Ricerca Manoscritti

Firenze, Biblioteca Riccardiana, Riccardiano, 3494/8
Identificatore
CNMD\0000087928
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio

*Estienne, *Henri < 1. > , autore citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Enrico Stefano, citato a









Nomi sul manoscritto o aggiunti:
cardinale, citato a


BERNIS , nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Cavalier di Bernis, citato a


Date
1771-02-26
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm. 248 x 179.
Luogo
Luogo di spedizione: Napoli
Argomento
Galiani si scusa di non poter rispondere tempestivamente alle missive settimanali del Mehus anche a causa del suo nuovo incarico di Segretario del commercio. Lo informa poi di aver consegnato al libraio Terres di Napoli una somma di denaro da consegnare al libraio Molini di Firenze, destinata in parte ad estinguere un suo debito nei confronti del M., in parte all'abbonamento al "Magazino toscano", promesso dal G. al dottor Manetti. Segue un elogio paradossale della pigrizia. G. chiede a M. di inviargli tramite il Terres alcuni libri del Targioni ed il terzo tomo (i primi due li possiede già) della "Decima mercatura e moneta de' fiorentini". L'unica novità editoriale che G. segnala è la "Quesita per Epistolam" di Giano Parrasio Cosentino, già pubblicata [nel 1567] da Enrico Sefano e riproposta da Saverio Mattei con la vita del Parrasio stesso. Considerati gli interessi del M. sulla , G. promette di fargli avere la sua copia dell'edizione, donatagli dall'autore, e di fargliela recapitare a Roma dal cavalier Bernis nipote del cardinale, in quanto non ha il coraggio di chiedere a quest'ultimo di consegnarla al padre Vezzosi. Infine G. invia i suoi saluti al Manetti e al Bandini.
Osservazioni
Elementi storici: luogo di destinazione: Firenze; a c. 17v tracce di sigillo e annotazione della data <<5 marzo 1771>> di mano del Mehus. Opere menzionate:<***Magazzino toscano d'instruzione e di piacere, Livorno; <**Pagnini del Ventura, Gian Francesco, "Della decima e di varie altre gravezze imposte dal Comune di Firenze, della moneta e della mercatura de' fiorentini fino al secolo XVI", Lisbona e Lucca [ma Firenze, per G. Bouchard], 1765-1766, 4 voll.; Parrasio, Aulo Giano, "Auli Jani Parrhasii Consentini Quaesita per epistolam ex recensione Henr. Stephani", Neapoli, typographis Simonis fratribus, 1771. Bibliografia: Galiani, Ferdinando - Mehus, Lorenzo, "Carteggio (1753-1786). A cura e con un'introduzione di Giuseppe Nicoletti", Napoli, Bibliopolis, 2002, pp. 89-92 (edizione integrale). Nome del destinatario: Mehus, Lorenzo <1716-1802> IBI
Progetto
Censimento dei manoscritti della Biblioteca Riccardiana, Firenze
Autore della scheda
Riccardiana Biblioteca
Ultima modifica
Riccardiana Biblioteca
Tipologia
Scheda di prima mano
Data di creazione
08/10/2008
Ultima modifica
08/10/2008
CNMS
CNMS\0000052178
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca Riccardiana - Firenze