218 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
M. L. Gigli, citato a c. 1r (pro vicario generale della curia di Ugento)

Altri nomi legati al carteggio
Date
1875-12-09
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Ugento
Argomento
invia il documento di stato libero richiesto.
Osservazioni
Intestazione della curia vescovile di Ugento. Sul v: trascrizioni di iscrizioni di mano di Tarantini.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 210 x 135 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Winspeare, citato a c. 1r


Altri nomi legati al carteggio
Date
1876-03-27
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
inoltra una lettera del comune amico Botti e chiede se è possibile accontentare le richieste che vi sono espresse.
Osservazioni
La lettera cui si fa cenno non è conservata qui.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 198 x 132 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Raff. Pompa, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1876-06-11
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Eboli
Argomento
invia in dono alcune sue pubblicazioni e conferisce a Tarantini la nomina di socio dell'Accademia di cui è presidente. Invia i saluti per l'arcivescovo Domenico Guadalupi anche a nome del suo concittadino Maglione, vescovo di Cariati.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 282 x 228 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Pietro Piccione, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1876-12-20
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Veglie
Argomento
auguri per le festività natalizie.
Osservazioni
A c. 1v-2r: annotazioni con correzioni autografe di Tarantini su ritrovamenti archeologici.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 209 x 135 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1876-12-22
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Napoli
Argomento
invia gli auguri per le feste natalizie rivolti anche a don Cosimo e donna Teresina. Esprime soddisfazione per la riuscita di un'iniziativa culturale. Invia i saluti di Dal verme e Sisto. Unisce una lettera di Alberto Rossi.
Osservazioni
Lettera firmata: Lucio. Allegata la successiva N.31.50bis.
cartacea; cc. 4

Dimensioni
mm 210 x 135 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Alberto Rossi, citato a c. 4r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1876-12-21
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Napoli
Argomento
informazioni di ordine legale riguardo alla costituzione di una confraternita.
cartacea; cc. 3

Dimensioni
mm 135 x 106 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1877-06-20
Natura
Originale
Tipologia
lettera con allegato
Altre informazioni
Firma autografa
Argomento
richiede l'invio dell'ultima annata dei fascicoli riguardanti gli scavi. Unisce la trascrizione di un articolo di Emile Bournouff su un particolare arnese preistorico pubblicato il 15 giugno 1877 sulla "Revue des deux mondes".
Osservazioni
Firma del mittente non leggibile.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 210 x 130 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
E. Renan, citato a c. 2r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1877-07-28
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Parigi
Argomento
risponde alle richieste di informazioni sulla presenza di eremiti e stiliti in Gallia, ma afferma di non essere a conoscenza di testimonianze archeologiche pertinenti.
cartacea; cc. 3

Dimensioni
mm 307 x 210 (c. 1), mm 210 x 138 (c. 3)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Arditi, Giacomo , destinatario
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giacomo Arditi, citato a c. 1v

Date
1877-10-09
Natura
Originale
Tipologia
lettera con allegato
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
richiede il suo aiuto per la compilazione dell'elenco dei musei, dal XVI secolo sino al 1860, da consegnare al Ministero.
Osservazioni
Intestazione: Ispezione degli scavi e monumenti in Brindisi. Qui conservata una relazione sui musei di Gallipoli, probabilmente inviata in risposta alla richiesta inoltrata da Tarantini.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 207 x 155 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Ludovico De Vincentiis, citato a c. 1v

Altri nomi legati al carteggio
Date
1878-11-14
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Taranto
Argomento
ringrazia per aver fornito l'interpretazione di un'iscrizione, e chiede il suo parere sull'integrazione proposta da un nipote; richiede, inoltre, un autografo dello studioso cui Tarantini si è affidato per tale lettura in modo da poterlo inserire nella prossima pubblicazione.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 212 x 135 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Luigi M. arcivescovo, citato a c. 1v

Altri nomi legati al carteggio
Date
1878-01-24
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Napoli
Argomento
si rallegra per come si è andata evolvendo la situazione riguardante la chiesa di S. Maria del Casale. Felicitazioni per il matrimonio in famiglia. Prega di controllare quanti mansionari sono previsti dallo statuto. Invia un'altra lettera da inoltrare al suo servo Francesco.
Osservazioni
Carta intestata con lo stemma del mittente. La lettera inoltrata non si conserva qui.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 308 x 210 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giov. Tarantini, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Presidente del senato del regno d'Italia, citato a c. 1r

