Ricerca Manoscritti

Firenze, Biblioteca Riccardiana, Riccardiano, 3424/1 (cc. 1-70)

Contiene carteggi.
Manoscritto; Carte sciolte in cassetta data espressa

Identificatore
CNMD\0000194111
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1707-10-06 (la data è parzialmente illeggibile per raffilatura della carta: cfr. c.1v)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 210x155
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Lo prega di intercedere in favore del balì Redi.
Osservazioni
A c. 1v: "6 ottobre 1707" (il Fagiuoli riscrive la data non leggibile con chiarezza sul recto della carta). A c. 1v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio




Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)
sorella Caterina, citato a c. 2v

Fabbroni, Baccio , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Baccio Fabbroni, citato a c. 3r



Date
1707-11-19
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 205x132 (c. 2), mm 204x145 (c. 3)
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Dopo averlo informato che gli sarà graditissimo il suo capitolo in memoria del Filicaia, gli parla di alcuni conoscenti comuni e lo prega di salutare caramente sua moglie Maria Maddalena.
Osservazioni
A c. 3v, traccia di sigillo. Opere menzionate: Fagiuoli, Giovanni Battista, "All'eccellentiss. sig. dottore Benedetto Averani...In morte dell'illustriss. e clariss. sig. senatore Vincenzio da Filicaja, seguita l'anno 1707. Capitolo XXXV", in "Rime piacevoli di Gio. Batista Fagiuoli fiorentino". Parte terza, in Firenze, per Francesco Moucke, 1732, pp. 323-334; Camillo, Giulio, "Topica delle figurate locutioni di Giulio Camillo", in Venetia, presso Francesco Rampazetto, 1560
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Filippo, citato a c. 4r

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)
M. Benedetta, citato a c. 4r

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Franchini, citato a c. 5r

Franchi, , nome citato

Fabbri, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Caterina, citato a c. 4r

Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)

Caramelli, Filippo , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(è uno dei fratelli di Anton Francesco cfr. c.13v)

Franchini, , nome citato

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Sampieri, citato a c. 4r


Rozzino, < sacerdote > , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
P. Rozzino, citato a c. 4r

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Franchi, citato a c. 4r

Minerbetti, Alamanno , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cfr. c. 24v)

Date
1707-12-17
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 205x130 (c. 4), mm 206x145 (c. 5)
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Lo informa di avergli procurato, come d'accordo, delle calze di lana grezza; passa, poi, a parlargli di una serie di conoscenti comuni.
Osservazioni
A c. 5v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Morelli, citato a c. 7r

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(figlio di Angela Cerrini e fratellastro di Maria Maddalena Bagnoli )

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)
M. Benedetta, citato a c. 6r


Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(sorellastra di Maria Maddalena Bagnoli e moglie di Filippo Ridolfi )

Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)
mia sorella Caterina, citato a c. 6r

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
procuratore Sampieri, citato a c. 6r


Morelli, , nome citato




Minerbetti, Alamanno , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cfr. c. 24v)

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile)

Date
1707-12-23 (solo giorno e mese sono autografi del Caramelli (l'anno è aggiunto dal Fagiuoli))
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 205x130 (c. 6), mm 205x145 (c. 7)
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Dopo avergli parlato dei propri familiari e di alcuni amici comuni, lo prega di inviargli quanto prima il capitolo da lui composto in memoria del Filicaia.
Osservazioni
Alle cc. 6r e 7v, traccia di sigillo. Opere menzionate: Fagiuoli, Giovanni Battista, "All'eccellentiss. sig. dottore Benedetto Averani...In morte dell'illustriss. e clariss. sig. senatore Vincenzio da Filicaja, seguita l'anno 1707. Capitolo XXXV", in "Rime piacevoli di Gio. Batista Fagiuoli fiorentino". Parte terza, in Firenze, per Francesco Moucke, 1732, pp. 323-334
Mittente
Altri nomi legati al carteggio


Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)
mia sorella, citato a c. 8v


Date
1707-11-13
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 205x140 (c. 8); bianca c. 9r
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Lo prega di rispondere alla lettera del balì Redi, che lui stesso gli aveva spedito, allegata alla propria, circa un mese prima.
Osservazioni
A c. 9v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Franchi, , nome citato





Nomi sul manoscritto o aggiunti:
marchese Corti, citato a c. 10r



Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Franchi, citato a c. 10r


Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cfr. c. 1r)

