Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Contiene carteggi.
Manoscritto; lettere sciolte raccolte in cassetta data espressa
Identificatore
|
CNMD\0000194169
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Iac.o Dom.o Bandocci, citato a c. 237v (il nome è aggiunto di mano del Fagiuoli)
|
Altri nomi legati al carteggio
|
|
Date
|
1739-11 (la data è aggiunta di mano del Fagiuoli)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 55x140
|
Argomento
|
Gli chiede di concedere la dilazione ai Quaratesi.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Andrea Bandini, citato a c. 238r
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Maria Agnese Marinari Bandini, citato a c. 238r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Bandini, Niccolò
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Niccolò Bandini, citato a c. 238r
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Del_Poggio, Barbara
, destinatario
Fagiuoli, Giuseppe
, destinatario
|
Date
|
1737-05 (l'anno è aggiunto di mano del Fagiuoli)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
biglietto
|
Note al carteggio
|
mm. 125x190
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Firenze]
|
Argomento
|
Comunicano la morte di Niccolò Bandini.
|
Osservazioni
|
A c. 238v, l'indicazione del destinatario.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Niccolò Bandini, citato a c. 239r
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
M.a Agnese Marinari Bandini, citato a c. 239r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Bandini, Giovanni Angelo
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Gio. Angelo Bandini, citato a c. 239r
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Del_Poggio, Barbara
, destinatario
Fagiuoli, Giuseppe
, destinatario
|
Date
|
1737-04 (la data è aggiunta dal Fagiuoli)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
biglietto
|
Note al carteggio
|
mm. 141x197
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Firenze]
|
Argomento
|
Comunicano la morte di Giovanni Angelo Bandini.
|
Osservazioni
|
A c. 239v, l'indicazione del destinatario.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
1732-06-08 (c. 240v; la data è aggiunta di mano del Fagiuoli)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
biglietto
|
Note al carteggio
|
mm. 138x193; bianca la c. 241v
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Firenze]
|
Argomento
|
Lo prega di aiutarlo a trovare un lavoro.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, nome citato
Martelli, Giuseppe Maria <arcivescovo 1678-1741>
, nome citato
Guidacci, Antonio < sacerdote >
, destinatario
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Antonio Guidacci, citato a c. 241r
|
Date
|
1726-06-30
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
biglietto
|
Note al carteggio
|
mm. 209x150; bianca la c. 241v
|
Argomento
|
Il pievano Baldi di San Giovanni in Petroio ha ricevuto dal pievano di Vaglia Antonio Guidacci quanto dovuto per la visita dell'arcivescovo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Maria Ancilla Baldi, citato a c. 243r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
1731-01-03 (c. 242v: "3 Gen.o 1730", stile fiorentino. La data è aggiunta di mano del Fagiuoli)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
biglietto
|
Note al carteggio
|
mm. 144x199
|
Argomento
|
Lo ringrazia per i sonetti che gli ha inviato.
|
Osservazioni
|
A c. 242v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
Opere citate:
Giovanni Battista Fagiuoli, Rime piacevoli. Parte sesta. In Firenze, per Francesco Moücke, MDCCXXXIV, pp. 6 (XI), 9 (XVII).
|
Date
|
1730-12-30 (c. 243v. La data è aggiunta di mano del Fagiuoli)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 144x208
|
Argomento
|
Lo prega di fargli avere un sonetto per la festa della Immacolata Concezione e uno in onore di San Giuseppe.
|
Osservazioni
|
A c. 243v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe M.a da Barberino, citato a c. 244r
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Becciani, citato a c. 244r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Onorio
, nome citato
Mazzi, < sec. 19. 1. metà >
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Mazzi, citato a c. 244r
|
Date
|
(a c. 244r: "26 giugno")
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 290x209; bianche le cc. 244v-245r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 244r: "S. Gavino Adimari"
|
Argomento
|
Comunica di aver pagato gli uomini che hanno portato le some. Ha problemi a farsi restituire il denaro dal Becciani e dai suoi cugini.
