Ricerca Manoscritti

Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Manoscritti, AE._IX.34

Cartaceo; 1501-1600 data desumibile (cfr. Inventario parziale di manoscritti moderni braidensi [...], vol. 3 AE); cc. 118; numeraz. rec

Identificatore
CNMD\0000105712
Dimensioni
mm 310 x 210
Storia del manoscritto
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Prov.: A. Haller

Nomi legati alla descrizione esterna:
Osservazioni
Aggiornamenti bibliografici a cura di Barbara Maria Scavo
Contenuti
Autore
Titoli
Titolo presente: Heimlichen Gloss des Buchs Trottula (c. 1r)
Incipit/Explicit
inc. (primo testo): Die vorred trottula was sie bewegt hatt diss puch zu samelnn Durchlichtiger hochgeborner furst als eire (c. 2r)
Note: Prima Parte

inc. (ultimo testo): Albumasar schreibt in seinem hohen eingang in die Astronomey (c. 48r)
Note: Parte Seconda

Osservazioni
cc. 1r-45r: "Heimlichen Gloss des Buchs Trottula".
cc. 46r-113v: traduzione in tedesco dei Secreta mulierum
Non a stampa
Inventario parziale di manoscritti moderni braidensi con collocazione AC-AH; ARM.; Fondo Castiglioni, a cura di Maria Luisa Grossi Turchetti, vol. 3 AE
A stampa
BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE, Il fondo halleriano della Biblioteca nazionale Braidense di Milano: vicende storiche e catalogo dei manoscritti. Opera pubblicata sotto gli auspici della Commissione di bibliografia della Unione internazionale di storia e filosofia delle scienze (Divisione di storia delle scienze) e il concorso finanziario dell'Unesco. A cura di L. Pecorella Vergnano, Milano, Ist. di storia della medicina dell'Università, 1965 (Studi e testi), pp. 96-97;
K. BOSSELMANN CYRAN, Ein weiterer Textzeuge von Johann Hartliebs, "Secreta Mulierum" und "Buch Trotula". Bearbeitung: Der Mailander Kodex AE. IX. 34 aus der Privatbibliothek des Arztes und Literaten Albrecht von Haller, "Wurzburger medizinhistorische Mitteilungen", 13 (1995), pp. 209-215;
M. GREEN, A handlist of Latin and Vernacular manuscripts of the so-called Trotula texts. Part II: The Vernacular translation and Latin re-writing, "Scriptorium", 51 (1997), n. 1, pp. ??: p. 96
Progetto
Manoscritti della Biblioteca Estense - Universitaria
Autore della scheda
Barbara Maria Scavo
Ultima modifica
Barbara Maria Scavo
Tipologia
Recupero (cfr. Inventario parziale di manoscritti moderni braidensi [...], vol. 3 AE)
Data di creazione
24/06/2009
Ultima modifica
14/12/2009
CNMS
CNMS\0000060192
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca nazionale Braidense - Milano