Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
; 1601-1700 data desumibile; cc. 229;
Identifier
|
CNMD\0000224148
|
Dimensions
|
mm 210 x 145
|
Binding
|
Legatura presente
Date: ;
Material of cover: Coperta in pergamena
|
Author
|
Rosecco, Francesco <gesutia m. 1661>
, Autore incerto
|
Titles
|
Titolo elaborato: La Maddalena penitente
|
Note to text
|
mutilo (La Scena 7a dell'Atto V è incompleta)
|
Observations
|
Il nome dell'autore figura in calce a c. 1r.
Contenuto: L'Authore A Lettori (c. 1r) Interlocutori che parlano e comparono (c. 2v) Prologo Il tempo (c. 3r) Atto primo Scena prima. Madalena et Ormida Scena seconda. Senzo, Giovanezza, Speranza Scena Terza. Speranza e Madalena Scena quarta. Filone Amante, Dolindo suo servo Scena quinta. Senzo et Speranza Scena sesta. Madalena sola Scena settima. Madalena et Ormida Scena ottava. Ormida sola Coro Atto secondo Scena prima. Giovanezza, Senso, Speranza Scena seconda. Drusilla et Giovanezza Scena terza. Madalena, Drusilla e Giovanezza Scena quarta. Ormida e Penitenza Scena quinta. Drusilla et Ormida Scena sesta. Dolindo Servo Solo Coro Atto terzo Scena prima. Penitenza sott'abito d'Erminina Scena seconda. Penitenza da Erminia e Madalena Scena Terza. Senzo e Speranza Scena quarta. Giovanezza, Speranza e Senzo Scena quinta. Lucifero, Asmodeo et Schiera di Demoni Coro Atto quarto Scena prima. Ormida e penitenza Scena seconda. Filone, Dolindo, Ormida, Penitenza Scena terza. Madalena sola Scena quarta. Madalena e Speranza Scena quinta. Dolindo solo Scena sesta. Senzo e Giovanezza Scena settima. Lucifero, Asmodeo Schiera di Demoni Coro Atto quinto. Scena prima. Madalena, Ormida et Penitenza Scena seconda. Senzo, Speranza e Giovanezza Scenda terza. Dolindo e Drusilla Scena quarta. Raggione, Madalena e Penitenza Scena quinta. Simon Fariseo, Giesù, Apostoli, Raggione, Madalena e Penitenza Scena sesta. Madalena, Raggione, Penitenza e Drusilla Scena settima. Speranza, Giovanezza, Madalena, Raggione, Penitenza, Drusilla et altre [...] |
Author
|
|
Titles
|
Titolo elaborato: La comica del Cielo ovvero La Baltasara
|
Incipit/Explicit
|
inc. (prologo): Urania di la viene (c. 65r)
expl. (prologo): Tanto agl'occhi di Dio sei bella, e cara (c. 66v)
inc. (testo): Lasciatemi pensieri o forse meno torbidi e noiosi (c. 68r)
expl. (testo): a trionfar la COMICA del CIELO (c. 121r)
|
Note to text
|
acefalo (manca la carta contenente il titolo)
|
Observations
|
Cfr. esemplari:
- Biblioteca Vaticana: Vat. lat. 13538, pp. 326-445 (digitalizzazione: https://digi.vatlib.it/view/MSS_Vat.lat.13538) - BncR: S.Fr.Romana 14 (https://manus.iccu.sbn.it/opac_SchedaScheda.php?ID=66729) Fonti: Banca dati "Giulio Rospigliosi": http://www.nuovorinascimento.org/rosp-2000/opere/comica.htm |
Titles
|
Titolo elaborato: Opera teatrale in italiano divisa in cinque atti
|
Note to text
|
Mutilo delle carte preliminari. Mancano carte con Titolo, Interlocutori e Prologo.
|
Observations
|
I personaggi identificati sono: Indovino, Desiderio, Euripo (anche Euripo furor), Amor proprio, Timore (anche Timor di Dio) Tempo.
Atto primo Scena prima. Indovino, Desiderio informa di Diavoli Scena seconda. Timor, Euripo Scena Terza. Indovino, Desiderio, Diavoli Scena Quarta. Timor, Euripo Coro Atto secondo Scena Prima. Euripo, Timor Scena Seconda. Desiderio, Indovino, Euripo, Timor di Dio Scena Terza. Desiderio, Euripo ,Timore Scena Quarta. Tempo, Desiderio, Euripo Scena Quinta. Amor proprio, Euripo furor, Desiderio Scena Sesta. Euripo, Tempo Coro Atto terzo Scena prima. Indovino, Euripo, Desiderio Scena seconda. Furore, Euripo, Indovino, Amor proprio Scena terza. Euripo, Tempo Scena quarta. Indovino, Desiderio Scena quinta. Euripo, Tempo, Desiderio Scena sesta. Indovino, Desiderio, Euripo Scena settima. Tempo, Indovino, Euripo, Desiderio Furore Coro Atto quarto Scena prima. Indovino, Desiderio Scena seconda. Morte, Peste Scena terza. Tempo, Morte, Desiderio, Peste Scena quarta. Peste, H, Tempo, Desiderio, Morte Scena quinta. Euripo, Peste, Desiderio, Tempo Scena sesta. Morte, Tempo, Euripo Scena settima. Desiderio, Indovino Scena ottava. Morte, Peste Atto quinto Scena prima. Anima d'Euripo Scena seconda. Desiderio, Anima, Indovino, et un Demonio Scena terza. Coro de Demonij, Indovino, Desiderio, Anima |
Author
|
Names in the manuscript or added:
Colomera, Micaele, citato a c. 177r
|
Titles
|
Titolo presente: Il Trionfo del Giappone. Opera del Padre Micaele Colomera Gesuita nel mese di febraro nell'anno 1628 in Lecce
(c. 177)
|
Incipit/Explicit
|
inc. (primo testo): Non sia chi pareggiar hoggi più mai meco tenti e presumi ogni valor, ogni vittoria ceda (c. 179v)
expl. (ultimo testo): hoggi si spieghi al mondo protettor glorioso del Regno del Giappone. (c. 228)
|
Observations
|
Atto Primo
Scena prima. Idolatria e Christianità incatenata Scena seconda. Giuseppe fratello d'Augustino, Paulo e compagni Scena terza. Lucifero, Asmodeo e tre altri Demonij Scena quarta. Leontio, Asmodeo che finge parlarli all'orecchie Scena quinta. Thaicosama Re, Evandro infante e compagni. Leontio da parte Scena sesta. Leontio, Thaicosama Re Scena settima. Asmodeo, Thesifone, Megera et Aletto Atto secondo Scena prima. Paulo, Giovanni, Diego, Giuseppe Scena seconda. Re et un paggio Scena terza. Evandro, Augustino con grande accompagnamento fi trombe e tamburi con un paggio Scena quarta. Augustino, Evandro, Leontio da parte Scena quinta. Leontio solo Scena sesta. Astorot, Amodeo, e compagni e Leontio Scena settima. Il sacerdote con i ministri, Idolatria, Christianità con l'accompagnamento suo Atto terzo Scena prima. Asmodeo solo sotto habito di Giovane Scena seconda. Evandro con due spade et Amodeo Scena terza. Il Re, Leontio, Evandro, paggio, Astarot sotto habito di corriero che sopraggiunge Scena quarta. Astorot da corriero, il Re, Leontio, Evandro Scena quinta. Leontio solo Scena sesta. Agostino con due [...], Paulo, Giovanni e Dieco et un paggio sopraggiunge Scena settima. Paulo, Giovanni e Dieco, Cap.no con la guardia Scena ottava. Evandro travestito solo Scena nona. Agostino, il Re et un paggio Scena decima. Agostino, Leontio sopraggiunge et Evandro Scena undecima. Il Re, paggio, Cap.no, Paulo, Dieco, Giovanni Scena dodicesima. Agostino, Evandro, Leontio, paggio, l'ombra del Re Scena tredicesima. Leontio solo Scena quattordicesima. Astorot, Asmodeo con l'altri demoni escono piangendo |
Author of description
|
Archivio Storico Pontificia Università Gregoriana
|
Ultima modifica = last modification
|
Irene Pedretti
|
Type
|
Recupero
|
Date of creation
|
11/10/2013
|
Last modification
|
04/02/2021
|
CNMS
|
CNMS\0000162255
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231