|
Osservazioni
|
A c. 245v, l'indirizzo del destinatario. Sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe M.a da Barberino, citato a c. 246r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
(a c. 246r: "10 7bre")
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 214x147; bianche le cc. 246v-247r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 246r: "S. Gavino Adimari"
|
Argomento
|
Il denaro per lui lo ha consegnato a un contadino del luogo. Racconta dei problemi che ha avuto con alcune serve, e con il cappellano.
|
Osservazioni
|
A c. 247v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe M.a da Barb.o, citato a c. 248v
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Magnani, Giovanni Giacomo < sacerdote >
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
priore di Barberino, citato a c. 248v (il nome si ricava dal confronto con c. 250r)
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Onorio
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Onorio mio f[rate]llo, citato a c. 248r
Mugnaini,
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Mugnaini, citato a c. 248r
Ricoveri,
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Ricoveri, citato a c. 248r, 248v
|
Date
|
1726-12-03
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 213x145; bianca la c. 249r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 248v: "S. Gavino"
|
Argomento
|
Lo informa che il pievano di Barberino gli ha pignorato 24 scudi e mezzo. Il fratello Onorio è in causa con il Ricoveri per un acquisto di bestiame. Gli invia del formaggio, due polli e della canapa.
|
Osservazioni
|
A c. 249v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Gio. Giaccomo Magnani, citato a c. 250r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Giuseppe Maria : da#Barberino
, destinatario
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe M.a da Barb.o, citato a c. 250r
|
Date
|
1726 (la data si può ricavare dal confronto con la lettera precedente)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 295x210; bianche le c. 250v
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
|
Argomento
|
Elenco del denaro dovuto dal pievano Giuseppe Maria da Barberino al priore di San Silvestro a Barberino di Mugello, Giovanni Giacomo Magnani.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe M.a da Barberino, citato a c. 251r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Toccafondi, Bartolomeo
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Bartolomeo Toccafondi, citato a c. 251r
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
1726-09-18 (l'anno è aggiunto dal Fagiuoli a c. 252v)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 144x210; bianche le cc. 251v-252r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 251r: "S. Gavino Adimari"
|
Argomento
|
Gli invia la canapa filata, e attende i pagamenti.
|
Osservazioni
|
A c. 252v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe M.a da Barberino, citato a c. 253r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Magnani, Giovanni Giacomo < sacerdote >
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
priore Magnani, citato a c. 253r
Romei, Tommaso
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Tom.o Romei, citato a c. 253r
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Uberto <abate sec. 12.>
, nome citato
Onorio
, nome citato
|
Date
|
1726-12-13
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 210x145; bianche le cc. 253v-254r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 253r: "S. Gavino"
|
Argomento
|
Confida nel suo aiuto per risolvere la questione con il priore Magnani. Gli invia la canapa filata.
|
Osservazioni
|
A c. 253r, annotazione autografa del Fagiuoli: "adì 14 xbre 1726 ricevuta d.a canapa da Tom.o Romei contad. del d.o Pievano". A c. 254v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe M.a da Barberino, citato a c. 255r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Magnani, Giovanni Giacomo < sacerdote >
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
priore Magnani, citato a c. 255r
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
1726-12-17 (l'anno è desumibile dal confronto con le lettere precedenti)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 208x144; bianche le cc. 255v-256r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 255r: "S. Gavino"
|
Argomento
|
Non comprende il comportamento del priore Magnani, e si augura che voglia accettare l'accordo. Gli invia la canapa e due panetti di burro.
|
Osservazioni
|
A c. 256v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe M.a da Barberino, citato a c. 257r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Onorio
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
f.llo Onorio, citato a c. 257r
|
Date
|
1727-01-07
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 214x146; bianche le cc. 257v-258r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 257r: "S. Gavino Adimari"
|
Argomento
|
Gli chiede di sbloccare la consegna del bestiame che ha pagato lui per il fratello.
