Breadcrumb

Ricerca Manoscritti

Roma, Biblioteca dell'Accademia nazionale dei Lincei e Corsiniana, Nicola Rossi, Rossi 2 (43 G 22)

Cartaceo; fascicoli legati; 1701-1750 data desumibile; cc. III + 220 + II;

Identificatore
CNMD\0000256493
Dimensioni
mm 425 x 302
Decorazione
Decorato
Legatura
Legatura presente
Datazione: 1701-1750;
Storia del manoscritto
Data di entrata in biblioteca: 1750-1770
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Timbro ovale "BC", di Bartolomeo Corsini a c. 1r. Piccolo timbro circolare rosso "Lynceorum Bibliotheca" a p. [440] Legatura in pelle e sui piatti stemma principesco (famiglia Massimo?).

Nomi legati alla descrizione esterna:
Stato di conservazione e restauro
Stato di conservazione: buono
Restauro: Ha subito interventi di restauro;
Osservazioni
Scrittura cancelleresca italica di imitazione, di mano unica; illustrazioni con incisioni ad acquaforte di Pietro Santi Bartoli, riproduzioni delle miniature del ms. Vat.lat. 3225; l'esemplare contiene il testo utilizzato da G.G. Bottari per l'edizione del ms. Vat.lat. 3225 (Roma 1741), recante le incisioni di Bartoli.
Contenuti
Autore
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
p. 1

Titoli
Titolo elaborato: Opera
A stampa
Catalogus selectissimae Bibliothecae Nicolai Rossii cui praemissum est Commentariolum de ejus vita (Roma, stampa 1786), p. 1.
A. Petrucci, Catalogo sommario dei manoscritti del fondo Rossi. Sezione Corsiniana, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1977, p. 3.
Riproduzioni
Microfilm b/n; acquisizione digitale
Progetto
Catalogazione dei manoscritti Biblioteca dell'Accademia nazionale dei Lincei e Corsiniana
Autore della scheda
Valentina Sagaria Rossi
Ultima modifica
Valentina Sagaria Rossi
Tipologia
Scheda di prima mano
Data di creazione
14/07/2017
Ultima modifica
17/11/2017
CNMS
CNMS\0000185525
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca dell'Accademia nazionale dei Lincei e Corsiniana - Roma