Ricerca Manoscritti

Napoli, Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III, Biblioteca Brancacciana, ms.Branc._III.A.2

Misto: le cc. 320-325 sono membranacee, ; fascicoli legati; 1691-1810 data stimata; cc. 417;

Identificatore
CNMD\0000179618
Dimensioni
mm 220 x 150 (c. 1), (per le dimensioni è stata indicata convenzionalmente la c. 1)
Storia del manoscritto
Trascrizione/descrizione di elementi storici: legatura in pergamena

Nomi legati alla descrizione esterna:
Contenuti
Titoli
Titolo elaborato: Miscellanea
Altri nomi
*Sanniti , altra relazione di D.I.

Titoli
Titolo presente: Il Giuramento de' Sanniti (c. 1 r)
Incipit/Explicit
inc. (testo): A le sventure della patria il guardo Volgea l'inesorabile Sannita (c. 1r)
expl. (testo): E parean stesi in sul vermiglio suolo Vittime sacre di Mamerto all'ira (c. 9v)
Osservazioni
poemetto in versi sciolti, scritto in carattere del sec. XIX
Titoli
Titolo elaborato: Passi di scrittori latini che si riferiscono alle parole: Annona, Cunctatio, Plebs, Venalia officia, Vastatio, Paupertas, Mors, Fortes, Beneficium, Respublica, Magistratus, Praeda, Secretum, Princeps, Imperium.
Altri nomi
Contarini, Simone < 1563-ca. 1633 > , altra relazione di D.I.

*Venezia < Repubblica > , altra relazione di D.I.

Titoli
Titolo presente: Relacion que hizo a la Republica de Venecia Simon Contareno l'año de 1605 dela ambajada que avia hecho en España, y de todo lo que entendia de las cosas della (c. 32r)
Nomi presenti nei titoli:
*Spagna, *Venezia <Repubblica>, Contarini, Simone <ca. 1563-1633>
Titoli
Titolo presente: A S.A.S. Madama la Duchessa d'Orleans (c. 80r)
Nomi presenti nei titoli:
*Orleans
Incipit/Explicit
inc. (testo): O Tu che in regia sorte, o pastorella (c. 80r)
Osservazioni
versi dedicati alla duchessa d'Orleans
Altri nomi
Titoli
Titolo presente: Vita di Michele Cervantes (c. 81r)
Nomi presenti nei titoli:
Cervantes Saavedra, Miguel : de <1543-1616>
Incipit/Explicit
inc. (testo): Michele di Cervantes Saavedra, i di cui scritti hanno illustrata la Spagna (c. 81r)
Altri nomi
Titoli
Titolo presente: Propositioni fatte dall'Illustrissimo et Reverendissimo signor Cardinal Ludovisio et dal Eccellentissimo signor di Bethune Ambasciatore straordinario di sua Maestà Christianissima in Italia, all'Eccellentissimo signor Don Pedro di Toledo Governatore dello Stato di Milano, in Trino (sic) alli 27 di Ottobre 1616 (c. 160r)
Nomi presenti nei titoli:
*Milano <Ducato>, *Torino, Bethune, Philippe : de <1561-1649>, Gregorius <papa ; 15.>, Henri <re di Francia ; 4.>, Toledo y Azevedo, Pedro Henriquez : de <governatore del Ducato di Milano ; 1560-1643>
Titoli
Titolo elaborato: Note di viaggio dove sono varie indicazioni relative alla città di Roma
Nomi presenti nei titoli:
*Roma
Incipit/Explicit
inc. (testo): Il Duca habita a Santo Apostolo al palazzo che fo di Ascanio Colonna: il palazzo (c. 169r)
Autore
Altri nomi
Maria Maddalena : de'#Pazzi < santa > , altra relazione di D.I.

*Congregazione dell'*Oratorio < Napoli > , altra relazione di D.I.

Gizzio, Pietro Marco < Can.R. ; m. 1741 > , altra relazione di D.I.

Titoli
Titolo presente: El Amor Triunfante: Representacion sacra de la vida de Sancta Maria Maddalena de Pazzi, Carmelitana. Compuesta del Padre Francisco Gipzio de la Congregacion del Oratorio de Napoles, y traducida en castilana lengua por Don Pedro Marco Gipzio Napolitano. 1677 (c. 174r)
Nomi presenti nei titoli:
*Congregazione dell'*Oratorio <Napoli>, Gizzio, Francesco <Oratoriano ; 1626-1698>, Gizzio, Pietro Marco <Can.R. ; m. 1741>, Maria Maddalena : de'#Pazzi <santa>
Osservazioni
segue il solo prologo. Il dramma è a c. 373 di questo volume
Titoli
Titolo presente: Le Reliquie santissime toccate dalle corone et medaglie (c. 185r)
Incipit/Explicit
inc. (testo): Primo di Ostro Signore. Parte del pannicello col quale fo infasciato il Nostro (c. 185r)
Osservazioni
a margine sono notate le chiese di Roma ove si conservano le dette reliquie
Titoli
Titolo presente: Rivelatione fatta dalla Santissima Vergine ad un suo divoto, Cap. 35 (c. 188r)
Incipit/Explicit
inc. (testo): Desiderando un devoto huomo della Santissima Vergine sapere che si potrebbe dire (c. 188r)
Autore
Altri nomi
*Cattedrale di *San *Lorenzo < Viterbo > , altra relazione di D.I.

