Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Cartaceo; 1698-11-26 data espressa a c. Ir; cc. I + 321 + I;
Identificatore
|
CNMD\0000278811
|
Dimensioni
|
mm 200 x 140 (c. 1r)
|
Legatura
|
Legatura presente
Datazione: 1901-2000;
|
Storia del manoscritto
|
Antiche segnature:
I-20 (Sul dorso, cartellino. Corrisponde alla collocazione riportata nell'inventario del 1959.)
|
Stato di conservazione e restauro
|
Stato di conservazione: discreto
Restauro: Ha subito interventi di restauro;
|
Altri nomi
|
Domenico : da#Amantea <O.F.M. sec. 17./18.>
, altra relazione di D.I.
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Domenico dell'Amantea, citato a c. 321v
Antonio : da#Cosenza <O.F.M. sec. 17./18.>
, altra relazione di D.I.
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Antonio da Cosenza, citato a c. 321v
Ambrogio : da#Paola <O.F.M. sec. 17./18.>
, altra relazione di D.I.
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Ambrosio a Paulae, citato a c. 1r
Porphyrius : Tyrius < ca. 232-305? >
, altra relazione di D.I.
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
arbor Porphiris, citato a c. 64r
Aristoteles < 384-322 a.C. >
, altra relazione di D.I.
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Aristotelis, citato a c. 1
|
Titoli
|
Titolo presente: Compendium Breve Aristotelis Logicae (c. 1r)
Note: precede il titolo: In nomine Domini (Iesus) Christi; segue il titolo: Compositum, A.R.P.A., a Maglie Con.tore, ac Lectore Capucino, lectique mihi Fratri Ambrosio à Civitatae Paulae eiusdem Ordinis studenti Principium cuius fuit sexto Calendas Decembr Nomi presenti nei titoli:
Aristoteles <384-322 a.C.>
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Doctrinae ordo postulat ut in disciplinis ad ipsi scendis (c. 2r)
|
Note al testo
|
cc. I-II (guardie del sec. XX)
cartulazione orig. 1-100
cartulazione a lapis 101-321
|
Osservazioni
|
A carta 1r: Ego Lud Mand dominus
c. 36 mancante. A carta 64r albero di Porfirio. c. 100 lacerata. c. 129 in calce presenta un frammento aggiunto. c. 195 bianca. cc. 196v, 243v-244 r/v, 249, 317 sono disegnate. c. 321v reca studi di teste e lettere P, due volte manoscritta la parola Proemialis, dedica ms.: Al Ml.to Pido P(ad)re e Pne semp.e oss.mo. Il P(ad)re Fra: Antonio da Cosenza custde ex Pro(vincia)le Capp. e al rovescio: Io fra Domenico dell'Amantea |
Non a stampa
|
Galuzzi, Alessandro M., Inventario dei volumi e manoscritti eseguito nel 1959 (Paola, (CS), Biblioteca "Charitas" del Santuario di S. Francesco di Paola), c. 119r
|
Progetto
|
Uno scritto per l'anima...con Francesco di Paola alla scoperta dei manoscritti della Biblioteca Charitas
|
Autore della scheda
|
Alessia De Bonis
|
Ultima modifica
|
Alessia De Bonis
|
Tipologia
|
Scheda di prima mano
|
Data di creazione
|
16/05/2019
|
Ultima modifica
|
05/02/2020
|
Numero di inventario
|
7668
|
CNMS
|
CNMS\0000199188
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca Charitas della Basilica di San Francesco di Paola - Paola
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231