Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Composito di 32 elementi. Le unità codicologiche sono descritte separatamente.
Contiene carteggi.
Manoscritto cartaceo; bifoli e fogli sciolti; 1737-1740 data espressa a c. lettere datate; cc. 43;
Identifier
|
CNMD\0000188480
|
Folder
|
Aliberti, Giuseppe (1710ca.-1772)
|
Watermark
|
corona e cartiglio con lettere CAC
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
Belmond, Giovanni Antonio <incisore 1696-1775>
, nome citato
|
Dates
|
1737-05-24
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Torino
|
Topic
|
Si scusa per il ritardo con cui scrive, per dare buone notizie a Zanetti; infatti a corte è stato ben ricevuto e il re ha apprezzato la sua raccolta, facendogli un regalo di cento doppie. E' in partenza per Asti, dove si fwermerà qualche giorno e poi tornerà a Bologna. Ha visto Belmond, che sta bene, anche se sua moglie ha nostalgia di Bologna.
|
Observations
|
Alla c. 2v annotazione a penna di mano di Montefani: Aliberti.
|
Dimensions
|
mm 217 x 157 (c. 3)
|
Seals and stamps
|
sigillo a secco
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Zanetti, Giuseppe < 1710-dopo il 1776 >
, nome citato
Acquaviva d'Aragona, Trioiano <cardinale 1689-1747>
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
|
Dates
|
1738-07-23
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
E' arrivato felicemente a Roma, dove ha incontrato il fratello di Zanetti, Giuseppe. Dal lungo colloquio avuto con lui ha capito che le sue condizioni economiche non sono troppo buone; il suo lavoro alla spezieria di S. Giovanni in Laterano probabilmente verrà presto a mancare, e se ne avesse l'occasione vorrebbe passare al servizio del re di Napoli, nelle guardie del corpo. Aliberti si offre di appoggiarlo presso il card. Acquaviva. Chiede a Zanetti di informarsi per un suo affare lasciato in sospeso a Bologna con il suo procuratore Mondolfi [?].
|
Dimensions
|
mm 155 x 215
|
Watermark
|
stemma poco visibile
|
Seals and stamps
|
sigillo a secco
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
Trivelli, Enrico <conte del Vasto 1709-1737>
, nome citato
|
Dates
|
1738-07-26
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Per aggiungere una nuova rarità allo studio di Zanetti acclude alla lettera la canzone fatta in conforteria dal conte Trivelli, poi decapitato.
|
Dimensions
|
mm 215 x 155 (c. 6)
|
Watermark
|
stemma cuoriforme con tre fiori
|
Seals and stamps
|
sigillo a secco
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Cavazzoni, Angelo Michele <pittore 1672-1743>
, nome citato
Fiori, <pittore sec. 18.>
, nome citato
Tanari, Luigi < sec. 18. >
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
|
Dates
|
1738-08-02
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Aliberti fa un lungo resoconto di una lite che ha a Bologna contro una donna non identificata, per una questione di quadri e cornici che gli devono essere restituiti. Incarica Zanetti e un certo sig. Montoffi [?] di seguire la questione, eseguendo una citazione contro la donna e chiamando come testimoni a proprio favore Michelangelo Cavazzoni, pittore in casa Magnani, e il sig. Fiori, pittore abitatnte in via S. Stefano. A Roma il sig. Luigi Tanari sta portando avanti la sua lite, e spera di vincerla.
|
Dimensions
|
mm 215 x 155 (c. 8)
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Acquaviva d'Aragona, Trioiano <cardinale 1689-1747>
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
Davia, Giovanni Antonio <cardinale 1660-1740>
, nome citato
|
Dates
|
1738-08-13
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Appena ricevuta la lettera di Zanetti si è recato dal card. Davia, che ha assicurato il suo appoggio presso il Legato; inoltre il sig. Innocenzo Muti ha scritto a Giovanni Nicolò Tanari, perciò consiglia di andare al più presto a riverirlo. Non ha potuto vedere il card. Acquaviva, ma spera di poterlo fare al più presto. Si lamenta del gran caldo, che rende faticosissimi gli spostamenti a Roma, e chiede, se possibile, notizie del fratello.
