Breadcrumb

Ricerca Manoscritti

Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Autografi Palatini, Carte Machiavelli V/42

Cartaceo; data espressa

Identifier
CNMD\0000207037
Contents
Sender
Names in the manuscript or added:
filippo deNerli, citato a c. 1v

More names linked to the collection of letters
Nerli, Lorenzo , nome citato

Girolamo , nome citato
Names in the manuscript or added:
G(irola)mo, citato a c. 1r

Names in the manuscript or added:
bastiano diposse(n)te, citato a c. 1v

Names in the manuscript or added:
Ruberto, citato a c. 1v

Names in the manuscript or added:
Niccolo Machiavelli, citato a c. 2v

Names in the manuscript or added:
Zanobj, citato a c. 1r

Del_Corno, Donato , nome citato
Names in the manuscript or added:
donato d(e)lcorno, citato a c. 1v

Names in the manuscript or added:
ilguidetto, citato a c. 1r

Giovanni , nome citato

Giovanni < mercante > , nome citato
Names in the manuscript or added:
giova(n)ni, citato a c. 1r

Names in the manuscript or added:
franc(esc)o Vettorj, citato a c. 1v

Sernigi, Cristoforo , nome citato
Names in the manuscript or added:
sernigi, citato a c. 1r

Names in the manuscript or added:
p(ie)ro delli Alberti, citato a c. 1v

Filippo , nome citato


Gherardo , nome citato
Names in the manuscript or added:
gherardo, citato a c. 1r

Sibilia , nome citato
Names in the manuscript or added:
sibilia, citato a c. 1r

Names in the manuscript or added:
riccia, citato a c. 1v

Names in the manuscript or added:
gualtierj panciatichi, citato a c. 1r

Dates
1520-08-01 (nel testo: "Addi p(rim)o dagosto 1520")
Nature
Originale
Type
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Place
Place of delivery: Firenze
Topic
Tornato indietro con la moglie di Lorenzo [de' Nerli] prima di raggiungere Lucca, dove avrebbe voluto incontrare Niccolò Machiavelli, Filippo de' Nerli risponde alla lettera del detto Niccolò, recapitatagli, con un'altra per una tale Sibilia, mentre era fuori Firenze: gli annuncia che Zanobi [Buondelmonti] era diventato padre di un maschio e gli assicura di aver riscosso da un tale Gherardo tutto quanto gli aveva detto. Lo avvisa poi che al suo ritorno avrebbe potuto avvalersi di un "buono precettore", come Cristoforo Sernigi o Gualtieri Panciatichi, e che gli aveva già trovato un alloggio a Pistoia, dove Roberto [Acciaiuoli] aveva concluso "la sua dittatura": giunto lì, Niccolò avrebbe dovuto recarsi da Bastiano Del Possente, detto Zinzi, che lo avrebbe accolto per amore della Riccia e suo. Gli riferisce che Francesco Vettori era andato a San Leo e Montefeltro e che Donato Del Corno era risentito con lui. Lo informa infine della morte di Piero Alberti e gli ricorda che Filippo, Giovanni, [Fancesco] Guidetti e Girolamo, [gli amici degli Orti Oricellari] gli si raccomandavano.
Observations
A c. 2v, capovolto, l' indirizzo: "Sp(ectabi)li viro Niccolo Machiavelli come fratello car(issi)mo. In Lucca. A Lucca "; traccia del sigillo. A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "42", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale. Provenienza: acquisto Molini dalla famiglia Ricci, 1832 (notizia riportata in camicia). Opere menzionate: <**Delle Colonne, Guido, "Historia destructionis Troie". Bibliografia: Tommasini, Oreste, III, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1374; Villari, Pasquale, "Niccolò Machiavelli e i suoi tempi illustrati con nuovi documenti": III, p. 412-14; Machiavelli, Niccolò, "Opere" III, Utet, 1984: pp. 508-11, n° 262.
Project
Importazione fondi
Author of description
Paola Pirolo
Ultima modifica = last modification
Lucia Negrini
Type
Scheda di prima mano
Date of creation
17/07/2012
Last modification
29/01/2015
CNMS
CNMS\0000147195
Libraries Details
Biblioteca nazionale centrale - Firenze