|
Osservazioni
|
A c. 258v, l'indirizzo del destinatario. Sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe M.a da Barberino, citato a c. 259r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Onorio
, nome citato
Mehus, <fratello di Lorenzo m.1771>
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
fratello, citato a c. 259r
|
Date
|
1727-02-12 (l'anno "1726/27" è aggiunto dal Fagiuoli a c. 270v; stile fiorentino)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 212x145; bianche le cc. 259v-260r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 259r: "S. Gavino Adimari"
|
Argomento
|
Chiede che gli sia inviata la nota delle spese per la vicenda del fratello.
|
Osservazioni
|
A c. 260v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe M.a da Barberino, citato a c. 261r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Ciani, Lorenzo
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Lorenzo Ciani, citato a c. 261r
|
Date
|
1732-05-06 (l'anno è aggiunto dal Fagiuoli)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 202x144; bianche le cc. 261v-262r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 261r "S. Gavino Adimari"
|
Argomento
|
Gli trasmette il precetto inviato a Lorenzo Ciani, e chiede di procedere contro di lui secondo la legge.
|
Osservazioni
|
A c. 262v, l'indirizzo del destinatario. Sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe M.a da Barberino, citato a c. 263r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Fanelli, Santi
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Santi Fanelli, citato a c. 263r
|
Date
|
(a c. 263r: "1 Agosto")
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 204x144; bianche le cc. 263v-264r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 263r: "S. Gavino Adimari"
|
Argomento
|
Il Fanelli si è presentato e ha iniziato a lavorare per saldare il suo debito. Per la consegna della canapa dovrà aspettare ancora.
|
Osservazioni
|
A c. 264v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe M.a da Barberino, citato a c. 265r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Braschi, Sabato
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Sabato Braschi, citato a c. 265r
Gucci, Pier Lorenzo
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Pier Lorenzo Gucci, citato a c. 265r
Niccolò : da#Barberino < priore >
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Niccolò da Barberino, citato a c. 265r
|
Date
|
1733-07-17 (l'anno è aggiunto di mano del Fagiuoli)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 208x144; bianche le cc. 265v-266r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 265r: "S. Gavino Adimari"
|
Argomento
|
Chiede che gli sia versata la sua quota dell'eredità del priore Niccolò da Barberino.
|
Osservazioni
|
A c. 266v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe M.a da Barb.o, citato a c. 267r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Maria Maddalena
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
M.a Madd.a, citato a c. 267r
|
Date
|
(a c. 267r: "7 7bre")
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 207x144; bianche le cc. 267v-268r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 267r: "S. Gavino"
|
Argomento
|
Chiede di aiutarlo a incassare alcuni debiti.
|
Osservazioni
|
A c. 268v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe M.a da Barberino, citato a c. 269r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Boanini, Gaetano
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Gaetano Boanini, citato a c. 269r
Toccafondi, Filippo
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Filippo Toccafondi, citato a c. 269r
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
(a c. 269r: "17 ottobre")
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 204x144; bianche le cc. 269v-270r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 269r: "S. Gavino Adimari"
|
Argomento
|
Ritiene le richieste di "quella donna" inopportune, e ha tutte le ricevute per dimostrarlo. Chiede un aiuto per riavere i soldi dai suoi debitori.
|
Osservazioni
|
A c. 270v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe Maria da Barberino, citato a c. 271r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Fioretti, Antonio
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Anton Fioretti, citato a c. 271r
Dugina < serva >
, nome citato
|
Date
|
(a c. 271r: "22 ottobre")
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 206x145; bianche le cc. 271v-272r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 271r: "S. Gavino Adimari"
|
Argomento
|
Gli chiede di aiutarlo per il rinnovo della sua licenza. Invia le ricevute dei pagamenti da lui effettuati.