|
Dimensions
|
mm 195 x 135 (c. 10)
|
Watermark
|
sole cerchiato con lettera S; sotto lettera F
|
Seals and stamps
|
sigillo in ceralacca
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Zanetti, Giuseppe < 1710-dopo il 1776 >
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
Davia, Giovanni Antonio <cardinale 1660-1740>
, nome citato
|
Dates
|
1738-08-30
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Il card. Davia ha avuto la risposta dal Legato, il quale si è già impegnato per la nomina con un raccomandato della sorella del Papa; qualora però costui non si presentì, potrà subentrargli il fratello di Zanetti. Esorta Zanetti a continuare ad interessarsi della sua lite con una non identificata donna a Bologna, che gli sta molto a cuore. Gli raccomanda di salutare "la consorte Landuzzina" e gli riferisce la necessità urgente di denaro da parte del fratello Giuseppe.
|
Dimensions
|
mm 247 x 180 (c. 12)
|
Watermark
|
sole cerchiato
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
|
Dates
|
1738-09-06
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Il fratello di Zanetti, Giuseppe, è andato da Alberti a chiedere aiuto; fra poco infatti dovrà lasciare la spezieria di S. Giovanni in Laterano e dopo non sa come mantenersi a Roma. Chiede perciò a Zanetti di risolvere con un accordo i suoi problemi giudiziari a Bologna, in modo da poter rimpatriare e lì attendere che il Legato, ben disposto nei suoi confronti, gli accordi la prima piazza di cavalleggere che si libererà.
|
Dimensions
|
mm 192 x 265 (c. 14)
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Scarselli, Alessandro < sec. 18. >
, nome citato
Zanetti, Giuseppe < 1710-dopo il 1776 >
, nome citato
Scarselli, Teresa < sec. 18. >
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
|
Dates
|
1738-09-20
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Chiede a Zanetti di ricordarsi dei suoi affari pendenti in Bologna, sollecitandone la soluzione; gli invia un ritratto da aggiungere alla sua collezione; gli dà notizie del fratello Giuseppe e lo prega di portare i suoi saluti a varie persone, fra le quali la signora Margherita Mezzanini, Teresina e Alessandro Scarselli, il segretario di casa Tanari.
|
Dimensions
|
mm 200 x 275 (c. 15)
|
Seals and stamps
|
sigillo in ceralacca
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Zanetti, Giuseppe < 1710-dopo il 1776 >
, nome citato
Ercolani <contessa sec. 18.>
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
|
Dates
|
1738-10-25
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Per quanto riguarda la lite con "la vecchia", Aliberti ha risoluto, su preghiera della contessa Ercolani tramite il rettore del Collegio della Viola, di rimettere la soluzione alla nobildonna, rinunciando a tutte le sue pretese; resta la lite "col falegname", che però dovrebbe ormai essere al termine. Non può inviare denaro, perché ha avuto molte spese, ma spera di averne presto. Ha avuto una lettera del fratello di Zanetti, da S. Lorenzo, per sapere a che punto sia la sua nomina a cavalleggero. Aliberti pensa che sia questione di poco e lo ha invitato a tornare a Roma, alloggiandolo nella sua casa in via dei Coronari.
|
Dimensions
|
mm 205 x 143 (c. 16)
|
Seals and stamps
|
sigillo in ceralacca
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Bargellini, Vincenzo < m. 1745 >
, nome citato
Zanetti, Giuseppe < 1710-dopo il 1776 >
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
Davia, Giovanni Antonio <cardinale 1660-1740>
, nome citato
|
Dates
|
1738-11-16
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Ha scritto a Giuseppe Zanetti di tornare a Roma, in base alla notizia avuta dal card. Davia del posto da calleggero ottenuto. A Roma potrà ringraziare i suoi protettori, e poi tornare a Bologna. Ha ricevuto la "fede del senatore Bargellini" e la porterà al più presto a Davia. Cercherà i ritratti dei nuovi cardinali e glieli manderà tramite il fratello.
