Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu.manus@cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
Manoscritto membranaceo; Bifogli slegati. ; 1201-1225 data stimata; cc. 180; numerazione antica sul margine sup., seguibile a tratti molto limitati
Identifier
|
CNMD\0000217542
|
Dimensions
|
mm 312 x 218
|
Ruling
|
Rigatura a a inchiostro con regime di foratura completo, sia sul margine esterno che su quello interno.
|
Ruling pattern
|
7/ 20[235] 44/6 x 20/6 [70 (6/6) 70] 6/34
|
Ruling
|
rr. 38/ll.38
|
Script and hands
|
Script:
Description: Littera textualis in formazione, di diverse mani non italiane.
|
Decoration
|
Decorato
Pen-flourish initials: Presenza di iniziali filigranate
Note to initials/friezes: Iniziali filigranate; iniziali toccate di rosso; rubriche.
|
Binding
|
Legatura presente
Date: ;
Note to binding: Legatura assente.
|
History of manuscript
|
Transcription/description of historical information: Il ms. fa parte del gruppo di codici (mss. F.IV.3, F.IV.5, F.IV.8, F.IV.11, F.IV.13, F.IV.17, F.IV.19, F.IV.20, F.IV.21, F.IV.22, H.IV.8, H.IV.12) che trovandosi presso la Nazionale di Firenze nel sett. 1966, fu danneggiato dall'alluvione (vedi scheda relativa al ms.
F.IV.3). La compagine consta di 90 bifogli e 7 frammenti, molti dei quali a causa dell'immersione in acqua mostrano l'inchiostro completamente degradatoo; di conseguenza la ricostruzione della successione materiale richiederebbe la collazione completa del testo.
Sul margine inf. del primo foglio uno stemma miniato, d'azzurro alla fascia di rosso, non identificato.
La descrizione offerta da Ilari (vd. infra) denuncia una estensione decisamente maggior (carte 319), dato non compatibile con l'estensione dell'opera e spiegabile solo ipotizzando una paginazione ora non più rilevabile.
Ilari, Indice per materie, VI, 85: "Comestor Petrus, Scholastica historia. Bel codice del sec. XIV, di carte 319, scritto da due diverse mani; in principio a fo. 1: Incipit prologus epistolaris reverendo Patri et Domino suo Willo Dei gra. Senonensis archiepiscopo Petrus servus Christi Presbyter trecensis vitam bonam, et exitum beatum. In fine è un indice delle materie, preceduto dalla notizia della morte dell'autore e dall'epitaffio suo sepolcrale".
Ilari, Inventario topografico, III: "Petrus Comestor, Scholastica Historia ... Epitaphium eiusdem: Petrus eram quam petra tegit dictusque comestor nunc comedor vivus docui nunc ... docere mortus dicat ... Quot sumus iste fuit erimus quoque hic est. Segue un indice delle materie che non va oltre alle due colonne dell'ultimo fo. 319. Codice ben conservato".
|
State of preservation and restoration
|
State of preservation: il ms. è privo di legatura; l'inchiostro è fortemente deteriorato.
|
Author
|
|
Titles
|
Titolo identificato: Historia scholastica
|
Incipit/Explicit
|
inc. (prefazione): Imperatorie magestatis est in palacio habere mansiones (f. 1ra)
inc. (prologo): Reverendo patri et domino suo et Willelmo Dei gratia senonensi archiepiscopo (f. 1ra)
inc. (testo): In principio erat verbum et verbum erat principum (Io. 1) -- Mundus quttuor modis dicitur (f. 1rb)
|
Observations
|
Mutilo.
Rubrica iniziale del testo “Incipit scolastica hystoria. De creazione empirei celi et IIIIor elementorum”. PL 198, 1054-1644, 1645-1722; Stegmueller Repertorium Biblicum, IV, 6453- |
Unpublished
|
Lorenzo Ilari, Inventario topografico dei manoscritti della Biblioteca Comunale di Siena, sec. XIX, ms., voll. I-VI: vol III.
|
Printed
|
La Biblioteca pubblica di Siena disposta secondo le materie da Lorenzo Ilari. Catalogo che comprende non solo tutti i libri a stampa e mss. che in quella si conservano, ma vi sono particolarmente riportati ancora i titoli di tutti gli opuscoli, memorie, lettere inedite e autografe, a cura di Lorenzo Ilari, Siena, Tip. All'insegna dell'ancora, 1844-1848, voll. I-IX: VI, 85.
|
Project
|
CODEX Inventario manoscritti medievali della Toscana
|
Author of description
|
Rossella De Pierro
|
Ultima modifica = last modification
|
Lucia Negrini
|
Type
|
Scheda di prima mano (scheda a cura di Rossella De Pierro)
|
Date of creation
|
05/05/2013
|
Last modification
|
30/09/2016
|
CNMS
|
CNMS\0000156306
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu.manus@cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231