Breadcrumb

Ricerca Manoscritti

CNMN code
CNMN0000041720
VID SBN
Codice ISNI
Other identifiers
Biographical note
Nato a Reggio Emilia e morto a Roma; professore di fisica e matematica presso il Collegio dei gesuiti a Loreto (1841), poi direttore dell'Osservatorio del Collegio romano (1849). Dedicatosi alla fisica solare, fu tra i primi a fotografare la corona in eclisse e a ottenere immagini spettroscopiche del bordo del Sole. Nel campo della fisica stellare, si può considerare il fondatore della spettroscopia astronomica, per avere classificato le stelle in quattro tipi spettrali. Insieme a Pietro Tacchini fondò Memorie della Società degli spettroscopisti italiani, la prima rivista dedicata esclusivamente all'astrofisica. Il suo nome è anche associato alla definizione del Meridiano di Roma (o Meridiano di Monte Mario), detto anche Primo meridiano d'Italia.
Variant forms
Secchi, Pietro Angelo
Bibliographical sources
EION - Enciclopedia Italiana Treccani on linehttps://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-secchi
DBI online - Dizionario biografico degli italiani on line https://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-francesco-ignazio-baldassarre-secchi_(Dizionario-Biografico)
DBI - Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-.XCI, 708-711
LOC - Catalogo in linea della Library of Congress.
SBN - Opac SBN. Voci di autorità.
ACOLIT - ACOLIT. Autori cattolici e opere liturgiche. Una lista di autorità = Catholic Authors and Liturgical Works. An Authority List, diretto da Mauro Guerrini, Milano, Editrice Bibliografica, 1998.
Bibliographical notes
Mendizabal, Rufo, Catalogus defunctorum in renata Societate Iesu ab a.1814 ad a.1970, Institum Historicum S.J., 1986; Domínguez, Joaquín María - O'Neill, Charles E., Diccionario Histórico de la Compañía de Jesús,IV, Roma, Institutum Historicum Societatis Iesu, 3542-3543; Sommervogel, Carlos, Bibliothèque de la Compagnie de Jésus, VII, Paris, Auguste Picard, col. 993-1031; Synopsis historiae Societatis Jesu , Lovanii, typis ad sancti Alphonsi, 1950 col. 461; Villoslada, Ricardo García, Storia del Collegio Romano, Roma, Pontificia Università Gregoriana, 1954, 187, 240, 318; L'Università Gregoriana del Collegio Romano nel primo secolo della restituzione 1553-1824-1924, Roma,Tipografia Cuggiani, 1924,184-185; Martina, Giacomo Storia della Compagnia di Gesù in Italia (1814-1983), Brescia, Morcelliana, 2003; https://www.treccani.it/enciclopedia/secchi-angelo_%28Dizionario-delle-Scienze-Fisiche%29/;
Date of creation
2008-07-29 00:00:00
Last modification
2023-05-22 11:01:50