Date
1708-01-04 (sono espressi solo giorno e mese, ma l'anno è desumibile dal confronto con Ricc. 3424 cc.6r-7v)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 273x202; sul verso della carta è incollato un bigliettino (c. 10bis): mm 66x120
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Gli manda indietro il capitolo composto in memoria del Filicaia e coglie l'occasione per parlargli di alcune opere letterarie del loro tempo. Nel post scriptum gli chiede, infine, di favorirlo di una commedia intitolata "Amore non vuol politica", assicurandogli che provvederà a rimborsarlo delle spese sostenute.
Osservazioni
Opere menzionate: Brugueres, Michele, "Il vero amore non vuol politica, fauola tragicomica di Michele Brugueres Academico Umorista", in Bologna, nella stamperia del Longhi, 1701; Camillo, Giulio, "Topica delle figurate locutioni di Giulio Camillo", in Venetia, presso Francesco Rampazetto, 1560; Fagiuoli, Giovanni Battista, "All'eccellentiss. sig. dottore Benedetto Averani...in morte dell'illustriss. e clariss. sig. senatore Vincenzio da Filicaja, seguita l'anno 1707. Capitolo XXXV", in "Rime piacevoli di Gio. Batista Fagiuoli fiorentino". Parte terza, in Firenze, per Francesco Moucke, 1732, pp. 323-334
Mittente
Altri nomi legati al carteggio


Nomi sul manoscritto o aggiunti:
marchese Corti, citato a c. 11r


Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)
mia sorella, citato a c. 12r

Donato, < sacerdote > , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
p. Donato, citato a c. 11r



Minerbetti, Alamanno , nome citato

Date
1708-01-29 (sono espressi solo giorno e mese, ma l'anno è desumibile dal confronto con Ricc. 3424 cc. 6r-7v)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 203x140 (c. 11)
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Dopo avergli chiesto un parere su alcune opere letterarie non meglio identificate, gli racconta alcuni fatti accaduti in quei giorni.
Osservazioni
Alle cc. 11r e 12v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(figlio di Angela Cerrini e fratellastro di Maria Maddalena Bagnoli)

Landrini, < sacerdote > , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
p. Landrini, citato a c. 14r


*Ginori , nome citato


Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(sorellastra di Maria Maddalena Bagnoli e moglie di Filippo Ridolfi )

Caramelli, Filippo , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Filippo mio fratello, citato a c. 13v




Giovagnoli, < abate > , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
abbate Giovagnuoli, citato a c. 14r

Date
1707-12-19
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 203x135 (c. 13), mm 203x145 (c. 14)
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Dopo avergli parlato dell'incontro con padre Dolera, si dice profondamente addolorato di non poter far visita al fratello Filippo gravemente ammalato.
Osservazioni
A c. 14v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Mancini, , nome citato

Fabbri, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Caterina, citato a c. 15v



Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(sorellastra di Maria Maddalena Bagnoli e moglie di Filippo Ridolfi)

Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)

Caramelli, Filippo , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Filippo mio fratello, citato a c. 15r


Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Mancini, citato a c. 15v

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Sampieri, citato a c. 16v

Date
1708-03-03 (la data "Arezzo, 3 marzo 1707" (c. 16r) è espressa secondo lo stile fiorentino: cfr. la lettera datata "19 dicembre 1707" (cc. 12r-13v), dove Filippo Caramelli è citato come ancora vivente)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 203x140 (c. 15)
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Si dice profondamente addolorato per la morte del fratello Filippo: gli chiede, quindi, di prendersi cura delle sue sorelle ed in particolare di Caterina.
Osservazioni
Alle cc. 15r e 16v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Mancini, , nome citato



Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(sorellastra di Maria Maddalena Bagnoli e moglie di Filippo Ridolfi )

Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)
mia sorella, citato a c. 17r

Caramelli, Filippo , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cfr. c. 15r-16v)

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Mancini, citato a c. 17r

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
mio fratello, citato a c. 17r

Date
1708-03-17 (sono espressi solo giorno e mese, ma l'anno è desumibile dal confronto con Ricc. 3424 cc. 15r-16v)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 205x140 (c. 17); bianca c. 18r
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Dopo avergli parlato della morte del fratello Filippo, gli chiede di informare sua sorella Caterina che per Pasqua le invierà un regalo.
Osservazioni
Alle cc. 17r e 18v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio

*Ginori , nome citato


Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)
mio sorella Caterina, citato a c. 19r

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Sampieri, citato a c. 19r

Date
1708-03-21
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 205x140 (c. 19); bianca c. 20r
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Lo prega di dare a sua sorella Caterina il denaro che gli sarà consegnato dal Sampieri.
Osservazioni
A c. 20v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(figlio di Angela Cerrini e fratellastro di Maria Maddalena Bagnoli)




Tedesco, Ferdinando , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Ferdinando Tedesco, citato a c. 21v

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cfr. c. 14r)


Date
1708-04-23 (sono espressi solo giorno e mese, ma l'anno è desumibile dal confronto con Ricc. 3424 cc. 19r-20v)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 205x140 (c. 21); bianca c. 22r
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Gli chiede notizie dell'arcivescovo di Firenze e gli parla di alcuni conoscenti comuni. Lo prega poi di salutare caramente sua moglie Maria Maddalena.
Osservazioni
A c. 21r, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(figlio di Angela Cerrini e fratellastro di Maria Maddalena Bagnoli)



Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)
mia sorella, citato a c. 24r


Tedesco, Ferdinando , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(per il nome di battesimo cfr. cc. 21r-22v)
Tedesco, citato a c. 24r

Minerbetti, Alamanno , nome citato

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cfr. c. 14r)

Cumardi, < sacerdote > , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
P. Cumardi, citato a c. 24r


Date
1708-08-28
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 195x126 (c. 23), mm 195x158 (c. 24)
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Dopo essersi scusato del lungo silenzio ed avergli augurato ogni bene per la gravidanza di sua moglie, gli parla di persone a lui care e di alcuni conoscenti comuni.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1708-10-12
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 204x140 (c. 25); bianca c. 26r
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Gli parla di un non meglio precisato capitolo, affermando che provvederà a sostenerne le spese per la copia.
Osservazioni
A c. 25r, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)
M.a Benedetta, citato a c. 27r

Fabbri, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Caterina, citato a c. 27r


Nomi sul manoscritto o aggiunti:
p. Paolini, citato a c. 27v

Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)




Date
1708-09-13 (sono espressi solo giorno e mese, ma l'anno è desumibile dal confronto con Ricc. 3424 cc. 25r-26v)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 205x140 (c. 27)
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Gli invia del denaro da spartire fra le sorelle Maria Benedetta e Caterina; gli parla poi della stampa del "capitolo delle cerimonie" dedicato a Francesco Redi.
Osservazioni
Alle cc. 27r e 28v, traccia di sigillo. Opere menzionate: Fagiuoli, Giovanni Battista, "Al medesimo [Francesco Redi]. In biasimo delle Cerimonie. Capitolo XII", in "Rime piacevoli di Gio. Batista Fagiuoli fiorentino". Parte terza, in Firenze, per Francesco Moucke, 1732, pp. 104-116
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)
M.a Benedetta, citato a c. 29r

Lambardi, , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
p. Lambardi, citato a c. 29v

Fabbri, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Caterina, citato a c. 29v



Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)


Date
1708-09-17 (sono espressi solo giorno e mese, ma l'anno è desumibile dal confronto con Ricc. 3424 cc. 25r-26v)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 205x130 (c. 29), mm 205x148 (c. 30)
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Lo ringrazia del capitolo che gli ha inviato. Gli parla poi dei propri familiari e lo prega di salutare caramente sua moglie Maria Maddalena.
Osservazioni
Alle cc. 29r e 30v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
p. provinciale Paolini, citato a c. 31r


Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)
mia sorella Caterina, citato a c. 31r



Date
1708-12-20 (sono espressi solo giorno e mese, ma l'anno è desumibile dal confronto con Ricc. 3424 cc. 25r-26v)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 206x140 (c. 31); bianca c. 32r
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Dopo avergli parlato di alcuni religiosi del loro tempo e del senatore Pandolfini, gli porge i propri auguri in occasione delle festività natalizie.
Osservazioni
Alle cc. 31r e 32v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio


Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)
mia sorella, citato a c. 33v




Date
1709-01-08 (sono espressi solo giorno e mese, ma l'anno è desumibile dal confronto con Ricc. 3424 cc. 25r-26v)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 202x140 (c. 33); bianca c. 34r
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Gli parla del Dolera e si dice dispiaciuto delle notizie ricevute riguardo al senatore Pandolfini.
Osservazioni
A c. 34v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Ciroli, , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Ciroli, citato a c. 35r

