Breadcrumb

Ricerca Manoscritti

Città della Pieve, Biblioteca comunale "Francesco Melosio", Manoscritti, Misc. 3

Cartaceo, guardie cartacee; fascicoli legati; 1784 data desumibile (termine post quem); cc. I + 306 + I; cartulazione complessiva; printed parts: le posizioni 23, 46 sono occupate da fascicoli a stampa reperibili in OPAC SBN.

Identifier
CNMD\0000275050
Dimensions
mm 290 x 221 (c. I)
Binding
Legatura presente
Date: 1800-1880;
Material of boards : Assi in cartone
Material of cover: Coperta in carta
Note to binding: Dorso in pergamena, assi in cartone, piatti rivestiti in carta marmorizzata.
History of manuscript
Date of entry in library: 1866
Transcription/description of historical information: Il manoscritto miscellaneo è giunto alla Biblioteca "F. Melosio" a seguito del Regio decreto 3036 del 7 luglio 1866 di soppressione degli ordini e delle corporazioni religiose, in esecuzione della legge del 28 giugno 1866, n. 2987. Proviene dal Convento degli Agostiniani di Città della Pieve, elemento che si desume dalla rilegatura similare ad un un gruppo di manoscritti conservati nella stessa biblioteca della città (Misc. 1-2, 4). La raccolta è organizzata da un ordinatore che assegna la collocazione "Miscellanea 2a" in alto a c. 1. Sono inseriti anche due fascicoli a stampa all'interno del volume
Old shelfmarks:
I. VI. 10 (sul dorso in basso),
N° 20 (sul dorso, precede etichetta in pelle con impresso in oro: "Miscellane")

Names linked to external description:
Names in the manuscript or added:
Convento di Sant'Agostino , citato a

Observations
Contiene, a stampa, rilegati nelle posizioni 23, 46:
1) JOSEPH , L'imperatore, e re ec. ec. ec., Vienna, 1782
2) VENEZIA , Parte presa nell'eccellentissimo Consiglio di Pregadi in materia degli ordini regolari, [Venezia], per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali, 1768
Folder
c. 1r "In questa si contengono stampe e manoscritti riguardanti Giuseppe secondo, Pio sesto, e l'espulsione dei Gesuiti, e roba di quel tempo" (precede: "Miscellanea 2ᵃ")
Contents
c. 2-5
cartacea; 1768 data stimata (termine post quem); cc. 6; bianche le cc. 1v, 5v, 6rv

Dimensions
mm 280 x 200 (c. 2)
Watermark
in clipeo uccello su trimonte, in alto: F ; in-folio
Quire structure
I⁶ (cc. 1-6)
Mise en page
a piena pagina
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
History of manuscript

Names linked to external description:
Names in the manuscript or added:
Gaetano Balbi, citato a c. 5r

Contents
Other names
Balbi, Gaetano < sec. 18? > , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Gaetano Balbi, citato a c. 5r

Firmian, Carlo : de <conte 1716-1782> , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Carlo di Firmian di Comez e Meggel, citato a c. 2r

Names in the manuscript or added:
Principe Kaunitz, citato a c. 2r

Names in the manuscript or added:
Maria Teresa imperatrice, citato a c. 2r

Titles
Titolo elaborato: Trascrizione di disposizioni tra l'autorità dell'Impero asburgico e l'autorità ecclesiastica, in particolare il clero di Milano, per eventuali dispute giurisdizionali; del 31 marzo 1768
Names in the title:
Maria Theresia <imperatrice>
Observations
Intitolazione a c. 2r: "Maria Teresa Imperatrice vedova Regina d'Ungheria e Boemia Duchessa di Milano e Mantova"; a c. 5r. explicit.: delle pie intenzioni della M.S. altrettanto di vegliare all'esatta osservanza delle massime e fondamentali e della dispositiva delle mentovate costituzioni novamente riconfermate ed avvalorate colla carta de 31 marzo del suddetto anno. Sotto Gaetano Balbi".
cc. 7-14
cartacea; 1768 data stimata (termine post quem); cc. 8; bianche le cc. 7rv, 14v

Dimensions
mm 280 x 210 (c. 8)
Watermark
in clipeo uccello su trimonte, in alto: F; in-folio
Quire structure
I⁸ (cc. 1-8)
Script and hands
Script:
Description: due mani: A (cc. 8-13rv), B (c.14r)
Contents
Author
Names in the manuscript or added:
Cristoforo de Migazzi, citato a c. 8r, 14r

Other names
Names in the manuscript or added:
cardinal Belluga, citato a c. 8r

*Gesuiti , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Gesuiti, citato a c. 14r

Names in the manuscript or added:
Imperatrice regina Maria Teresa d'Austria, citato a c. 8r

Titles
Titolo presente: Sentimento dell'Eminentissimo Signor cardinale Cristoforo de Migazzi Arcivescovo di Vienna intorno alla Legge Veneta del di 7. Settembre 1768 in materia degli Ordini Regolari esposto a Sua Maestà C.Reale Altezza Imperatrice Regina Maria Teresa d'Austria, la quale glielo aveva richiesto (c. 8r)
Note: precede "2"

Names in the title:
Maria Theresia <imperatrice>
Incipit/Explicit
inc. (testo): Non sono S.C.A.M, non sono i soli antichi secoli, che forniscono esempi nobilissimi (c. 8r)
expl. (testo): Questi Sua Maestà sono gli esempi, che da più gloriosi maggiori suoi vedrà sempre essere stati seguiti come la più sicura regola de' loro disegni, de loro consigli. (c. 13v)
expl. (commento): (1) Il Cardinale Migazzi è stato un'acerbo nemico dei Gesuiti; ma poi è divenuto loro grandissimo amico. (c. 14r)
Observations
Commenti sugli ordini regolari, del cardinale Migazzi, sulla legge dell'Impero asburgico del 7 settembre 1768, con esempi di varie diocesi riguardanti la regolamentazione amministrativa e giuridica con norme di diritto canonico
c. 15-20
cartacea; 1768 data stimata (termine post quem); cc. 6

Dimensions
mm 280 x 200 (c. 15)
Watermark
in clipeo uccello su trimonte in alto: F ; fol.
Quire structure
I⁶ (cc. 1-6)
Script and hands
Script:
Description: 1 sola mano
Contents
Author
Names in the manuscript or added:
cardinale Migazzi, citato a c. 15r (arcivescovo di Vienna)

Titles
Titolo presente: Rappresentanza del signore Cardinale Migazzi Arcivescovo di Vienna a Sua Maestà l'imperatore; e risposte scritte in margine di pugno dello stesso monarca. (c. 15r)
Note: precede: "3". In copia

Names in the title:
Migazzi, Cristoforo Bartolomeo Antonio
Incipit/Explicit
inc. (testo): Corre la pubblica voce, che in breve sia per pubblicarsi una sovrana risoluzione, colla quale saranno abolite tutte le immunità (c. 15r)
Note: precede: "Sacra Cesarea Reale Apostolica Maestà"

expl. (testo): saranno ubbidienti al Sovrano piuttosto, che d'imperdirlo. (c. 20v)
Note to text
in copia
Observations
Il testo è composto come un'intervista, con la dicitura Card (cardinale) e Risposta, contenente riflessioni sulle disposizioni dell'imperatore Giuseppe II d'Asburgo, sugli ordini monastici e le dipendenze dai vescovi.
c. 21-30
cartacea; 1770-1780 data stimata; cc. 10; bianca c. 30v

Dimensions
mm 280 x 200 (c. 21)
Contents
Sender
More names linked to the collection of letters
Dates
1770
Nature
Copia
Topic
Lettera indirizzata al regnante, probabilmente l'imperatore Giuseppe II d'Asburgo come indicato nel titolo della raccolta dei documenti, in cui un non identificato N.N. disquisisce sulla religione cattolica, i problemi sugli stati dell'Inghilterra e Germania con il protestantesimo e le buone iniziative dello Stato Pontificio nei confronti della Germania.
Observations
Filigrana: tre tartarughe in ampia cornice vegetale, in basso: C F; in folio; fascicolazione: I¹⁰ (cc. 1-10); scrittura e mani: una sola mano; stato di conservazione: buono. Inizio testo: Cesare non sdegnare d'udir le voci d'hun uomo che appena s'innalza alla classe mediocre (c. 21r); fine testo: mentre prostrato a piedi del trono ardisco dichiararmi alla Reale Cesarea Maestà vostra. Intimo sinceratissimo servoN.N. (c. 30r).
c. 31-52
cartacea; 1782 data stimata (termine post quem); cc. 22; bianche le cc. 45v, 51v, 52rv

Dimensions
mm 280 x 200 (c. 31)
Watermark
in clipeo uccello su trimonte, in alto: F; in folio
Quire structure
I⁶ (cc. 1-6) II⁴ (cc. 7-10) III-IV⁶ (cc. 11-22)
Catch words
in basso a destra al verso di ogni carta alle cc. 31-44, 46-50
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Other names
Herzan, Ferenc <cardinale 1735-1804> , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Herzan, citato a c. 31r (cardinalis)

Pius < papa ; 6. > , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Pius PP. VI, citato a cc. 31r, 41r, 43r, 44rv,

Garampi, Giuseppe <cardinale 1725-1792> , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
monsignor Garampi, citato a cc. 33v, 35r, 37v, 38v

Names in the manuscript or added:
Josepho Hungariae Regi Apostolico , citato a cc. 31r, 39r, 41r, 43r, (segue: "necnon Bohemiae Regi illustri Romanorum")

Names in the manuscript or added:
Principe Kaunitz, citato a cc. 33v, 35r, 37v, 38v

Judica, Simone Pietro < 1721-1799 > , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Judica vicario generale, citato a c. 51r

Titles
Titolo elaborato: Raccolta di memorie, documenti e lettere di monsignor Garampi, il principe Kaunitz, l'imperatore Giuseppe II d'Asburgo e papa Pio VI
Incipit/Explicit
inc. (primo testo): Carissime reddidit Nobis die 9 elapsi Novembris dilectus Filius noster Franciscus S.R.E. Cardinalis Herzan (c. 31r)
Note: precede: "5"; segue: "Carissimo in Christo Filio nostro Josepho Hungariae Regi Apostolico, necnon Bohemiae Regi illustri in Romanorum Imperatorem electo Pius PP. VI"

expl. (primo testo): Datum Romae die 15 Decembris 1781. Pontificatus nostri anno VII. (c. 33r)
inc. (ultimo testo): Io N. N. mi sottometto alle Costituzioni Apostoliche d'Innocenzo X. che comincia Ad Sanctam, data li 26 ottobre 1556 (c. 51r)
Note: precede: "Formulario inventato da monsig.re Judica vicario generale di Girgenti per far giurare la Bolla Unigenitus, e le altre dello stesso calibro"

expl. (ultimo testo): ed in conferma di tutto ciò bacio riverentemete li Santi Evangelj, e di propria mano mi sottoscrivo. (c. 51r)
Observations
Trascrizioni di documenti contrassegnati da un numero di sequenza di memorie, dichiarazioni e lettere di monsignor Garampi, il principe Kaunitz, l'imperatore Giuseppe II d'Asburgo e papa Pio VI in latino, italiano e francese
c. 53-56
cartacea; 1784 data stimata (termine post quem); cc. 4; bianche le cc. 55-56r

