Ricerca Manoscritti

Firenze, Biblioteca Riccardiana, Riccardiano, 3494/24
Identificatore
CNMD\0000087944
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio




Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Siccone, citato a



Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Michelangiolo, citato a





Date
1746-11-09
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm. 212 x 171; bianche cc. 52v, 57r.
Luogo
Luogo di spedizione: Milano
Argomento
Trivulzio attende il giudizio di Mehus sulla sistemazione delle carte della <> che gli ha inviato, lo informa di aver pagato il signor Sassi e di essere pronto a versargli altri soldi per il <>. Ai libri che saranno spediti per lui a Bologna da parte di Gori, che ha avvisato di ritardare in attesa dell'uscita della "Vita di Michelangiolo" [Condivi, Ascanio, "Vita di Michelagnolo"], T. prega M. di far aggiungere i "Fasti" del padre Corsini, altre eventuali <>, e soprattutto l'<>. T. si augura poi che la "Vita del Buonarroti", alla quale ha lavorato Manni, sia meglio riuscita di altri suoi scritti di sua conoscenza, in particolare dei commenti alle novelle del Boccaccio ["Istoria del Decamerone di Giovanni Boccaccio"]. Dopo aver espresso un giudizio negativo sulla superficiale "Critica" del padre Cenni agli "Annali" del Muratori [Cenni, Gaetano, "[Critiche agli "Annali d'Italia" di L.A. Muratori]"], T. si meraviglia delle falsità che il "Dione" di monsignor Falcone, definito <>, contiene [Dio Cassius, "Kassiou Dionos Romaikes istorias"], chiede a M. di tenerlo informato sulla ristampa del "Vocabulario" di Napoli [Accademia della Crusca, "Vocabolario"] e sulle sorti di un progetto [fiorentino] relativo ad un <>, necessario a suo avviso essendo carente in materia quello della Crusca [Accademia della Crusca, "Vocabolario"].
Osservazioni
Elementi storici: luogo di destinazione: Firenze; tracce di sigillo a c. 57v. Opere menzionate: <"Copia di Siccone", opera non identificata; <**Condivi, Ascanio, "Vita di Michelagnolo Buonarroti pittore scultore architetto e gentiluomo fiorentino pubblicata mentre viueua dal suo scolare Ascanio Condiui", In Firenze, per Gaetano Albizzini all'insegna del Sole, 1746; <**Corsini, Edoardo, "Fasti attici in quibus archontum Atheniensium series, philosophorum aliorumque illustrium virorum aetas atque praecipua Atticae historiae capita per Olympicos annos disposita describuntur novisque observationibus illustrantur", Florentiae, ex typographio Jo. Pauli Giovannelli ad insigne Palmae in platea S. Elisabeth, 1744-1756, 4 voll.; <"Opera del Bandini", SPECIMEN? opera non identificata; <**Manni, Domenico Maria, "Istoria del Decamerone di Giovanni Boccaccio scritta da Domenico Maria Manni accademico fiorentino", In Firenze, si vende da Antonio Ristori dirimpetto alla posta, 1742; <***Cenni, Gaetano, "[Critiche agli "Annali d'Italia" di L.A. Muratori]", in "Giornale de' letterati", Roma, 1746; <**Muratori, Lodovico Antonio, "Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1500 ... tomo primo [-duodecimo]", In Milano, a spese di Giovambatista Pasquali libraro in Venezia, 1744-1749, 12 voll.; <**Dio Cassius, "Kassiou Dionos Romaikes istorias ta teleutaia tria euriskomena kai apokathistamena. Cassii Dionis Romanae historiae ultimi libri tres reperti restituique, studio ac labore Nic. Carminii Falconis ...", Romae, ex typographia Chracas, prope S. Marcum in via Cursus, 1724; <**Accademia della Crusca, "Vocabolario degli accademici della Crusca", In Napoli, a spese di Giuseppe Ponzelli, nella stamperia di Giovanni Di Simone, 1746-1748, 6 voll.; <**Accademia della Crusca, "Vocabolario degli accademici della Crusca, con tre indici delle voci, locuzioni e prouerbi latini e greci posti per entro l'opera", In Venezia, appresso Giouanni Alberti, 1612. Destinatario: Mehus, Lorenzo <1716-1802> Autori citati: Annio da Viterbo = Annio, Tito <1432-1502> IBI
Progetto
Censimento dei manoscritti della Biblioteca Riccardiana, Firenze
Autore della scheda
Riccardiana Biblioteca
Ultima modifica
Riccardiana Biblioteca
Tipologia
Scheda di prima mano
Data di creazione
08/10/2008
Ultima modifica
08/10/2008
CNMS
CNMS\0000052194
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca Riccardiana - Firenze