Magri, Domenico < 1604-1672 > , altra relazione di D.I.

Titoli
Titolo presente: Epistolae Raynerii Episcopi Viterbiensis et Tuscaniensis vetustis ac consumptis characteribus in membranis rotulis exaratae, magno labore ex Tabulario ecclesiae Cathedralis Viterbiensis transcripta a Dominico Magro Melitensi eiusdem ecclesiae Canonico Theologo et Chartophylace (c. 189r)
Nomi presenti nei titoli:
*Cattedrale di *San *Lorenzo <Viterbo>, Magri, Domenico <Can.R. ; 1604-1672>, Simonetti, Raniero Felice <cardinale ; 1676-1749>
Altri nomi
Origlia, Gorello < sec. 14.-15. > , altra relazione di D.I.

Titoli
Titolo presente: Divisiones Feudorum facta per virum nobilem Gurellum Auriliam inter eius filios (c. 207r)
Nomi presenti nei titoli:
Origlia, Gorello <sec. 14.-15.>
Altri nomi


*Origlia , altra relazione di D.I.


*Orefice , altra relazione di D.I.

*De_Gennaro , altra relazione di D.I.
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(conti di Nicotera)

Origlia, Isabella < sec. 14.-15. > , altra relazione di D.I.


Titoli
Titolo presente: Sepulture antique che stavano nella cappella delli Origli dietro il maggior altare di San Laurenzo di Napoli (c. 208r)
Nomi presenti nei titoli:
*Chiesa di *San *Lorenzo *Maggiore <Napoli>, *Origlia <famiglia>
Osservazioni
segue: "Epitaffio nella sinistra dell'altar maggiore di Monteoliveto"
"Cartiglio che stava sopra l'avello di velluto d'Isabella Origlia moglie di Iacopo Alfonso de Gennaro, che stava nella cappella delli Conti di Nicotera in Monte Oliveto, hoggi delli figli del Presidente Orefice";
"Dentro la sacrestia della chiesa vecchia di San Marcellino di Donne monache"
"Nomina Notariorum de quorum prothocollis hic mentio agitur";
seguono varie note estratte da protocolli notarili intorno alla famiglia Origlia
Autore
Altri nomi
Titoli
Titolo presente: De Fasti di Carlo III RE di Spagna e di Napoli, Canto II e III di Giuseppe di Cesare Napolitano (c. 222r)
Nomi presenti nei titoli:
Carlos <re di Spagna ; 3.>, Di_Cesare, Giuseppe <1777-1856>
Osservazioni
precede una lettera dedicatoria a Carlo d'Austria, in data de' 20 maggio 1711;
il 2. canto del poema comincia: "O cieca, o vana ambizion mortale! ...";
in fine del 3. canto si legge: "Per compimento di questo III Canto mancano tuttavia alcune stanze, che devono essere la liberazione di Vienna e le vittorie ripportate contro i Turchi nell'Ungheria. Intorno a quali cose si sta affaticando l'autore, per indi passare, mediante il favore della Divina Grazia all'altre parti di quest'opera"
Altri nomi
Innocentius < papa ; 13. > , altra relazione di D.I.

*Napoli : *Sedile di *Nilo , altra relazione di D.I.


Titoli
Titolo presente: Investitura del Regno di Napoli data dalla SAntità di Papa Innocenzo XIII all'Imperator Carlo Sesto con diversi patti e condizioni particolari che sono state solite di porsi nell'altre investiture daye da' Papa Antecessori al Re di Spagna pro tempore di Casa d'Austria (c. 258r)
Nomi presenti nei titoli:
*Napoli <Regno>, Innocentius <papa ; 13.>, Karl <imperatore ; 6.>
Autore
Altri nomi
Urbanus < papa ; 8. > , altra relazione di D.I.

Titoli
Titolo presente: Al Grande, al pio, al Beatissimo Urbano VIII Ludovico Zambeccari servitore te humilissima Creatura di Vostra Beatitudine salute (c. 280r)
Nomi presenti nei titoli:
Urbanus <papa ; 8.>, Zambeccari, Ludovico <sec. 16.-17.>
Incipit/Explicit
inc. (testo): Che si dice di me, dimandò Christo Salvator nostro a' suoi discepoli, benchè (c. 280r)
Altri nomi
*Caracciolo , altra relazione di D.I.