Dimensions
mm 250 x 180 (c. 53)
Watermark
stella a sei punte in clipeo con decori in cornice; in 4°
Quire structure
I⁴ (cc. 1-4)
Catch words
in basso a destra alle cc. 53-54, sul verso di ogni carta
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Author
Names in the manuscript or added:
Josephus II, citato a cc. 53r, 54v

Titles
Titolo elaborato: Disposizione dell'imperatore Giuseppe II per affidare le direzioni a Milano di istituzioni sociali quali gli Ospedali degli infermi, la Casa degli Esposti, vari orfanotrofi, istituzioni per l'educazione dei giovani, la distribuzione delle elemosine e ospizi per anziani.
Names in the title:
Joseph <imperatore d'Austria ; 2>
Observations
Intitolazione: "Josephus II Dei gratia electus Romanorum Imperator semper Augustus ecc. ecc. ecc.", segue "I vantaggi ottenuti in questa nostra Provincia, mediante sopra della deputazione da noi formata,..." (a c. 53r). Fine testo: "Siena il giorno 6 del mese di maggio 1784 l'imperatore S.M.R.A. ecc. Giuseppe II" (a a c. 54v). "Dispaccio de venerandi luogi civili di qualunque sorta" (a c. 56v)
c. 57-60
cartacea; 1784 data stimata (termine post quem); cc. 4; bianche le cc. 60rv

Dimensions
mm 290 x 210 (c. 57)
Contents
Sender
Names in the manuscript or added:
C. Christophorus Migazzi, citato a cc. 57r, 59v

More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
Pius papa VI, citato a c. 58v

Dates
Nature
Copia
Type
lettera
Topic
Lettere di papa Pio VI e del cardinale Cristoforo Bartolomeo Antonio Migazzi sulla Bolla Unigenitus per condannare l'eresia di giansenismo
Observations
Filigrana: tre scudi in cornice vegetale; in folio; fascicolazione: I⁴ (cc. 1-4); scrittura e mani: una sola mano; stato di conservazione: buono; richiami: in basso a destra, al verso delle carte cc. 57-59. Inizio testo: Anno Domini 1782 die vero 20 Aprilis posteaquam praeeunte Eminentissimo primate Regni universi Dominus Domini Dioecesani Archiepiscopi et Episcopi una Viennae(a c. 57r). Fine testo: ...omni cum existimationis significatione manco Eminente. Viennae 21 Aprilis 1782 Humilissimus et devotissimus servus Christi Christophorus Migazzi m.p. (a c. 59v)
c. 61-62
cartacea; 1782 data stimata (termine post quem); cc. 2

Dimensions
mm 250 x 17,50 (c. 61)
Watermark
Uccello su trimonte in clipeo in folio
Quire structure
I² (cc. 61-62)
Mise en page
a colonna
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Titles
Titolo elaborato: Regole di amministrazione dei monasteri secondo i precetti di Santa Romana Chiesa
Observations
Inizio testo: "Cum dilatatio christiano catholicae fidei, aestimatio religiosorum personatum, ..."(a c. 61r); fine testo: "... & monasterium secundum gravitatem circumstantiorum & multipherandum transgressionum, plene aboletur". (a c. 62v)
c. 63-64
cartacea; 1783 data stimata (termine post quem); cc. 2; bianca c. 64v

Dimensions
mm 240 x 190 (c. 64)
Contents
Sender
Names in the manuscript or added:
Joseph II, citato a c. 63r

More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
Filippo Visconti, citato a c. 63r

Names in the manuscript or added:
Wilzech, citato a c. 63r

Names in the manuscript or added:
arcivescovo Pozzobonelli, citato a c. 63r

Dates
1783
Nature
Copia
Type
lettera
Topic
L'imperatore Giuseppe II considera il prevosto capitolare d. Filippo Visconti patrizio milanese per la carica vacante di arcivescovo, per la buona condotta e spedirà lettera di regia nomina al papa chiedendo di provvedere alla nomina canonica.
Observations
Filigrana: stemma con corona in 4°; fascicolazione: I²(cc. 63-64); scrittura e mani: una sola mano; inizio testo: "Illustre conte da Wilzech nostro consigliere intimo di Stato e desideroso noi di provvedere la chiesa metropolitana di Milano vacante ... per la morte del card.le Arcivescovo Pozzobonelli ..." (A c. 63r). Precede titolo: "Joseph II [...] Lettera dell'imperatore al conte da Wilzech"; fine testo: "ed a chiunque spetterà a [...] suo tempo dare la disposizone che onoreranno NS vi conservi." Segue: "J. 7bre 1783" (a c. 64r)
c. 65-66
cartacea; 1783 data stimata (termine post quem); cc. 2; bianche le cc. 65v, 66rv

Dimensions
mm 240 x 180 (c. 65)
Quire structure
I²(cc. 65-66)
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Author
Names in the manuscript or added:
Caesareo Regia sua Majestatis , citato a c. 65r

Titles
Titolo presente: Copia / Decreti Caesarei Viennensis circa studia et lectores religiosorum (c. 65r)
Observations
Inizio testo: "Decrevit Caesareo Regia sua Majestatis pro introducenda uniformitate studiosorum theologi cormu, ut religiosi ordines, ...". (a c. 65r); fine testo: "Qua Summa Caesares Regia voluntas hisce Alma Cas. Regia Cancelleria Aulicae Hungaricae pro placita ulteriore executione amice communi unicatur. "(L. S.) ex Consilio Cancelleria Bohemico Austriaca Aulica". (a c. 66v)
c. 67-68
cartacea; 1782 data stimata (termine post quem); cc. 2; bianca la c. 68rv

Dimensions
mm 220 x 160 (c. 67)
Quire structure
I² (cc. 67-68)
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Other names
Names in the manuscript or added:
Josephus secundus, citato a c. 67r.

Titles
Titolo elaborato: Disposizioni di Giuseppe II sul controllo di affari ecclesiastici
Observations
Inizio testo: "La seguente composizione è sortita in Vienna, vi è una taglia di mille ungari sopra l'autore. Josephus Secundus invictissimus Romanorum Imperator ..." (a c. 67r) continua il testo in latino; fine testo: "Ad pontificem mille cruces donas, crucibus nos Papa salutas quas patimur multas, de rogo, pelle cruces". (a c. 67v)
c. 69-70
cartacea; 1759 data stimata (termine post quem); cc. 2; bianca la c. 70v

Dimensions
mm 270 x 200 (c. 69)
Contents
Sender
Names in the manuscript or added:
monsig. Migazzi, citato a c. 69r

More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
P. Tommaso Ricchini, citato a c. 69r

Dates
1759
Nature
Copia
Type
lettera
Topic
Il bifolio si compone di due lettere in copia la prima del 31 agosto e la seconda del 27 agosto 1759 riguardanti il controllo dell'insegnamento della Teologia, il giansenismo e il quesnellismo e considerazioni contro l'insegnamento dei gesuiti nell'impero austro-ungarico.
Observations
Titolo: Copia di lettera di monsignor Migazzi [...] di Vienna al Padre Tommaso Agostino Ricchini segretario dell'Indice (a c. 69r); filigrane: cerchio sormontato da F in folio; fascicolazione: I²(cc. 69-70); scrittura e mani: due mani, prima mano (A) prime 19 righe c. 69r; seconda mano (B) dalla riga 20 in fine; stato di conservazione: buono; incipit primo testo: "La bontà con la quale P. R.ma si parla della censura dei libri, nel gruppo di censori anche gesuiti a seguito delle vicende del Portogallo ...". (a c. 69r); explicit primo testo: "o dare luogo ad altre pratiche. Di V. P. R.ma Vienna 31 agosto 1759 Obbl. vero C. Arcivescovo di Vienna" (a c. 69v); incipit ultimo testo: "Testo della M.S. o della M. dell'Imperatore, nel quale concorrono questi requisiti che si fondano in tutte le parti della Teologia; che abbia non mediocre cognizione della lingua greca ed ebraica ..." (a c. 70r); explicit ultimo testo: "dalle di lei mani, non farà se non meritevole di tutta la stima e offerendomele in tutto questo, che dipender può dall'opera ma ho l'onore di dichiararmi di P. Sma. Vienna d'Austria 27 agosto 1759 Divinissimo ed obbligatissimo Servitore Simone di Stock canonico e prelato della metropolitana di S. Stefano e regio consigliere dell'Imperatrice Regina Applicato". (a c. 70r)
c. 71
cartacea; 1782 data stimata (termine post quem); cc. 1

Dimensions
mm 280 x 200 (c. 71)
Watermark
non rilevabile, in folio
Mise en page
a piena pagina
Script and hands
Script:
Description: una sola mano (stessa delle cc. 69-70)
Contents
Titles
Titolo presente: Reveredissimo. Pre. Signor e Prome [...] Al maestro Vasquez Gentli. degli Agni (c. 71r.)
Note: copia

Observations
Inizio testo a c. 71r: "La maestra della Regina imperatrice apostolica. ripiena di pensieri grandiosi che rendono [...] alla felicità de suoi sudditi, nonostante le preservi grandissime occupazioni ha preso la risoluzione di riformar ne suoi orari gli studi..."; fine testo a c. 71v: le espongo il desiderio che monsignor arcivescovo ha', che ella proponga a me per la catedra de SS. Padri [...] de suoi soggetti suddito della MS.
c. 72
cartacea; 1782 data stimata (termine post quem); cc. 1; bianca la c. 72v

Dimensions
mm 240 x 170 (c. 72)
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Other names
Names in the manuscript or added:
Dell'immortal Teresa Augusto Figlio, citato a c. 72r

Names in the manuscript or added:
immortal Teresa, citato a c. 72r

Titles
Titolo elaborato: Poesia per Giuseppe II d'Asburgo-Lorena.
Incipit/Explicit
inc. (testo): Dell'immortal Teresa Augusto Figlio inclito erede dell'austriaco ungaro (c. 72r)
expl. (testo): Il pio se aggiungi al valoroso, al forte saran tuoi giovani nel regar felici dal ciel dipende anche dei re la sorte. (c. 72r)
Observations
Componimento poetico dedicato a Giuseppe II d'Asburgo-Lorena
c. 73
cartacea; 1782 data stimata (termine post quem); cc. 1; segni di piegatura del foglio

Dimensions
mm 270 x 200 (c. 73)
Watermark
non rilevabile, in folio
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Other names
Pius < papa ; 6. > , dedicatario
Names in the manuscript or added:
Pio pp. VI, citato a c. 73r

Titles
Titolo presente: Alla Santità di Nostro Signore Pio pastor pastorum. VI nella sua partenza da Roma per Vienna nel rigor dell'inverno (c. 73)
Note: segue: "Sonetto".