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
p. prov.e Valmori, citato a c. 33r



Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)
mia sorella Caterina, citato a c. 33v

Tonti, < sacerdote > , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
p. Tonti, citato a c. 35v



Date
1708-02-03 (la sequenza delle lettere suggerirebbe però di considerare l'epistola datata 1709: se l'ipotesi è plausibile, la data sarebbe indicata secondo lo stile fiorentino)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 200x140 (c. 35)
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Lo prega di consegnare il denaro che riceverà dal padre provveditore a sua sorella Caterina. Gli chiede poi notizie su alcuni conoscenti comuni.
Osservazioni
Alle cc. 35r e 36v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio




Simonetti, < fl. 1709 > , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Simonetti, citato a c. 37r

Date
1709-03-21 (la data è indicata anche secondo lo stile fiorentino)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 203x138 (c. 37); bianche le cc. 37v e 38r
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Essendo ammalato, gli scrive di non sapere se potrà recarsi a Roma per il congresso durante la settimana santa.
Osservazioni
La firma è autografa, ma non la lettera scritta presumibilmente da un segretario. Alle cc. 37r e 38v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(figlio di Angela Cerrini e fratellastro di Maria Maddalena Bagnoli)


Ridolfi, Filippo , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Filippo Ridolfi, citato a c. 39v

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(sorellastra di Maria Maddalena Bagnoli e moglie di Filippo Ridolfi)







Guerrini, Lorenzo , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Lorenzo suo fratello, citato a c. 40r

Lisi, Tommaso , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Tommaso Lisi, citato a c. 40r

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
marchese di Priè, citato a c. 40r


Lisi, Santa , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da sposata: è probabilmente la moglie di Tommaso)
Santa, citato a c. 40r

Date
1709-06-05
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 200x140 (c. 39)
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
L'informa di aver acquistato alcune opere letterarie, gli parla di illustri personalità del tempo e di Marco Guerrini, il suo fratellastro, che si trova a Roma dove confida di ottenere incarichi prestigiosi.
Osservazioni
La firma è autografa, ma non la lettera scritta presumibilmente da un segretario. Alle cc. 39r e 40v, traccia di sigillo. Opere menzionate: Crescimbeni, Giovan Mario, "L' Arcadia del canonico Giovan Mario Crescimbeni divisa in libri sette. Nel 1. de' quali, oltre all'opportuna Introduzione all'Opera ... si contiene l'Istoria dell'Adunanza degli Arcadi ... Nel 2. si ragiona di varie cose mediche, anatomiche, e bottaniche ... Nel 3. si descrive il Museo di Mons. Leone Strozzi ... Nel 4. si descrive parte della famosa Galleria del Cav. Carlo Maratti ... Nel 5. si portano le nuove esperienze mattematiche fatte dal Dottor Pirro Maria Gabrielli ... Nel 6. s'annoverano l'Opere tradotte dal Greco, dall'Ebraico ... Nel 7. si fa lunga menzione della Vita del ... Raffaello Fabbretti ... In oltre tutta l'Opera e ornata di giuochi, e altri geniali divertimenti ...", In Roma, per Antonio de' Rossi alla Piazza di Ceri si vendono a Casa dell'autore, 1708
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(figlio di Angela Cerrini e fratellastro di Maria Maddalena Bagnoli)

Fabbri, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Caterina, citato a c. 41r


Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)



Nomi sul manoscritto o aggiunti:
p. Sampieri, citato a c. 41r



Date
1709-08-01 (sono espressi solo giorno e mese, ma l'anno è desumibile dal confronto con Ricc. 3424 cc. 39r-40v)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 205x130 (c. 41), mm 205x150 (c. 42)
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Gli parla di alcuni familiari e di conoscenti comuni e lo informa di avergli rimandato indietro il suo capitolo per le nozze di Francesco Maria de' Medici ed Eleonora Gonzaga.
Osservazioni
A c. 42v, traccia di sigillo. Opere menzionate: Fagiuoli, Giovanni Battista, "Al medesimo [Francesco Maria de' Medici]. Che deposta la porpora cardinalizia, passò alle nozze colla Serenissima Leonora, principessa di Guastalla. Capitolo XXX", in "Rime piacevoli di Gio. Batista Fagiuoli fiorentino". Parte prima, in Firenze, per Michele Nestenus e Francesco Moucke, 1729, pp. 173-184
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(figlio di Angela Cerrini e fratellastro di Maria Maddalena Bagnoli)