Titoli
Titolo elaborato: Note sui Caracciolo
Nomi presenti nei titoli:
*Caracciolo <famiglia>
Incipit/Explicit
inc. (testo): Fol. 67. Di questa stessa casa de Ottino Caracciolo Rosso nacquero anche (c. 307r)
Autore
Altri nomi
Titoli
Titolo presente: Bulla d'aggregatione et comunicatione delle gratie concesse dalla Santità di Papa Paolo Terzo all'Arciconfraternità de Santa Maria della Visitatione dell'Orfani eretta nella città di Roma, fatta dal signor Cardinale protettore all'Hospedale et Casa di Santa MAria della Pietà de Torchini di Napoli (c. 320r)
Nomi presenti nei titoli:
*Arciconfraternita di *Santa *Maria della *Visitazione degli Orfani <Roma>, *Chiesa di *Santa *Maria della *Pietà dei Turchini <Napoli>, Paulus <papa ; 3.>
Autore
Titoli
Titolo presente: Discorso Storico al Popolo Sovrano di Venezia del Cittadino Pandolfo MAlatesta di Rimini (c. 326r)
Nomi presenti nei titoli:
Malatesta, Sigismondo Pandolfo <1417-1468>
Incipit/Explicit
inc. (testo): Popolo Veneziano, buon Popolo; tu fosti in ogni età in ogni tempo il più umano (c. 326r)
Autore
Altri nomi
Titoli
Titolo elaborato: Lettera scritta dal Procuratore Francesco Pesaro da Vienna, ove si era rifugiato prima della caduta dell'Aristocrazia al signor Tommaso Gallino Avvocato Municipalista a Venezia. Copia
Nomi presenti nei titoli:
*Venezia, *Vienna, Gallino, Tommaso <fl. 1797>, Pesaro, Francesco <1739-1799>
Incipit/Explicit
inc. (testo): Nei pubblici fogli ritrovo con vera mia sorpresa una proclamazione (c. 337r)
Osservazioni
in fine è la data: "Vienna, 18 Luglio 1797"
Titoli
Titolo presente: L'Amor trionfante. Rappresentazione sacra (c. 373r)
Osservazioni
è in lingua spagnuola e fa seguito al Prologo preceduto dal frontespizio, indicato a suo luogo fra le scritture contenute nel presente volume
Altri nomi
Gioacchino < re di Napoli > , altra relazione di D.I.
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
(murat, Joseph Joachim Napoléon)

Antonio : di#Ravenna < sec. 18.-19. > , altra relazione di D.I.

Rienzi, < sec. 18.-19. > , altra relazione di D.I.

*Morning *Chronicle , altra relazione di D.I.

Titoli
Titolo presente: Traduction d'une Lettre ecrite par un Officier Russe a Vienne le 23 Novembre 1814 (c. 343r)
Nomi presenti nei titoli:
*Vienna
Incipit/Explicit
inc. (testo): Les questions que vous me faites relativement a la pologne, l'Alemagne et (c. 343r)
expl. (testo): Signé: Cracovius (c. 343r)
Osservazioni
segue: "Remarque du Traducteur", in fine: "Signé Antonio di Ravenna"
seguono: Lettere V-VIII di Antonio di Ravenna;
"A Sa Majeste Ioachim Murat, Roi de Naples" lettera sottoscitta Rienzi
seguono: Lettere III e IV di Antonio di Ravenna;
"A l'Editeur du Morning Chronicle". Lettera dello stesso;
altre due lettere dello stesso;
"Les Italiens". Lettera "A l'Editeur du Morning Chronicle". Sottoscritta: "Un Anglo-Italien"
Autore
Altri nomi
Titoli
Titolo elaborato: Lettera de' 13 Giugno 1809 sottoscritta Winspeare, traduttore della Galatea e diretta all'autore di essa
Nomi presenti nei titoli:
Cervantes Saavedra, Miguel : de <1543-1616>, Winspeare, Davide <1775-1847>
Incipit/Explicit
inc. (testo): Stimatissimo Signor D. Luigi, eccovi la vostra Galatea vestita all'italiana (c. 90r)
Osservazioni
segue la Galatea che comincia: "Libro Primo. Pria che il sol coi suoi raggi indori il monte, Fo l'Eco risuonar de' miei lamenti ... "
Progetto
Biblioteca nazionale di Napoli
Autore della scheda
Maria Rosaria Grizzuti
Ultima modifica
Claudia Grieco
Tipologia
Recupero (catalogo topografico descrittivo dei manoscritti della Biblioteca Brancacciana compilato dal bibliotecario Alfonso Miola, 1899-1900)
Data di creazione
25/11/2010
Ultima modifica
10/05/2021
CNMS
CNMS\0000124993
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli