Ricerca Biblioteche Partecipanti

CNMF code
CNMF0000001783
History
Il fondo dei manoscritti latini è il più consistente tra i fondi manoscritti della biblioteca. Gli esemplari si distribuiscono in un arco cronologico che va dal XII al XX secolo e comprende soprattutto materiale di tipo personale, quale note per le omelie, per i viaggi in Terra Santa, esercizi di studio dell'arabo o appunti di algebra e testi di medicina. Insieme al fondo miniati (MIN) e al fondo corali (COR) costituisce la sezione in alfabeto latino. Bibliografia generale: - William Macomber, Final inventory of the Microfilmed Manuscripts of the St. Saviour Monastery Jerusalem, Provo (Utah, USA), Brigham Young University - Harold B. Lee Library, 1995. - Online Inventory of the Manuscripts Owned by the Custody of the Holy Land in Jerusalem, a cura di Marcello Mozzato. Sezione manoscritti latini http://www.bibliothecaterraesanctae.org/manoscritti-ms.html
manuscripts belonging to the collection
0
Shelfmarks recorded in Manus
19
Descriptions in progress
2
Published descriptions
Library