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)



Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)



Ciligarti, < sacerdote > , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
p. Ciligarti, citato a c. 43r

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Sampieri, citato a c. 43r

Boralcetti, < abate > , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
abbate Boralcetti, citato a c. 43v

Date
(s.d)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 208x138 (c. 43)
Luogo
Note al luogo: s.l.
Argomento
Lo prega di porgere i propri saluti alla cugina Angela e a sua moglie Maria Maddalena. Gli parla, poi, di Marco Guerrini, che è stato da poco licenziato dall'incarico che svolgeva a Roma.
Osservazioni
A c. 43r, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio

Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)
mia sorella Caterina, citato a c. 45r

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
p. Sampieri, citato a c. 45r

Date
1709-08-23 (solo giorno e mese sono autografi del Caramelli (l'anno è aggiunto dal Fagiuoli))
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 203x145 (c. 45); bianche le cc. 45v e 46r
Luogo
Luogo di spedizione: [Arezzo]
Note al luogo: Luogo desunto da Ricc. 3424, cc. 47r-48v
Argomento
Lo informa di aver mandato tramite il Sampieri del denaro alla sorella Caterina.
Osservazioni
A c. 46v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(figlio di Angela Cerrini e fratellastro di Maria Maddalena Bagnoli)

Nardi, Giovanni , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giovanni dei Nardi, citato a c. 47v





Nardi, Ippolito , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Ippolito Nardi, citato a c. 47v


Date
1709-09-03 (solo giorno e mese sono autografi del Caramelli (l'anno è aggiunto dal Fagiuoli))
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 200x137 (c. 47)
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Dopo avergli parlato di alcuni conoscenti comuni, fra i quali Giovanni Nardi e Marco Guerrini, gli porge cari saluti per sua moglie Maria Maddalena.
Osservazioni
A c. 47r, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio



Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)
mia sorella, citato a c. 49r


Date
1709-1710 (è ipotizzabile che la lettera sia stata scritta in questi anni. A c. 50r: "Faenza, 12 gennaio")
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 207x143 (c. 49)
Luogo
Luogo di spedizione: Faenza
Argomento
Gli parla della propria situazione economica e dei viaggi fatti nel corso dell'anno. Gli accenna poi allo stipendio versato dal principe Ferdinando al Guglielmini di Padova.
Osservazioni
A c. 49v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Fabbri, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Caterina, citato a c. 51r

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(è il fratello di Maria Maddalena Bagnoli)



Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(sorellastra di Maria Maddalena Bagnoli e moglie di Filippo Ridolfi)

Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)

Giullaci, , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Giullaci, citato a c. 51r

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Carlo, citato a c. 51r

Date
1710-04-03 (sono espressi solo giorno e mese, ma l'anno è ipotizzabile dal confronto con le altre lettere presenti in Ricc. 3424)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 198x135 (51); bianca c. 52r
Luogo
Luogo di spedizione: Faenza
Argomento
Gli comunica il proprio ritorno a Firenze nel mese di giugno.
Osservazioni
A c. 51r, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1710-08-28 (sono espressi solo giorno e mese, ma l'anno è ipotizzabile dal confronto con le altre lettere presenti in Ricc. 3424)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 205x138 (c. 53); bianca c. 54r
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Dopo avergli parlato della "Poetica" del Muratori, lo prega di inviargli nuove da Firenze.
Osservazioni
A c. 53r, traccia di sigillo. Opere menzionate: Muratori, Lodovico Antonio, "Della perfetta poesia italiana spiegata e dimostrata con varie osservazioni da Lodovico Antonio Muratori con le annotazioni critiche di Anton Maria Salvini", Milano, Societa tipografica dei classici italiani, 1821 (si tratta presumibilmente di quest'opera)
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1710-09-01 (sono espressi solo giorno e mese, ma l'anno è ipotizzabile dal confronto con le altre lettere presenti in Ricc. 3424)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 205x140 (c. 55)
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Lo informa della possibilità di procurargli a buon prezzo la "Poetica" del Muratori.
Osservazioni
A c. 55r, traccia di sigillo. Opere menzionate: Muratori, Lodovico Antonio, "Della perfetta poesia italiana spiegata e dimostrata con varie osservazioni da Lodovico Antonio Muratori con le annotazioni critiche di Anton Maria Salvini", Milano, Societa tipografica dei classici italiani, 1821 (si tratta presumibilmente di quest'opera).
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Clemens < papa ; 11. > , nome citato