|
Osservazioni
|
A c. 272v, l'indirizzo del destinatario. Sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe da Barberino, citato a c. 273r (autografo solo l'allegato a c. 274)
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Toccafondi, Antonio
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Antonio Toccafondi, citato a c. 274r
Gramigni, Agostino
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Agostino Gramigni, citato a c. 274r
Maria Maddalena
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Marimadalena, citato a c. 273r
|
Date
|
1733-12-06
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
articolo di periodico
|
Note al carteggio
|
mm. 207x147 (c. 273); mm. 104x147 (c. 274, incollata sul verso di c. 273); bianche le cc. 273v, 275r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 273r: "S. Gavino Adimari"
|
Argomento
|
Si scusa per il disturbo che gli arreca, ma vuole risolvere la questione dei soldi che chiede Maria Maddalena. Nell'allegato, chiede che vengano presi provvedimenti contro due suoi debitori.
|
Osservazioni
|
A c. 275v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe da Barberino, citato a c. 276v
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
1734-07-25
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 212x148; bianca c. 277r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 276v: "S. Gavino"
|
Argomento
|
Si rammarica per aver avuto in pagamento del denaro falso.
|
Osservazioni
|
A c. 277v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe da Barberino, citato a c. 278r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
1734-07-20
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 212x148; bianche le cc. 278v-279r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 278r: "S. Gavino"
|
Argomento
|
Rimedierà al suo errore, inviando uno dei contadini con il denaro.
|
Osservazioni
|
A c. 279v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe M.a da Barberino, citato a c. 280v
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Martelli, Giuseppe Maria <arcivescovo 1678-1741>
, nome citato
Baldi, Dionisio
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Dionisio Baldi, citato a c. 280r
Baldi, Ubaldo
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Ubaldo suo fratello, citato a c. 280r
|
Date
|
1734-04-07
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Note al carteggio
|
mm. 215x148; bianca c. 281r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 281v: "San Gavino"
|
Argomento
|
Lo prega di prestare ascolto a quanto gli dirà il latore della lettera, a proposito di un credito che ha nei confronti di Dionisio Baldi.
|
Osservazioni
|
A c. 281v, l'indirizzo del destinatario. Sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe M.a da Barberino, citato a c. 282r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Onorio
, nome citato
Mehus, <fratello di Lorenzo m.1771>
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
fratello, citato a c. 282r
|
Date
|
1731-08-06 (l'anno è aggiunto dal Fagiuoli)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 208x148; bianche le cc. 282v-283r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 282r: "S. Gavino Adimari"
|
Argomento
|
Gli invia del denaro e lo prega di fargli avere una ricevuta.
|
Osservazioni
|
A c. 283v, l'indirizzo del destinatario. Sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giuseppe M.a da Barberino, citato a c. 284r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Mugnaini,
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Mugnaini, citato a c. 284r
Guasconi, Silvestro
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Salvestro Guasconi, citato a c. 284r
|
Date
|
1731-10-21
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 210x148; bianche le cc. 284v-285r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Barberino di Mugello]
Note al luogo: a c. 284r: "S. Gavino Adimari"
|
Argomento
|
Chiede di fare una ingiunzione di pagamento per Silvestro Guasconi.
|
Osservazioni
|
A c. 285v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
1715-09-10
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 199x140; bianche le cc. 286r-287v
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Firenze]
Note al luogo: a c. 286r: "dalla Zecca"
|
Argomento
|
Gli invia un modellino della Vergine, accompagnandolo con alcuni versi, ai quali lo prega di rispondere.