|
Dimensions
|
mm 195 x 270 (c. 18)
|
Seals and stamps
|
sigillo in ceralacca
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Bargellini, Vincenzo < m. 1745 >
, nome citato
Zanetti, Giuseppe < 1710-dopo il 1776 >
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
|
Dates
|
1738-11-22
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Giuseppe Zanetti non è ancora arrivato a Roma e non sa spiegarsi il motivo del suo ritardo. Lo ha però scusato col card. Davia e col Legato dicendo che si trova in una località lontana da Roma. Ha presentato l'istanza del sen. Bargellini alla Congregazione dell'Indice.
|
Dimensions
|
mm 202 x 285 (c. 19)
|
Seals and stamps
|
sigillo in ceralacca
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
*Bargellini < sec. 18. >
, nome citato
Zanetti, Giuseppe < 1710-dopo il 1776 >
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
|
Dates
|
1738-10-03
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Finalmente Giuseppe Zanetti è arrivato a Roma, ma molto provato per il lungo viaggio e il maltempo. Al momento è a letto con la febbre, ma appena possibile tornerà a Bologna. Zanetti deve informarsi se, in relazione alle sue pendenze giudiziarie, sia più prudente far smontare Giuseppe nella sua casa, a palazzo Bargellini o direttamente presso la guardia dei cavalleggeri.
|
Dimensions
|
mm 195 x 270 (c. 20)
|
Seals and stamps
|
tracce di sigillo in ceralacca
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
|
Dates
|
1738-12-10
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Il giorno successivo Giuseppe Zanetti partirà per Bologna, in compagnia di un signore veneziano. Nel suo breve soggiorno a Roma ha sempre soggiornato in casa di Aliberti, che si scusa per le eventuali manchevolezze della sua ospitalità, non dovute certo a mancanza di buon cuore.
|
Observations
|
Alla c. 20v annotazione a penna di mano di Montefani: Aliberti.
|
Dimensions
|
mm 190 x 270 (c. 21)
|
Seals and stamps
|
tracce di sigillo in ceralacca
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Zanetti, Giuseppe < 1710-dopo il 1776 >
, destinatario
Aliberti, Carlo Filippo <architetto m. dopo il 1776>
, nome citato
|
Dates
|
1739-01-18
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Finalmente ha avuto notizia dell'arrivo di Giuseppe Zanetti a Bologna e delle buone accoglienze tributategli sia dal fratello che dal Legato. Lo prega di tenere d'occhio il proprio fratello Carlo Filippo, anch'egli cavalleggero, che chiede denaro per pagare i debiti contratti frequentando cattive amicizie. Gli raccomanda inoltre di inviargli le sue raccolte di poesie per il re, rimaste presso il fratello a Bologna, e di fargli ben custodire i suoi disegni. Spera di poter fare presto una scappata a Bologna e invia saluti ad altri conoscenti comuni.
|
Observations
|
Alla c. 21v annotazione a penna di mano di Montefani: Aliberti.
|
Dimensions
|
mm 195 x 265 (c. 22)
|
Seals and stamps
|
sigillo in ceralacca
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
|
Dates
|
1739-03-14
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Invia la licenza per il senatore Bargellini, scusandosi per il ritardo con cui l'ha ritirata presso la segreteria dell'Indice. Si dispiace per la nuova disavventura del fratello Giuseppe, rilevando che la sua pendenza avrebbe dovuto essere risolta prima del suo ritorno a Bologna, "perché ella sa come fanno li preti".
|
Dimensions
|
mm 205 x 137 (c. 23)
|
Watermark
|
colomba su tre monti cerchiata e lettera F
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Zanetti, Giuseppe < 1710-dopo il 1776 >
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
Caprara, Antonio < conte >
, nome citato
Davia, Giovanni Antonio <cardinale 1660-1740>
, nome citato
|
Dates
|
1739-05-02
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Invia i ritratti degli ultimi cardinali creati, insieme a quello del conte Alberto Caprara. Si rallegra per la vicina scarcerazione del fratello Giuseppe, anche se teme che per l'appianamento della lite dovrà spendere molto. E' stato dal card. Davia per sollecitare la sua raccomandazione e questi ha assicurato che scriverà al Legato di Bologna.
