Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Cartaceo, guardie cartacee; fascicoli legati; cc. 2H9-10 mancanti; 1614 data espressa a c. ✝1r; cc. I + 311 + I;; parti a stampa: corale a stampa: Area del titolo: Graduale de tempore. Iuxta ritum sacrosanctae Romanae Ecclesiae. Cum cantu Pauli V. pont. max. iussu reformato. - Area della pubblicazione: Romae : ex Typographia Medicaea, 1614 (Romae : ex Typographia Medicaea, 1614). - Area della descrizione fisica: [3], 310 c. : mus. ; atlantico. - Area delle note: Frontespizio in cornice figurata xilografica sormontata dallo stemma di Paolo V. - Frontespizio e testo in rosso e nero. - Index missarum de tempore alla c. 3✝. - Notazione quadrata nera su tetragramma rosso. - Marca (V234-Z1031) al colophon: In un campo arato una mano che esce dalle nuvole getta semi. A terra un aratro. Motto: In exultatione metent. - Iniziali xilografiche. - Segnatura: 3✝ A-2H10. - Impronta: uemi s,i. a.n. coV. (3) 1614 (R). - Identificativo SBN, BID: RT1E004858.
Identificatore
|
CNMD\0000300628
|
Dimensioni
|
mm 530 x 390 (c. ✝2)
|
Notazione Musicale
|
Presenza di notazione musicale
Tipologia: quadrata
Colori: note in nero, righe in rosso
Numero: linee per rigo quattro
|
Legatura
|
Legatura presente
Datazione: 1701-1800;
Materia delle assi o dei quadranti: Assi in legno
Materia della coperta: Coperta in pelle
Elementi metallici/altro: borchie, bindelle, sul dorso cinque nervi a vista; sui piatti cinque borchie metalliche disposte 2-1-2 e due bindelle (deperdite), con i tenoni posti sul piatto anteriore; lungo i bordi dei piatti alcuni chiodi stondati; tagli tinti di rosso
Note della legatura: Il volume riutilizza probabilmente la legatura di uno dei corali manoscritti di Sant’Agostino di Siena
|
Storia del manoscritto
|
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Il volume fa parte di un gruppo di corali che appartennero al convento di Sant'Agostino di Siena (sul quale si vedano ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Guida-inventario dell'Archivio di Stato, I, pp. 22-23, Die Kirchen von Siena, I e Associazione storico-culturale S. Agostino, s.v. Chiesa di S. Agostino di Siena). Successivamente i volumi furono trasferiti nel convento di Santa Maria in Selva sito a Borgo a Buggiano (Pistoia). Da qui, nei primi anni del secolo XXI, i corali sono infine giunti presso l'attuale sede di conservazione
Nomi legati alla descrizione esterna:
|
Stato di conservazione e restauro
|
Stato di conservazione: alcune carte presentano danni da umidità o strappi, ma in generale in buono stato di conservazione; vari interventi di restauro antichi
|
Titoli
|
Titolo presente: Graduale de tempore. Iuxta ritum sacrosanctae Romanae Ecclesiae. Cum cantu Pauli V. pont. max. iussu reformato (c. ✝1r)
Note: cfr. Indice SBN, BID: RT1E004858 |
Note al testo
|
a stampa
|
Progetto
|
Catalogazione dei corali manoscritti dell'Archivio della Provincia Agostiniana d'Italia
|
Autore della scheda
|
Lucrezia Signorello
|
Ultima modifica
|
Lucrezia Signorello
|
Tipologia
|
Scheda di prima mano
|
Data di creazione
|
19/04/2021
|
Ultima modifica
|
03/05/2021
|
CNMS
|
CNMS\0000218857
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Archivio storico, Biblioteca centrale e Raccolte artistiche della Provincia Agostiniana d'Italia - Viterbo
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231