Il fondo corali ospita quei volumi che, per l'eccezionalità del loro formato, sono stati separati per ragioni di conservazione; tuttavia, costituisce anche una sezione omogenea per tipologia testuale, ospitando i testi usati per la preghiera comunitaria in coro. La segnatura tiene traccia delle provenienze di questi volumi, per la maggior parte manoscritti ma anche stampe moderne, confluiti alla biblioteca gerosolimitana dai maggiori conventi della Terra Santa: B = Betlemme (20 pezzi), EK = Ein Karem (10 pezzi), G = Gerusalemme (31 pezzi), N = Nazareth (8 pezzi). Insieme alla sezione latini (MS) e alla sezione miniati (MIN) costituisce il fondo in alfabeto latino. Bibliografia generale - Sara Cibin, Libri liturgici miniati della Custodia di Terra Santa (XIII - XVIII secolo), Tesi di dottorato. Università degli Studi di Verona (2016). - Online Inventory of the Manuscripts Owned by the Custody of the Holy Land in Jerusalem, a cura di Marcello Mozzato. Sezione manoscritti corali
http://www.bibliothecaterraesanctae.org/corali-cor.html