|
Dimensions
|
mm 203 x 275 (c. 25)
|
Watermark
|
colomba su tre monti cerchiata
|
Seals and stamps
|
sigillo in ceralacca
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Zanetti, Giuseppe < 1710-dopo il 1776 >
, destinatario
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, nome citato
Aliberti, Carlo Filippo <architetto m. dopo il 1776>
, nome citato
|
Dates
|
1739-05-27
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Annuncia il passaggio per Bologna della madre e del fratello, diretti alla volta di Torino; i due alloggeranno al Collegio della Viola, dove Zanetti potrà andare a trovarli. Lo prega inoltre di preparare un'acqua per i denti per la madre, raccomandandosi che sia fatta con acqua distillata, che si conserva meglio.
|
Dimensions
|
mm 193 x 267 (c. 26)
|
Seals and stamps
|
sigillo in ceralacca
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Spada, Giuseppe Nicola < circa 1712-1752 >
, nome citato
Gentili, Antonio Saverio <cardinale 1681-1753>
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
Marelli, Tommaso Maria <vescovo di Imola m. 1752>
, nome citato
|
Dates
|
1739-06-10
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Non ha ancora potuto recarsi alla stamperia Rossi per procurarsi i ritratti richiesti dal senatore Spada, ma lo farà al più presto. Non pensa di raccomandare direttamente la persona indicata da Zanetti al card. Gentili, in quanto gli ha appena chiesto un favore per un altro amico. Consiglia di rivolgersi al rettore del collegio della Viola, amico del nuovo vescovo di Imola, mons. Marelli. Chiede notizie della madre e del fratello, che dovrebbero ormai essere partiti da Bologna.
|
Dimensions
|
mm 190 x 270 (c. 27)
|
Watermark
|
sole cerchiato sormontato da croce, lettera F
|
Seals and stamps
|
sigillo in ceralacca
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Spada, Giuseppe Nicola < circa 1712-1752 >
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
|
Dates
|
1739-06-17
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Ha inviato 25 ritratti di cardinali al marchese Spada, smarginandoli per ridurre l'ingombro, come suggerito da Zanetti. Chiede se siano stati compiuti i passi consigliati presso il rettore del Collegio della Viola e il vescovo di Imola.
|
Dimensions
|
mm 195 x 270 (c. 28)
|
Seals and stamps
|
sigillo a secco
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Spada, Giuseppe Nicola < circa 1712-1752 >
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
|
Dates
|
1739-07-08
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Dopo aver saputo che i 25 ritratti di cardinali sono giunti a Bologna, non ha più avuto nessun riscontro, né il rimborso del denaro pagato. Chiede perciò chiarimenti a Zanetti.
|
Dimensions
|
mm 200 x 265 (c. 29)
|
Watermark
|
ancora cerchiata sormontata da stella, lettera F
|
Seals and stamps
|
sigillo in ceralacca
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Vandi, Andrea Gian Domenico < 1691ca.-1763 >
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
|
Dates
|
1739-08-11
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Accusa ricevuta del denaro per i ritratti dei cardinali. Per quanto riguarda la raccomandazione a favore del dottor Vandi pensa che possa avere maggiore efficacia la parola di qualche gentiluomo bolognese che lo conosca che quella di un cardinale romano, visto che si tratta di consigliare la scelta di un medico. Si lamenta della difficoltà di avere udienze con personaggi importanti e delle mance che devono essere lasciate ai portieri per esservi ammessi.
|
Dimensions
|
mm 195 x 265 (c. 30)
|
Seals and stamps
|
tracce di sigillo a secco
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
|
Dates
|
1739-08-15
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Presenterà in congregazione il memoriale del signor Giovanni Antonio Francia per ottenere la licenza dei libri proibiti, ma essendo una nuova richiesta teme che si debba aspettare la congregazione generale, che si tiene ogni sei mesi, e non quella ordinaria, che si tiene ogni venerdì.