Date
1878-06-01
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
ringrazia per il dono della Raccolta dei discorsi di Vittorio Emanuele II e dei Proclami di lui all'Esercito.
Osservazioni
Intestazione della Biblioteca pubblica di Brindisi.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 212 x 135 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Stefano Forleo, citato a c. 1v

Altri nomi legati al carteggio
Date
1878-07-04
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Ostuni
Argomento
elogia il saggio di Tarantini sulle cripte dell'agro brindisino. Mostra inoltre apprezzamnto per il lavoro di tutela dei monumenti svolto da mons. Guadalupi e da Nervegna.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 210 x 135 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Vincenzo Perrone, citato a c. 2r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1878-07-05
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Leverano
Argomento
ringrazia per il dono del saggio sulle cripte. Informa di aver spedito la lettera per lo spedizioniere signor Benucci, e ringrazia per l'impegno nei confronti dei cognati Zecca Savina.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 307 x 210 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Carmelo arcid. Capone, citato a c. 1v

Altri nomi legati al carteggio
Date
1878-07-11
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Luogo
Luogo di spedizione: Lecce
Argomento
ringrazia per l'invio del suo opuscolo. Inoltra la richiesta, da parte di don Raffaele De Masi, di predicare a Brindisi in tempo di quaresima.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 270 x 195 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Fusco, Damiano , destinatario
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Mariano Fusco, citato a c. 2v

Date
1840-06-27
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Mesagne
Argomento
informazioni sul raccolto dell'anno precedente alla masseria Gambetta.
Osservazioni
lettera firmata: Daniele.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 297 x 210 (c. 1)
Sigilli e timbri
con sigillo non leggibile
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Nicola Borrelli, citato a

Altri nomi legati al carteggio
Del_Verme, Raffaele , destinatario
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Raffaele Ex-Pla del Verme, citato a c. 2v (vicario provinciale delle Scuole Pie)

Date
1858-01-26 (c. 1r datata 25 gennaio)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Gaeta
Argomento
invia i saluti da parte dei principini, dei quali è precettore. Comunica di aver informato il re sulle condizioni della casa di S. Carlo all'Arena dopo il terremoto. Aggiorna sulle intenzioni del principe ereditario di reintegrare a corte padre Pompeo Vita, e prega di informarne Giovanni Tarantini.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 270 x 195 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Nicola Borrelli, citato a c. 1v

Altri nomi legati al carteggio
Vita, Pompeo < sec. 19. > , destinatario
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Pompeo Vita, citato a c. 2v (delegato generale e provinciale delle Scuole Pie e precettore dei principi e principesse reali)

Date
1858-01-14
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Maddaloni
Argomento
aggiorna sulle lezioni ai principi Luigi, Alfonso e Gaetano alle principesse, e su quelle di latino impartite al principe ereditario; comunica l'intenzione di continuare ad usare il suo metodo nell'insegnamento della storia francese. Saluti dal re.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 273 x 205 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Vita, Pompeo < sec. 19. > , destinatario
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Pompeo Vita, citato a c. 2v

Date
1859-10-23
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Torre S. Susanna
Argomento
prega lo zio di ripetere al re la richiesta, già sottoposta al defunto Ferdinando II, per la realizzazione di una strada di collegamento tra Oria, Torre S. Susanna e S. Pancrazio Salentino.
Osservazioni
lettera firmata dal nipote Giuseppe Antonio.
; cc. 0

; cc. 0

; cc. 0

; cc. 0

cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 210 x 136 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Cosimo Vallone, citato a c. 1v

Altri nomi legati al carteggio
Date
1878-07-31
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Nardò
Argomento
ringrazia per il dono del saggio "Di alcune cripte nell'agro di Brindisi".
cartacea; cc. 1

Dimensioni
mm 207 x 134 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(correzioni autografe)

Altri nomi legati al carteggio
Di_Mento, Francesco , destinatario

Date
1878-07-16
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Luogo
Luogo di spedizione: Brindisi
Argomento
ringrazia per le osservazioni espresse sull'interpretazione dell'iniziale greca inscritta nel globo tenuto in mano dalla Madonna nella cripta di S. Giovanni. Chiarisce i motivi per i quali non ha fornito un'integrazione alla porzione mancante nell'affresco raffigurante i santi Demetrio e Giorgio.
Osservazioni
Lettera indirizzata a un canonico: destinatario identificato da elementi interni. Cfr.: N.31.30/1-2. Con trascrizione dattiloscritta realizzata intorno al 1970 da Rosario Jurlaro.
cartacea; cc. 1