Names in the title:
Pio VI
Incipit/Explicit
inc. (testo): Dunque parti Signor né ti spaventa (c. 73r)
expl. (testo): Il Cocchio ascende, e il gran destino affretti Oh zelo inimitabile di Dio. (c. 73r)
Observations
Componimento poetico dedicato a papa Pio VI. A c. 73v tre annotazioni di calcoli matematici
c. 74-75
cartacea; 1782 data stimata (termine post quem); cc. 2

Dimensions
mm 270 x 200 (c. 74)
Contents
Sender
Names in the manuscript or added:
Joseph II, citato a c. 74r.

More names linked to the collection of letters
Pius < papa ; 6. > , nome citato
Names in the manuscript or added:
Pius Papa VI, citato a c. 74v.

Names in the manuscript or added:
Archiepiscopo Montis Falisci, citato a c. 74r.

Dates
1782 (stimata (termine post quem))
Nature
Copia
Type
lettera
Topic
Lettere della corte di Giuseppe II d'Asburgo-Lorena a Giuseppe Garampi, arcivescovo di Montefiscone e Corneto e risposta del papa Pio VI
Observations
Filigrana: Cerchio ; in folio; fascicolazione: I²(cc. 74-75); una sola mano; stato di conservazione: buono; inizio testo: "Accepimus litteras die 15 superioris mensis, et anni" (a c. 74r); fine testo: "Deum interea praecamar, ut eadem Ecclesiae suae sospitem servet, atque incolumen". (a c. 74v). Inizio secondo testo: "Giunto a Cesare innanzi umil deponi" (a c. 75r); fine secondo testo: "chiuse la tomba bestemmiando Iddio" (a c. 75v) Dopo la lettera di risposta di papa Pio VI del 9 febbraio 1782 seguono due brevi testi poetici in italiano dedicati il primo a papa Pio VI il secondo a Giuseppe II d'Asburgo-Lorena.
c. 76-79
cartacea; 1764 data espressa a c. 77r.; cc. 4; bianche le cc. 77v, 79rv

Dimensions
mm 240 x 190 (c. 76), mm 220 x 150 (c. 78)
Contents
Sender
Names in the manuscript or added:
Joannes episcopus Harlemensis, citato a c. 77r

More names linked to the collection of letters
Dates
1764 (termine post quem)
Nature
Copia
Type
lettera
Topic
Raccolta di due lettere: la prima dei presuli Johannes van Stiphout vescovo di Harlem in Olanda, "Joannes Archiepiscopus Hutrajectensis" e "Bartholomeius Johannes episcopus Daventinensis", la seconda di risposta riguardo gli atti del sinodo del settembre 1763 datata Roma 17 settembre 1764, non sottoscritta
Observations
Filigrana: Stemma; in 4° (le cc. 76-77); stemma con 3 gigli; in 4° (cc. 78-79); fascicolazione: I²(cc. 76-77), II²(cc. 78-79); disposizione testo: a piena pagina; scrittura e mani: due mani: A (cc. 76-77) B (cc. 78-79); stato di conservazione: buono; incipit primo testo: "Reverendissime pater. Cum jam ante, Ecclesiae praxim sequi volentes, atque legibus" (a c. 76r); explicit primo testo: "Actorum exemplaria in testimonium fidei nostrae, sinceraeque simul venerationis qua sumus." (a c. 77r); incipit ultimo testo: "Acta Synodali vestrae mense Septembri anni 1763 habitae, quae primùm ad Summum Pontificem (a c. 78r); explicit ultimo testo: "apud misericordiarum Deum patrem, quem enisoè rogans, ut vobis, Illmi. Praesules, coelestes benedictiones impertiri dignetur subscribor". (a c. 78v); segue: "Romae 17. Septemb. 1764".
c. 80-81
cartacea; 1775 data stimata (termine post quem); cc. 2; bianca la c. 81rv

Dimensions
mm 230 x 170 (c. 80)
Watermark
Leone rampante; in folio
Quire structure
I²(cc. 80-81)
Mise en page
a piena pagina
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Other names
Ethinger, Andreas < fl. 1775 > , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Andreas Ethinger, citato a c. 80r

Titles
Titolo presente: Almae Regiae Hungaricae Cancellariae Aulicae amicabiliter hisce communicandum. (c. 80r)
Note: in copia

Observations
Inizio testo: "Almae Regiae Hungaricae Cancellariae Aulicae amicabiliter hisce communicandum". (a c. 80r); fine testo: "Quam supremam voluntatem proinde Almae Regiae cancelleriae Aulica Hungaricae pro ulteriori esecutione visum fuit amice communicare. Viennae 29 Julii 1775 L. S". (a c. 80r.); segue: "Ex Consilio Cancellariae Bohemico Austriaco Aulica. Andreas Ethinger. Secretarius".
c. 82-91
cartacea; 1781 data stimata (termine post quem); cc. 10; bianca la c. 92v; paginazione coeva in alto in numeri arabi (da 1 a 8 alle cc. 82-85) in prossimità del margine esterno

Dimensions
mm 220 x 180 (c. 85), mm 270 x 220 (c. 86)
Watermark
in 4° (cc. 82-85)
Quire structure
I⁴(cc. 82-85)
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Observations
Raccolta di testi riguardanti l'applicazione della bolla papale Unigenitus, la condanna del giansenismo e molinismo e raccomandazioni dei vescovi Johann Leopold von Hay e Joseph Philip Franz von Spaur per istruire il popolo delle diocesi di Boemia e Bressanone nel rispetto dell'Editto di tolleranza dell'imperatore Giuseppe II.
Contents
Author
Names in the manuscript or added:
Pius Papa VI, citato a c. 86v.

Names in the manuscript or added:
Hay vescovo di Konisgratz in Boemia, citato a c. 82r.

Titles
Titolo presente: Cirolare inviata al suo clero da monsignor Leopoldo Ab. Hay vescovo di Konisgratz in Boemia (c. 82r)
Names in the title:
Hay, Johann Leopold
Incipit/Explicit
inc. (testo): Conoscendo il nostro Augusto Monarca quanto al ben pubblico sia dannosa la disuguaglianza delle Religioni (c. 82r)
Note: Testo pubblicato in "Notizie dal mondo", n. 1, 2 gennaio 1782

expl. (testo): vi parliamo della Pace e a chi più s'appartiene di persuaderla al popolo. Procurate adunque che non nasca alcun disturbo, perché ciò sarà sempre grato a Dio, ed al Sovrano. Dalla nostra Residenza il 20 novembre 1781. (c. 85v)
Note to text
in copia
Observations
Testo pubblicato in "Notizie dal mondo", n. 1, 2 gennaio 1782.
Sender
Names in the manuscript or added:
Vescovo di Bressanone, citato a c. 91r.

More names linked to the collection of letters
Pius < papa ; 6. > , autore citato
Names in the manuscript or added:
Pii papae VI, citato a c. 86v.

Dates
1781 (termine post quem)
Nature
Copia
Type
lettera
Topic
Lettera di Joseph Philipp Franz von Spaur vescovo di Bressanone per far rispettare l'Editto di tolleranza dell'imperatore Giuseppe II.
Observations
Titolo presente: "Lettera del Vescovo di Bressanone tradotta dal tedesco in italiano" (a c. 86r); in folio (cc. 86-89); fascicolazione: I⁴ (cc. 86-89); stato di conservazione: buono; inizio testo: "Breve Pii Papae VI ad Episcopum et Principem Brixinensem Josephum Philippum e comitibus de Spaur".
Sender
Names in the manuscript or added:
Josephus episcopus Brixinensis, citato a c. 91r.

More names linked to the collection of letters
Dates
1781 (termine post quem)
Nature
Copia
Type
lettera
Topic
Risposta di Joseph Philipp Franz von Spaur vescovo di Bressanone al Breve di papa Pio VI
Observations
In folio; fascicolazione: I² (cc. 90-91); stato di conservazione: buono; scrittura e mani: una sola ano; inizio testo: "Ex quo tempore Episcopale munus in me suscepi, in eo semper praecipuam vigilantiae ..." (a c. 90r); precede intitolazione: "Risposta del vescovo di Bressanone al soprascritto Breve. Beatissime Pater"; fine testo: "qui me unam cum Ecclesia mea Brixinensi paternae protectioni sub devotissimo Sanctorum Pedum osculo devotisimae commendo. (a c. 91r) segue: "segue: "Brixinae die28 Septembris 1781. Hum.us devot.s ac obedient.s Filius Josephus episcopus Brixinensis".
c. 92-95
cartacea; 1782 data stimata (termine post quem); cc. 4; bianca c. 95r

Dimensions
mm 270 x 190 (c. 92)
Contents
Sender
Names in the manuscript or added:
cardinalis Migazzi , citato a cc. 92r., 93r.

More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
Alexandro VII, citato a c. 94v

Names in the manuscript or added:
Episcopum principem Labacensem, citato a cc. 92r., 93r.

Names in the manuscript or added:
Innocentio XI, citato a c. 94v

Dates
1782 (termine post quem)
Nature
Copia
Type
lettera
Topic
Lettera dell'arcivescovo di Vienna Cristoforo Migazzi al vescovo principe di Lubiana Karl Johann von Herberstein con sua risposta
Observations
Filigrana: Uccello su trimonte inscritto in cerchio sormontato da corona; in folio; fascicolazione: I⁴(cc. 92-95); scrittura e mani: una sola mano; stato di conservazine: buono; inizio testo: "Et sua Dominationes comitate ac amicitia confisus et a conscientia mea ..."( a c. 93r); fine testo: "ab Ecclesia et a Pontificibus, maxime Alexandro VII et Innocentio XI. ... Ego cum summa veneratione permaneo Sua eminentia".(a c. 94v); "Materie ecclesiastiche Vienna".(a c. 95v)
c. 96-97
cartacea; 1781 data stimata (termine post quem); cc. 2

Dimensions
mm 300 x 220 (c. 96)
Watermark
Scudo in cornice vegetale con tre gigli al centro; in folio
Quire structure
I²(cc. 96-97)
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Other names
Names in the manuscript or added:
Arcivescovo di Malines, citato a c. 97v.

Names in the manuscript or added:
Giuseppe II, citato a c. 96r.

Names in the manuscript or added:
Abate Raynal, citato a c. 97r.

