Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu.manus@cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
Cartaceo, guardie cartacee; fascicoli legati; 1773 data espressa a c. 879v; cc. I + 424 + I; numerazione coeva a penna per cc. 457-879; recente a matita a c. 880, e nelle guardie. Bianca la c. 880
Identifier
|
CNMD\0000067253
|
Dimensions
|
mm 267 x 193 (c. 1)
|
Watermark
|
Ancora inscritta in un cerchio sormontato da una croce e seguito dalla lettera "F" (c. 457), in folio
|
Quire structure
|
Ms. costituito da 36 fascicoli, tutti senioni (cc. 457-880), tranne il XXXI fascicolo (cc. 817-820), binione. Rilegati in senso inverso il II e il III senione (cc. 469-492)
|
Ruling
|
Mediante piegatura
|
Mise en page
|
A piena pagina. Nei margini note e argomenti. Segni di depennamento. Erroneamente in senso inverso di scrittura le cc. 469-492
|
Catch words
|
Nel verso di ogni carta
|
Script and hands
|
Script:
Description: Mani diverse. Nei margini note e argomenti di mano di Filippo De Amicis
|
Binding
|
Legatura presente
Date: 1773;
Origin: Legatura coeva
Material of boards : Assi in cartone
Material of cover: Coperta in pergamena
Note to binding: Sul dorso titolo a penna. Piccole falde. Lacci e residui di lacci in pelle
|
History of manuscript
|
Transcription/description of historical information: Erroneamente in senso inverso di scrittura le cc. 469-492.
Il testo relativo al processo di beatificazione e canonizzazione di Giovanna Valesia è contenuto in due volumi (SS.Ap.27-28) con numerazione continua da 1 a 880. Alla fine compare la dichiarazione di autenticità, datata 1773, del notaio Filippo De Amicis.
Per la vita di Giovanna di Valois, nata a Nogent le Roy il 23 aprile 1464, morta il 4 febbraio 1505 a Bourges, beatificata il 21 aprile 1742 da Benedetto XIV e canonizzata il 28 maggio 1950 da Pio XII, cfr. E. CONTARDI, Santa Giovanna regina di Francia. Roma, Edizioni Paoline, 1950; J. F. BONNEFOY, Jeanne de France, fondatrice de l'Annonciade, Chronique de l'Annonciade. Villeneuve sur Lot, Monastère de l'Annonciade, 1950.
Per l'ordine delle Annunciate cfr. P. FOURNIER, Annonciades, in Dictionnaire d'histoire et de géographie ecclésiastiques, publié sous la direction de A. Baudrillart et al., Paris, Letouzey et Ane, 3 (1924), coll. 404-413; www.annonciade.org.
Il manoscritto, proveniente dalla biblioteca generalizia dei Minori Conventuali presso la basilica dei Santi Apostoli di Roma, è pervenuto alla Biblioteca Nazionale dopo il 1873, in seguito alla legge sulla soppressione delle corporazioni religiose
Old shelfmarks:
1908
Names linked to external description:
|
State of preservation and restoration
|
State of preservation: buono. In parte rovinati i margini dei piatti
|
Author
|
|
Titles
|
Titolo presente: Sacra Rituum Congregazione Bituricensi Canonizationis B. Ioannae Valesiae olim Reginae Franciae. Copia Processus Apostolici Super Virtutibus in Specie Romae Fabricati. Pars Secunda. Philippus de Amicis Notarius et Cancellarius
Titolo aggiunto: Copia Processus Apostolici super Virtutibus Ioannae Valesiae, olim Reginae Franciae, Romae fabricati. Philippus De Amicis Not. et Cancellarius
Note: Cfr. Catalogo dei Fondi Minori, p. 628. Names in the title:
Bourges, De Amicis, Filippo, Francia, Giovanna : di Valois <regina di Francia>, Roma
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): gillis dictorum Illustrissimorum (457r)
Note: Continua dal ms. SS.Ap.27. Alla fine, a c. 879r, dichiarazione di autenticità di Filippo De Amicis expl. (testo): Signo munivi in fidem (879r)
Note: Continua dal ms. SS.Ap.27. Alla fine, a c. 879r, dichiarazione di autenticità di Filippo De Amicis |
Unpublished
|
Biblioteca nazionale centrale
|
Reproductions
|
Microfilm integrale di 35 mm eseguito nel 1992, consultabile nella Biblioteca Nazionale Centrale presso la Sala Manoscritti e presso il Centro nazionale per lo studio del manoscritto
|
Sources
|
P. FOURNIER, Annonciades, in Dictionnaire d'histoire et de géographie ecclésiastiques, publié sous la direction de A. Baudrillart et al., Paris, Letouzey et Ane, 3 (1924), coll. 404-413; E. CONTARDI, Santa Giovanna regina di Francia. Roma, Edizioni Paoline, 1950; J. F. BONNEFOY, Jeanne de France, fondatrice de l'Annonciade, Chronique de l'Annonciade. Villeneuve sur Lot, Monastère de l'Annonciade, 1950: www.annonciade.org
|
Author of description
|
Livia Martinoli
|
Ultima modifica = last modification
|
Livia Martinoli
|
Type
|
Scheda di prima mano (numero di catena 1908
Scheda redatta da Valeria D'Onghia nel 2002)
|
Date of creation
|
29/09/2008
|
Last modification
|
21/11/2012
|
Inventory number
|
S.n.i.
|
CNMS
|
CNMS\0000041303
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu.manus@cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231