Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu.manus@cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
Codice CNMN
|
CNMN0000238023
|
VID SBN
|
|
Codice ISNI
|
|
Altri identificativi
|
|
Nota biografica
|
(Bonaventura de Balneoregio) Al secolo Giovanni Fidanza, nacque a Civita di Bagnoregio, vicino a Viterbo, intorno al 1217. Entrò nell'ordine francescano nel 1243, dopo aver frequentato la facoltà delle arti a Parigi; studiò, poi, teologia, divenendo allievo di Alessandro di Hales. Nel 1248 divenne baccelliere biblico, poi lettore delle Sentenze di Pier Lombardo, Dal 1253 fu maestro in teologia. Dal 1257 fu generale dell'Ordine. Difese gli ordini mendicanti contro gli attacchi dei dottori parigini, specialmente contro quelli di Guglielmo di Sant'Amore. Ottenne da Alessandro IV per i frati minori di nuovo il permesso di confessare; svolse il processo contro Gerardo da Borgo San Donnino, gioachimita; nel 1260 nel capitolo generale di Narbona promulgò le nuove costituzioni dell'Ordine Constitutiones Narbonenses ed ebbe l'incarico di scrivere la Legenda o Biografia ufficiale di san Francesco nel 1262. Condannò Giovanni da Parma nel 1262 o 1263. Nel 1271 a Viterbo si adoperò per l'elezione di Gregorio X, e, poi, nel 1272 in occasione del capitolo generale di Lione riprese a combattere l'averroismo e l'aristotelismo. Nel 1273 fu creato cardinale vescovo di Albano; a Lione nel capitolo generale nel 1274 lasciò la direzione dell'ordine. Morì il 15 luglio del 1274 a Lione.
|
Rinvii
|
Bonaventura : de#Balneoregio
Bonaventura
|
Fonti bibliografiche
|
SBN - Opac SBN. Voci di autorità.
BISLAM - BISLAM. Bibliotheca scriptorum Latinorum Medii recentiorisque Aevi = Repertory of Medieval and Renaissance Latin authors, a cura di Roberto Gamberini, Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2003-. II/I 361
DBI - Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-. XI, 612-630
EDIT16 - web Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI, Roma, ICCU.
EI - Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1929-1937. VII, 391-393
RAK-PMA - Regeln für die alphabetische Katalogisierung: RAK. 6. Personennamen des Mittelalters: PMA, Wiesbaden, L. Reichert, 1989. 106
DNB - Catalogo in linea della Deutsche Nationalbibliothek https://d-nb.info/gnd/118513176
BNF - Catalogo in linea della Bibliothèque Nationale de France. https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb118857861
LOC - Catalogo in linea della Library of Congress. http://id.loc.gov/authorities/names/n79043613
EION - Enciclopedia Italiana Treccani on line https://www.treccani.it/enciclopedia/bonaventura-da-bagnorea-santo/
DBI online - Dizionario biografico degli italiani on line https://www.treccani.it/enciclopedia/bonaventura-da-bagnoregio-santo_(Dizionario-Biografico)/
EI - Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1929-1937. https://www.treccani.it/enciclopedia/san-bonaventura_(Enciclopedia-Italiana)/
|
Note bibliografiche
|
Acta Sanctorum (=AASS), Iulius, III, p. 811-860; https://www.treccani.it/enciclopedia/bonaventura-da-bagnoregio_(Il-Contributo-italiano-alla-storia-del-Pensiero:-Economia)/ (consultato il 17/8/2025); https://www.treccani.it/enciclopedia/bonaventura-da-bagnoregio-santo_(Enciclopedia-Dantesca)/ (consultato il 17/8/2025); https://www.treccani.it/enciclopedia/bonaventura-da-bagnoregio_(Il-Contributo-italiano-alla-storia-del-Pensiero:-Filosofia)/ (consultato il 17/8/2025); https://www.treccani.it/enciclopedia/bonaventura-da-bagnoregio_(Dizionario-di-filosofia)/ (consultato il 17/8/2025);
|
Nomi presenti sul manoscritto
|
Divi Bonaventure
Bonaventura frater ordinis fratrum minorum
doctor seraphicus sanctus Bonaventura
dominus frater Bonaventura de ordine fratrum Minorum
frater Bonaventura generalis Minorum
Bonaventura de campo regio
Frate Buona Ventura
Sancto Bonaventura
Bonaventura ordins minorum
Bonaventura cardinalis ordinis minorum
Buonaventura da Banioreggio
Fratrem Bonaventuram
S. Bonaventura
Boneventure
Boneventura
Frater Bonaventura
Divus Bonaventura
*Divus Bonaventura
Buonaventura da Bagnoreggio
sancti Bonaventurae
sanctus Bonaventura ordinis fratrum Minorum et sante Romane Ecclesie cardinalis
sanctus Bonaventura ordinis fratrum Minorum et sante Romane ccclesie cardinalis
Bunaventura da Bagniareggio
sanctus Bonaventura ordinis fratrum Minorum et sante Romane Ecllesie cardinalis
Bonaventura
BONAVENTURAE DE ORDINE MINORUM
Bonaven
Bonaventura de Balneo regio
S. Bonaventura S. R. E. Cardinalis episc. Albanensis ord. Minor.
frate Bonaventura
Beatus Bonaventura
compilatus a beato Bonaventura
Frater Bonaventura
Sanctus Bonaventura ordinis minorum
Sanctus Bonaventura
Giovanni Fidanza ?
|
Data creazione
|
2012-12-06 00:00:00
|
Ultima modifica
|
2025-08-17 09:11:15
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu.manus@cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231