Titles
Titolo presente: Promemoria presentata a Sua Maestà l'Imperatore Giuseppe II quando fu a Malines il giorno 20 di Giugno 1781 (c. 96r)
Note: Copia

Names in the title:
Joseph <imperatore d'Austria ; 2>
Incipit/Explicit
inc. (testo): Al card.e Arcivescovo di Malines con profondissimo rispetto e colla più viva fiducia si fà coraggio di umilissimamente supplicare Sua Maestà Imperatore Regia Apostolica suo Augusto sovrano. (c. 96r)
expl. (testo): l'Arcivescovo di Malines le umilia a piedi di Sua Maestà ne cesserà di prorogare all'onnipotente Iddio i voti più ardenti per la conservazione de suoi giorni preziosi a suoi fedelissimi sudditi. (c. 97v)
Observations
Considerazioni sull'applicazione della Bolla Unigenitus e controllo di pubblicazioni in circolo come il poema La pulcelle d'Orleans di Voltaire autore non esplicitamente citato e la Storia dello stabilimento degli europei nelle due Indie dell'abate Raynal
c. 98
; 1782 data stimata (termine post quem); cc. 1; bianca c. 98v

Dimensions
mm 270 x 200 (c. 98)
Contents
Sender
Names in the manuscript or added:
Pius PP. VI, citato a c. 98r.

More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
Arcivescovo di Malines, citato a c. 98r.

Dates
1782 (termine post quem)
Nature
Copia
Type
lettera
Topic
Lettera di papa Pio VI a Joannes-Henricus von Franckenberg arcivescovo di Malines
Observations
Filigrane: Uccello su trimonte in clipeo; in folio; scrittura e mani:una sola mano; stato di conservazione: buono; inizio testo: Centum profecto nobis erat Dilectae Fili Noster, pro tua in Apostolicam sedem observantia (a c. 98r), precede: "Pius PP.VI dilectae fili noster Salutem et apostolicam benedictionem"; fine testo: "ab eo, ut jam progressus habuerunt, ita etiam exitus consegnatur". (a c. 98r); segue: ""Datum Romae apud S.M. Majorem sub anulus Piscatoris die 27 Julij Pontificatus nostri anno VIII".
c. 2
cartacea; 1782 data espressa a c. 100; cc. 2

Dimensions
mm 270 x 200 (c. 1)
Watermark
in folio
Quire signature
π²
Observations
Il luogo e la data probabile di stampa si desume dalla sottoscrizione a c. π²r; probabilmente stampato a Vienna e sottoscritto da G. Sperges per l'imperatore Giuseppe II. Opera a stampa rilegata alla 23a. posizione nella miscellanea.
Contents
Author
Names in the manuscript or added:
Giuseppe II, citato a c. 2r

Other names
Sperges, Joseph : von < 1725-1791 > , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
G. Sperges, citato a c. 2r

Titles
Titolo identificato: L'imperatore, e re ec. ec. ec. Nostro dilettissimo fratello serenissimo arciduca Ferdinando, nostro luogotenente, governatore e capitano generale della Lombardia austriaca.
Observations
Disposizioni per la Lombardia dell'imperatore Giuseppe II sulla tolleranza religiosa
c. 99-100
; 1782 data stimata (termine post quem); cc. 2; bianca c. 100v

Dimensions
mm 300 x 190 (c. 99)
Watermark
Stemma in cornice vegetale; in folio
Quire structure
I²(cc. 99-100)
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Other names
Names in the manuscript or added:
card. Migazzi, citato a c. 100r.

Names in the manuscript or added:
Principe Kaunitz, citato a c. 99r.

Marcucci, Francesco Antonio < 1717-1798 > , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
monsig. Marcucci, citato a c. 100r.

Names in the manuscript or added:
Febronio, citato a c. 99r.

Titles
Titolo elaborato: Disposizioni nella Lombardia austriaca per gli ordini regolari nei riguardi del potere dell'imperatore che vuole ridimensionare il numero dei prelati e dei benefici ecclesiastici
Observations
Inizio testo: "Doppo le pubbliche cerimonie le conferenze cominciarono la sera del martedì santo. Si sospesero il giovedì si ripigliarono il venerdì sera sono distinte in due classi: una ministrale presso il Principe Kaunitz, ll'altra con monsig. Nunzio (a c. 99r); fine testo: " Saranno moltiplicate e provvedute tutte le Parrochie tanto di dote, che di coaduttori sacerdoti in modo di poter vivere non solo onestamente ma ancora comodamente ma legati con molte obbligazioni". (a c. 100r)
c. 101-102
; 1782 data stimata (termine post quem); cc. 2; bianca la c. 102v

Dimensions
mm 230 x 180 (c. 101)
Quire structure
I²(cc. 101-102)
Script and hands
Script:
Description: una sola scrittura
Contents
Other names
Pius < papa ; 6. > , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Sua santità, citato a c. 101r

Titles
Titolo elaborato: Cronaca della visita del papa Pio VI a Monaco di Baviera
Incipit/Explicit
inc. (testo): Oggi sono otto giorni che l'Ambasciatore Bavaro alla corte Cesarea diede la graziosa notizia al nostro Sovrano, (c. 101r)
expl. (testo): In Tedesco si sono fatte molte composizioni per Sua Santità come ho detto ma in Latino solamente sono comparsi questi versi Ingredere has urbis Pater Sanctissimae porta hac bavara Domam cernis in urbe novam Metropoli huic Bavarae benedie Pie meropolites semper ut in veteri stet nova Roma fide. (c. 102r)
Note: testo interrotto

Observations
Intitolazione: "Monaco 27 Aprile 1782"
c. 103-105
cartacea; 1783 data stimata (termine post quem); cc. 3; bianca c. 105rv

Dimensions
mm 280 x 200 (c. 105)
Contents
Sender
Names in the manuscript or added:
Pius Papa VI, citato a c. 103r.

More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
monsig. Benislawski, citato a c. 103r.

Names in the manuscript or added:
Imperatrice della Russia, citato a c. 103r.

Dates
1783
Nature
Copia
Type
lettera
Topic
Il papa Pio VI richiede all'imperatrice della Russia Caterina II tutele per la nomina del cardinale Srestrzenuriz e tolleranza religiosa nelle diocesi cattoliche.
Observations
Titolo presente: "Seconda lettera della Santità di nostro signore Pio Papa sesto alla Imperatrice della Russia" (c. 103r.); filigrane: Uccello su trimonte in clipeo; in folio; fascicolazione: I³(cc. 103-105: aggiunta 3); scrittura e mani: una sola mano; stato di conservazione: buono; inizio testo: "Non possiamo dispensare di rinnovare a vostra Maestà Imperiale i nostri caratteri per la sensibile amarezza, che hanno causata al nostro cuore le rappresentanze fatte..." (a c. 103r); fine testo: "Torniamo a diriggere i nostri voti al Signore, ut Majestatem Tuam perfecta caritate Nobis et Catholicae Ecclesiae conjungat". (a c. 104v); segue: "Datum apud S. Petrum II Januari 1783 Pontificatus nostri anno VIII".
c. 106-107
cartacea; 1782 data stimata (termine post quem); cc. 2; bianca la c. 107rv

Dimensions
mm 210 x 160 (c. 106)
Watermark
Stemma con tre gigli con cornice a volute; in 4°
Quire structure
I²(cc. 106-107)
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Other names
Names in the manuscript or added:
Majestatis totius Russiae, citato a c. 106r.

Titles
Titolo presente: Mandatum Suae Imperatoris Majestatis [...] totius Russiae ex dirigente Senatu Domino Archiepiscopo Mohiloviensi Romanae Ecclesiae Sriztreneori (c. 106r)
Note: Copia

Observations
Inizio testo: "Iuxta mandatum Suae Imperatoris Majestatis dirigens Senatus audita vestra relatione, quaexponebatis", (a c. 106r); fine testo: "Quod si vero ipsi in hoc contraiverint, et debitam urbis obedientiam non exhibuerint, tunc vestrum erit referre ad Senatum. Septembris die 12 die 1782". (a c. 106v)
c. 108-112
cartacea; 1783 data stimata (termine post quem); cc. 5; bianche cc. 109v, 110v, 112rv

Dimensions
mm 280 x 210 (c. 108)
Contents
Sender
Names in the manuscript or added:
Imperatrice di tutta la Russia, citato a c. 108r.

More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
Banislawski, citato a c. 108r.

Pius < papa ; 6. > , destinatario
Names in the manuscript or added:
Sua santieé, citato a c. 111r

Dates
1783 (termine post quem)
Nature
Copia
Type
lettera
Topic
Lettere dell'imperatrice Caterina II di Russia al suo ambasciatore in Varsavia e al papa Pio VI dove si descrivono alcuni aspetti dei rapporti tra la Chiesa di Roma, l'ortodossa e l'imperatrice
Observations
Filigrane: stemma sormontato da corona e chiavi decussate; in folio; fascicolazione: I⁵ (cc. 108-112), aggiunta 5; scrittura e mani: una sola mano; stato di conservazione: buono; inizio testo: "Non avendo fino a quest'ora ricevuta risposta veruna alla mia lettera ch'io scrissi al Papa" (a c. 108r); fine testo: " il Nunzio di questo Principe, che è a Vienna possa anch'egli scrivere al suo Sovrano, io lò incaricato il Principe di Gallitzin di significava al medio nello stesso tenore questi miei sentimenti" (a c. 109r); inizio testo ultimo: " Nous avons reçu Puissant Prince, vôtre amicale lettre du 15 Janvier avec d'autant plus" (a c. 111r); precede: "Precede: "Traduction de la Réponse de l'Imperat. de Russie a Sua Sainteté." La parola "amicale" aggiunta su altra depennata"; fine testo ultimo: "de nôtre eglise orthodoxe pour la reunion de tous les adorateurs de Dieu tout Puissant" (a c. 111v); segue: segue: "Donnée dans nôtre Residence de Saint-Pierre 5 Mars 1783 de nôtre Regne le 21".
c. 113-118
; 1782 data stimata (termine post quem); cc. 6; bianca la c. 118rv

Dimensions
mm 280 x 200 (c. 118)
Contents
Sender
Names in the manuscript or added:
Josephus Thaddaeus de Kierkrz, citato a c. 113r

More names linked to the collection of letters
Dates
1782-09-28
Nature
Copia
Type
lettera
Place
Place of delivery: Przemyśl
Topic
Lettera di Joseph Thaddeus Kiekrz Kierski al clero della diocesi di Przemyśl
Observations
Filigrane: Uccello su trimonte in clipeo sormontato da cerchio; in folio; fascicolazione: I⁶ (cc. 113-118); scrittura e mani: una sola mano; stato di conservazione: buono; inizio testo: "Hac est muneris nostri Pastoralis strictissima obbligatio, ...", precede Dei et Apostolicae sedis gratia episcopus Premisliensis eques Aquilae Albae. Universo clero tam saeculari, quam Regulari totique populo Dioecesis nostrae Premisliensis nobis in Christo dilectis salutem in Domino"(a c. 113r); fine testo: "Cancellarium curiae nostrae quanto usus remittantur on quorum fidem Datt. Bizozoviae in Palatio nostro episcopali die 28 Septembris anno Domini 1782 Josephus Episcopus m.p. Joannes Poznanski Juris doctor ac Curiae episcopalis Premiliensi notarius actualis m.p." (a c. 117v)
c. 119-130
cartacea; 1782 data stimata (termine post quem); cc. 12; cartulazione coeva parziale in numeri arabi in alto (cc. 1-16 alle cc. 119-126) in prossimità del margine esterno