Pallavicino, , nome citato

Betti, < chierico > , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
chierico Betti, citato a c. 57v

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Pallavicino, citato a c. 57r

Cavalchini, , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Cavalchini, citato a c. 57r


Veniami, < priore > , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
priore Veniami, citato a c. 57v

Date
1710-12-27 (sono espressi solo giorno e mese, ma l'anno è desumibile dal confronto con Ricc. 3424, cc. 59r-60v)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 205x130 (c. 57), mm 205x150 (c. 58)
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Lo informa della presenza a Firenze di alcuni amici del fratello del senatore Pandolfini; gli parla poi di diversi religiosi del loro tempo.
Osservazioni
Alle cc. 57r e 58v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio




Cumardi, < sacerdote > , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Cumardi, citato a c. 59v


Beni, Paolo < 1552-1625 > , autore citato

Date
1710-12 (la data è aggiunta dal Fagiuoli)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 202x136 (c. 59); inchiostro acido (cc. danneggiate con perdita di testo)
Luogo
Note al luogo: s.l.
Argomento
Prima di augurargli buone feste in occasione del Santo Natale, lo informa che, giunto ad Arezzo, il Cumardi provvederà ad inviare alcuni libri a suo figlio Francesco.
Osservazioni
A c. 59r, traccia di sigillo. Opere menzionate: Buonmattei, Benedetto, "Della lingua toscana di Benedetto Buommattei pubblico lettore di essa nello studio pisano, e fiorentino, libri due. Impressione settima. Con l'aggiunta d'un suo discorso non piu stampato, d'alcune note, e della vita dell'autore", in Napoli, 1733
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)
Maria Benedetta, citato a c. 61r

Fabbri, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Caterina, citato a c. 61r


Caramelli, Caterina , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cognome da nubile: è una delle sorelle di Anton Francesco)


Date
1709-01-29 (la sequenza delle lettere suggerirebbe però di considerare l'epistola datata 1710: se l'ipotesi è plausibile, la data sarebbe indicata secondo lo stile fiorentino)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 200x138 (c. 60); bianche le cc. 61v e 62r
Luogo
Luogo di spedizione: Faenza
Argomento
Dopo essersi detto sollevato per le buone notizie ricevute sulla salute del principe Francesco Maria, lo prega di consegnare il denaro che gli ha inviato alle sorelle.
Osservazioni
A c. 62v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio


Fei, < abate > , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Fei, citato a c. 64r

Filippo , nome citato




Date
1710-12-28
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 207x145 (c. 63)
Luogo
Luogo di spedizione: Faenza
Argomento
Si dice addolorato per la malattia che ha colpito il principe Francesco Maria. Lo informa poi che il Fei gli invierà al più presto i libri per suo figlio Francesco e lo prega di ragguagliare sua cugina Angela circa l'affare delle maioliche. A c. 64r è incollato un bigliettino col quale gli chiede di spedirgli uno dei suoi sonetti.
Osservazioni
Alle cc. 63r e 64v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1711-02-09 (sono espressi solo giorno e mese, ma l'anno è desumibile dal confronto con Ricc. 3424 cc. 63r-64v. Il 1711 è inoltre l'anno della morte di Francesco Maria de' Medici, della quale si fa menzione nella lettera)
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 195x130 (c. 65), mm 195x142 (c. 66)
Luogo
Luogo di spedizione: Faenza
Argomento
Esprime il proprio dolore per la scomparsa del principe Francesco Maria. Lo prega, quindi, qualora decida di scrivere un componimento per l'occasione, di inviarglielo così come aveva fatto per quello in morte del Filicaia.
Osservazioni
Alle cc. 65r e 66v, traccia di sigillo. Opere menzionate: Fagiuoli, Giovanni Battista, "All'eccellentiss. sig. dottore Benedetto Averani...In morte dell'illustriss. e clariss. sig. senatore Vincenzio da Filicaja, seguita l'anno 1707. Capitolo XXXV", in "Rime piacevoli di Gio. Batista Fagiuoli fiorentino". Parte terza, in Firenze, per Francesco Moucke, 1732, pp. 323-334
Mittente
Altri nomi legati al carteggio

Mazzotti, < abate > , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
abbate Mazzotti, citato a c. 68r


