Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Cartaceo, guardie cartacee: guardie I, III del sec. XX; fascicoli legati; carta asportata tra cc. 45-46; 1701-1750 data desumibile (desumibile in base agli estremi cronologici di Alessandro Pompeo Berti, raccoglitore (1686-1752)); cc. I + 115 + II; numerazione recente a matita; coeva a penna per pp. 224
Identifier
|
CNMD\0000106600
|
Dimensions
|
mm 197 x 135 (c. 1)
|
Watermark
|
Stella a sei punte inscritta in un cerchio e sormontata da una croce, in quarto (cc. 46-47) |
Mise en page
|
A piena pagina.
|
Script and hands
|
Script: Mani diverse
Description:
|
Fragments
|
Frammento cartaceo con correzioni al testo incollato a c. 93v .
|
Binding
|
Legatura presente
Date: 1901-1975;
Material of boards : Assi in cartone
Material of cover: Coperta in pergamena, Coperta in carta, mezza pergamena e carta decorata
|
History of manuscript
|
Transcription/description of historical information: Il manoscritto contiene componimenti poetici per musica raccolti da Alessandro Pompeo Berti (1686-1752), chierico regolare della Congregazione della Madre di Dio.
Il manoscritto, proveniente probabilmente dal Collegio Romano o dalla Casa Professa del Gesù, è pervenuto alla Biblioteca Nazionale dopo il 1873, in seguito alla legge sulla soppressione degli ordini religiosi.
Old shelfmarks:
2174 (Numero di catena.)
Names linked to external description:
*Gesuiti : *Collegio *romano < Roma >
, provenienza
*Casa *professa dei *Gesuiti < Roma >
, provenienza
Berti, Alessandro Pompeo <OMD 1686-1751>
, raccoglitore
Names in the manuscript or added:
c. 2v
|
State of preservation and restoration
|
State of preservation: Buono:
|
Language
|
Italiano
|
Author
|
Names in the manuscript or added:
cc. 70v, 93v (nel manoscritto; "Gian Pietro Zannotti" e "Giovan Pietro Zannotti". In Arcadia Trisalgo Larisseate)
Names in the manuscript or added:
c. 22r, 38r, 45r, 75r, 76r, 77v, 78v, 81v, 82v (a c. 38r nome depennato)
Names in the manuscript or added:
cc. 88r, 89v, 90v, 91v,
Names in the manuscript or added:
c. 61v, 62v, 64r
Names in the manuscript or added:
c. 97r
Names in the manuscript or added:
Fenarolo, Pier Antonio, citato a c. 99v
Names in the manuscript or added:
cc. 10r, 28r, 68v
Names in the manuscript or added:
cc. 72r, 73r, 74r
Names in the manuscript or added:
cc. 95r, 96r (in Arcadia Fedrio Epicuriano)
Names in the manuscript or added:
cc. 15r, 20v, 26r, 47v, 56r
Names in the manuscript or added:
c. 19r
Names in the manuscript or added:
cc. 113r, 114r
Names in the manuscript or added:
c. 50r (in Arcadia Euridalco Corinteo)
Names in the manuscript or added:
c. 43r (in Arcadia Ermezio Caristio)
Names in the manuscript or added:
cc. 110r, 111r, 111v
Names in the manuscript or added:
cc. 12v, 30r, 32r, 33v, 54v
Names in the manuscript or added:
c. 57v
Names in the manuscript or added:
cc. 100v, 102v, 103r, 105r, 106r, 107v (nel manoscritto: "Brandaligio Venerosi")
Names in the manuscript or added:
cc. 7r, 8r, 85r, 87r
Names in the manuscript or added:
c. 35r, 36v
Names in the manuscript or added:
cc. 3r, 4r, 5v,17r
Names in the manuscript or added:
cc. 59r, 60r. 60v
Names in the manuscript or added:
c. 41r (sul manoscritto: "Giamoco (sic) Mistichelli")
Names in the manuscript or added:
cc. 64v, 66v, 67v
|
Other names
|
Carpani, Giuseppe Enrico <S.I. 1683-1762>
, altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
cc. 41r, 43r, 50r, 57v
Berti, Alessandro Pompeo <OMD 1686-1751>
, altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
c. 2v
Sarteschi, Federico < sec.18. >
, dedicatario
Names in the manuscript or added:
c. 2r
|
Titles
|
Titolo presente: Canzonette spirituali di Rimatori eccellenti, da cantarsi nel S. Natale del Signore ed in altre solennità dell'anno per uso delle ricreazioni de PP. CC. RR. della Madre di Dio. (c. 1r)
Names in the title:
Chierici Regolari della Madre di Dio
|
Incipit/Explicit
|
inc. (prefazione): Si degnò V. P. di ordinarmi (c. 2r)
Note: Precede: "Al Rev.mo Padre nostro in Cristo il P. Federigo Sarteschi Rettor Generale della Congregazione de' Chierici Regolari della Madre di Dio. P. C.". expl. (prefazione): la prego della Sua Santa Benedizione (c. 2v)
Note: Segue: "Di V.P. Servo, e Figlio in Cristo Alessandro Pompeo Berti". inc. (primo testo): Muse voi, che tutte altere (c. 3r)
Note: Precede: "Per la Natività del Sig. Nostro Gesù Cristo. Canzonetta I di Pompeo Figari" expl. (primo testo): vo destar la meraviglia (c. 4r)
inc. (ultimo testo): O penare, over morire (c. 114r)
Note: Precede: "Canzonetta sopra il detto di S. Teresa: Aut pati, aut mori". expl. (ultimo testo): in Te sol riposerò (c. 115v)
Note: Segue: "Fine". |
Observations
|
Il manoscritto comprende:
c. 1r: titolo; c. 2rv: prefazione; cc. 3r-115v: testo. |
Unpublished
|
Biblioteca nazionale centrale, Roma, Catalogo dei manoscritti Gesuitici, p. 13; Fondo Gesuitico - Indice, p. 119
|
Printed
|
http://docnum.univ-lorraine.fr/public/DDOC_T_2020_0244_ODONE.pdf
|
Reproductions
|
Digitalizzazione integrale consultabile sulla TECA Digitale della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Microfilm integrale di 35 mm consultabile nella Biblioteca Nazionale Centrale presso la Sala Manoscritti e presso il Centro nazionale per lo studio del manoscritto.
|
Author of description
|
Livia Martinoli
|
Ultima modifica = last modification
|
Livia Martinoli
|
Type
|
Scheda di prima mano (numero di catena 2174.
Scheda redatta da Silvia Iannuzzi nel 2004. Aggiornata da Carla Casetti Brach e Livia Martinoli nel 2025)
|
Date of creation
|
29/09/2008
|
Last modification
|
04/02/2025
|
Inventory number
|
S.n.i
|
CNMS
|
CNMS\0000040412
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231