Dimensions
mm 290 x 210 (c. 119), mm 240 x 180 (c. 127)
Watermark
Stemma con scritta FABRIANO; in 4°
Quire structure
I-III⁴ (cc. 119-130)
Script and hands
Script:
Description: due mani: A (cc. 119-126), B (cc. 127-130)
Contents
Titles
Titolo presente: De epistola Pastorali Reverendissimi Domini Episcopi Premisliensis edita die 28 Septembris 1782 (c. 119r.)
Note: Copia

Incipit/Explicit
inc. (testo): Quod inter abusus recenseantur numerosae Indulgentiae, Papales dieta (ac Deus scit, opera aste impetrate) (c. 119r)
Note: precede: "In hac Epistola tria potissimus observatione digna esse judico"

expl. (testo): Si hoc Augustinus de mutatione dixit, qua adjuvat utilitate, quid demum de mutatione diceret, qua tot supererogatoria devotiones, et bona opera fidelium tollit et pessumdat? (c. 126v)
Observations
Alle cc. 127r-130v considerazioni in italiano sull'editto del vescovo di Przemyśl sulle indulgenze papali e l'adesione a compagnie e congregazioni religiose; inizio testo a c. 127r: "Due cose principalmente stimo degne di considerazione nell'editto del vescovo di Przemislia". A c. 131v fine testo: ridicolo per non dir di peggio presso tutti i fedeli sinceri adorarsi di Dio".
Sender
Names in the manuscript or added:
Episcopus Premisliensis, citato a c. 119r.

More names linked to the collection of letters
Dates
1782-09-28
Nature
Copia
Type
lettera
Place
Place of delivery: Przemyśl
Topic
Lettera pastorale al popolo della diocesi di Przemyśl, tratta delle indulgenze, amministrazione dei sacramenti e delle parrocchie
Observations
Filigrane: stemma con scritta FABRIANO; in 4°; fascicolazione: I-III⁴ (cc. 119-130); scrittura e mani: due mani A (cc. 119-126), B (cc. 127-130); stato di conservazione: buono
c. 131-132
; 1782 data stimata (termine post quem); cc. 2; bianca la c. 132v

Dimensions
mm 280 x 190 (c. 132)
Watermark
Uccello su trimonte in clipeo sormontato da cerchio con croce sovrastate; in folio
Quire structure
I²(cc. 131-132)
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Other names
Kierski, Józef Tadeusz < 1706-1783 > , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Giuseppe Taddeo Kiekra Kierski, citato a c. 131r.

Titles
Titolo presente: Riflessioni sopra una lettera Pastorale di Monsignore Vescovo Premisliense in Polonia (c. 131r.)
Incipit/Explicit
inc. (testo): E' arrivata a mano nostra Lettera Pastorale dell'Ill.mo Sig.re Vescovo Premisliense Giuseppe Taddeo Kriekra-Krierski (c. 131r)
expl. (testo): perché altrimenti non saprà come rispondere alla domanda che gli farà S. Agostino: Qui erunt homines per quos a vobis error auferatur, cum vos elegerit Deus, per quos errorem auferat ceterorum? Lib. I de Serm. Dom. cap. 6. (c. 132r)
Observations
Critiche alle pretese di istruire i fedeli nella diocesi di Przemyśl sull'uso che deve farsi delle indulgenze per evitare abusi, e sulle connessioni che il vescovo stabilisce con le confraternite che vuole abolire
c. 133-144
cartacea; 1768 data stimata; cc. 12; bianche: cc. 137v, 142v

Dimensions
mm 280 x 200 (c. 133)
Watermark
Uccello su trimonte in clipeo; in folio
Quire structure
I⁴ (cc. 133-136); II⁶ (cc. 137-142); III² (cc. 143-144)
Script and hands
Script:
Description: quattro mani: A (cc. 133-134); B (cc. 135-138); C (cc. 139-140); D (cc. 141-144)
Observations
A c. 144v: "Napoli Materie ecclesiastiche"
Contents
Sender
Names in the manuscript or added:
marchese Fraggianni, citato a cc. 142r, 144r

Names in the manuscript or added:
Clemente papa XIII, citato a c. 135r.

Names in the manuscript or added:
Re delle Due Sicilie, citato a c. 135r.

More names linked to the collection of letters
Dates
Nature
Copia
Type
lettera
Topic
Raccolta di lettere di Carlo III di Borbone re di Spagna, del papa Clemente XIII, del re delle Due Sicilie, di Niccolò Fraggianni come delegato della Regale Giurisdizione sui rapporti con la Santa sede e in regio diritto Exequatur
Observations
A c. 144v: "Napoli Materie ecclesiastiche"; lettere in copia del 1761 e 1768.
c. 145-146
; 1768 data stimata (termine post quem); cc. 2; bifolio sciolto; bianca c. 146v

Dimensions
mm 250 x 180 (c. 146)
Watermark
Scudo con volute vegetali; in folio
Quire structure
I²(cc. 145-146)
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Other names
Names in the manuscript or added:
Ferdinando duca di Parma, di Piacenza, di Guastalla, citato a cc. 145r, 146r

Names in the manuscript or added:
Guglielmo Du Tillot, citato a c. 146r.

Titles
Titolo elaborato: Gride imperiali che riguardano la soppressione della Compagnia di Gesù nel ducato di Parma, Piacenza e Guastalla
Observations
Gride imperiali riguardanti la soppressione della Compagnia di Gesù nel ducato di Parma, Piacenza e Guastalla sottoscritta da Ferdinando I duca di Parma e Guastalla sottoscritto da Guillame Du Tillot ministro del ducato
c. 147-154
cartacea; 1767 data stimata (termine post quem); cc. 8; bianche le cc. 150v, 154rv

Dimensions
mm 270 x 190 (c. 154)
Watermark
Stella a sei punte iscritta in cerchio sormontato di croce; in folio
Quire structure
I⁸ (cc. 147-154)
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Other names
*Gesuiti , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Gesuiti, citato a c. 147r.

Tanucci, Bernardo < 1698-1783 > , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Bernardo Tanucci, citato a c. 153v.

Clemens < papa ; 13. > , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Clemente XIII, citato a c. 151r.

Carlos <re di Spagna ; 3. 1716-1788> , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Re di Napoli, citato a cc. 147r., 151r.

Names in the manuscript or added:
card. Orsini, citato a c. 151r., 153v.

Titles
Titolo presente: Memoria in forma di lettera fatta da Nostro Signore al Re di Napoli per l'espulsione de Gesuiti da quel Regno (c. 147r)
Note: copia

Titolo presente: Risposta della maestà del Re di Napoli alla memoria della Santità di Nostro Signore papa Clemente XIII fatta presentare à Sua Santità dall'eminentissimo Orsini ministro di quella corte (c. 151r)
Names in the title:
Clemens <papa ; 13.>, Gesuiti
Incipit/Explicit
inc. (testo): Non è stato minore la sorpresa che il ramarico con cui la santità di nostro signore nei presenti giorni intese da prima, che alcuni religiosi della Compagnia di Gesù (c. 147r)
expl. (testo): per meritare la compassione che si è voluta esercitare con un rumore immaturo. Portici 25 Xbre 1767 (c. 153v)
Note: segue: "Bernardo Tanucci emo. Sig. Card. Orsini Roma".

Observations
Il cardinale Domenico Orsini con il segretario della casa reale del Regno di Napoli, il marchese Bernardo Tanucci, coordina nel 1767 la cacciata dei Gesuiti dal Regno di Napoli, così come era accaduto, nello stesso anno in Spagna per volere di Carlo III in Spagna
Sender
Names in the manuscript or added:
Clemente XIII, citato a c. 151r

More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
Re di Napoli, citato a cc. 147r, 151r

Dates
1767 (data stimata)
Nature
Copia
Place
Place of delivery: Roma?
Topic
Memoria in forma di lettera fatta da Nostro Signore al re di Napoli per l'espulsione de Gesuiti da quel Regno. (c. 147r)
Sender
Names in the manuscript or added:
Re di Napoli, citato a c. 151r

More names linked to the collection of letters
Clemens < papa ; 13. > , destinatario
Names in the manuscript or added:
Clemente XIII, citato a c. 151r

Dates
1767
Nature
Copia
Place
Place of delivery: Portici
Topic
Risposta di papa Clemente XIII al re Carlo III re di Spagna sull'espulsione dei Gesuiti dal Regno di Spagna
c. 155-180
cartacea; 1782 data stimata (termine post quem); cc. 26; bianca la c. 180rv

Dimensions
mm 290 x 200 (c. 155), mm 200 x 140 (c. 155), (la seconda misura è del testo su carta di dimensioni maggiori)
Watermark
fiori in stemma con cornice a volute; in folio
Quire structure
I-II¹⁰ (cc. 155-165); III⁶ (cc. 166-180)
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Other names
*Gesuiti , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Gesuiti, citato a cc. 157r., 174v., 175r.

Tanucci, Bernardo < 1698-1783 > , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Marchese Tanucci, citato a cc. 155r, 156r.

Titles
Titolo presente: Risposta ad un'analisi che corre manoscritta contro la risposta del Sig.re Marchese Tanucci alle doglianze del Papa fatte con la corte di Napoli per l'espulsione delli preti della Compagnia (c. 155r)
Names in the title:
Tanucci, Bernardo <1698-1783>
Incipit/Explicit
inc. (testo): Allorché mi fu recata la vostra analisi contro del Sig.re Marchese Tanucci fui pervenuto (c. 155r)
expl. (testo): Tocca dunque a voi di attenderla a mani giunte mentre mi pare chè non vi fa altro della vostra Analisi, chè meriti risposta. (c. 179v)
Note to text
in copia
c. 181-182
; 1768 data stimata (termine post quem); cc. 2; bianca c. 182v

Dimensions
mm 280 x 190 (c. 181)
Contents
Titles
Titolo presente: Copia della Risposta di Sua Maestà Eminentissima a Sua Santità li 28 agosto 1768 (c. 181)
Observations
Fine teste: "A Compiegne 28 Ag.o 1768 suo figlio Luigi" (a c. 182r)
Sender
Names in the manuscript or added:
Luigi, citato a c. 182r

More names linked to the collection of letters
Clemens < papa ; 13. > , destinatario
Names in the manuscript or added:
Sua santità, citato a c. 181r

Dates
1758
Nature
Copia
Type
lettera
Place
Place of delivery: Compiegne
Topic
Considerazioni del re di Francia sul breve di papa Clemente XIII cosìdetto "monitorio di Parma" reazione alla politica anticurialista e alla cacciata dei Gesuiti dai vari stati d'Europa
Observations
Filigrane: Trimonte in clipeo; in folio: fascicolazione: I² (cc. 181-182); scrittura e mani: una sola mano; stato di conservazione: buono.; inizio testo: "Alcuni motivi particolari mi hanno impedito fino a questo punto di rispondere alla lettera della Sua Santità scrittami in data de i 23 Giugno scorso". Precede: "Beatissimo Padre" (a c. 181r); fine testo "unitamente alla gloria, ed alla prosperità del Suo Pontificato io sono col più inviolabile attaccamento, e rispetto filiale, S. Padre".
c. 183-186
cartacea; 1768 data stimata; cc. 4; bianche le cc. 185-186rv

Dimensions
mm 290 x 210 (c. 183)
Contents
Titles
Titolo presente: Respuesta del Rey catolico à la carta que le escribio Su Santida sobre las consequencias del Breve de Parma & (c. 183r)
Titolo aggiunto: Risposta del Re cattolico alla lettera che gli scrisse Sua Santità sopra le conseguenze del Breve di Parma (c. 184v)
Sender
Names in the manuscript or added:
Rey catolico, citato a c. 183r.