|
Dimensions
|
mm 193 x 265 (c. 31)
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
|
Dates
|
1740-01-02
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Ricambia gli auguri per le feste natalizie scusandosi per il ritardo nella risposta. Invierà la licenza per il canonico Francia appena sarà pronta. I ritratti dei nuovi cardinali non sono ancora stati intagliati, li manderà appena fatti.
|
Observations
|
Alla c. 31v annotazione a penna di mano di Montefani: Aliberti.
|
Dimensions
|
mm 195 x 267 (c. 32)
|
Watermark
|
ancora cerchiata sormontata da stella, lettera F
|
Seals and stamps
|
sigillo a secco
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Zanetti, Giuseppe < 1710-dopo il 1776 >
, destinatario
Albani, Alessandro <cardinale 1692-1779>
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, nome citato
|
Dates
|
1740-02-06
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Temendo che siano vendute alcune sue camicie impegnate presso il Monte di Bologna invia a Zanetti il denaro per riscattarle, pregandolo inoltre di farne un pacco e indirizzarlo presso il card. Albani. Non ha ancora ritirato la licenza, distratto dalle cerimonie seguite alla morte del Papa; lo farà al più presto e la manderà insieme ai ritratti.
|
Dimensions
|
mm 198 x 265 (c. 33)
|
Watermark
|
ancora cerchiata sormontata da stella, lettera F
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Cenci Bolognetti, Marianna < sec. 18. >
, nome citato
Francia, Giovanni Antonio < sec. 18. >
, nome citato
Bargellini, Vincenzo < m. 1745 >
, nome citato
Coscia, Niccolò <cardinale 1682-1755>
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
Trivelli, Enrico <conte del Vasto 1709-1737>
, nome citato
|
Dates
|
1740-02-20
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Invia la licenza per l'abate Francia, indirizzandola al senatore Bargellini. Non ha ancora potuto informarsi riguardo ad un certo padre di S. Procolo, per la distanza del monastero di S. Paolo e per le funzioni religiose in occasione della morte del Papa. Il conclave è molto tranquillo, ed è uscita una sola satira, intitolata "Le lagrime di Marianna Cenci". Alcuni sono stati incercerati e sono usciti bandi severissimi; è ancora vivo il ricordo del Trivelli.
|
Dimensions
|
mm 190 x 265 (c. 34)
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Bargellini <fiscale del Campidoglio sec. 18.>
, nome citato
Bargellini, Vincenzo < m. 1745 >
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
|
Dates
|
1740-05-14
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
fotografia
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Trasmette a Zanetti le richieste notizie su un tal "fiscale Bargellini", fiorentino ma abitante da molti anni a Roma e sposato con la figlia di un "monsieur Novelli" francese.
|
Observations
|
Sul v del foglio è incollato un rettangolo di carta con una piccola aggiunta alla lettera, relativa all'invio di un pacco indirizzato al senatore Bargellini e da consegnare al Rettore del Collegio della Viola.
|
Dimensions
|
mm 195 x 134 (c. 35)
|
Watermark
|
sole cerchiato
|
Seals and stamps
|
sigillo a secco
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Donatelli, < sec. 18. >
, nome citato
Colonna, Girolamo <cardinale 1708-1763>
, nome citato
Zanetti, Giuseppe < 1710-dopo il 1776 >
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
Tanari, Giovanni Nicolò <marchese 1680-1776>
, nome citato
Millo, Giovanni Giacomo <cardinale 1695-1757>
, nome citato
Rohan, Armand-Gaston-Maximilien de <cardinale 1674-1749>
, nome citato
|
Dates
|
1740-11-20
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Appena tornato da una lunga villeggiatura a Rieti, L'Aquila e altre località ha cercato il segretario Donatelli, che però è tornato a Bologna insieme al senatore Tanara; prega perciò Zanetti di andarlo a salutare da parte sua. Chiede inoltre se il fratello di Zanetti abbia riscattato certi suoi abiti impegnati al Monte, come da suo incarico di qualche mese prima; ha fatto ricerche del pacco presso l'equipaggio del card. Millo, ma non ha avuto nessun riscontro. Riferisce le ultime novità della corte romana, dove sono iniziate le cerimonie per il giubileo, ma non si sa ancora quando il nuovo papa prenderà il possesso. Il maggiordomo Colonna è favorito dal papa con regali in denaro, quadri, e una scatola di diaspro di grande valore, proveniente dal cardinale di Rohan. Chiede notizie di Bologna.
