Ricerca Manoscritti

Firenze, Biblioteca Riccardiana, Riccardiano, 3493/68
Identificatore
CNMD\0000087565
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio






Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Vernaccini, citato a
Vernaccini, citato a

Nomi sul manoscritto o aggiunti:
marchese Vargas Macciucca, citato a




Pietro : della#Vigna , autore citato





Date
1771-12-24
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Note al carteggio
mm 250x181; bianca 151rv.
Luogo
Luogo di spedizione: Caserta
Argomento
Responsiva alla lettera del 7 dicembre 1771 speditagli da Capua. Daniele esprime meraviglia che la lettera del Mehus gli sia pervenuta <> e lo prega di consegnare in futuro le lettere all'abate Vernaccini, come era solito fare da due anni. Accusa con la suddetta lettera del 7 dicembre il ricevimento del giudizio del M. sul codice della Biblioteca Riccardiana contenente le "Lettere" di Pier delle Vigne e utilizzato dal M. per la collazione [Ricc. 839]. D. si dichiara sorpreso nell'apprendere che il codice non è coevo a Pier delle Vigne, e che le lettere contenute sono disposte confusamente come nelle stampe; considerazione che il M. aveva già esposto in un articolo del "Giornale fiorentino" ["Giornale de' letterati"]. Inoltre chiede di fargli avere qualche esempio di variante presente nel codice posseduto dai Gesuiti (di età posteriore al Riccardiano) per valutare l'opportunità di una completa collazione. Lo prega di procurargli <> reperibili negli archivi e biblioteche di Firenze, e <>. Lo sollecita a inviare a suo fratello [Giuseppe] quanto promessogli relativamente ai suoi studi militari. Chiede un elenco dei testi in prosa o in versi tradotti dal conte Magalotti, <>. Fa sapere che nella Stamperia Reale [di Napoli] è stata impressa fin dalla scorsa estate un'opera (un opuscolo in 4° piccolo di meno di 20 fogli) del Marchese [Bernardo] Tanucci su Castro e Ronciglione, composta nel 1733 e solo recentemente arricchita di documentazione grazie a Pasquale Carcani, ufficiale della Segreteria di Stato. D. gliene promette una copia qualora venisse pubblicata, cosa che dubita perché è costume della Corte [di Napoli] <> (sorte già toccata ad un "Galateo" e ad una <> del <>). Comunque se l'opera «sarà abilitata a comparire avanti ai galantuomini», D. assicura che la invierà al M., ma non per corriere, che ultimamente è divenuto un mezzo insicuro; è per questo motivo che ancora non gli ha spedito le "Opere" del Parrino, che spedirà alla prima occasione opportuna. Inoltre a riguardo dell'opera del Tanucci su Castro e Ronciglione, se il M. desiderasse sapere lo stato della controversia, D. gli invierà la sua copia del libro in francese <>, pubblicato a Colonia nel 1723. D. promette che, non appena avrà occasione, porgerà i saluti del M. al marchese Vargas Macciucca e al signor abate consiglier Galiani. Conclude riferendo che a Napoli lo stampatore [Domenico] Terres ha pubblicato "Elogio di Pietro Metastasio" di Michele Torcia, un testo <> il mondo letterario d'Olanda, Francia e Inghilterra, che il Torcia ebbe modo di conoscere durante i soggiorni in questi paesi.
Osservazioni
Elementi storici: annotazione della data "28 dicembre 1771" di mano del Mehus a c. 151v. Opere menzionate: <**Pier delle Vigne, "Lettere" [ms.]; <**[Mehus, Lorenzo], "Articolo V", rec. a Pier delle Vigne, "Petri de Vineis judicis aulici, et cancellarii Friderici 2. imp. Epistolarum quibus res gestae ejusdem imperatoris aliaque multa ad historiam ac jurisprudentiam spectantia continentur libri VI. Novam hanc editionem adjectis variis lectionibus curavit Joh. Rudolphus Iselius J. C. Accedit Simonis Schardii Hypomnema de fide, amicitia, et observantia Pontificum Romanorum erga imperatores Germanicos", 2 voll., Basilae, sumptibus Joh. Christ, 1740, in "Giornale de' letterati", I.1, Firenze 1742, pp. 60-119; <**[Tanucci, Bernardo], "Dritto del re delle Sicilie sul ducato di Castro e Ronciglione", [Napoli, 1733]; Parrino, Domenico Antonio, "Teatro eroico e politico de' governi de' vicere del Regno di Napoli dal tempo del re Ferdinando il cattolico fino al presente...", 2 voll., Napoli, Giovanni Gravier, 1770; <**"Droits de son altesse serenissime le duc de Parme et de Plaisance sur les duchez de Castro et de Ronciglione, ouvrage traduit du latin", A Cologne, 1723;<**Torcia, Michele, "Elogio di Metastasio poeta cesareo...", Napoli, Domenico Terres, 1771.
Progetto
Censimento dei manoscritti della Biblioteca Riccardiana, Firenze
Autore della scheda
Riccardiana Biblioteca
Ultima modifica
Riccardiana Biblioteca
Tipologia
Scheda di prima mano
Data di creazione
08/10/2008
Ultima modifica
08/10/2008
CNMS
CNMS\0000051815
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca Riccardiana - Firenze