Dimensioni
mm 277 x 225 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Quarto Congresso internazionale degli orientalisti, citato a c. 1r (intestazione)

Altri nomi legati al carteggio
Date
1878-07-29
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata
Luogo
Luogo di spedizione: Firenze
Argomento
Invio di 3 biglietti di membro del congresso, uno per Tarantini, gli altri per due studiosi da lui individuati mettendone a disposizione eventualmente altri.
Osservazioni
Intestazione: Quarto congresso internazionale degli orientalisti, Comitato ordinatore. Lettera non firmata. Il mittente è verosimilmente De Gubernatis o Amari, e comunque si esprime al plurale, a nome del Comitato.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 277 x 227 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(parzialmente autografo)
M. Amari, citato a c. 1v

Altri nomi legati al carteggio
Date
1878-08-16
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Carta intestata, Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Firenze
Argomento
ringrazia per la messa a disposizione dei preziosi oggetti, e precisa le condizioni della spedizione.
Osservazioni
Intestazione del Quarto congresso internazionale degli orientalisti.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 208 x 134 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1878-10-03
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Nardò
Argomento
ringrazia per l'invio dell'opuscolo sulle cripte nell'agro di Brindisi. Chiede se abbia notizie in merito alla richiesta, inoltrata all'arcivescovo dal canonico Vallone, di destinare il sacerdote Santo Presicce alla parrocchia di Salice.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 210 x 135 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giustiniano Nicolucci, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1878-10-05
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Isola del Liri
Argomento
Si scusa per non aver inviato prima il suo opuscolo "Sulla stirpe Japigia e sopra tre crana ad essa appartenenti rinvenuti presso Fasano (Gnathia) presso Rugge (Rudiae) e presso Ceglie (Coelium) nell'Italia meridionale ...". Ringrazia per l'invio del saggio "Di alcune cripte nell'agro di Brindisi".
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 210 x 135 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Domenico Capitanio, citato a c. 1v

Altri nomi legati al carteggio
Date
1878-11-15
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Monopoli
Argomento
comunica che, assecondando i suoi avvertimenti, ha provato la malafede di un servitore. Ringrazia per essersi prodigato per un suo conoscente. Invia i saluti di monsignor Dalena. Saluta Cosimo Tarantini e i nipoti.
cartacea; cc. 2

Dimensioni
mm 212 x 133 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Alberto Pio Rusconi, citato a c. 2v

Altri nomi legati al carteggio
Date
1878-11-23
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Bologna
Argomento
Impegnato a scrivere la storia dell'ordine religioso-militare del santo Sepolcro, chiede notizie sulla chiesa e sui diplomi dell'ordine in Brindisi.
cartacea; cc. 1

Dimensioni
mm 210 x 135 (c. 1)
Contenuti
Mittente
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Ministre des affaires etrangeres, citato a c. 1r

Altri nomi legati al carteggio
Date
1878-1879
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Argomento
ringrazia la Direction des Consulats et affaires commerciales per la lettera contenente informazioni sulle scoperte archeologiche dell'arcidiacono Tarantini.
Osservazioni
Estratto dalla lettera del Ministre des affaires etrangeres datata 28 dicembre 1828.
Autore della scheda
Marialucia Mongelli
Ultima modifica
Valentina Atturo
Tipologia
Scheda di prima mano
Data di creazione
02/11/2012
Ultima modifica
22/01/2019
Numero di inventario
937, 954, 953, 952, 951, 950, 949, 948, 947, 966, 939, 936, 935, 934, 932, 931, 930, 929, 928, 940, s.i. 7, 965, 964, 963, 962, 961, 960, 958, 957, 876, 955, 883, 945, 944, 943, 942, 941, 907, 886, 925, 956, 887, 898, 896, 895, 894, 893, 892, 891, 890, 927, 888, 901, 885, 884, 881, 880, 879, 878, 877, 875, 889, 915, 874, 924, 923, 922, 921, 920, 919, 918, 899, 916, 900, 914, 913, 912, 911, 906, 903, 902, 926, 917
CNMS
CNMS\0000149484
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale De Leo - Brindisi