Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu.manus@cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
Membranaceo, guardie cartacee; fascicoli legati; tra cc. 33 e 34 asportate tre carte. Mutilo in fine; 1439-1500 data desumibile (cfr. TRASCRIZIONE/ DESCRIZIONE DI ELEMENTI. Nel Catalogo generale dei manoscritti su schede datato al sec. XV); cc. II + 41 + II; numerazione recente a matita
Identifier
|
CNMD\0000247297
|
Dimensions
|
mm 254 x 184 (c. 2)
|
Mise en page
|
A piena pagina
|
Script and hands
|
Script:
Description: Gotica di mani diverse.
Note marginali coeve e successive (sec. XVI).
A c. 1r, nel margine superiore, nota di possesso del frate agostiniano Gabriele da Crema (sec. XVI), su cui cfr. http://www.comune.crema.cr.it/sites/default/files/web/File/FDMuseo/Insula_Fulcheria/IF_archivio_PDF_87_91/IF_n_18_1988_G_Cantoni_Alzati_Verani_e_la_biblioteca_ago.pdf (consultato il 20/12/2016)
|
Decoration
|
Decorato
Date: 1439-1500
Initials: Presenza di iniziali semplici di colore: Rosso
Decorated initials: Presenza di iniziali ornate
Phytomorphic initials: Presenza di iniziali fifomorfe
Other: Presenza di altre tipologie a c. 1r
Note to initials/friezes: Iniziale maggiore "Q" abitata: S. Nicola da Tolentino, eseguito a penna nera e rossa dal possessore del codice
School/Author: Titoli, iniziali di capoverso, indicazione dei "capitula" e pie' di mosca rubricati.
Maniculae a penna (cfr. c. 31r)
|
Binding
|
Legatura presente
Date: 1701-1800;
Origin: Legatura di epoca successiva
Material of boards : Assi in cartone
Material of cover: Coperta in pergamena, Coperta in carta, mezza pergamena e carta decorata
Decoration of cover: Altro tipo di decorazione, sui piatti carta carta marmorizzata nocciola su fondo bianco, con venature blu e rosse
Note to binding: Sul dorso, in basso, cartellino cartaceo prestampato riferito all'originaria collocazione topografica: "[Gab]in. [Δ / Fila] VII / 9"
|
History of manuscript
|
Transcription/description of historical information: A c. Ir segnatura attuale e antica segnatura "delta.7.9" apposte recentemente a matita.
A c. 1r, nel margine superiore, nota di possesso di mano cinquecentesca: "Ad usum fratris Gabrielis di Crema. Sancti Augustini Creme", con riferimento al "convento di Sant'Agostino, fondato nel 1439 per accogliere la congregazione degli Eremitani di S. Agostino": cfr. http://www.comune.crema.cr.it/articolo/il-convento (consultato il 20/12/2016).
A c. IIv antica segnatura "46" depennata, probabilmente riferita all'originaria collocazione all'interno del convento suddetto, apposta da mano presumibilmente settecentesca
Old shelfmarks:
46 ,
delta.7.9
Names linked to external description:
Gabriele : da#Crema <OSA sec. 16.>
, possessore
*Convento di *Sant'*Agostino < Crema >
, luogo di copia
|
State of preservation and restoration
|
State of preservation: discreto: gore di umidità e macchie di inchiostro
Restoration: Needs a new restoration
|
Observations
|
Per una dettagliata descrizione del manoscritto si rinvia a "Codici e incunaboli miniati della Biblioteca civica di Bergamo", Bergamo, Edizione promossa dal Credito Bergamasco, 1989, p. 239 nr. 101
|
Author
|
|
Titles
|
Titolo presente: Constitutiones Fratrum Heremitarum S. Augustini episcopi (c. 1r)
Note: Titolo tratto dalla rubrica. Precede: "Incipiunt" |
Incipit/Explicit
|
inc. (prologo): Quoniam ex precepto regule patris nostri Augustini (c. 1r)
Note: Precedono rubrica e "Prologus" expl. (prologo): vel qualiter ubique se habere debeat continetur (c. 1r)
inc. (testo): Audito primo signo ad matutinas festinent surgere omnes fratres (c. 1v)
Note: Precede titolo: "Quomodo fratres intrent ad matutinum et ad alias horas. Capitulum primum" expl. (testo): Ordo Sancti Augustini legitime observare tenetur (c. 32v)
Note: Seguono "Amen" e tre "orationes" |
Unpublished
|
Catalogo generale dei manoscritti su schede (Salone Furietti)
|
Printed
|
"Codici e incunaboli miniati della Biblioteca civica di Bergamo", Bergamo, Edizione promossa dal Credito Bergamasco, 1989, p. 239 nr. 101;
http://www.comune.crema.cr.it/sites/default/files/web/File/FDMuseo/Insula_Fulcheria/IF_archivio_PDF_87_91/IF_n_18_1988_G_Cantoni_Alzati_Verani_e_la_biblioteca_ago.pdf
|
Sources
|
http://www.comune.crema.cr.it/articolo/il-convento
(siti consultati il 20/12/2016)
|
Project
|
Importazione e catalogazione dei fondi della Biblioteca civica A. Mai
|
Author of description
|
Barbara Maria Scavo
|
Ultima modifica = last modification
|
Barbara Maria Scavo
|
Type
|
Scheda di prima mano (scheda redatta da Barbara Maria Scavo)
|
Date of creation
|
20/12/2016
|
Last modification
|
01/07/2017
|
Inventory number
|
7923/2013
|
CNMS
|
CNMS\0000181529
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu.manus@cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231