|
Osservazioni
|
A c. 286v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Manchetti, Filippo Maria
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Filippo M.a Manchetti, citato a c. 288r
Cosimo <granduca di Toscana ; 3. 1642-1723>
, nome citato
Acciardi, Gian Michele
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
G. Michele Acciardi, citato a c. 288r
Lippi, Augusto
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Aug.o suo fratello, citato a c. 288r
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Lippi, Bartolomeo < sec. 17.-18. >
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Bartolomeo Lippi, citato a c. 288r
|
Date
|
1720-06-17
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 216x158
|
Argomento
|
Ha ricevuto una ingiunzione dall'abate Marchetti, e spiega le sue vicende finanziarie. Lo prega di aiutarlo.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
1726-01-20 (a c. 290v: "20 Gen.o 1725/26", stile fiorentino)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 202x144; bianca la c. 291r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Carpineto
|
Argomento
|
Non ha ancora eseguito le stime sui terreni che gli sono state richieste, e chiede una proroga per la consegna.
|
Osservazioni
|
A c. 291v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Pelacchi,
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Pelacchi, citato a c. 292r
|
Date
|
1726-04-22
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 203x143; bianche le cc. 292v-293r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Carpineto
|
Argomento
|
A causa di una caduta è bloccato a letto, e non potrà consegnare le stime come stabilito.
|
Osservazioni
|
A c. 293v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Pelacchi,
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Pelacchi, citato a c. 294r
|
Date
|
1726-09-20
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 199x142; bianche le cc. 294v-295r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Carpineto
|
Argomento
|
Ha iniziato a lavorare alle stime alla Villa di Cacchiano, e le consegnerà quanto prima.
|
Osservazioni
|
A c. 295v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Cermerati, Antonia
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Antonia [...] Cermerati, citato a c. 296r
|
Date
|
1730-11-11 (la data è aggiunta dal Fagiuoli)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 202x176; bianca la c. 297r
|
Argomento
|
Lo prega di comporre un sonetto sulla signora Antonia Cermerati, attrice del teatro di via del Cocomero.
|
Osservazioni
|
A c. 297v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
1705-09-12
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 206x143; bianche le cc. 298v, 299v
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Firenze
|
Argomento
|
Si informa sulla salute dello zio, e chiede di consegnare il denaro al latore della lettera.
|
Osservazioni
|
A c. 299r, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
P. Procur.e di Badia, citato a c. 300r (per l'identificazione del mittente, cfr. cc. 302r-303v)
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
1730-02-15 (a c. 300r: "15 Feb.o 1729", stile fiorentino)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 152x211; bianche le cc. 300v-301r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Firenze]
Note al luogo: a c. 300r: "di Badia"
|
Argomento
|
Si scusa per non essere andato all'appuntamento, e chiede di consegnare i documenti al latore della lettera.
|
Osservazioni
|
A c. 301v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Martelli, Giuseppe Maria <arcivescovo 1678-1741>
, nome citato
|
Date
|
1727-06-23
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 140x198; bianche le cc. 302v-303r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Firenze
Note al luogo: a c. 302r: "di Badia"
|
Argomento
|
Lo prega di comunicargli quanto prima la risposta dell'arcivescovo.
|
Osservazioni
|
A c. 303v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Gioanni Domenico Baldigiani, citato a c. 304r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
1719-05-17 (la data è aggiunta dal Fagiuoli)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 158x215; bianche le cc. 304v-305r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: [Firenze]
|
Argomento
|
Lo invita a partecipare a una funzione religiosa al Collegio di S. Giovannino.
|
Osservazioni
|
A c. 305v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Ciamponi, Antonio
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Ant.o Ciamponi, citato a c. 306r
Pini, Bernardino
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Bernardino Pini, citato a c. 306r
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
1716-10-05
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 286x202; bianche le c.306v-307r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Firenzuola
|
Argomento
|
Lo prega di ascoltare il latore della lettera, che gli spiegherà i motivi della sua lite con Antonio Ciamponi.
