Clarice di Piero de' Medici (Firenze, 14 settembre 1489 – Firenze, 3 maggio 1528) nacque a Firenze il 14 sett. 1489 da Piero, figlio di Lorenzo il Magnifico, e da Alfonsina Orsini. La data di nascita, generalmente collocata al 1493, è anticipata da Fabbri al 2 sett. 1489 secondo i registri del debito pubblico (Arch. di Stato di Firenze, Monte comune o delle graticole, 3747, c. 234v); si può però collocare al giorno 14 sulla base del registro battesimale (Firenze, Opera di S. Maria del Fiore, Registri dei battesimi, 224, c. 117v). Clarice aveva parentele prestigiose: nipote di Lorenzo il Magnifico, suo zio era stato papa Leone X, mentre un altro zio di secondo grado sarebbe presto diventato papa Clemente VII. Sposò Filippo Strozzi nel 1508 e si trasferì a Roma. Dopo la morte prematura del fratello avvenuta nel 1519, accudì ed educò con il marito la piccola bambina che ne era rimasta orfana, Caterina de' Medici, futura regina di Francia.
|