Archinto, Girolamo , nome citato

Falconieri, Raffaello , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Raffaello Falconieri, citato a c. 68r

Date
1711-04-21
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 210x150 (c. 67)
Luogo
Luogo di spedizione: Firenze
Argomento
Si dice dispiaciuto di non averlo trovato a Firenze in occasione del proprio ritorno, durante il quale ha però avuto modo di incontrare sua moglie ed i suoi figli. Conclude dandogli appuntamento ad Arezzo, qualora non torni da Milano prima della propria partenza.
Osservazioni
A c. 68v, traccia di sigillo.
Mittente
Altri nomi legati al carteggio


Varesi, , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Varesi, citato a c. 69v






Cambi, < abate > , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
p. Cambi, citato a c. 70r

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(cfr. c. 1r)

Date
1711-07-09
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 198x142 (c. 69)
Luogo
Luogo di spedizione: Arezzo
Argomento
Lo prega di mandargli tramite padre Grandi il capitolo composto per la morte del Filicaia. Gli parla poi di alcuni religiosi del loro tempo e gli chiede conferma della morte del re di Danimarca.
Osservazioni
A c. 70v, traccia di sigillo. Opere menzionate: Fagiuoli, Giovanni Battista, "All'eccellentiss. sig. dottore Benedetto Averani...In morte dell'illustriss. e clariss. sig. senatore Vincenzio da Filicaja, seguita l'anno 1707. Capitolo XXXV", in "Rime piacevoli di Gio. Batista Fagiuoli fiorentino". Parte terza, in Firenze, per Francesco Moucke, 1732, pp. 323-334; Fagiuoli, Giovanni Battista, "Al molto Rev. Padre Lettore Gio. Battista Cotta da Tenda Agostiniano. Si rallegra che meritamente fosse eletto nell'Accademia degli Apatisti di Firenze Apatista Reggente. Capitolo XXXIII", in "Rime piacevoli di Gio. Batista Fagiuoli fiorentino". Parte prima, in Firenze, per Michele Nestenus e Francesco Moucke, 1729, pp. 213-227
Fonti
ASF, Ceramelli Papiani = Archivio di Stato di Firenze, "Ceramelli Papiani"; Fagiuoli, Rime piacevoli = Fagiuoli, Giovanni Battista, "Rime piacevoli di Gio. Batista Fagiuoli fiorentino", in Firenze, per Michele Nestenus e Francesco Moucke, 1729-, 6 voll.; Baccini, Fagiuoli = "Giov. Batista Fagiuoli poeta fiorentino". Notizie e aneddoti raccolti su nuovi documenti da Giuseppe Baccini, Firenze, Adriano Salani editore, 1886; EI = "Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti", Istituto della enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani; Presidente Gaetano De Sanctis; Direttore Generale Domenico Bartolini, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1929-, 36 voll. e appendici; Ferrari, Onomasticon = Luigi Ferrari, "Onomasticon: repertorio biobibliografico degli scrittori italiani dal 1501 al 1850", Milano, Hoepli, 1947; Enciclopedia cattolica = "Enciclopedia cattolica", Ente per l'enciclopedia cattolica e per il libro cattolico, Firenze, Sansoni, 1948-1954; Hierarchia catholica = "Hierarchia catholica medii [et recentioris] aevi sive summorum pontificum, S.R.E. cardinalium, ecclesiarum antistitum series ... e documentis tabularii praesertim Vaticani collecta, digesta, edita", I-II a cura di Konrad Eubel, III a cura di Wilhelm van Gulik e Konrad Eubel, IV a cura di Patrick Gauchat, Monasterii, Librariae Regensbergianae, 1913-1935; V-VIII, a cura di Remigius Ritzler et Pirmin Sefrin, Padova, «Il messaggero di San Antonio», 1952-1978; DBI = "Dizionario biografico degli Italiani", Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-; IBI = "Indice biografico italiano", a cura di Tommaso Nappo, München, K.G. Saur, 2002.
Progetto
Censimento dei manoscritti della Biblioteca Riccardiana, Firenze
Autore della scheda
Giovanna Lazzi
Ultima modifica
Giliola Barbero
Tipologia
Scheda di prima mano (schede a cura di Simona Ciantelli)
Data di creazione
13/09/2011
Ultima modifica
27/12/2015
CNMS
CNMS\0000137823
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca Riccardiana - Firenze