|
Osservazioni
|
A c. 307r, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Ciamponi, Antonio
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Ant.o Ciamponi, citato a c. 308r
Pini, Bernardino
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Bernardino Pini, citato a c. 308r
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Rossi, Ottavio < 1570?-1630 >
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Ottavio Rossi, citato a c. 308r
|
Date
|
1716-09-15
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 212x145; bianche le cc. 308v-309r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Firenzuola
|
Argomento
|
Ha riscosso lui il denaro che Bernardino Pini doveva al Ciamponi.
|
Osservazioni
|
A c. 309r, l'indirizzo del destinatario. Sigillo.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Ciamponi, Antonio
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Ant.o M.a Camponi, citato a c. 310r
Pini, Martino
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Martino suo fratello, citato a c. 310r
Morozzi, Domenico
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Dom.co Morozzi, citato a c. 310r
Campori, Simone
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Simone Campori, citato a c. 310r
Della_Gherardesca, Tommaso Bonaventura < arcivescovo >
, destinatario
|
Date
|
1716
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 285x202; bianche le cc. 310v-311
|
Argomento
|
Espone la vicenda del denaro che Bernardino Pini deve avere da Antonio Ciamponi, e chiede il suo intervento per convincerlo a pagare.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Biliotti, Ferdinando
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Ferdinando Biliotti, citato a c. 312r
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Calvetti, Antonio
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Antonio Calvetti, citato a c. 312r
|
Date
|
1726-06-30
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 209x150; bianche le cc. 312v-313r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Petroio
|
Argomento
|
Ha ricevuto il denaro del pievano di Vaglia. Chiede come deve comportarsi con i Padri Serviti di Firenze che non vogliono pagare la tassa sull'Oratorio del Carlone.
|
Osservazioni
|
A c. 313v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
|
Date
|
1726-06-23
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 194x138; bianche le cc. 314v-315r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Firenze
|
Argomento
|
Ha il denaro per lui pagato dal pievano di Vaglia, e glielo invierà quanto prima.
|
Osservazioni
|
A c. 315v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo. Parzialmente coperta dal sigillo, annotazione a inchiostro: "M[...] di S. Domenico".
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Gio. Fra.co M.a Baldi, citato a c. 316r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Branchi, Francesco
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Fran.co Branchi, citato a c. 316r
Giovanna
, nome citato
|
Date
|
1734-04-09
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 198x137; bianche le c. 316v-317
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Castelfiorentino
|
Argomento
|
Ha incontrato Francesco Branchi, che si recherà presto a Firenze per incontrare una fanciulla.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Gio. Fran.co M.a Baldi, citato a c. 318r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Branchi, Francesco
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Fran.co Branchi, citato a c. 318r
Maria Maddalena
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
M.a Maddalena, citato a c. 318r
|
Date
|
1734-05-08
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 196x138; bianche le cc. 318v-319
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Castelfiorentino
|
Argomento
|
Francesco Branchi ha conosciuto la sua futura sposa. Aspettano adesso l'opinione sua e della moglie su queste nozze.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Barchetti, Nicodemo
, destinatario
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Nicostrato Barchetti, citato a c. 321v
Barchetti, Francesco
, destinatario
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Fran.co Barchetti, citato a c. 321v
|
Date
|
1734-05-03
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 203x144; bianche le cc. 320v-321r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Castelfiorentino
|
Argomento
|
Si scusa per aver rimandato la sua visita a Firenze.
|
Osservazioni
|
A c. 321v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Onofrio Baldelli, citato a c. 322v
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Cosimo <granduca di Toscana ; 3. 1642-1723>
, nome citato
Bava, Niccolò
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
P. Bava, citato a c. 322r, 322v
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Medici, Francesco Maria : de' <cardinale 1660-1711>
, nome citato
|
Date
|
1705-04-14
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 271x200; bianca la c. 323r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Roma
|
Argomento
|
Lo ringrazia per la sua lettera, affettuosa e lo aggiorna sulle sue vicissitudini. Dal padre Bava ha saputo che gli avrebbe inviato alcune composizioni.