More names linked to the collection of letters
Clemens < papa ; 13. > , destinatario
Names in the manuscript or added:
Sua santità, citato a c. 184v.

Dates
1768
Nature
Copia
Type
lettera
Place
Place of delivery: San Ildefonso
Topic
Risposta di re Carlo III re di Spagna alla lettera che gli scrisse papa Clemente XIII sulle conseguenze del Breve di Parma, in spagnolo
Observations
Filigrane: Uccello su trimonte inscritto in cerchio con GG sormontato da F; in folio; fascicolazione: I⁴ (cc. 183-186); scrittura e mani: una sola mano; stato di conservazione: buono; inizio testo: inizio testo: "Muy Santo padre Si al tiempo de recibir la veneranda carta de V. Beatitud de 23 de Junio, me hubiera arrebatado" (a c. 183r); fine testo: "Seňor guarde à su santa persona al nuen y prospero regimiento de su universal Iglesia. Se San Ildefonso à 16. agosto 1768". (a c. 184r)
c. 187-194
cartacea; 1767 data stimata (termine post quem); cc. 8; bianche cc. 193v, 194rv

Dimensions
mm 280 x 210 (c. 187)
Watermark
Uccello su trimonte inscritto in cerchio con GG sormontato da F; in folio
Quire structure
I⁶(cc. 187-192); II² (cc. 193-194).
Catch words
in prossimità del margine destro inferiore
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Other names
*Gesuiti , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Gesuiti, citato a cc. 187r., 189v., 190r.,

Torrigiani, Luigi Maria < cardinale > , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
cardinale Torrigiani, citato a c. 189r.

Carlos <re di Spagna ; 3. 1716-1788> , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Carlo III, citato a cc. 187r., 188r., 192r.

Names in the manuscript or added:
cardinale Pallavicini, citato a c. 189r.

Titles
Titolo presente: Lettere e scritture riguardanti l'espusione de' Gesuiti dalle Spagne seguita alli 3 di Aprile del 1767 (c. 187r.)
Note: in copia

Incipit/Explicit
inc. (primo testo): Muy Santo Padre Sabe vra. Sant.o como nadie, qua la primera obligacion de un soberano es vivir velando en (c. 187r)
Note: precede: "Lettera I. del Re cattolico Carlo III al Nostro Santo Padre Clemente Papa XIII data nel Pardo alli 31 Marzo del 1767".

expl. (primo testo): mismo modo à la mayor honra y gloria de Dios, su santa y Apostolica benedicion. El Pardo 31 de Marzo de 1767. (c. 187r)
Note: A c. 187v. traduzione in italiano

inc. (ultimo testo): Muy Santo Padre Mi corazon se hà Uenado de amargura y dolor desde que lei la carta de Vrâ Sant.o respuesta à mi aviso del estrañamiento de (c. 192r)
Note: precede: "Seconda lettera di Sua Maestà Cattolica Carlo III risponsiva al Breve di Sua Santità del 16 Aprile del 1767".

expl. (ultimo testo): Ponga in calma la Sua Santità vostra il suo spirito in questa parte, che è quella che più l'interessa, e conforti il mio col suo paterno affetto, ed apostolica benedizione. Il Signore conservi la persona di Vostra Santità per il buon governo della sua Chiesa universale. (c. 193r)
Note: segue: "Da Aranjuez 2 Maggio 1767".

Observations
Alle lettere in spagnolo segue la traduzione in italiano
c. 195-197
; 1731 data stimata (termine post quem); cc. 3

Dimensions
mm 280 x 190 (c. 195)
Watermark
Ancora inscritta in clipeo sormontato da stella a sei punte; in folio
Quire structure
I³ (cc. 195-197, caduta 4)
Catch words
in prossimità del margine destro inferiore
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Other names
Clemens < papa ; 12. > , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Clemens XII, citato a c. 195r.

Titles
Titolo elaborato: Discorsi di papa Clemente XII nei Concistori del febbraio e maggio 1731, in latino
Incipit/Explicit
inc. (primo testo): Venerabiles fratres cogit nos iniquitas semporum ut nouas animi nostri molestis atque huius Sanctae Sedis detrimenta inter (c. 195r)
Note: precede: "Oratio Sanctissimi Patris Clementis XII habita in Concistorio secreto die 12 Februarij 1731"

expl. (primo testo): fide et consilio et communibus precibus ac sacrificijs diuina clementia ad huius S. Sedis tutela catitemus (c. 196r)
inc. (ultimo testo): Venerabiles fratres dum clamasemus ad Dominus et pro S. R.le violatij iunibus Catholicos (c. 197r)
Note: precede: "Oratio Ill.mi Clementis XII habita in Concistorio secreto die Lunae 21 Maij 1731"

expl. (ultimo testo): rerum sententia firme studeunt solis suum Diui numquae praesidius sibi regni quae suis conciliare (c. 197v)
Observations
Si tratta di considerazioni sulla causa per il diritto di possesso da parte del papa Clemente XII del Ducato di Parma e Piacenza in contesa con i Farnese
c. 198-199
; 1767 data stimata (termine post quem); cc. 2; bianca c. 199v

Dimensions
mm 280 x 210 (c. 199), mm 300 x 210 (c. 199), (cc. ripiegate inferiormente)
Contents
Sender
Names in the manuscript or added:
Carlos, citato a c. 199r.

More names linked to the collection of letters
Clemens < papa ; 13. > , destinatario
Names in the manuscript or added:
Santo Padre, citato a c. 198r.

Dates
1767
Nature
Copia
Type
lettera
Place
Place of delivery: Aranjuez
Observations
Filigrane: Scudo: al centro 2 stelle a 6 punte tra fiore, in basso V, in alto corona; in folio; fascicolazione: I²(cc. 198-199); scrittura e mani: una sola mano; stato di conservazione: buono, bifolio semistaccato; inizio testo: "Muy Santo Padre: con la debida veneraccion reciui el Breve de S. Santitade de 30 de Abril" (a c. 198r) precede in alto: "Copia"; fine testo: "direccion de su universal Inglesia. De Aranjuez a 23 de Junio 1767. D. V. Sant.o" (a c. 199r); segue sottoscrizione: "Muy humilde [...] D. Carlo por la gracia de Dios Rey de las Españas de las dos Sicilias, de Jerusalem, que sus S.ror Pias manor basar. El Rey".
c. 200-215
cartacea; 1766 data stimata (termine post quem); cc. 15; bianche le cc. 200v, 214v, 215rv

Dimensions
mm 230 x 190 (c. 200)
Watermark
Scudo; in basso C & I Honig; in 4°
Quire structure
I⁸ (cc. 200-208); II⁷ (cc. 209-215, caduta 8)
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Observations
Disamina del João Baptista de São Caetano, al testo di Antonio Pereira de Figueiredo, Tentativa theologica, ... per poter essere pubblicato poi a Lisboa, M. Rodrigues, 1766
Contents
Author
Names in the manuscript or added:
Gio. Batta da S. Gaetano, citato a cc. 200r, 201r, 214r

Other names
Names in the manuscript or added:
Antonio Pereira, citato a c. 201r

Titles
Titolo presente: Censura del R.mo P.re M.ro Gio. Batta di S. Gaetano proc.r Gen.le dell'Ordine Benedettino e dottore in Teologia per l'università di Cojmbra. Fatta fare per sua maestà fedelissima per ordine del suo Tribunale del Disimbargo do Paço (c. 200r)
Incipit/Explicit
inc. (testo): Signore non posso lasciar di approvare un libro, ed esporre alla presenza della Maestà vostra il merito di un'opera che tutta à a gloria della Sua Real Corona (c. 201r)
expl. (testo): e che mi pare doversi premiare ancora colla licenza, acciocché essa alla luce V.M. determinerà ciò che sarà di suo servizio. Lisbona nel Collegio di nostra Signora della Stella 7 Luglio 1766 F. Gio: Batta. di S. Gaetano (c. 214r)
Note: segue: "Che si possa imprimere, viste le licenze del S. Offizio, ... Lisbona 10 Luglio 1766. Carvalho. Affonseca. Castro. Craesbe"

Observations
Testo tradotto in italiano dal portoghese del Capitolo Do Desembargo de Paço del testo di Figueiredo, Antonio Pereira de, Tentativa theologica..., Lisboa, M. Rodrigues, 1766.
c. 216-218
; 1760 data stimata (termine post quem); cc. 3; bianca c. 217v

Dimensions
mm 270 x 200 (c. 216)
Watermark
Uccello su trimonte in clipeo; in folio
Quire structure
I³ (cc. 216-218, aggiunta 3)
Script and hands
Script:
Description: Due mani: A (cc. 216-217); B (c. 218)
Contents
Author
Names in the manuscript or added:
Francesco d'Almada e Mendoza, citato a cc. 216rv, 217r.

Titles
Titolo elaborato: Memorie sulle relazioni diplomatiche tra la Santa Sede e la corte del re di Portogallo del suo ambasciatore Francisco de Almada e Menzoza
Incipit/Explicit
inc. (testo): Fo sapere a tutti li vassalli del re nostro signore, egualmente avendo lo stesso signore da molto tempo in qua (c. 216r)
Note: precede: "Francesco d'Almada e Mendoza del Consiglio di S. Maestà Fedelissima Ministro plenipotenziario appresso la S. Sede Apostolica

expl. (testo): me sottoscritto che sarà nel solito luogo affisso ove si trova l'altro del 2 corrente. Dato nel Palazzo della nostra residenza alli 4 luglio 1760 (c. 217r)
Note: segue: "Francesco d'Almada e Mendoza P. Antonio Giuseppe Rodriguez"

Observations
I testi di Francisco Almada y Mendoza sono pubblicati in:Dimostrazione dell'ossequio, e rispettosa venerazione, avuta dai ministri di Sua Santita verso la sagra persona, ed i ministri di Sua Maesta Fedelissima sincerissimo ragguaglio di quanto ha preceduto, e accompagnato l'espulsione del signor cardinale Acciaiuoli dal Portogallo e la partenza del signor commendatore D'Almada da Roma,Venezia, Zatta, 1760, pp. 179-182. Aggiunta c. 218 con copia di lettera di papa Innocenzo XI al Re di Persia riguardante la lotta contro l'invasione dei turchi nelle terre di Ungheria e Austria
Sender
Names in the manuscript or added:
Innocentius PP. XI, citato a c. 218r.

