Ricerca Manoscritti

Codice CNMN
CNMN0000088164
VID SBN
Codice ISNI
Nota biografica
Nato a Cesarea di Palestina tra il 260 e il 265, fu amico e allievo di Panfilo. Formatosi nel solco della tradizione di Origene, fu storico e teologo. Durante le persecuzioni di Diocleziano fu incarcerato con Panfilo e poi visse a Tiro e nella Tebaide egizia. Tornato a Cesarea, divenne presbitero e, nel 313, vescovo. Sostenitore di Ario contro Alessandro, fu condannato dal Concilio di Antiochia nel 324, ma a quello di Nicea, nel 325, ritrattò il suo arianesimo e abbracciò le tesi di Costantino. Lottò contro Eustazio d'Antiochia, Marcello d'Ancira e sant'Atanasio, che fu condannato nel Sinodo di Tiro nel 335. Fu a Gerusalemme e a Costantinopoli, dove tenne il panegirico per i Tricennalia di Costantino, il quale gli aveva ordinato di procurarsi cinquanta copie della Bibbia greca per le chiese di Costantinopoli. Morì il 30 maggio fra il 337 e il 340.
Rinvii
Eusebius Caesariensis
Eusebius Pamphilius
Eusebio di Cesarea
Note bibliografiche
DOC, I, 706-736; Edit16; EI, XIV, 646-648; EI on-line, s.v. Eusebio di Cesarea (ultima consultazione 16.10.2012); Thesaurus CERL
Lingue utilizzate
Greco antico fino al 1453
Nomi presenti sul manoscritto
beatus Eusebius
Eusebius : Caesariensis
Eusebius Cesariensis
Eusebius Caesariensis
Eusebius Pamphilus
Eusebe
Eusebio Pamphilo
Eusebius Pamphilius
Eusebius Palestinae Caesareae episcopus
Eusebius
Eusebius Pamphili
Eusebio
Data creazione
2008-07-22 00:00:00
Ultima modifica
2020-03-31 00:00:00