Ricerca Manoscritti

Sassari, Biblioteca Universitaria di Sassari, Manoscritti, ms. 40

Manoscritto cartaceo; fascicolo; 1739-1801 data stimata (in base al periodo di attività dell'autore); cc. 24; cartulazione recente a matita (1-24)

Identificatore
CNMD\0000047729
Dimensioni
mm 286 x 203 (c. 1)
Disposizione del testo
piena pagina
Scrittura e mani
Scrittura:
Descrizione: unica mano
Legatura
Legatura presente
Datazione: ;
Note della legatura: cucitura sommaria
Storia del manoscritto
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Il manoscritto proviene dal Convento dei Minori conventuali di S. Maria di Betlem di Sassari, al quale apparteneva p. Antonio Sisco. E' conservato alla Biblioteca Universitaria dal 1868 (Registro di consegna n. 3), in seguito alla soppressione dell'ordine avvenuta per effetto della Legge Rattazzi del 1855. Antonio Sisco, al secolo Pietro, nacque a Sassari nel 1716 da una famiglia facoltosa; dopo l'ingresso nell'ordine visse qualche tempo in Assisi, dove fu nominato collegiale. Dopo aver conseguito la laurea a Torino tornò a Sassari dove, nel 1758 fu eletto provinciale e in seguito commissario generale dell'ordine, qualificatore del santo uffizio e esaminatore della diocesi turritana. Fu uno dei più laboriosi scrittori in materia di storia patria, attività testimoniata dai manoscritti da lui lasciati (TOLA P., 1837).

Nomi legati alla descrizione esterna:
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Convento dei Minori conventuali di Sassari, citato a (Registro di consegna n. 3)

Contenuti
Autore
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Sisco P. Antonius Franciscus MM.CC., citato a (catalogo alfabetico dei manoscritti della Biblioteca Universitaria di Sassari (Staderini))

Titoli
Titolo presente: De ecstasi, et raptu mystico
Note: lingua: latino, italiano

Incipit/Explicit
inc. (testo): Quindi nell'estasi più che nel sonno gli spiriti si ritragono (1r)
expl. (testo): que nec falli nec fallere potest. (21r)
Non a stampa
Catalogo alfabetico dei manoscritti della Biblioteca Universitaria di Sassari (Staderini).
Registro di consegna della soppressa libreria dei Frati Minori Conventuali di Sassari (n. 3).
ARDU, Marco. Note biografiche e titoli delle opere manoscritte e scritti minori di P. Antonio Sisco Frate Minore Conventuale di Sassari Secolo XVIII. Sassari : Centro Studi Santa Maria di Betlem, 2000. Edizione provvisoria.
A stampa
CERIELLO, Gustavo Rodolfo. Carte e manoscritti spagnuoli e portoghesi della R. Biblioteca Universitaria di Sassari. Madrid : Tip. De la "Revista de Arch., Bibl. y Museos", 1915. 30 p. p. 20.
TAMBURINI, Gino. R. Biblioteca Universitaria di Sassari. In MAZZATINTI, Giuseppe, SORBELLI, Albano [a cura di]. Inventari dei manoscritti delle Biblioteche d'Italia. Firenze : Olschki, 1941, vol. 73., p. 121-144. p. 126.
DEVILLA, Costantino. I frati minori conventuali in Sardegna. Sassari : Gallizzi, 1958. 650 p. p. 242.
DEVILLA, Costantino. Santa Maria di Sassari. Sassari : Gallizzi, 1961. 291 p. p. 242.
TOLA, Pasquale. Dizionario biografico degli uomini illustri di Sardegna: ossia storia della vita pubblica e privata di tutti i sardi che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. 3 voll. Torino : Tipografia Chirio e Mina, 1837.
COSTA, Enrico. Sassari. Sassari : Gallizzi, 1992. 3 v.
BONU, Raimondo. Scrittori sardi dal 1746 al 1950 con notizie storiche e letterarie dell'epoca. Il Settecento. vol. 1. Oristano : Scuola Tip. Arborea, 1952. 216 p
Riproduzioni
Microfilm: 40
Progetto
Importazione fondi
Autore della scheda
Sardegna Regione
Ultima modifica
Sardegna Regione
Tipologia
Scheda di prima mano
Data di creazione
29/07/2008
Ultima modifica
29/07/2008
CNMS
CNMS\0000024269
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca Universitaria di Sassari - Sassari