Ricerca Manoscritti

Gerusalemme, Biblioteca Generale della Custodia di Terra Santa, Manoscritti latini (MS), MS. 276

Manoscritto cartaceo; Foglio sciolto; 1441-1460 data stimata; cc. 1;

Identificatore
CNMD\0000277063
Dimensioni
mm 290 x 211
Righe
rr. 0 / ll. 45 variabili
Inchiostro
bruno e nero
Decorazione
Decorato
Datazione: 1441-1460
Iniziali: Presenza di iniziali semplici di colore: Rosso
Altri elementi:
Note ad altri elementi: Segni di paragrafo in inchiostro rosso.
Storia del manoscritto
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Allegato cartoncino giallo dattiloscritto datato gennaio 2011, che informa come il frammento fosse stato ritrovato tra le carte di p. Piccirillo (1944-2008), e poi lo avesse avuto per studio p. Antonio Ciceri.
Stato di conservazione e restauro
Stato di conservazione: margine interno strappato, lieve danno da tarlo verso il margine interno superiore.
Contenuti
Titoli
Titolo elaborato: Sermone anonimo
Incipit/Explicit
inc. (introduzione): Venit enim Filius hominis quaerere et salvum facere quod perierat. Luca 19,10. Bonaventura in Soliloquio (c. 1r)
A stampa
Antonio Ciceri, Sermone anonimo del XV secolo. Il manoscritto Jerusalem, Bibl. Studium Biblicum Franciscanum, senza segnatura, foglio unico, in “Frate Francesco” 77 (2011) pp. 327-334.
Progetto
Catalogazione dei manoscritti medioevali della Biblioteca generale della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme
Autore della scheda
Sissi Mattiazzo
Ultima modifica
Sissi Mattiazzo
Tipologia
Recupero
Data di creazione
22/01/2019
Ultima modifica
22/01/2019
CNMS
CNMS\0000197735
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca Generale della Custodia di Terra Santa - Gerusalemme