Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Contiene carteggi.
Manoscritto; carte sciolte; 1841-01-13 data espressa a c. 1r; cc. 1;
Identificatore
|
CNMD\0000175768
|
Dimensioni
|
mm 249 x 195 (c. 1)
|
Disposizione del testo
|
Piena pagina.
|
Scrittura e mani
|
Scrittura:
Descrizione: Unica mano.
|
Storia del manoscritto
|
Data di entrata in biblioteca: 1949-10
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Donazione fatta dall'avvocato Giuseppe Sotgiu nipote di Salvatorangelo De Castro.
Antiche segnature:
2 (a matita nera.)
Nomi legati alla descrizione esterna:
Sotgiu, Giuseppe < Avvocato >
, possessore
|
Stato di conservazione e restauro
|
Stato di conservazione: macchie.
|
Camicia
|
19 lettere (1840-1858) del barone Gius. Manno a Salv. Ang. Decastro. (presente nella fascetta che originariamente conteneva le lettere)
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
De Castro, Salvatorangelo <Sacerdote 1844-1879>
, destinatario
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Salv. Ang. Decastro, citato a c. 1r
|
Date
|
1841-01-13
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: *Torino
|
Argomento
|
Giuseppe Manno scrive a Salvatorangelo De Castro sulle difficoltà avanzate dal signor Fontana, editore del giornale del Museo Scientifico, a pubblicare la sua canzone per motivi di spazio per ciò, proverà a farla pubblicare su altri giornali.
|
A stampa
|
MANNO, Giuseppe. Storia moderna della Sardegna, premessovi un compendio della storia antica dello stesso autore. Firenze : Le Monnier, 1858. 466 p.
ACCARDO, Aldo. Alcune note per la biografia di Giuseppe Manno. Prefazione di Pietro Maurandi. Il pregiudizio dell'abitudine. Nuoro : Poliedro, c2001. pp. 47-118.
Il professor Mommsen e le carte d'Arborea. Sassari : s.n., 1878. 60 p.
AA. VV. I 2000 Sardi più illustri. La biblioteca dell'identità, Cagliari : Società Editrice L'Unione Sarda s.p.a., 2005. 18 vol.
BERLINGUER, Luigi e MATTONE, Antonello [a cura di]. La Sardegna. Torino : Giulio Einaudi Editori, 1998. XLVIII, 1288 p.
BONU, Raimondo, Scrittori sardi dal 1746 al 1950 : con notizie storiche e letterarie dell'epoca. Oristano : Scuola Tipografica Arborea, s.a.
BRIGAGLIA, Manlio [a cura di]. La Sardegna. Cagliari : Edizioni Della Torre, 1982. 3 vol.
BRIGAGLIA, Manlio. Breve storia della cultura in Sardegna. In STEVANI [a cura di]. Sardegna, un popolo, una terra. Milano : 1963.
CANEPA, Filippo. Il giornalismo in Sardegna agli albori della libertà. Vita Sarda, n. 6-9, Cagliari : Tip. Del Corriere, 1892.
CESARE, Joalnda. Un periodico cagliaritano "La Meteora" (1843-1845). Università degli studi di Cagliari, vol. 1 e 2, s.a.
CIASCA, Raffaele. Bibliografia sarda. Roma : Collezione meridionale editrice, 1931-1934. 8 vol.
DE CASTRO, Salvator Angelo, Bibliografia sarda. La Meteora, A. 2, n. 15, Cagliari : Società Tipografica, poi Tipografia del Commercio, 1844.
DE CASTRO, Salvator Angelo, Letteratura. La Meteora, A. 3, n. 3, Cagliari : Società Tipografica, poi Tipografia del Commercio, 1845.
DE CASTRO, Salvator Angelo, Letteratura. La Meteora, A. 3, n. 5, Cagliari : Società Tipografica, poi Tipografia del Commercio, 1845.
DE CASTRO, Salvatore Angelo. Ricordi e pensieri.Cagliari : Tip. Timon, 1849. 164 p.
DEL PIANO, Lorenzo. La Sardegna nell'Ottocento. Sassari : Chiarella, 1984. 502 p.
DELLA MARIA, Giuseppe. Stampa periodica in Sardegna. Nuovo Bollettino Bibliografico Sardo, n. 4, Cagliari : Società editrice italiana, 1955.p. 2. ss.
DELLA MARIA, Giuseppe. Stampa periodica in Sardegna - La Meteora. Nuovo Bollettino Bibliografico Sardo, n. 20, Cagliari : Società editrice italiana, 1959. p. 17. ss.
GUIDETTI, Massimo [a cura di]. Storia dei Sardi e della Sardegna. Milano : Jaca Book, 1990. 4 v.
MARICA, Pasquale. Stampa periodica e politica in Sardegna. Cagliari : La zattera, 1968. 278 p.
MARTINI, Pietro. Biografia sarda. Cagliari : Reale stamperia, 1838. 3 vol.
MURTAS, Giuseppe. Salvator Angelo De Castro. Oristano : Editrice S'alvure, 1980. 133 p.
ORRU', Tito, Nuovi documenti sulle vicende del giornale sardo La Meteora. Nuovo Bollettino Bibliografico Sardo, n. 53-54, Cagliari : Società editrice italiana, 1964.
PARPAGLIA, Salvatore. Dinanzi al feretro del Cav. Salvatore Angelo De Castro. Oristano : Tip. Arborense, 1880.
PIPPIA, Maria, Il Ginnasio "De Castro" di Oristano, ricerca storica dalle origini al '900. Università degli studi di Cagliari, A.A. 1977-1978.
SIOTTO PINTOR, Giovanni. Storia letteraria di Sardegna. vol. I, Cagliari : Tip. Timon, 1843-1844.
La Meteora : giornale sardo di scienze, lettere, arti e varieta. Direttore Salvator Angelo De Castro, A. 1, n. 1 - A. 3, n. 21, Cagliari : Società Tipografica, poi Tipografia del Commercio, 1843 - 1845.
|
Progetto
|
Censimento e catalogazione dei manoscritti delle biblioteche della Sardegna
|
Autore della scheda
|
Stefano Mastino
|
Ultima modifica
|
Elisabetta Cocco
|
Tipologia
|
Scheda di prima mano
|
Data di creazione
|
20/09/2010
|
Ultima modifica
|
11/11/2010
|
CNMS
|
CNMS\0000121459
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca universitaria di Cagliari - Cagliari
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231