More names linked to the collection of letters
Dates
1683 (termine post quem)
Nature
Copia
Type
lettera
Place
Place of delivery: Roma
Topic
Lettera di papa Innocenzo XI al Re di Persia riguardante la lotta contro l'invasione dei turchi nelle terre di Ungheria e Austria.
Observations
Inizio testo: Illustris ac Potentissime Rex salutem, et lumen Dininae Gratiae. Quàm intensi nationibus omnibus (a c. 218r); precede: "Illustri ac Potentissimo Regi Persarum Innocentius PP. XI"; fine testo: "dat, quò temporalibus perfui bonis valeas et eternis Datum Romae apud Petrum sub annulo Piscatoris die XIX Junii MDCLXXXIII Pontificatus nostri anno Septimo" (a c. 218v)
c. 219-220
; 1764 data stimata (termine post quem); cc. 2

Dimensions
mm 280 x 200 (c. 220)
Contents
Sender
Names in the manuscript or added:
Clemens PP. XIII, citato a c. 219r.

More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
Botta Adorno, citato a c. 219r.

Dates
1764
Nature
Copia
Type
lettera
Topic
Note di papa Clemente XIII al generale Botta Adorno circa l'espulsione del vescovo di Pienza, Francesco Piccolomini
Observations
Filigrane: Uccello su trimonte in clipeo sormontato da F; in folio; fascicolazione: I²(cc. 219-220); scrittura e mani: una sola mano; stato di conservazione: buono; inizio testo: "Quem dudum gravissimum de Episcopo Pientino nuncium accepimus", (a c. 219r); precede: "Dilecto Filio Nobili Viro Marescallo Botta Adriano Clemens PP. XIII Dilecte filii nobilis vir salutem et apostolicam benedictionem"; in alto a sinistra: "Copia"; fine testo: "per baciarle i suoi santissimi piedi, imploro di nuovo la sua santa Paterna Benedizione 27 marzo 1764" (a c. 220v). A c. 220r: "Copia della risposta" dove l'autore dichiara "che non è mio potere l'Ubbidirla in ciò che riguarda il vescovo Piccolomini".
c. 221-224
; 1760 data stimata (termine post quem); cc. 4; bianca c. 223v

Dimensions
mm 290 x 210 (c. 223)
Watermark
Stemma con cornice a volute quadripartito, in basso ovale con vescovo e croce di Malta; in folio
Quire structure
I² (cc. 221-222); II²(cc. 223-224)
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Observations
Raccolta di lettere in copia tra la Santa Sede e il Regno del Portogallo la prima del 1759 la seconda del 1583.
Contents
Sender
Names in the manuscript or added:
Josephi Portugalliae et Algarbiorum, citato a c. 221r

More names linked to the collection of letters
Gregorius < papa ; 13. > , destinatario
Names in the manuscript or added:
Gregorius papa XIII, citato a c. 223r

Dates
1759
Nature
Copia
Type
lettera
Place
Place of delivery: Lisbona
Observations
La prima lettera in copia del 1759 fa riferimento alla lettera di Gregorio XIII del 1583 che segue.
c. 225-230
; 1758 data stimata (termine post quem); cc. 6; bianca la c. 230v

Dimensions
mm 290 x 220 (c. 225)
Contents
Titles
Titolo presente: Noi don Francesco cardinal Saldancha visitatore, e riformatore generale apostolico della religione della Compagnia di Gesù in questi Regni di Portogallo, dell'Algarve, e suoi domini a tutti quelli che vedranno la presente e n'avranno notizia salute e pace nel Signor nostro Gesù Cristo (c. 225r)
Names in the title:
*Gesuiti, Saldanha, Francisco: da Gama de <card.; 1723-1776>
Sender
Names in the manuscript or added:
Francesco Saldancha, citato a cc. 225r, 230r.

More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
Stefano Luigi de Magalhaens, citato a c. 230r.

Dates
1758
Nature
Copia
Type
lettera
Place
Place of delivery: Giuncheria
Topic
Relazione del visitatore e riformatore apostolico gesuita Francisco de Saldanha in Portogallo e Algarve sullo stato dell'ordine dei gesuiti
Observations
Filigrane: stemma con cornice a volute quadripartito, in basso ovale con vescovo e croce di Malta; in folio; fascicolazione: II⁶(cc. 225-230); scrittura e mani: una sola mano; stato di conservazione: buono; inizio testo: "Fino dalla fondazione della Chiesa Cattolica fu proibito a tutte le persone dedicate al sacerdozio di macchiare il loro santo ministero coll'ingerenza ne' negozj secolari (a c. 225r); fine testo: "bene spirituale della riforma a noi commensa da Sua Santità. Data nella nostra residenza della Giuncheria 15 maggio del 1758". (a c. 230r); segue: "E io Stefano Luigi de Magalhãens del Consiglio di S.M. e segr.io ed aggiunto di questa riforma lo feci scrivere sottoscrivere e segnare Francesco card.e Saldanha luogo del sigillo Stefano Luigi de Magalhãens".
c. 1-6
cartacea; 1768 data desumibile; cc. 6

Dimensions
mm 210 x 180 (c. 1)
Watermark
in 4°
Quire signature
A⁶
Observations
Pubblicazione stampata a Venezia, dai figli di Giovanni Antonio Pinelli nel, 1768. Luogo di pubblicazione desunto dall'indicazione di pubblicazione. Data di emanazione: 7 settembre 1768. Data di affissione: 9 settembre 1768. Opera a stampa rilegata alla 46a. posizione nella miscellanea.
Contents
Author
Names in the manuscript or added:
Consiglio di Pregadi, citato a c. 1r

Titles
Titolo presente: Parte presa nell'eccellentissimo Consiglio di Pregadi in materia degli ordini regolari (c. 1r)
c. 231-232
; 1765 data stimata (termine post quem); cc. 2; bianca c. 232rv

Dimensions
mm 280 x 190 (c. 231)
Watermark
Uccello su trimonte in clipeo sormontato da F; in folio
Quire structure
I² (cc. 231-232)
Mise en page
a piena pagina
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Other names
*Venezia < Repubblica > , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Serenissima Repubblica di Venezia, citato a c. 231r

Titles
Titolo presente: Dalle stanze alla Seg.ria di Stato li 25 Luglio 1765 (c. 231r.)
Note: precede: "Copia".

Note to text
in copia
c. 233-242
cartacea; 1763 data stimata (termine post quem); cc. 10; bianche cc. 236v, 242v

Dimensions
mm 270 x 190 (c. 233), mm 310 x 190 (c. 235)
Contents
Sender
Names in the manuscript or added:
Clemens PP. XIII, citato a cc. 233r, 235r, 237r

More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
Ambasciatore Correr, citato a c. 233r

Dates
1762
Nature
Copia
Type
lettera
Place
Place of delivery: Roma
Topic
Papa Clemente XIII scrive alle autorità della Repubblica di Venezia per regolare i rapporti con gli istituti religiosi degli ecclesiastici
Observations
Filigrane: stemma ovale in cornice vegetale; in folio; fascicolazione: I²-V²(cc. 233-242); scrittura e mani: cinque mani: A (cc. 233-234); B (cc. 235-236); C (cc. 237-238); D (cc. 239-240); E (cc. 241-242); stato di conservazione: buono; inizio testo: "Fino alla prima udienza, che demmo al cav. Correr ambasciatore di Sua Serenità" (a c. 233r); fine testo: "et Ecclesiae causam libentissimè impedemus. Et interea benevolentiae nostrae erga vos, vestramque Repubblicam pignus Apostolicam Benedictionem impertimur. Datum 27 Februarii 1762" (a c. 242r); alle cc. 239r-240r elenco di Istruzioni per ecclesiastici regolari nei rapporti con lo Stato e il Santo Officio.
c. 243-254
; 1754 data stimata (termine post quem); cc. 12; bianche cc. 246rv, 253-254rv

Dimensions
mm 270 x 200 (c. 243)
Watermark
Uccello su trimonte inscitto in clipeo sormontato da F; in folio
Quire structure
I⁴ (cc. 243-246); II⁸ (cc. 247-254)
Script and hands
Script:
Description: Due mani: A (cc. 243-246); B (cc. 247-254)
Contents
Other names
*Venezia < Repubblica > , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Repubblica di Venezia, citato a c. 243r.

Titles
Titolo presente: Decreto della Repubblica di Venezia 1754 7 Settembre in Pregadi (c. 243r)
Note: segue: "Che per un segretario di questo consiglio sia mandato a leggere, e lasciare in copia a monsig. rev.mo patriarca quanto segue".

Names in the title:
*Repubblica di *Venezia
Note to text
in copia
Observations
Da c. 247r a c. 252v testo ricopiato con altra mano, da c. 251r a 252v testo in latino non coerente: trattasi di commenti a passi biblici
c. 255-262
; 1758 data stimata (termine postquem); cc. 8; bianca c. 255v; paginazione coeva in numeri arabi in alto (da 1 a 13 alle cc. 256-262) in prossimità del margine esterno

Dimensions
mm 280 x 210 (c. 255), mm 310 x 210 (c. 255), (la prima misura con carte piegate in basso)
Contents
Titles
Titolo presente: Pauli PP. II. O.M. Literae in forma Brevi ad Ducem et Senatum Reipublicae Venetae, quorum authographum extat in Bibliotheca Casanatensis (c. 255r)
Names in the title:
*Biblioteca *casanatense <Roma>, *Venezia <Repubblica> : *Senato, Pius <papa; 2.>
Sender
Names in the manuscript or added:
Pauli PP. II, citato a cc. 255r, 256r

More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
Alexandro III, citato a c. 258r

Names in the manuscript or added:
Christophoro Moro, citato a c. 256r

Names in the manuscript or added:
Innocentio III, citato a c. 258r

Dates
1758 (termine postquem)
Nature
Copia
Type
lettera
Place
Place of delivery: Roma
Topic
Lettera in forma di breve alle autorità del Senato della Repubblica di Venezia
Observations
Filigrane: stemma con cornice a volute quadripartito, in basso ovale con vescovo e croce di Malta; in folio; fascicolazione: I⁸ (cc. 255-262); scrittura e mani una sola mano; stato di conservazione: buono
c. 263-264
; 1758 data stimata (termine post quem); cc. 2; bianca c. 264r

Dimensions
mm 270 x 200 (c. 263)
Watermark
Trimonte in clipeo; in folio
Quire structure
I²(cc. 263-264)
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Other names
*Genova < Repubblica > , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Repubblica di Genova, citato a c. 263r