|
Dimensions
|
mm 200 x 135 (c. 37)
|
Watermark
|
cartiglio con scritta ROMANA
|
Seals and stamps
|
sigillo a secco
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
Aliberti, Carlo Filippo <architetto m. dopo il 1776>
, nome citato
|
Dates
|
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Topic
|
Si scusa di non poter soddisfare i suoi obblighi verso Zanetti, ma il denaro che gli è arrivato da Torino lo ha dovuto spendere per due abiti estivi, uno per sé e uno per il fratello; ringrazia Zanetti per la sua comprensione e promette di risarcirlo al più presto.
|
Observations
|
Alla c. 38v annotazione a penna di mano di Montefani: Aliberti.
|
Dimensions
|
mm 198 x 135 (c. 39)
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Zanetti, Giuseppe < 1710-dopo il 1776 >
, destinatario
Acquaviva d'Aragona, Trioiano <cardinale 1689-1747>
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, nome citato
Zambeccari, Paolo Patrizio <senatore m. 1755>
, nome citato
Tanari, Giovanni Nicolò <marchese 1680-1776>
, nome citato
Muti, Innocenzo <marchese sec. 18.>
, nome citato
Davia, Giovanni Antonio <cardinale 1660-1740>
, nome citato
|
Dates
|
1738 (la data non è indicata, ma è desumibile dal contenuto della lettera)
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Place
|
Place of delivery: Roma
Note to place: il luogo è indicato come "di casa"
|
Topic
|
Informa Giuseppe Zanetti di essere stato dal cardinal Davia, che ha promesso di scrivere a suo favore al Legato di Bologna. Analoga promessa ha ottenuto dal marchese Innocenzo Muti, che si rivolgerà al marchese Giovanni Nicolò Tanari. Intende poi andare dal card. Acquaviva per ottenere una lettera per il senatore Zambeccari.
|
Observations
|
Alla c. 40v annotazione a penna di mano di Montefani: Aliberti.
|
Dimensions
|
mm 150 x 210 (c. 41)
|
Watermark
|
gonfalone pontificio
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
|
Dates
|
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
biglietto
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Topic
|
Il latore del biglietto è la persona raccomandata a Zanetti da impiegare per il lavoro del torchio.
|
Dimensions
|
mm 222 x 155 (c. 42)
|
Watermark
|
cartiglio con lettere GR
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
|
Dates
|
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Topic
|
E' stato da monsignor Vicario, che ha promesso di informarsi in giornata sull'affare che sta a cuore a Zanetti e di dare una risposta per il giorno successivo.
|
Observations
|
Alla c. 42v annotazione a penna di mano di Montefani: Aliberti.
|
Dimensions
|
mm 180 x 237 (c. 43)
|
Seals and stamps
|
sigillo a secco
|
Sender
|
|
More names linked to the collection of letters
|
Donatelli, < sec. 18. >
, nome citato
Zanetti, Ubaldo < 1698-1769 >
, destinatario
Tanari, Giovanni Nicolò <marchese 1680-1776>
, nome citato
|
Dates
|
(è presente solo l'indicazione: "mercordì santo alle ore sei e mezza")
|
Nature
|
Originale
|
Type
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Place
|
Place of delivery: Roma
|
Topic
|
Ha appena incontrato il segretario Donatelli, arrivato da Bologna insieme al marchese Tanari. Ha cercato ieri il card. Ferrero, senza trovarlo.
|
Author of description
|
Rita De Tata
|
Ultima modifica = last modification
|
Rita De Tata
|
Type
|
Scheda di prima mano
|
Date of creation
|
09/03/2011
|
Last modification
|
10/02/2012
|
CNMS
|
CNMS\0000133194
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231