Ricerca Manoscritti

Firenze, Biblioteca Riccardiana, Riccardiano, Ricc.1678

Membranaceo, guardie cartacee: guardie cart. mod; fascicoli legati; cadute due carte tra c. 4 e c. 5; 1476-1500 data stimata; cc. II + 176 + II; cartulazione recente eseguita con numeratore meccanico

Identifier
CNMD\0000087145
Dimensions
mm 255 x 185 (c. 1)
Decoration
Decorato
Decorated pages: Presenza di pagine ornate 1r :
Initials: Presenza di iniziali semplici
Pen-flourish initials: Presenza di iniziali filigranate
Decorated initials: Presenza di iniziali ornate
Phytomorphic initials: Presenza di iniziali fifomorfe
Figured initials: Presenza di iniziali figurate a c. 1r
Note to initials/friezes: Rubriche, iniziali rubricate, segni di paragrafo in rosso e in azzurro, iniziali azzurre filigranate in rosso e rosse filigranate in viola
Gold: Presenza di oro e oro in foglia
Binding
Legatura presente
Date: 1801-1850;
Material of boards : Assi in cartone
Material of cover: Coperta in pergamena, dorso liscio; due nervi vegetali passanti
History of manuscript
Transcription/description of historical information: A c. 4v, un'annotazione di mano recente, a grafite: "Mancano due carte"; la stessa mano annota a c. I'r "Mancano 2 carte fra le cc. 4 e 5". Sul dorso, impresso in oro: "S. Caterina. Lettere. Sec. XV".

Names linked to external description:
State of preservation and restoration
Restoration: Underwent restoration: 1938, A. Carabini;
Contents
Author
Titles
Titolo identificato: Lettere
Note: Epistolario di santa Caterina da Siena, a cura di E. Dupré Theseider, Roma, 1940.

Incipit/Explicit
inc. (ultimo testo): A Pietro di Giovanni et a Stefano di Corrado... Carissimi figliuoli in Cristo (176B)
expl. (primo testo): chel tempo è breve permanete et cetera. Iesu dolce Iesu amore (2rA)
expl. (ultimo testo): siamo fortificati et usciti della servitudine sua (176vB)
Observations
Cadute con la lacuna del primo fascicolo le lettere 243 (in particolare la fine), 136 (per intero) e 242 (per buona parte).
Unpublished
Catalogo manoscritti della Biblioteca Riccardiana, I, p. 95.
Printed
Inventario e stima della Libreria Riccardi. Manoscritti e edizioni del secolo XV, Firenze 1810, p. 37.
I manoscritti della R. Biblioteca Riccardiana di Firenze. Manoscritti italiani. I, a cura di S. Morpurgo, Roma, 1900, pp. 626-627.
P. D'Ancona, La miniatura fiorentina (secc. XI-XVI), Firenze, Olschki, 1914, vol. II, n° 1044 p. 528.
M.L. Scuricini Greco, Miniature riccardiane, Firenze, Sansoni Antiquariato, 1958, n° 254 p. 253.
Epistolario di santa Caterina da Siena, a cura di E. Dupré Theseider, Roma, 1940, pp. XLII-XLIII.
Immaginare l'autore. Il ritratto del letterato nella cultura umanistica. Ritratti riccardiani, a cura di G. Lazzi, Firenze, Polistampa, 1998, n° 42 pp. 141-142 e fig. 42 p. 192.
I Santi Patroni. Modelli di santità, culti e patronati in Occidente, a cura di C. Leonardi e A. Degl'Innocenti, [Milano], cT, 1999, pp. 286-288.
Reproductions
Sources
Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, Roma, Istituto Giovanni Treccani, 1929- Dizionario biografico dei miniatori italiani. Secoli IX-XVI, a cura di M. Bollati, Milano, Sylvestre Bonnard, [2004].
Project
Censimento dei manoscritti della Biblioteca Riccardiana, Firenze
Author of description
Riccardiana Biblioteca
Ultima modifica = last modification
Riccardiana Biblioteca
Type
Scheda di prima mano (scheda a cura di Giunia Adini)
Date of creation
08/10/2008
Last modification
08/10/2008
CNMS
CNMS\0000051427
Libraries Details
Biblioteca Riccardiana - Firenze