Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Cartaceo, guardie cartacee: 1 ant. e 1 post. solidali alle controguardie; fascicoli legati; 1601-1700 data desumibile (cfr: A. Dandolo, Andreae Danduli ducis venetiarum Chronica per extensum descripta aa. 46-1280 d.C. a cura di Ester Pastorello. Bologna (1938-1942), in "Rerum Italicarum Scriptores", vol. 12, pt. 1, p. LVII); cc. I + 447 + I; le cc. 441-443 sono bianche
Identificatore
|
CNMD\0000166435
|
Dimensioni
|
mm 300 x 204 (c. 1)
|
Rigatura
|
Ad inchiostro
|
Specchio di scrittura
|
mm 225 x 147 ( c. 1r).
|
Righe
|
24 (c. 1r). La scrittura inizia sopra la prima riga.
|
Disposizione del testo
|
A piena pagina
|
Richiami
|
Presenti sul margine inferiore di ogni pagina.
|
Scrittura e mani
|
Scrittura:
Descrizione: Corsiva di una sola mano
|
Legatura
|
Legatura presente
Datazione: 1770-1794;
Origine: Legatura tiraboschiana in pelle rossiccia eseguita a Modena sotto la direzione di Girolamo tiraboschi.
Materia delle assi o dei quadranti: Assi in cartone
Materia della coperta: Coperta in pelle, bazzana
Decorazione della coperta: A secco, Presenza di oro, doppia profilatura a secco sui piatti; tit. e stemma in oro sul dorso.
|
Storia del manoscritto
|
Antiche segnature:
Ms.23.H.15 (Sulla controguardia posteriore è applicato un cartiglio settecentesco che riporta le più antiche segnature.),
Ms.IV.G.15
|
Stato di conservazione e restauro
|
Stato di conservazione: buono; legatura leggermente usurata in corrispondenza del margine inferiore e del dorso.
|
Autore
|
|
Titoli
|
Titolo presente: Chronicon Venetum (c. Dorso della legatura)
|
Incipit/Explicit
|
inc. (prologo): Si non minus dies illos quibus conservamur (c. 1r)
Note: Alla fine: "Data in nostro Ducali Palatio millesimo trecentesimo quinquagesimo tertio Indictione sexta sie sexta Junij". expl. (prologo): mensem et propositum reservata. (c. 2r)
Note: Alla fine: "Data in nostro Ducali Palatio millesimo trecentesimo quinquagesimo tertio Indictione sexta sie sexta Junij". inc. (testo): Marcus Evangelista in Aquilegia primo Catholicem (c. 6r)
Note: Alla fine: "Datum die decimo nove Martij decima tertia indictione anno mille trecentum. Finis Chronicon Serenissimi Danduli" expl. (testo): Sancta Clementia voluerit imperare. (c. 440v)
Note: Alla fine: "Datum die decimo nove Martij decima tertia indictione anno mille trecentum. Finis Chronicon Serenissimi Danduli" inc. (primo testo): Magnificis, et circumspectis Dominis suis Consiliarijs (c. 2v)
Note: Il testo è preceduto dal titolo seguente: "Epistola Domini Benintendi de Ravagnanis Cancellarius Venetiarum in commendationem Cronicarum per illustrissimum Dominum Andream Dandulum inclijtis Venetiarum ducem editarum". expl. (primo testo): Quatuor ne decreis [sic!] iam quinque dedisset obivit. (c. 5r)
Note: Il testo è preceduto dal titolo seguente: "Epistola Domini Benintendi de Ravagnanis Cancellarius Venetiarum in commendationem Cronicarum per illustrissimum Dominum Andream Dandulum inclijtis Venetiarum ducem editarum". |
Non a stampa
|
F.A. Zaccaria - G. Gabardi - A. Lombardi, Catalogus codicum latinorum Bibliothecae Atestiae, sec. 18.-19, v. 2, c. 362v.
|
A stampa
|
B. Morossi, Andrea Dandolo e le sue opere storiche, in "Archivio Veneto", vol. 14 (1877), pp. 49-149.
|
Fonti
|
L'opera di Dandolo, corredata da un ampio commento, è pubblicata in:
A. Dandolo, Andreae Danduli, ducis Venetiarum, Chronica per extensum descripta aa. 46-1280 d.C. A cura di Ester Pastorello. Bologna (1938-58) in "Rerum italicarum Scriptores", vol. 12, pt. 1.
|
Progetto
|
Importazione fondi
|
Autore della scheda
|
Paola Di Pietro
|
Ultima modifica
|
Paola Di Pietro
|
Tipologia
|
Scheda di prima mano
|
Data di creazione
|
19/05/2010
|
Ultima modifica
|
19/05/2010
|
Numero di inventario
|
Lat. 482
|
CNMS
|
CNMS\0000112185
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca Estense Universitaria - Modena
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231