Titles
Titolo presente: Memoria alli Sovrani d'Europa (c. 263r)
Incipit/Explicit
inc. (testo): Non dovrebbe certamente lagnarsi la Repubblica di Genova (c. 263r)
expl. (testo): indennità de i suoi privilegj meno anche s'apponga alle ruine politiche, ed alle pretenzioni delle Potenze interessate. (c. 263v)
Note to text
in copia
Observations
A c. 264v: "Geneva". Il memoriale fa un rendiconto della situazione delle sommosse avvenute in Corsica e dei rapporti con la Repubblica di Genova.
c. 265-268
; 1760 data stimata (termine post quem); cc. 4; bianca c. 266v

Dimensions
mm 270 x 190 (c. 266)
Watermark
Uccello su trimonte in clipeo sormontato da F; in folio
Quire structure
I² (cc. 265-266); II²(cc. 267-268)
Script and hands
Script:
Description: Due mani: A (cc. 265-266); B (cc. 267-268)
Contents
Author
Names in the manuscript or added:
Biffi, citato a cc. 265r, 267r

Other names
*Genova < Repubblica > , altra relazione di D.I.
Names in the manuscript or added:
Repubblica di Genova, citato a cc. 265r, 267r

Names in the manuscript or added:
Senato Veneto, citato a cc. 265r, 267r

Titles
Titolo presente: Carta che è stata presentata dal Sig.r Biffi Console della Repubblica di Genova al Senato Veneto (c. 265r)
Note: titolo e testo ripetuto nelle cc. 267r-268v in copia con altra mano

Names in the title:
Biffi
Incipit/Explicit
inc. (testo): Tra le moltissime inquietudini, che vengono continuamente cagionate alla Repubblica Serenissima di Genova (c. 265r)
expl. (testo): nel mantenere simili sentimenti, dichiarando a Voi la nostra considerazione. Gio: Alberti segretario (c. 266r)
Observations
A c. 266r: "Risposta data dal Senato Veneto al suddetto console di Genova il 30 Aprile 1760". Il console della Repubblica genovese Luigi Antonio Biffi, a seguito delle sommosse in Corsica manda una memoria al Senato di Venezia facendo appello invano alla solidarietà della Repubblica di San Marco contro le ingerenze della curia papale, senza ricevere la dovuta attenzione
c. 269-278
cartacea; 1760 data stimata (termine post quem); cc. 10; bianche cc. 269rv, 276v, 278rv

Dimensions
mm 270 x 190 (c. 270)
Observations
Lettere di Clemente XIII parzialmente trascritte ma pubblicate in G. Piatti, Vita di Clemente XIII pontefice massimo arricchita di memorie storiche in seguito alla storia delle vite de' pontefici, Venezia, D. Ferrarin, 1769, pp. 27-28.
Contents
Sender
Names in the manuscript or added:
Clementi XIII, citato a c. 270r

More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
Senato Veneto, citato a c. 270r

Names in the manuscript or added:
Francises Lauredanus, citato a c. 270r

Names in the manuscript or added:
cavalier Correr, citato a c. 270r

Dates
1758
Nature
Copia
Type
lettera
Place
Place of delivery: Roma
Topic
Lettere di Clemente XIII al Senato della Repubblica di Venezia circa il Decreto del 7 settembre 1754
Observations
Filigrane: Ancora in clipeo (c. 276); stemma con cornice a volute quadripartito, in basso ovale con vescovo e croce di Malta (c. 278); in folio; fascicolazione: I⁶(cc. 269-274); II-III²(cc. 275-278); scrittura e mani: tre mani A (cc. 269-274); B (cc. 275-276); C (cc. 277-278); stato di conservazione: buono. Da cc. 274r-276r lettera in copia da Genova a destinatario non identificato, il console della Repubblica di Genova Luigi Antonio Biffi (?) sottoscritta a Genova il 24 Maggio 1760.
c. 279-280
; 1763 data stimata (termine post quem); cc. 2

Dimensions
mm 270 x 200 (c. 279), (bianca c. 280v)
Contents
Titles
Titolo presente: Copia di lettera del Re di Francia al Papa data li 6 Giugno 1763 tradotta dal francese (c. 279r)
Sender
Names in the manuscript or added:
Re di Francia, citato a c. 279r

More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
Vescovo di Soissons, citato a c. 280r

Clemens < papa ; 13. > , destinatario
Names in the manuscript or added:
Papa, citato a c. 279r

Dates
1763
Nature
Copia
Type
lettera
Topic
Il re di Francia Luigi XV interviene a favore del Vescovo di Soisson a seguito dell'ammonimento di papa Clemente XIII.
Observations
Filigrane: uccello su trimonte in clipeo sormontato da F; in folio; fascicolazione: I²(cc. 279-280); scrittura e mani: una sola mano; stato di conservazione: buono.
c. 281-282
; 1770 data stimata (termine post quem); cc. 2; bianca c. 282v

Dimensions
mm 280 x 200 (c. 281)
Contents
Titles
Titolo presente: Traduzione della risposta di Mg.re Card. di Choiseul al Papa (c. 281r)
Sender
Names in the manuscript or added:
Card. di Choiseul, citato a c. 281r

More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
Vescovo di Soissons, citato a cc. 281r, 282r

Clemens < papa ; 13. > , destinatario
Names in the manuscript or added:
Papa, citato a c. 281r

Dates
Nature
Copia
Type
lettera
Topic
Il cardinale Antoine Clériade de Choiseul-Beaupré interviene sui divieti imposti col Breve di Clemente XIII nei confronti del Vescovo di Soisson François de Fitz-James redarguito poichè vicino al giansenismo.
Observations
Filigrane: Uccello su trimonte inscritto in clipeo; in folio; fascicolazione: I²(cc. 281-282); scrittura e mani: una sola mano; stato di conservazione: buono;
c. 283-288
; 1760 data stimata (termine post quem); cc. 6; bianca c. 288v

Dimensions
mm 240 x 170 (c. 283)
Watermark
Leone rampante; in folio
Quire structure
I⁶(cc. 283-288)
Script and hands
Script:
Description: una sola mano
Contents
Author
Names in the manuscript or added:
Assemblée generale du clergé de France, citato a c. 283r

Titles
Titolo presente: Réclamation de l'Assemblée Generale du Clergé de France (c. 283r)
Names in the title:
Francia : Assemblee generale du clerge
Incipit/Explicit
inc. (testo): Nous Archevêques, Evêques, et autres Ecclesiastiques deputés de l'Assemblée Generale du Clergé de France qui se tient actuellement à Paris (c. 283r)
expl. (testo): comme nous sommes tous dans les mêmes sentimens. Fait à Paris, en l'Assemblée Generale du Clergé de France le 12 Juillet 1760. Signé (c. 288r)
c. 289-290
; 1756 data stimata (termine post quem); cc. 2; bianche le cc. 289v, 290rv

Dimensions
mm 260 x 190 (c. 289)
Contents
Titles
Titolo presente: Copie de Lettre du Roy de France au Pape (c. 289r)
Sender
Names in the manuscript or added:
Louis, citato a c. 289r

More names linked to the collection of letters
Benedictus < papa ; 14. > , destinatario
Names in the manuscript or added:
Pape, citato a c. 289r

Dates
1756
Nature
Copia
Type
lettera
Place
Place of delivery: Versailles
Topic
Il re di Francia fa riferimento all'enciclica del papa Benedetto XIV "Ex omnibus christiani" per la pace nella chiesa gallicana attestando la sua devozione verso la Santa Sede.
Observations
Filigrane: stella a sei punte in clipeo sormontato da croce; in folio; fascicolazione: I²(cc. 289-290); scrittura e mani: una sola mano; stato di conservazione: buono; inizio testo: " Très Sain Pêre. La lettre Encyclique de vòtre Sainteté aux evêques de la derniere assemblèe du Clergè" (a c. 289r); fine testo: "e bien de la Religion, pour la gloire du St. Siege, et par l'edification, et la consideration de tous les fideles de suis avec un respect filial" (a c. 289r); segue: "A Versailles le 16 Xbre 1756 Très Saint Pêre de votre Saintetè Tres devot fils Louis".
c. 291-292
; 1767 data stimata (termine post quem); cc. 2; bianca c. 292v

Dimensions
mm 260 x 190 (c. 292)
Contents
Titles
Titolo presente: Epistola d. Mesengay Acoliti Bellovacensis ad S. P. Clementem XIII (c. 291r)
Names in the title:
Clemente <papa ; 13.>, Mésenguy, François-Philippe <1677-1763>
Sender
Names in the manuscript or added:
Mesengay acoliti Bellovacensis, citato a c. 291r

More names linked to the collection of letters
Clemens < papa ; 13. > , destinatario
Names in the manuscript or added:
Clementem XIII, citato a c. 291r

Dates
1767
Nature
Copia
Type
lettera
Place
Place of delivery: Parigi
Topic
François-Philippe Mésenguy difende la sua opera "Exposition de la doctrine chrétiene" dalle critiche delle gerarchie ecclesiastiche e dalla condanna del papa Clemente XIII.
Observations
Filigrane: stemma con cornice vegetale; in folio; fascicolazione: I²(cc. 291-292); scrittura e mani: una sola mano; stato di conservazione: buono; inizio testo: "Summo cum doloris sensu audio librem a me Gallico idiomate conscriptum, cui hic titulus" (a c. 291r); fine testo: "dum osculo benedictionem aposolicam expecture. Dat. Lutetiae Parisiorum 8 april 1767 Beatissime Pater Sanctitatis vestre humilissimus" (a c. 292r); la data si riferisce alla copia.
c. 293-298
; 1700 data stimata (termine post quem); cc. 6; bianche le cc. 294v, 296-298rv

Dimensions
mm 270 x 200 (c. 293)
Watermark
in folio
Quire signature
I⁶ (cc. 293-298)
Contents
Titles
Titolo presente: Copia della lettera dell'eccellentissimo [...] dell'Accardino ambasciatore straordinario di Francia, à Parigi e Stati d'Italia (c. 293r)
Observations
Sender
More names linked to the collection of letters
Names in the manuscript or added:
Re di Francia, citato a c. 295v

Dates
1688
Nature
Copia
Type
lettera
Place
Place of delivery: Roma
Topic
Lettera di autore con nome di difficile lettura in cui si cita un intervento del Re di Francia per la tolleranza religiosa in virtù del Trattato di Pisa (del 1664 tra il papa Alessandro VII e re Luigi XIV).
Observations
Fascicolazione: I⁶(cc. 293-298); scrittura e mani: una sola mano; stato di conservazione: buono
Project
Regione Umbria - Comune di Città della Pieve
Author of description
Antonella Pesola
Ultima modifica = last modification
Antonella Pesola
Type
Scheda di prima mano
Date of creation
10/09/2018
Last modification
02/11/2021
Inventory number
3614
CNMS
CNMS\0000195818
Libraries Details
Biblioteca comunale "Francesco Melosio" - Città della Pieve