|
Osservazioni
|
A c. 323v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Onofrio Baldelli, citato a c. 324v
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Brandolini, Girolama
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Girolama Brandolini, citato a c. 324r
Cosimo <granduca di Toscana ; 3. 1642-1723>
, destinatario
Poli, < duchessa >
, nome citato
POLI : duchessa di < sec. 18. >
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
duchessa di Poli, citato a c. 324v
Baldelli, Giovanni Battista
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Gio. Battista Baldelli, citato a c. 324r
|
Date
|
1705-01-30
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 272x202; bianca la c. 325
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Roma
|
Argomento
|
Chiede la sua comprensione e il suo aiuto per favorire i figli del suo defunto fratello.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Onofrio Baldelli, citato a c. 327r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Cosimo <granduca di Toscana ; 3. 1642-1723>
, nome citato
Bava, Niccolò
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
P. Niccolò Bava, citato a c. 326r
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
1705-01-30
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 202x135; bianca la c. 327v
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Roma
|
Argomento
|
Ha parlato a lungo col Bava delle sue composizioni; spera di avere l'occasione di fargli leggere anche i propri componimenti. Lo prega di far avere al Granduca la sua lettera.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
1708-06-22
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 195x171; bianca la c. 329
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Pisa
|
Argomento
|
Ricorda con molto piacere il loro incontro e lo prega di comporre per lui una cantata.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
1708-07-09
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 194x171; bianche le cc. 330v-331r
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Pisa
|
Argomento
|
Lo ringrazia per la cantata che gli ha inviato, che ha apprezzato molto.
|
Osservazioni
|
A c. 331v, l'indirizzo del destinatario. Sigillo.
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Gio. Batt.a Gaetano Bagnoli, citato a c. 332r
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
1725-11-24
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 198x138; bianche le cc. 332v-333r
|
Argomento
|
Lo prega di modificare il sonetto inviatogli in precedenza.
|
Osservazioni
|
A c. 333v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
1724-02-21 (a c. 335v: "21 Feb.o 1723/4", stile fiorentino; la data è aggiunta dal Fagiuoli)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 201x145; bianche le cc. 334v-335
|
Argomento
|
Gli invia i sonetti promessi, e si scusa per il ritardo.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
Gabbiani, Anton Domenico <pittore 1652-1726>
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Gabbiani, citato a c. 336r
Marini, Teresa Matilde
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Teresa Matilde Marini, citato a c. 336r
Gabbiani,
, nome citato
|
Date
|
1724-01-08 (a c. 336r: "8 Gen.o 1723/4", stile fiorentino; la data è aggiunta di mano del Fagiuoli)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 204x145; bianche le cc. 336v-337r
|
Argomento
|
Gli invia alcune informazioni per il componimento che deve scrivere per Teresa Matilde Marini, in occasione delle sue nozze, e gli ricorda che non c'è molto tempo.
|
Osservazioni
|
A c. 337v, l'indirizzo del destinatario. Traccia di sigillo.
|
Mittente
|
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Fagiuoli, Giovanni Battista < 1660-1742 >
, destinatario
|
Date
|
1724-01-24 (a c. 339v: "24 Gen.o 1723/4", stile fiorentino; la data è aggiunta dal Fagiuoli)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Note al carteggio
|
mm. 203x145; bianche le cc. 338v-339
|
Argomento
|
Lo prega di correggere nel sonetto le parole non approvate dall'inquisitore.
|
Progetto
|
Censimento dei manoscritti della Biblioteca Riccardiana, Firenze
|
Autore della scheda
|
Giovanna Lazzi
|
Ultima modifica
|
Lucia Negrini
|
Tipologia
|
Scheda di prima mano (schede a cura di Maria Luisa Tanganelli)
|
Data di creazione
|
14/09/2011
|
Ultima modifica
|
29/12/2014
|
CNMS
|
CNMS\0000137876
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca Riccardiana - Firenze
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.manus@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231